Guida
Se d'autunno nasce una rosa...
Dora Celeste Amato, Mimmo Sammartino
Libro: Libro in brossura
editore: Guida
anno edizione: 2018
pagine: 128
Un Lui e una Lei: confessioni, interrogativi, emozioniche, tassello dopo tassello, danno forma ad un racconto. Forse Lui e Lei si sono sfiorati in uno dei tanti crocevia della vita. Di certo, in qualche modo, si sono riconosciuti. Ma in quell’incontro reale non esisteva spazio per nulla, se non per lo stupore. Le parole, tutte la parole, erano destinate al tempo dell’attesa. Tempo di scavo interiore. Tempo di svelamento. Tempo che ha bisogno di ritrovare silenzi e lentezze. Di ritrovare Tempo. Il tempo necessario a Lui e a Lei adesso era quello che richiedeva un altro passo, un indugio, una meditazione, un respiro, una scoperta, uno spazio di libertà per interrogarsi. Per dare un nome alla Cosa. Una dimensione finora incompatibile con la frenesia compulsiva dell’oggi. Eros, Philos, Agape? Quale poteva essere l'emozione che li attraversava? La Cosa poteva esistere a condizione di rinascere sulla pagina bianca. Uno strumento così antico eppure così prezioso per lasciare cantare l’anima: la lettera.
Oggi spose. Una storia d'amore e di coraggio
Maria Cristina Orga
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2018
pagine: 290
Le protagoniste, Angela e Maria Cristina, si amano da oltre vent'anni e il 9 maggio 2017 celebrano la loro Unione Civile in forma pubblica per offrire una testimonianza "culturale" ad una società ancora imbarazzata dalle coppie omosessuali e percorsa da mille contraddizioni e atavici, bigotti timori. Contro il pregiudizio e ogni forma di intolleranza e violenza di genere si leva la voce dell'autrice, che senza rivendicazioni, senza volontà di provocare, mette in queste pagine la narrazione di un amore così normale da essere sovversivo. Anche perché Maria Cristina Orga fa l'insegnante, anzi, la maestra elementare, ed è convinta che ai bambini si possa e si debba dire tutto. Prefazione di Monica Cirinnà.
Diario di un giovane siriano, rifugiato politico
Emilio D'Acunto
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2018
pagine: 208
Un angolo dell'appartamento appena occupato abusivamente e condiviso con una famiglia romana, che vive la sua condizione di disagio con dignità; i cartoni che, là, non saranno più fradici per la pioggia; la possibilità di andare in giro senza il timore di perdere il riparo per la notte o di avere incollate sulla schiena le coperte, dono della Caritas, e le cianfrusaglie dello zaino; la disponibilità di servizi igienici anche per lavare i pochi capi di biancheria: tanto poco basta per risollevare lo spirito del giovane profugo siriano. Certo, l'impietosa premessa è dimenticare gli agi familiari e le prospettive professionali, che accompagnavano la sua vita, a Damasco; ora, è uno dei tanti esuli senza mezzi. Per sua scelta: lo ricorda spesso a se stesso nel suo diario, che è al contempo la sua trincea morale e il suo inno alla gioia e alla speranza. Deve accontentarsi di mezze giornate di facchinaggio; però, siccome è netto il suo rifiuto di vivere da vinto e da eterno questuante, utilizza le conoscenze apprese per gioco, da ragazzo, per fare da aiutante a un ciabattino, dimenticando di essere un archeologo. Tre frati di un convento della zona, avanti negli anni, prendono a considerarlo come un figlio e a condividere con lui l'angoscia per la famiglia bloccata in Siria, che non ha mezzi per poter dare e ricevere notizie, e per un amore che sembra chiuso a ogni spiraglio per il futuro. Per di più, il giovane porta un nome che evoca, per legami familiari, quello del tiranno siriano. Eppure, non c'è aria di rassegnazione anche tra gli anziani frati... E non solo sulla via di Damasco.
Salerno e i salernitani nella seconda guerra mondiale. Quello che i manuali di storia per il liceo non raccontano
Annamaria Valletta
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2018
pagine: 156
Settantacinque anni fa nessuno avrebbe mai potuto immaginare che Salerno, questa piccola città sulla costa tirrenica, sarebbe stata al centro di una immane battaglia che avrebbe segnato un punto di svolta nell'evoluzione della seconda guerra mondiale. Eppure l'inimmaginabile, come spesso è accaduto nel corso della storia, si verificò e Salerno con i suoi abitanti si trovò coinvolta in una esperienza terrificante che avrebbe cambiato il volto della città e la coscienza della gente. Essa si trovò, in pratica, costretta tra due fuochi: gli anglo-americani da una parte, decisi ad aprirsi la strada verso Napoli, e dall'altra i tedeschi, caparbi nella loro resistenza pur di evitare che il nemico segnasse un altro punto a suo favore. Ma come fu possibile che tra tanti litorali di sbarco gli Alleati avessero puntato il dito proprio su quello salernitano? Quali le ragioni, quali gli scopi di questa scelta tanto importante per la storia d'Italia quanto tragica per i salernitani che si trovarono per dodici tristi giorni travolti dalla guerra nelle loro case?
Lettere mai scritte. I miei perché senza risposta
Maria Messina
Libro: Libro in brossura
editore: Guida
anno edizione: 2018
pagine: 228
Le poesie di Maria Messina sono state mezzo di riflessione per avvicinare i ragazzi del V Scientifico al tema dolore. “Il ricorso alla letteratura corrente” è stato possibile perché la sofferenza dell’autrice segnala il sentire lirico della visione di un “crepuscolarismo quotidiano minore”.
Etologia di un precursore. A proposito di Carlo Pisacane
Francesco Vitale
Libro: Libro in brossura
editore: Guida
anno edizione: 2018
pagine: 67
Il "trovatore" di De Chirico è un precursore. Bloccato da legacci invisibili al suo sostegno tenta inutilmente di muoversi: la sua testa, ormai zaffata da stoffe residue e il suo tronco, coacervo di frammenti lignei, sono forse gli arnesi dell'uomo prossimo venturo? Un manichino, mentre tramonta dietro di lui il mondo classico dei suoi saperi perduti.
Al cuore non rinuncio!
Nicola Campoli
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2018
pagine: 122
Forse mai lo ammetteró pienamente. Ma questa volta ho davvero dato sfogo ai miei ricordi più intimi, rielaborandoli con quella fantasia che spero mai mi verrà meno. Averli attinti dalla mia mente, quasi raschiando il fondo del barile, mi fa intravedere il futuro in modo diverso. Con maggiore consapevolezza rispetto al passato e a quanto ancora oggi possa dare in termini di esperienza e di sapere. Perdersi nei miei racconti è quanto di più bello possa aver mai potuto sentire. Prefazione di Claudio Velardi. Postfazione di Vincenzo Boccia.
L'amore è spietato
Pasquale Gammella
Libro: Libro in brossura
editore: Guida
anno edizione: 2018
pagine: 357
Un romanzo sull’amore, ma non su quello cantato dai poeti, su quello, come dice il titolo, spietato, selvaggio, duro e puro. Non trascura, il protagonista, in questa sua combattuta vita amorosa, di esaltare le bellezze di Napoli: artistiche, storiche, paesaggistiche, melodie della tradizione classica napoletana, anche i sapori della cucina tradizionale, e... proverbi, aneddoti e personaggi della cultura e delle credenze popolari.
Domus occulta. Un'avvocatessa in bilico tra tacchi e punte
Elena Ruggiero
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2018
pagine: 92
È il 19 settembre, mani a raccogliere le prime foglie in caduta, altre giunte, in attesa della liquefazione del sangue di San Gennaro, mentre io, nel mio studio, di ritorno da una vacanza in quel di Itaca, mi troverò a dover ricevere una cliente inaspettata, una étoile, di nome Letizia, che mi denuncerà un'aggressione di cui, stranamente, non ricorda nulla, né è in grado di riconoscere il suo carnefice. In un primo momento, quasi a voler prendere le distanze dall'oscura vicenda, ascolterò il racconto della giovane, dall'alto di un (décolleté) tacco dodici, appena comperato, quale premio che solitamente mi attribuisco ad ogni definizione giudiziaria. Ma un particolare mi incuriosirà; l'inaspettata cliente farà rotolare sulla scrivania un oggetto, una coccinella, che un impalpabile ed inquietante sconosciuto, che definirà "il Bogart", le avrebbe regalato nel corso di inspiegabili visite dietro la vetrata della sala da ballo, in cui si soffermava tutti i giorni a scrutarla, sino a scomparire al termine della lezione. Non sarà l'unico indiziato. Io sui miei irrinunciabili tacchi, e "Tetti", così la chiamerò, sulle sue punte, alla ricerca del "demone", inseguiremo personaggi avvolti da quella nebbiolina partenopea, che talvolta dona intensità e calore ai brillanti scenari della baia, ma nei vicoli bui e sordi si insinua nelle pieghe dei volti, sino ad offuscarne la visuale. Solo lontani echi del passato, ed il lento e curioso avanzare dei nostri passi, sull'umido ed insidioso selciato, saranno in grado di scioglierla.
Mondi paralleli. Storia di un viaggio interiore
Ivan Saracino
Libro: Libro in brossura
editore: Guida
anno edizione: 2018
pagine: 247
Il romanzo comincia con una fuga, quella di Simone dagli scagnozzi dell’avvocato Tiraboschi, noto strozzino cui deve restituire i soldi di un prestito che non poteva permettersi. Ma la fuga è un elemento ricorrente nella vita del nostro protagonista: Simone è fuggito prima dalla realtà troppo stretta del suo paese di origine, da una famiglia troppo povera per le sue più elevate aspirazioni; negli anni dell’università è fuggito dalla ragazza di cui si era innamorato senza dare spiegazioni; è sempre fuggito da ogni tipo di relazione sociale e ora fugge da una vita continuamente uguale a se stessa e da un lavoro normale, facendo investimenti spregiudicati e sperando di poter fare il grande salto di qualità; infine si trova a fuggire anche dai vari mondi paralleli che andrà a incontrare perché in ognuno di essi troverà delle realtà che non è in grado di affrontare. Solo quando avrà raggiunto la maturità necessaria si fermerà per ricominciare, quando avrà finalmente compreso il significato più profondo del viaggio attraverso gli universi paralleli che Sergio, il suo salvatore e mentore, gli farà scoprire.
Mangiare sano con la dieta mediterranea in gravidanza e allattamento
Fiorella De Pascale, Francesco Turrà
Libro: Libro in brossura
editore: Guida
anno edizione: 2018
pagine: 86
L'analisi dei bisogni alimentari per prevenire non solo l'insorgere dell'obesità, ma molte altre patologie, nel periodo della gravidanza e dell'allattamento, vuole essere un contributo alla possibilità di limitare errori comportamentali. Brevi accenni alle patologie o alterazioni metaboliche che possono insorgere in questo periodo vogliono indirizzare la donna alla consapevolezza che scelte adeguate possono limitarne la comparsa, mentre in altri casi è possibile contrastarne le conseguenze, con piccole attenzioni. Il testo si conclude con un ricettario di preparazioni di semplice realizzazione, raggruppati in paragrafi che fanno riferimento a come evitare eventuali carenze e a come limitare gli effetti negativi di alcune problematiche legate ai due periodi in esame.
Il giardino dei tigli
Filomena Passariello
Libro: Libro in brossura
editore: Guida
anno edizione: 2018
pagine: 100
E se in una terra che brucia il canto di un uccello notturno... sconvolge... e il passo del buio che corre incanta e lo squarcio nel cuore di un albero trascina... e il cammino soffocato e discusso travolge... e i corpi che si cercano senza paura e senza pudore placano... e le mani che si afferrano senza ritegno compensano... e il bianco e il nero che si attraggono illuminano... e l’affanno di un corpo bianco rattrista... e l’affanno di un corpo nero rattrista... e la melodia imperversa... e il ritmo è incessante... e le risate coinvolgono... e le foglie dei tigli continuano a parlare... c’è passione. «È qualcosa che solo chi calpesta il mio asfalto può capire... che solo chi respira la mia aria può immaginare... che solo chi comprende le mie ragioni può sospirare... che solo che ascolta le foglie dei miei tigli può cantare».