Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Nuovo Melangolo

Il Cantico dei cantici. Interpretatio ludica. Testo originale a fronte

Il Cantico dei cantici. Interpretatio ludica. Testo originale a fronte

Libro: Libro in brossura

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2006

pagine: 160

L'ignoto autore di questo poema scrisse probabilmente tra il secolo VI e IV avanti Cristo, utilizzando però materiale più antico, che potrebbe risalire ai tempi di Salomone. Il Cantico è un inno all'amore di due giovani, descritto con un linguaggio ardente e audace. Sia la tradizione ebraica che quella cristiana hanno però sempre sostenuto l'interpretazione allegorica, vedendo in questo libro sacro una celebrazione dell'alleanza tra Dio e Israele. La presente edizione del Cantico, curata da Enrica Salvaneschi studiosa di letterature comparate e poetessa, intende recuperarne il significato originario, che rivaluta l'amore umano, fatto di passione e desiderio, spesso degradato e profanato, ma pieno di una sua sacralità.
16,00

Nella gola dell'eone (Ti saluto mio secolo crudele). Immagini del XX secolo. Catalogo della mostra (Genova, 7-30 novembre 2006)

Nella gola dell'eone (Ti saluto mio secolo crudele). Immagini del XX secolo. Catalogo della mostra (Genova, 7-30 novembre 2006)

Guido Ceronetti

Libro: Copertina morbida

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2006

pagine: 38

Il volume è il catalogo della mostra di Genova (Palazzo Ducale, 7 - 30 novembre 2006). L'esposizione presenta un inedito Ceronetti tramite suoi collages dedicati al ventesimo secolo, provenienti dalla Biblioteca Cantonale di Lugano - Fondo Ceronetti.
12,00

Non vi dimenticherò mai, bambini miei di Auschwitz

Non vi dimenticherò mai, bambini miei di Auschwitz

Denise Holstein

Libro: Libro in brossura

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2006

pagine: 142

Per mezzo secolo sono rimasta in silenzio. Non volevo somigliare a quei soldati di Verdun che irritavano i giovani con i racconti della loro guerra. Tuttavia sul mio braccio, in quel punto, c'era sempre il tatuaggio: A 16727. Il numero di matricola di Auschwitz. Auschwitz-Birkenau per l'esattezza. È il nome di quell'acquitrino polacco dove fu costruito il peggiore tra i campi di sterminio. Con la camera a gas e il forno crematorio. Io tornai. I bambini con i quali sono partita, loro, duecento piccoli orfani ebrei, non tornarono, furono gassati subito dopo il loro arrivo al campo, erano troppo giovani per lavorare. Io avevo diciassette anni. I miei genitori non hanno fatto ritorno dalla deportazione. Papà aveva cinquantatre anni, mamma ne aveva quarantuno. Agli occhi dei tedeschi erano troppo vecchi.
10,00

Jean-Pierre Giovanelli. Una poetica dell'essere

Jean-Pierre Giovanelli. Una poetica dell'essere

Jean-Paul Thenot

Libro: Copertina morbida

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2006

pagine: 135

"Tra le maggiori dell'epoca contemporanea", come l'ha definita Paul Virilio, l'opera di Giovannelli ha destato in Francia grande attenzione tra critici e filosofi per la capacità di coniugare le differenti istanze che si muovono nel panorama dell'arte contemporanea (Land Art, Virtual Art, installazioni, ecc.) ed elementi di riflessione filosofica e psicoanalitica (da Baudrillard a Lacan). È a questa singolare iunctura di arte e filosofia che Thenot dedica il suo saggio focalizzando la sua attenzione sul tema dell'Essere quale nota fondamentale della partitura artistica di Giovannelli: un Essere inteso non come concetto astratto e generalissimo ma come materialità, e più precisamente come gli elementi naturali che formano il cosmo: acqua, aria, fuoco, terra.
18,00

Heidegger e Aristotele: verità e linguaggio

Heidegger e Aristotele: verità e linguaggio

Chiara Agnello

Libro: Copertina morbida

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2006

pagine: 228

Il saggio ha l'obiettivo di mostrare il contributo di Heidegger a una lettura rinnovata del pensiero aristotelico attraverso la stretta relazione tra l'essere e il linguaggio.
20,00

Palinsesti montaliani. Riletture in trasparenza

Palinsesti montaliani. Riletture in trasparenza

Natàlia Vacante

Libro: Copertina morbida

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2006

pagine: 100

Il volume raccoglie una ricca serie di riletture testuali dell'opera matura di Eugenio Montale, soprattutto tra "Le occasioni e La bufera". Al centro della riflessione si pone soprattutto il problema critico dei rapporti fra il poeta degli "Ossi" e i diversi filoni della 'tradizione, da Dante e Petrarca ai grandi esponenti della lirica moderna, italiana ed europea. Modernità e tradizione si legittimano reciprocamente in Montale - è la tesi implicita che anima lo studio della Vacante - in quanto il poeta moderno sa reinventare, nella esatta consapevolezza della distanza che lo separa da esso, il significato e la forza intrinseca di un canone, e nello stesso tempo sa costruire con forza un'altra pronuncia e un altro senso del dire, in cui si esprime la coscienza inderivabile di un tempo nuovo.
16,00

Sabrina e l'arte della felicità. Notiziario instabile di un cronista di provincia

Sabrina e l'arte della felicità. Notiziario instabile di un cronista di provincia

Giuliano Galletta

Libro: Copertina morbida

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2006

pagine: 168

Il giornalista Giuliano Galletta raccoglie in questo volume i suoi più acuti e divertenti "Venti righe", i brevi elzeviri per anni pubblicati quotidianamente sulla prima pagina de "Il Secolo XIX". I primi risalgono ai drammatici giorni del G8 a Genova, ma in generale i temi trattati in questi pezzi variano dalla politica alla letteratura all'attualità, e vengono affrontati dall'autore con uno stile ironico e brillante, che tende a ridimensionare la gravità delle notizie spesso enfatizzate dai giornali.
12,00

La signora Proust

La signora Proust

Évelyne Bloch-Dano

Libro: Copertina morbida

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2006

pagine: 316

È la ricostruzione di un rapporto fra i più gravidi di conseguenze per la storia della letteratura: quello della signora Jeanne Weil, moglie del dottor Adrien Proust, col suo celebre figlio Marcel. Il libro non solo ricostruisce a tutto tondo la figura di questa donna, ma anche le caratteristiche fondamentali, culturali e umane, del suo ambiente d'origine, quello della ricca borghesia ebraica parigina nella seconda metà dell'Ottocento, consentendo di affondare lo sguardo nel terreno di coltura di una importante creazione artistica dell'età moderna: la "Recherche" proustiana, non senza qualche collegamento anche con le opere minori dello scrittore, in particolare il "Jean Santeuil".
22,00

Teoria dell'ambizione (codicillo politico e pratico d'un giovane abitante di Épône)

Teoria dell'ambizione (codicillo politico e pratico d'un giovane abitante di Épône)

Herault De Sechelles

Libro: Copertina morbida

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2006

pagine: 109

Di nobile nascita, di bell'aspetto, precoce e brillante avvocato, gradito alla regina Maria Antonietta, Hérault de Séchelles poteva nutrire per sé qualsiasi progetto. Ma la sua folgorante traiettoria fu interrotta da un vizio pericoloso, il gusto dell'irrisione, che nei complicati anni della Rivoluzione non gli fu perdonato e finì per costargli la vita. Giunto al vertice della Convenzione nel partito di Danton, venne ben presto accusato di tradimento e ghigliottinato.
8,00

North street dithyrambs. Testo inglese a fronte

North street dithyrambs. Testo inglese a fronte

Jonathan Galassi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2006

pagine: 80

La poesia di Galassi è una poesia pittorica: sono le immagini e i colori ad esprimere i sentimenti; qualcosa di simile al correlativo oggettivo di Eliot e Montale, ma rivisitato con voce personale, distesa, che al disincanto del mondo risponde con l'incanto di un occhio che nella filigrana del paesaggio naturale scorge il pulsare mitico e magico della vita.
8,00

Piccola enciclopedia delle eresie cristiane

Piccola enciclopedia delle eresie cristiane

Michel Théron

Libro: Libro in brossura

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2006

pagine: 293

Le eresie raccolte in questo lessico rendono testimonianza di un vasto universo di credenze rimasto escluso da quella che oggi costituisce la dottrina ufficiale della Chiesa. Adottando una prospettiva più letteraria che storica, l'autore passa in rassegna circa duecento orientamenti religiosi, dai più esotici ai più profondi, coprendo l'intero arco della storia cristiana. Le eresie sono disposte in ordine alfabetico. Andare alla riscoperta delle eresie significa ritornare a quella condizione di effervescenza intellettuale che precedette l'instaurazione del pensiero unico, e rappresenta inoltre un utile esercizio dello spirito, in quanto educa al rispetto dell'altro.
20,00

La crisi del marxismo in Italia. Cronache di filosofia politica (1980-2005). Un abbozzo di storia degli intellettuali

La crisi del marxismo in Italia. Cronache di filosofia politica (1980-2005). Un abbozzo di storia degli intellettuali

Francesco Fistetti

Libro: Copertina morbida

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2006

pagine: 101

"Non stiamo parlando dell'urgenza di inventare una prassi politica tale da nutrire un «riformismo radicale» che incida sui gangli della nostra convivenza: Stato e mercato in primo luogo?". Attraversato dal filo rosso di questa domanda, il lavoro di Fistetti ripercorre, dapprima, le tappe della crisi politica e teorica del marxismo in Italia, per approdare, poi, alla proposta di un nuovo paradigma per la sinistra italiana e europea.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.