Le Loup des Steppes
Non devo guardarti negli occhi. Lo zoo delle donne giraffa
Martino Nicoletti, Giovanni Lindo Ferretti, Roberto Passuti
Libro: Libro in brossura
editore: Le Loup des Steppes
anno edizione: 2022
pagine: 54
Un toccante scritto con un surreale cortometraggio in pellicola Super-8 – magistralmente interpretato dalla voce di Giovanni Lindo Ferretti – offrono una testimonianza unica sulla vita negli “zoo umani” della Tailandia: volto tutto contemporaneo della distruzione etnica e dello scempio della femminilità. Primitivismo visivo, musica sperimentale, sillabe-coltello. "Donne giraffa. Gente da zoo. Corpi manomessi. Bellezza messa ai ceppi".www.loupdessteppes.com
La novena di San Galgano
Libro
editore: Le Loup des Steppes
anno edizione: 2022
pagine: 28
Questo piccolo volume contiene la novena a San Galgano, cavaliere ed eremita del XII secolo: uno strumento semplice di preghiera, di meditazione e di raccoglimento interiore, destinato a sostenere il fedele nelle battaglie della vita e nel suo cammino di perfezionamento spirituale. Una breve introduzione storica alla vita del Santo completa quest'opera.
La nozione di Base nello Dzogchen
Jean-Luc Achard
Libro
editore: Le Loup des Steppes
anno edizione: 2021
pagine: 12
La nozione di Base ("gzhi") è uno dei temi centrali dello Dzogchen o Grande Perfezione. Questa Base, espressione della vera Natura della Mente, è definita nei termini di un’Essenza primordialmente pura ("ngo bo"), di una Natura spontaneamente compiuta ("rang bzhin") e di una Compassione onnipervadente ("thugs rje").Queste tre modalità, chiamate le Tre Saggezze, sono descritte e spiegate sulla base delle fonti canoniche, ovvero i Tantra originali dello Dzogchen e le opere esegetiche del grande maestro buddhista Longchenpa (1308-1364).“...Come Saggezza totalmente immutabile, come una Sapienza purissima e consapevole che non conosce impedimenti e che si irradia ab aeterno nell’Abisso celeste del propria Vacuità...” www.loupdessteppes.com.
Insegnamenti Dzogchen Bonpo dallo Yetri Thasel
Yongdzin Lopon Tenzin Namdak Rinpoche
Libro: Libro in brossura
editore: Le Loup des Steppes
anno edizione: 2021
pagine: 200
Un volume unico che raccoglie gli insegnamenti orali trasmessi da Yongdzin Lopön Tenzin Namdak Rinpoche a Merigar West (Arcidosso) nel 1997 e riguardanti l’antico ciclo dello" Yetri Thasel" ("La rimozione degli estremi dalla Mente primordiale").Come un vero e proprio “manuale di meditazione”, questi insegnamenti offrono delle indicazioni precise ed essenziali capaci d’introdurre in maniera diretta alla visione propria dello Dzogchen e di avanzare concretamente nei vari gradini della sua pratica. “Se conosciamo la Natura non c’è bisogno di meditare, eccetto che per renderla stabile e acquisire familiarità con essa. Una volta riconosciuta la Natura non c’è bisogno di fare null’altro. […] Tutto esiste e sorge spontaneamente dallo Stato Naturale, senza alcun proposito o propensione particolare”. Volume a cura di Martino Nicoletti, con prefazione di Khenpo Gelek Jinpa (Abate di Shenten Dargye Ling) e testo introduttivo di Jean-Luc Achard.
Le costellazioni medianiche. Lanima, gli antenati e l’aldilà nella pratica delle costellazioni
Martino Nicoletti, Claudie Chlasta
Libro: Libro in brossura
editore: Le Loup des Steppes
anno edizione: 2021
pagine: 134
Utilizzando un linguaggio semplice, l’opera offre una prospettiva totalmente nuova e sconosciuta sull’universo delle costellazioni, mostrando come la “canalizzazione” e la medianità possono essere efficacemente applicate alla comprensione e risoluzione di numerosi problemi personali di tipo transgenerazionale o karmico. Traendo ispirazione dall’esperienza concreta di Claudie Chlasta, medium sin dall’infanzia e creatrice del metodo di "Costellazioni d’Anima ad anime", questo libro illustra come i defunti possono avere il ruolo di veri e propri “partecipanti” alle costellazioni, contribuendo attivamente ad individuare e sciogliere nodi significativi connessi con il nostro presente, come anche a rimettere in discussione, e finalizzare positivamente, ciò che, riferito invece al passato, sembrava ormai essere concluso o irrisolto per sempre. Sono proprio questo dialogo e questa cooperazione tra i mondi – attivati grazie all’intermediazione di un costellatore-medium – a permettere un’autentica “guarigione”, capace di includere simultaneamente il presente come il passato, il nostro vissuto personale come anche la nostra dimensione collettiva ancestrale e transgenerazionale.
I canti ai venticinque discepoli
Padmasambhava
Libro: Libro in brossura
editore: Le Loup des Steppes
anno edizione: 2021
pagine: 20
Esposta in pochi e concisi versi, la quintessenza dell’insegnamento del grande maestro buddhista Padmasambhava. "Quindi dimora senza sforzo nell’indescrivibile stato privo di sforzo!..."
Insegnamenti Dzogchen Bonpo
Yongdzin Lopon Tenzin Namdak Rinpoche
Libro: Libro in brossura
editore: Le Loup des Steppes
anno edizione: 2020
pagine: 336
In maniera sistematica e approfondita, questo prezioso testo curato da John Myrdhin Reynolds illustra gli aspetti principali dello Dzogchen tibetano, sulla base degli insegnamenti diretti di Yongdzin Lopon Tenzin Namdak Rinpoche: il più autorevole maestro contemporaneo e detentore di lignaggio della tradizione dello Yungdrung Bön. Il volume, oltre ad esporre le principali differenze filosofiche esistenti tra la visione dello Dzogchen e quella propria dei Sutra, del Tantra, nonché delle principali scuole filosofiche buddhiste Madhyamaka e Cittamatra, descrive in dettaglio i metodi di meditazione specifici di questo cammino di realizzazione spirituale: le pratiche preliminari, la fissazione della lettera tibetana “A” bianca, il riconoscimento della Natura della Mente, i Rushan, nonché le pratiche più elevate connesse con il dimorare stabile della Natura della Mente (Thekchod) e la produzione spontanea di visioni (Thodgal), sino alla manifestazione spontanea del Corpo d'Arcobaleno. Un'opera utile per chiunque desideri avvicinarsi a quest'antichissima Via di conoscenza e di realizzazione spirituale.
I dodici piccoli tantra della Grande Perfezione
Libro: Libro rilegato
editore: Le Loup des Steppes
anno edizione: 2020
pagine: 68
In forma fulgida e adamantina "I dodici piccoli tantra" e il suo ampio commentario ("L’insegnamento sul significato dei Dodici piccoli tantra") qui pubblicato, espongono la quintessenza stessa dello Dzogchen secondo la Trasmissione Orale dello Zhang Zhung: il lignaggio ininterrotto di pratica più importante e antico dello Yungdrung Bön tibetano. www.loupdessteppes.com
A Khrid. Le istruzioni sulla «A» primordiale
Jean-Luc Achard
Libro: Libro in brossura
editore: Le Loup des Steppes
anno edizione: 2019
pagine: 146
Antico di mille anni, l’"A Khrid" costituisce uno dei cicli più antichi d’insegnamenti Dzogchen della tradizione Bönpo tibetana. In maniera chiara e sintetica, quest’opera espone l’insieme degli aspetti fondamentali del cammino di realizzazione spirituale: le pratiche preliminari destinate a purificare il continuum mentale dell’adepto; le pratiche principali connesse con l’esperienza della natura della mente e la sua stabilizzazione attraverso lo spontaneo “dimorare” privo di sforzo; i metodi d’integrazione della pratica contemplativa nelle attività quotidiane, nonché nella dimensione del sonno e del sogno; le tecniche di “fissazione” del cielo limpido, con lo scopo di accedere all’esperienza diretta della nuda Consapevolezza priva di supporto, in tutta la sua freschezza, radianza e vastità. Il volume contiene inoltre una sezione specifica dedicata alla pratica del Phowa, volta a propiziare la realizzazione della buddhità al momento della morte grazie al “trasferimento” del principio cosciente del morente nella dimensione assoluta e illuminata della realtà.
Atto di abbandono
Dolindo Ruotolo
Libro: Libro in brossura
editore: Le Loup des Steppes
anno edizione: 2019
pagine: 12
Questo piccolo libro contiene il testo ispirato, stilato da Don Dolindo Ruotolo (1882-1970): uno strumento di meditazione e di preghiera, semplice e potentissimo al tempo stesso, fondato unicamente sull’abbandono fiducioso e incondizionato dell’uomo nelle mani di Cristo.
Bardo Monlam. La preghiera per lo «stato intermedio» della tradizione dello Yungdrung Bön. Ediz. italiana e tibetana
Libro: Libro in brossura
editore: Le Loup des Steppes
anno edizione: 2019
pagine: 12
In tibetano e italiano il testo della recitazione della preghiera per lo "stato intermedio" (bardo) secondo la tradizione dello Yungdrung Bön. Uno strumento efficace di pratica sia per i viventi che per i defunti. "Quando appare un suono tonante e una grande luce Possa io riconoscere tutte le manifestazioni come un’illusione. Possa io riconoscere l’Autoconsapevolezza innata".
Versi sparsi
Maharshi Ramana
Libro: Libro in brossura
editore: Le Loup des Steppes
anno edizione: 2019
pagine: 48
Esposta in forma poetica, una testimonianza della vita, dell’insegnamento spirituale e dell’infinita umanità di sri Ramana Maharshi: la canzone della focaccia croccante, le scuse ai calabroni della montagna sacra di Arunachala, la “lamentela” dello stomaco, la preghiera per la madre ammalata, la “discesa mistica” nel cuore alla scoperta dello sfolgorante sé: "Non esiste creazione, né distruzione, nessuno legato, nessuno che ricerchi, che si sforzi o che ottenga la libertà. Sappi che questa è la verità suprema".