L'Orto della Cultura
La fatina dei cerotti
Sara Busolin
Libro: Libro in brossura
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2022
pagine: 40
Farsi male...una sbucciatura...che paura! Il dolore spaventa, quello fisico può terrorizzare i più piccoli fino a diventare una vera e propria fobia. Le prime esperienze con una ferita non sono mai entusiasmanti e molti bambini soffrono al punto di avere timore di farsi mettere un cerotto. Ecco che arriva la fatina dei cerotti! Una fata pasticciona, è bene dirlo, che ne combina di tutti i colori prima di fare bene il suo lavoro. Quando arriva l'aria profuma di biscotti e se ti lancia un cerotto puoi star certo che starai subito meglio. Sembrerebbe tutto perfetto fatta eccezione per... la sua pessima mira! Età di lettura: da 4 anni.
La casa verde di Susanna
Serena Miceli
Libro: Libro in brossura
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2022
pagine: 80
Susanna vive in un palazzo nella periferia di una delle più belle città del mondo. Ma le periferie sono tutte uguali: grigie, senza anima, senza verde. Il suo palazzo ha bisogno di un grosso lavoro di ristrutturazione e il rischio è che, come spesso accade, i lavori rendano lo stesso ancora più grigio e brutto. Un giorno a scuola arriva un esperto a parlare di ambiente e di case ecosostenibili e la bambina rimane affascinata da questo nuovo modo di progettare le abitazioni: ma cosa si intende per architettura green, cioè verde? Susanna, la sera dopo, fa un sogno che cambierà la vita a lei, ai suoi genitori e a tutti gli abitanti del suo palazzo. Un racconto avvincente che richiama la cura e l'amore per l'ambiente.
Ninna nanna piccolo grande buio
Simonetta Angelini
Libro: Libro rilegato
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2022
pagine: 48
La paura del buio è una delle fobie più diffuse al mondo. Affligge grandi e bambini senza distinzione, toglie il sonno, crea grandi incubi nella mente di chi si addormenta pensando a lei. E se la paura del buio scaturisse dalla poca conoscenza che abbiamo di lui? Quest'albo accompagna il lettore attraverso la fase della paura e della consapevolezza per terminare in meraviglia, quella dei sogni. Una lettura che può aiutare ad affrontare e superare le proprie paure invitando a guardarle da una prospettiva diversa. Età di lettura: da 4 anni.
L'amore secondo Hesse
Stella Nosella
Libro: Libro rilegato
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2022
pagine: 52
L'amore è una faccenda seria, anzi serissima, anche quando hai sei anni su per giù. Ne sa qualcosa Hesse, il protagonista di questo racconto. L'amore però scuote le convinzioni, scombina i pensieri e le budella nello stomaco e ti porta a scoprire di amare cose diverse da ieri, cose che non avresti mai considerato. Un albo per parlare d'amore ai più piccoli e per non farli sentire soli, imbarazzati e spaventati davanti ai nuovi sentimenti che inevitabilmente iniziano a provare. I temi principali di questa storia, frutto della collaborazione con la prestigiosa Scuola di Illustrazione di Scandicci e C.atWork sono la scoperta del mondo, dell'altro, di noi stessi, dei sentimenti e della condivisione. Età di lettura: da 6 anni.
Notturno con Mussolini. Dialoghi politicamente scorretti sul ventennio e l'Italia del nuovo millennio
Mauro Tonino
Libro: Copertina morbida
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2022
pagine: 200
Grazie a un fulmine, un busto di Benito Mussolini prende vita e inizia a parlare. Dopo i primi momenti di incredulità, tra lui e il protagonista nasce un serrato dibattito sui luoghi comuni, su fatti poco noti del passato e le tragedie del Ventennio. Incuriosito dalle innovazioni politiche, tecnologiche e di costume, Mussolini manifesta il desiderio di visitare il nuovo mondo, aspirazione che verrà assecondata. Inizia così una rocambolesca peregrinazione che li porterà in tre continenti dove, durante il percorso, incapperanno in situazioni impreviste e spassose. L'esperienza di viaggio porterà i due a confrontarsi e a valutare con occhio distaccato la storia passata, la politica, le contraddizioni dell'Italia di oggi e della società occidentale, come pure le incognite sul futuro.
Le vacanze di Clementina
Lisa Biggi
Libro: Copertina rigida
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2022
pagine: 45
I signori Grey partono per le vacanze e chiedono alla loro vicina Clementina di badare alle loro piante mentre sono via. In quell'appartamento, però, c'era solo un vecchio melo spoglio. Clementina si rimbocca le maniche e farà di tutto per farlo fiorire, seminando bellezza. Una casa triste e senza piante, una vicina dal pollice verde e tanta tanta amorevole pazienza. Un albo illustrato con la tecnica dell'acquerello e le matite colorate che trasporta in atmosfere rigogliose e meravigliose. Una storia che insegna che per vedere sbocciare la bellezza ci vogliono tanta cura e amore. Tanti i nomi dei fiori e delle piante che potrete imparare tra le pagine di questo libro che ha come tematiche principali la botanica, il giardinaggio, la natura e il suo sviluppo. Età di lettura: da 6 anni.
Il linguaggio universale. Ediz. italiana, inglese, spagnola e tedesca
Maria Sogaro
Libro: Libro in brossura
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2022
pagine: 40
Il linguaggio universale è una storia scritta con la consulenza del trombonista Rocco Rescigno e tradotta in inglese, spagnolo e tedesco per sentire come le diverse lingue suonano ad alta voce. L'albo illustrato da Valentina Vanasia, con una storia allegra e vivace, propone spunti di riflessione sulla nascita della musica come vero linguaggio universale. La lettura, accompagnata da una melodia realizzata appositamente dal compositore Francesco Tresca, diventa un'esperienza multisensoriale utile alla lettura condivisa e inclusiva. Età di lettura: da 6 anni.
Grigio come le viole
Stella Nosella
Libro: Libro in brossura
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2022
pagine: 44
Silent Book. Un albo, illustrato con delicatezza e amore per "parlare" con il silenzio: immagini da sfogliare per spiegare ai bambini argomenti delicati come la malattia, la morte, la guarigione, l'incertezza, il timore, la solidarietà, la forza della vita. I bambini sanno comprendere oltre le parole e in particolare il messaggio più forte e commovente di questo racconto a lieto fine: "non sei solo", per suscitare il sorriso e il sogno. Età di lettura: da 7 anni.
I guerrieri di belalia
Antonio Venezia
Libro: Libro in brossura
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2022
pagine: 234
Racconto fantasy e apocalittico. Amicizia, avventure in terre incantate, adolescenze difficili e numerosi colpi di scena. Sulla Terra sta succedendo qualcosa di strano. Nei vari villaggi aleggia lo spettro della fame e della disperazione a causa di alcuni guerrieri decaduti che, governati dalle forze oscure, mettono a ferro e fuoco intere regioni. Solo un manipolo di guerrieri ancora fedeli alla Dea Belalia potrà fermare la loro avanzata. Vincerà la luce o l'oscurità?
Io e papà
Stefania Del Rizzo
Libro: Libro in brossura
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2022
pagine: 44
Evviva il Papà! Supereroe? Mago? Campione di nuoto? Il papà può essere tutto agli occhi dei suoi bambini! Questa è la storia di una bambina, del suo papà e di come il tempo passato insieme riesca sempre a trasformarsi in qualcosa di magico ed emozionante. Che sia una mattina al mare, un bacio della buonanotte o il condividere l'ombrello durante una giornata di pioggia, i momenti condivisi hanno lo straordinario potere di entrare nel cuore di chi li vive e di rimanerci per sempre. Un albo per celebrare tutti i papà e i loro bambini, che siano ancora piccoli oppure già grandi... perché diventare grandi è una strada da percorrere insieme! Età di lettura: da 4 anni.
Agata e il pipistrillo al convegno dei maghi
Chiara Longhino, Laura Longhino
Libro: Libro in brossura
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2022
pagine: 60
Graphic Novel: il nuovo stile della seconda puntata della saga, tra narrazione esterna, in modalità libro illustrato, fumetto e parti tipo Manga giapponesi. Agata, la giovane maestrega, è preoccupata perché dovrà parlare al pubblico al Convegno Mondiale dei Maghi e delle Streghe; si sente inadeguata e chiede aiuto a formatori del settore: MagOne e MaghEgo per riscoprire se stessa, la sua unicità, le sue qualità. È sostenuta in questo percorso – una vera avventura – dal suo petulante aiutante, un giovane esemplare di Pipistrillo adolescente, arguto e ironico appassionato di diavolerie elettroniche.
Lo specchio e la luna. Oltre il velo della bellezza
Anna Bonacina, Pier Camillo Parodi
Libro: Libro in brossura
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2022
pagine: 96
Un viaggio attraverso secoli di bellezza femminile. Da Cleopatra a Maria Antonietta, da Afrodite alla contessa di Castiglione. Fra miti, fiabe, leggende e storia alla scoperta dei segreti di bellezza delle donne più belle della storia, trucchi vintage, storie di bellezze pericolose e a volte letali. Racconti di fascino, seduzione, eleganza di tempi passati e mitologici, quando la bellezza poteva - o forse è ancora così? - cambiare il corso della storia.

