Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Guida

La malia di Sant'Angelo. Sogno e bellezza, nostalgia e illusione

La malia di Sant'Angelo. Sogno e bellezza, nostalgia e illusione

Gherardo Mengoni

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2018

pagine: 153

La malia di Sant'Angelo non è definibile in breve né è facilmente percepibile se ci si limita ad una visione superficiale. Sant'Angelo è un'irresistibile attrazione dello spirito e un balsamo per gli occhi con quella sua morfologia dei luoghi così singolare e accogliente. Gherardo Mengoni ha per questo piccolo borgo ischitano, dove le auto non circolano e dove la gente ti sorride, una devozione quasi filiale. Ecco perché sul filo della memoria ha imbastito un racconto movimentato tra la visione attuale dei luoghi e delle figure che in essi si muovono e i ricordi di varie fasi di vita, in un alternarsi di accadimenti che spaziano senza un ordine preciso tra gli anni Quaranta del secolo scorso e questi primi sedici anni del nuovo secolo. Il lettore, ritrovando volti e figure caratteristiche come pure, acque, anfratti, rocce e angoli di panorama singolari, potrà trarre un sereno giudizio sul lavoro che non è altro che un omaggio alla vita, alla bellezza, all'amore, incastonati in quel luogo del tutto "speciale" che è Sant'Angelo d'Ischia.
16,00

Il «barone dimezzato». Napoli e il Mezzogiorno tra nobili, popolo e plebe

Il «barone dimezzato». Napoli e il Mezzogiorno tra nobili, popolo e plebe

Antimo Manzo, Italo Talia

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2018

pagine: 140

Il periodo del vicereame (1503-1734) rappresenta non solo il "trapasso di un'epoca", dal medioevo all'età moderna, ma segna anche un'ulteriore cesura tra il Centro-nord e il Mezzogiorno d'Italia. Infatti, non solo scompaiono definitivamente le aspirazioni di autonomia dei territori meridionali ma è contrastata la crescita di nuovi ceti sociali "borghesi". Un intenso fermento sociale e politico attraversa, comunque, molti ambienti, in particolare, fino alle pagine poco conosciute della "Serenissima Real Repubblica Napoletana". In quei secoli si formano, perciò, quei meccanismi ancora diffusamente presenti che regolano i rapporti tra potere e società e tra le varie sue componenti.
18,00

Blu Ischia. Un padre nel racconto di due figli

Blu Ischia. Un padre nel racconto di due figli

Attilio Belli, Vincenzo Belli

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2018

pagine: 139

Un padre nel racconto di due figli. Dal blu del mare e del cielo d'Ischia, nel riverbero di un sole accecante, un lungo viaggio nella prima metà del Novecento attraverso un'Italia segnata dalla diversità di usanze, linguaggi e dalle ristrettezze di anni difficili. Dalla Sicilia ancora chiusa in una società patriarcale, alla Roma imperiale del fascismo, all'hinterland milanese dei bachi da seta e del profumo dei tigli avvelenato dai fumi delle fabbriche, un ritorno alla luce, ai suoni e alle voci del golfo di Napoli. Dall'Accademia di Modena con la sua rigida disciplina militare - che lo forma ufficiale - trabocca una crescente, inarrestabile tensione per l'arte. Dai colori della tavolozza, nella passione per la pittura, avanza un successo avversato dall'ostilità dell'ambiente locale e troppo presto stroncato da un male impietoso. Una vita sofferta, ma intensa, vissuta con una famiglia stretta da un rigore assoluto, ma intimamente affettuoso. Dove parole e cose si rincorrono inestricabili.
12,00

Dov'è casa? Quando i tuoi occhi incontrano la profondità dei miei abissi

Dov'è casa? Quando i tuoi occhi incontrano la profondità dei miei abissi

Paola Gallo

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2018

pagine: 157

Un romanzo per comprendere che a volte ad essere pericolosi non sono solo i muri esterni, costruiti con mattoni e filo spinato, ma anche quelli apparentemente invisibili fatti di solitudine, disprezzo e gesti che creano separazione, sfiducia e senso di esclusione. Scoprirsi simili attraverso la vicinanza, il contatto e il desiderio di guardare chi abbiamo di fronte, invece di sfuggire all'incontro, è una verità molto più profonda di tanti discorsi vuoti e inutili sull'integrazione.
15,00

Il farmacista

Il farmacista

Giovanni Pirone

Libro: Copertina rigida

editore: Guida

anno edizione: 2018

pagine: 204

La storia di un ufficiate del regio esercito italiano, prima, durante e dopo il suo internamento nei lager nazisti.
18,00

Il silenzio del gatto

Il silenzio del gatto

Roberta Garbaccio

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2018

pagine: 211

La vita di Eleonora è un disastro: il fallimento dell'azienda di famiglia, la separazione, una figlia adolescente che ne combina di tutti i colori. Il Sasso sperduto, la casa ormai in rovina appartenuta alla nonna, sembra l'unico rifugio possibile. Ma un tubo da riparare, forse una botta in testa ed Eleonora si ritrova in un'altra dimensione. Cosa è accaduto? Può il passato riprendere vita? E soprattutto si può cambiare la storia? Il mistero è fitto perché nulla è come appare, neanche il grande amore che si affaccia tra le pieghe del tempo. Un intrigo di situazioni esilaranti e commoventi per una storia donata con linguaggio fluido e ritmo suadente.
15,00

Bomber di razza... Azzurra

Bomber di razza... Azzurra

Massimiliano Alvino

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2018

pagine: 58

"Perché ho scritto questo libro? Ma perché il calcio è la mia vita. Mi emoziona, mi affascina, certe volte mi commuove. Il primo bomber che ho visto è stato Savoldi, quello che sto ammirando è Mertens. Un viaggio lungo 40 anni, attraverso i bomber che hanno fatto grande la mia squadra del cuore e cioè il Napoli. Emozioni vissute allo stadio e raccontate in questo libro. In mezzo, tutta la mia passione per questo sport meraviglioso: il calcio. Il gol: il bomber vive per quell'attimo che sogna anche la notte prima di giocare. La corsa verso i suoi tifosi, l'abbraccio con i suoi compagni. Si vive per il gol, il bomber lo sa! E quando non arriva, soffre come un bambino. Ma poi, eccolo ritornare nella sua vita. Ecco che quel sogno diventa di nuovo realtà ed il bomber è lì ad abbracciarlo ed a viverlo ancora!"
10,00

Filosofia, prassi e norme dell'inclusione

Filosofia, prassi e norme dell'inclusione

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2018

pagine: 140

"È ormai ampiamente riconosciuto il fatto che l'inclusione rappresenti una sfida ineludibile per promuovere e realizzare la coesione sociale, la cittadinanza attiva e responsabile, l'equità delle opportunità di istruzione e formazione nella prospettiva deell'apprendimento permanente." (Luciano Chiappetta)
14,00

Ricordi di un napolitano del Vomero

Ricordi di un napolitano del Vomero

Crescenzio Rivellini

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2018

pagine: 183

Un viaggio fantastico attraverso i ricordi, per rivedere una Napoli che oramai non esiste più, che vive solo nei libri, nelle fotografie e nella memoria di tutti quelli che oggi hanno più di cinquant'anni. Un tuffo nel passato per rivivere gli anni Settanta e Ottanta, anni fantastici, meravigliosi e straordinari, dove la vita era più semplice e dove le distanze erano ancora dei limiti invalicabili e insuperabili. Limiti che, però, noi ragazzi di quei mitici anni riuscivamo a superare facilmente, perché possedevamo una qualità che forse oggi è andata perduta: la capacità di sognare!
15,00

Quando il Sud divenne arretrato

Quando il Sud divenne arretrato

Pino Ippolito Armino

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2018

pagine: 236

Perché il Mezzogiorno è l'area più arretrata d'Italia e una delle più povere d'Europa? Per spiegarlo è stata avanzata l'ipotesi, mai del tutto accantonata, dell'inferiorità dei Meridionali, una popolazione per natura apatica e un po' imbrogliona, tanto amante della buona vita quanto indisponibile alle fatiche del lavoro. Gli Italiani del Centro-Nord avrebbero ereditato le virtù civiche delle antiche e fiorenti città rinascimentali, generando un divario con il resto della penisola che sarebbe divenuto incolmabile nell'arco di un millennio; ma questo non spiega perché, ad esempio, il Piemonte, una regione che non ha conosciuto l'età rinascimentale, sia oggi una delle più ricche e progredite d'Italia. Almeno per tutto il Settecento Napoli e il Mezzogiorno furono più avanzate di Torino e del Piemonte. Quando allora il Sud è divenuto arretrato? Una facile scorciatoia porta all'unità d'Italia e assolve le classi dirigenti meridionali da ogni responsabilità. Un'analisi storica più attenta conduce, viceversa, alla identificazione di un divario tra le due parti del nostro Paese, che non aveva iniziale natura economica e che ha avuto origine soltanto negli ultimi decenni di storia indipendente del Mezzogiorno.
14,00

Oltre ogni speranza

Oltre ogni speranza

Luigi Merola

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2018

pagine: 138

Il senso di questo nuovo libro è di raccontare ciò che abbiamo fatto, ma solo con lo scopo di fare meglio, non per compiacersi; per continuare a lavorare per i nostri bambini, non per dirsi bravi. È il racconto di tante esperienze, di fatti accaduti a personaggi più o meno noti, episodi di vita quotidiana, ma anche uomini che hanno lottato e pagato con la vita la lotta alle mafie. Spetta a ciascuno di noi incarnare il verbo "non arrendersi", creando un mondo migliore e facendo fino in fondo il proprio dovere, preoccupandoci dei piccoli che saranno i nostri adulti. A costoro, e a tanti altri, far sentire che qualcuno si interessa di loro, li protegge, alza la voce, pronto persino a mettere a rischio la propria incolumità. Farli sentire amati, perciò custoditi, come ha detto bene in prefazione Santo Marcianò. Questo libro ha lo scopo di risvegliare in molti, soprattutto nei giovani, la capacità di reagire, il coraggio di scrivere la storia, il rischio di sognare. Postfazione di Rita Dalla Chiesa.
10,00

Il Mediterraneo fra tarda antichità e medioevo: integrazione di culture, interscambi, pellegrinaggi. Atti del convegno internazionale di studi (Cimitile-Santa Maria Capua Venere, 15-16 giugno 2017)

Il Mediterraneo fra tarda antichità e medioevo: integrazione di culture, interscambi, pellegrinaggi. Atti del convegno internazionale di studi (Cimitile-Santa Maria Capua Venere, 15-16 giugno 2017)

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2018

pagine: 256

Il volume raccoglie gli Atti del Convegno internazionale di studi "Il Mediterraneo fra tarda antichità e medioevo: integrazione di culture, interscambi, pellegrinaggi" svoltosi a Cimitile e a Santa Maria Capua Vetere nell'ambito della XXII edizione del Premio Cimitile (15 e 16 giugno 2017), promosso dalla Fondazione Premio Cimitile, dalla Regione Campania, dalla Città Metropolitana di Napoli, dal Comune di Cimitile, dall'Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, dall'Università degli Studi del Molise, dal Centro Studi Longobardi, dal Centro di Ricerca Interdipartimentale dal tardo antico al moderno. Gli autori dei vari contributi, che insegnano in università italiane e straniere o operano presso musei e soprintendenze, si occupano tra l’altro di rotte commerciali, dinamiche insediative, contesti funerari e luoghi di culto, con particolare approfondimento di temi specifici quali gli itinerari di viaggio e la figura del pellegrino tra tarda antichità e alto medioevo.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.