LT Editore
Le patate
Libro: Libro in brossura
editore: LT Editore
anno edizione: 2012
pagine: 97
Ogniqualvolta le patate arrivano in tavola, sotto qualsiasi forma, è un successo annunciato. Fritte o a duchesse, al forno o lessate, trasformate in purè, o utilizzate per irresistibili gattò non c'è scampo: sanno come conquistare e soddisfare il palato di ogni commensale. In questo volume, dedicato appunto al tubero che più di ogni altro sa suscitare passioni e fa venire l'acquolina in bocca a tutti, il lettore trova pane, pardon patate, per i suoi denti. Dipinto di quel giallo patata che è di per sé subliminalmente goloso e invitante, e suddiviso in quattro sezioni: Una tira l'altra (fritti & sfizi); Teglie padelle e pasticci; Giovedì gnocchi; Classici e dintorni.
Dolci al cucchiaio
Libro: Libro in brossura
editore: LT Editore
anno edizione: 2012
pagine: 96
I dolci al cucchiaio comprendono un'infinità di preparazioni. Possono essere solidi o gelatinosi, oppure cremosi; caldi o freddi; serviti in coppe, coppette, bicchierini, oppure sformati su un piatto da portata o sui piattini individuali da dessert. Che cosa hanno in comune allora i dolci al cucchiaio? Semplice: per gustarli è d'obbligo l'utilizzo di tale posata." Così anche nella breve introduzione che trovate all'interno di questo volume. Un'ovvietà, se volete, ma anche una promessa voluttuosa. C'è infatti un che di sensuale nel modo in cui questi dolci, morbidi e cedevoli, vengono assaporati. L'intingere il cucchiaio nella golosità di turno, il portarlo (sempre il cucchiaio) alla bocca, e infine il gusto che si sprigiona al palato una volta che le labbra si sono serrate sulla posata: una sequenza di sensazioni che si ripropone, immancabilmente, finché tutto è consumato. E allora, ecco anche il perché di quell'argento che è il colore di questo volume. Argento, come d'argento è il cucchiaio ideale per celebrare questo rito di piacere.
Pane e olio. Guida ai frantoi artigiani
Libro: Libro in brossura
editore: LT Editore
anno edizione: 2011
pagine: 551
Le migliori aziende produttrici di olio extravergine dalle olive. Per ogni Regione le cartine e le caratteristiche dell'olio. Per ogni frantoio i consigli del mastro oleario: dove mangiare, dove dormire e i luoghi da visitare.
I menu di Luisanna
Luisanna Messeri
Libro: Libro rilegato
editore: LT Editore
anno edizione: 2011
pagine: 221
Luisanna cucina da sempre con passione e curiosità, e ormai da anni ospita, nella cucina del suo 'club delle cuoche', nel Mugello in Toscana, anche i suoi fedeli e affezionati telespettatori e lettori. Questo è il suo terzo libro, dove raccoglie i menu ideati per il gustoso e divertente mondo di Alice. I menu di Luisanna è un florilegio delle sue ultime ricette: piatti vigliacchi, semplici e accattivanti, svelti e gustosi, alla portata di tutte le tasche e veloci, facili nella preparazione. Piatti che strizzano l'occhio e invogliano l'appassionato meno esperto di cucina, l'abbonato ai "quattro salti" (in padella o giù di li), la sempre di fretta ma golosa e curiosa. Tanti i ghiotti menu suggeriti per ritrovare la voglia di ospitare in casa propria e godersi bei momenti di serena convivialità con la famiglia e gli amici cari: da un pranzo di Natale alla grigliata estiva, dal compleanno dei bambini alla cena d'autunno, alla Festa della mamma. In più, due capitoli speciali: quello dedicato alla cucina dei ragazzi e lo Speciale Regali che vi risolverà ogni occasione.
Peccati al cioccolato. Scuola di pasticceria
Luca Montersino
Libro: Libro in brossura
editore: LT Editore
anno edizione: 2011
pagine: 250
Oltre 50 ricette ghiotte e seducenti che faranno cadere in tentazione tutti gli appassionati di dolci e apprendisti pasticcieri. Il cioccolato, principe di ogni peccato di gola, finalmente protagonista nelle ricette di Luca Montersino. Le tecniche di lavorazione del prodotto, spiegate step by step attraverso tante fotografie a colori. Cinque capitoli dedicati ad ogni tipologia di dolce. Le ricette di Luca, tutte inedite, spiegate con la maestria e l'arte del maestro pasticciere e accompagnate da un repertorio fotografico che illustra tutti i passaggi e i segreti per realizzare torte, cioccolati, dessert e golosità varie. Una vera e propria scuola di pasticceria a casa vostra.
Torte dolci e salate
Libro: Libro rilegato
editore: LT Editore
anno edizione: 2011
pagine: 240
Da dove iniziare per realizzare torte da manuale? Il segreto è il tipo di impasto: pasta frolla, pasta sfoglia, pasta brisée. Questo libro comincia è proprio con una scuola di cucina, con le ricette spiegate step by step, i trucchi, i consigli per realizzare impasti perfetti. Seguono le sezioni di ricette di torte dolci e salate adatte per tutti i gusti e per tutte le occasioni.
I risotti
Libro: Libro in brossura
editore: LT Editore
anno edizione: 2011
pagine: 99
Se è vero, come vero, che il riso è il cereale più diffuso al mondo, è altrettanto vero che il risotto è invenzione esclusiva del nostro paese. Merito della qualità eccelsa della materia prima, del riso cioè: le nostre varietà non hanno decisamente rivali; ma anche del genio italico, che ha saputo concepire un metodo di cottura capace di esaltarla, questa qualità. Il risotto: anche se la consistenza finale varia in base ai gusti regionali o personali, la sua preparazione non cambia mai. E segue sempre e immancabilmente la stessa sequenza: tostatura, cottura con aggiunta di brodo e mantecatura. Cambiano invece gli "altri" ingredienti. Quelli che, aggiunti durante la celebrazione del rito, conferiscono a ogni risotto la sua ragion d'essere gastronomica. Funghi, formaggi, crostacei, pesci, carni, salumi, ortaggi... non c'è limite alla fantasia! Né al piacere che un buon risotto sa portare in tavola! Dopo il bianco del pollo (delle sue carni), i Colori della cucina fanno il bis con un bianco ben diverso, e altrettanto gustoso: quello dei chicchi di riso, protagonisti indiscussi di una preparazione che è gloria e vanto della nostra gastronomia!
Il bello del ripieno
Libro: Libro rilegato
editore: LT Editore
anno edizione: 2011
pagine: 240
Preparare un ripieno non significa prendere qualche ingrediente a caso, tritarlo, mescolarlo e poi metterlo in un alimento, bensì miscelare con cura quelli che sono gli ingredienti della farcitura in modo da creare un connubio perfetto. Un pizzico di fantasia e tante ricette ricche di gusto. Si comincia con la scuola di cucina, con le tecniche spiegate step by step. Seguono le sezioni di ricette che conquisteranno il vostro palato e vi dimostreranno che tutto ciò che è ripieno è più goloso!