Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Lampi di Stampa

Carriere e clientele nella Roma barocca

Carriere e clientele nella Roma barocca

Renata Ago

Libro

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 1999

pagine: 204

La storica Renata Ago apre al lettore una "finestra" sulla Roma del tardo Seicento, animata da strategie individuali e familiari, amicizie potenti, intrighi, alleanze, invidie, rivalità, galatei e rituali per la conquista del potere e di grandi, quanto transitorie, ricchezze. Riproduzione a richiesta dell'edizione: Laterza, 1990 (Quadrante, 35) ISBN 88-420-3627-7
17,00

Criminalia. Nascita dei sistemi penali

Criminalia. Nascita dei sistemi penali

Franco Cordero

Libro

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 1999

pagine: 688

"Non è soltanto meccanismo normativo l'ordigno penale ma anche teatro, memoria collettiva, festa catartica, con tanti aspetti ambigui, essendo figure speculari delitto e pena. Questo libro scava negli archetipi e decompone i teoremi, dalla riscoperta delle fonti romane, nove secoli fa, a un codice mai nato, nella Milano fine Settecento." Riproduzione a richiesta dell'edizione: Laterza, 1986 (Biblioteca universale Laterza 183) ISBN 88-420-2773-1
37,00

Supplementi a «Il mondo come volontà e rappresentazione»

Supplementi a «Il mondo come volontà e rappresentazione»

Arthur Schopenhauer

Libro

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 1999

pagine: 672

Torna in libreria la traduzione italiana di quei "Supplementi" cui Schopenhauer aveva affidato il completamento e l'espressione definitiva del suo pensiero sui temi trattati nella sua opera più famosa. Già dal 1834 Schopenhauer, abbandonata l'idea di una completa rifusione del "Mondo", adottava il criterio di esprimere le sue nuove concezioni sotto forma di aggiunte. Con il nome di "Ergänzungen" esse integrarono l'opera fin dalla sua seconda edizione (1844). Riproduzione a richiesta dell'edizione: Laterza, 1986 (Biblioteca universale Laterza 180) ISBN 88-420-2758-8
38,00

Lirici del Cinquecento

Lirici del Cinquecento

Libro

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 1999

pagine: 608

Luigi Baldacci ha raccolto in questa antologia testi, tra gli altri, di Pietro Bembo, Pietro Aretino, Bernardo Tasso, Gaspara Stampa, Veronica Franco, Matteo Bandello, Ludovico Ariosto, Veronica Gambara, Michelangelo Buonarroti, Giovan Battista Strozzi, Giovanni Della Casa, Vittoria Colonna. Apparsa per la prima volta nel 1957 e rivista successivamente, questa antologia si caratterizza per una disposizione geografica della materia, nella convinzione che non si possa fare storia, e quindi storia delle letteratura, senza geografia. Riproduzione a richiesta dell'edizione: Longanesi, 1984 (Biblioteca Longanesi & C. 18) ISBN 88-304-0282-6
25,00

Chiavi per l'ebraismo

Chiavi per l'ebraismo

André Neher

Libro

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 1999

pagine: 160

Come quelle musicali, le "chiavi" che André Neher ci propone in questo libro servono per un'interpretazione corretta e appassionata. La vitalità e l'unicità dell'ebraismo vengono considerate a partire dalle radici, dalle fonti canoniche, che sono lo "scritto", "l'orale", il "vissuto", e quindi la Sacra scrittura, il Talmud, lo Zohar, per arrivare fino ai problemi della storia contemporanea. Riproduzione a richiesta dell'edizione: Marietti, 1988 (Radici 9) ISBN 88-211-8360-2
15,00

Filosofia della religione

Filosofia della religione

Italo Mancini

Libro

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 1999

pagine: 416

Dopo aver brevemente ripercorso la storia della filosofia della religione, Italo Mancini organizza la sua trattazione secondo i seguenti capitoli: Forme spurie, La forma pura, Ermeneutica o strutturalismo, L'essenza della religione, La fede come evento, Teoria della parola di Dio, Teoria degli eventi fondatori, Il principio della creazione, Quale fondamento, L'utopia della filosofia della religione. Riproduzione a richiesta dell'edizione: Marietti, 1991 (Filosofia 19) ISBN 88-211-8623-7
29,00

Storie dell'Ottavo Distretto

Storie dell'Ottavo Distretto

Giorgio Pressburger, Nicola Pressburger

Libro

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 1999

pagine: 128

Nell'Ottavo Distretto, il grande quartiere di Budapest che il sogno degli urbanisti ottocenteschi aveva immaginato elegante e signorile e che la realtà aveva trasformato in un ghetto brulicante di ebrei, la vita formicola nelle strade e nelle case tutt'attorno al grande centro degli affari, il mercato. È qui che i gemelli Nicola e Giorgio Pressburger, arrivati in Italia dopo la fuga nel 1956 da Budapest, ambientano le loro storie. Riproduzione a richiesta dell'edizione: Marietti, 1986 (Narrativa 25) ISBN 88-211-6184-6
14,00

Jenny Treibel

Jenny Treibel

Theodor Fontane

Libro

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 1999

pagine: XXI-190

Nella Berlino della grande industria e dell'alta borghesia, Jenny, moglie dell'industriale Treibel, titolare della fabbrica del blu di Prussia, divide la propria esistenza tra intimi turbamenti lirici e pomposi apparati borghesi. Si dedica ai primi come ai secondi con la stessa caparbia vanità di arricchita e di donna perennemente insoddisfatta. Lo sa bene l'amico Schmidt, che incoraggia gli slanci letterari di Jenny e non si sorprende quando questi cedono il passo alle ferree leggi della convenienza stabilite dal ceto. Riproduzione a richiesta dell'edizione: Marietti, 1987 (Narrativa 32) ISBN 88-211-6194-9
17,00

Scrivere come Dio. Dall'inferno al paradiso

Scrivere come Dio. Dall'inferno al paradiso

Olof Lagercrantz

Libro

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 1999

pagine: 224

Olof Lagercrantz, scrittore svedese autore di poesie e romanzi, rivisita il poema dantesco e, pur misurandosi con la critica internazionale, ce lo restituisce in una luce originale, suggerendoci immagini, percorsi di lettura e interpretazioni singolari. Vaglio critico e sensibilità poetica si uniscono in questo libro in cui Dante e il suo personaggio diventano protagonisti di una doppia storia: di uno scrittore e del suo libro, di un personaggio e della sua esistenza. Riproduzione a richiesta dell'edizione: Marietti, 1983 (Saggistica 7) ISBN 88-211-6559-0
17,00

Lettura delle Operette morali

Lettura delle Operette morali

Walter Binni

Libro

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 1999

pagine: 128

Walter Binni, uno dei maggiori studiosi di Giacomo Leopardi, amplia e completa la sua "lettura" delle opere del poeta recanatese affrontandone uno dei momenti più alti e complessi: le "Operette morali". Per il centocinquantesimo anniversario della morte del poeta, Binni riprende i suoi corsi universitari, nella parte dedicata al capolavoro della prosa leopardiana. Ne esce un disegno critico che punta a riconoscere nelle "Operette morali" un momento decisivo del pensiero e dell'arte leopardiani. Riproduzione a richiesta dell'edizione: Marietti, 1987 (Saggistica 28) ISBN 88-211-6596-5
14,00

Il pensiero ermeneutico. Testi e materiali

Il pensiero ermeneutico. Testi e materiali

Tonino Griffero, Federico Vercellone, Maurizio Ferraris

Libro

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 1999

pagine: 304

La centralità dell'ermeneutica nel dibattito filosofico degli ultimi anni richiedeva e autorizzava lo sforzo di documentare i momenti salienti del percorso storico lungo il quale quella che era una disciplina specialistica è venuta affermandosi non soltanto come un'ampia corrente di pensiero, ma come vera e propria "koinè filosofica della cultura contemporanea" (così scrive Gianni Vattimo nella Presentazione). Riproduzione a richiesta dell'edizione: Marietti, 1986 (Minima 5) ISBN 88-211-6654-6
19,00

La teologia bizantina. Sviluppi storici e temi dottrinali

La teologia bizantina. Sviluppi storici e temi dottrinali

John Meyendorff

Libro

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 1999

pagine: 336

Questo libro si propone di descrivere le categorie del pensiero teologico così come furono formulate nel quadro della civiltà cristiana bizantina e di esporre la sua concezione di vita, la sua liturgia, la sua arte e il loro persistere nell'ortodossia orientale contemporanea. Riproduzione a richiesta dell'edizione: Marietti, 1990 (Dabar. Saggi teologici 9) ISBN 88-211-6766-6
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.