Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pequod

Un rebus per uccidere

Un rebus per uccidere

Massimo Pallottino

Libro

editore: Pequod

anno edizione: 2010

pagine: 192

16,00

Il conforto

Il conforto

Michele Polverari

Libro

editore: Pequod

anno edizione: 2010

pagine: 32

5,00

L'arte al nuovo. Dalle fêtes galantes a Second life

L'arte al nuovo. Dalle fêtes galantes a Second life

Antonio G. Benemia

Libro: Copertina morbida

editore: Pequod

anno edizione: 2009

pagine: 212

18,00

Benjamin

Benjamin

Adriano Lo Monaco

Libro: Copertina morbida

editore: Pequod

anno edizione: 2009

pagine: 158

In una Roma sconvolta dalla Riforma Cattolica e dalla Santa Inquisizione, l'innocente pittore Benjamin Moreelse viene tacciato di eresia e condannato a perdersi nel dimenticatoio della storia. Le vicissitudini del giovane artista, fuggito da Utrecht a Roma per imparare l'arte della pittura, sono al centro di un romanzo in cui le esistenze dei numerosi personaggi - alcuni realmente esistiti, altri frutto della fantasia dell'autore - si sfiorano e si inseguono per le vie della città capitolina, in un groviglio di frasi dette a bassa voce e di parole soltanto sussurrate. Adriano Lo Monaco tesse l'avvincente trama dell'eterna lotta per la libertà; una libertà soffocata dalla rigidità di un cattolicesimo cieco e intorpidito dall'esigenza di combattere ogni deviazione. Una Roma claustrofobica, fatta di torture e processi, di sospetti e magre certezze e un secolo segnato da roghi e da eretici, da preti. Informatori e mandanti, diventano l'ambientazione perfetta per un plot che ha il sapore delle antiche narrazioni, dove realtà e finzione si fondono in un dettagliato affresco sulle perversioni della storia e sulle costrizioni di una morale bieca e corrotta.
14,00

Ritratti d'autori

Ritratti d'autori

Muriel Oasi

Libro: Copertina rigida

editore: Pequod

anno edizione: 2008

pagine: 142

"Sono tutti incontri amichevoli, come colti di sorpresa, con la disinvoltura che si usa con gli amici ed è proprio questa disinvoltura che dà carattere e stile a queste foto. Se vogliamo riferirci alle due grandi correnti della fotografia del Novecento, direi che questi ritratti non appartengono alla sofisticata eleganza un po'imbalsamata di Richard Avedon, ma paradossalmente alla geniale avventurosa improvvisazione di Cartier-Bresson. Si tratta di capire dalle foto di Muriel quali tra questi poeti e scrittori hanno l'aureola in testa e quali no. Guardiamo con attenzione i ritratti fotografici di questo Album convinti che la pellicola non può restare indifferente nemmeno di fronte alle aureole virtuali. Inoltre gli scrittori che sanno di avere l'aureola si riconoscono a occhio nudo. Appaiono soddisfatti, con un sorriso appeso a fior di labbra, disinvolti di fronte all'obiettivo, sicuri della propria immagine. Allora, individuati i possessori di aureola, basta una piccola sforzo di fantasia per scorgerne l'impronta nell'immagine fotografica: un piccolo segno chiaro intorno alla testa, una nebbiolina tondeggiante appena percettibile, un brivido, un soffio. Se poi la musa gli detta dei testi mediocri, peggio per loro. Tanto in fotografia, sotto l'obiettivo di Muriel Oasi, vengono bene anche gli scrittori mediocri". (Luigi Malerba)
35,00

Superfast poetry

Superfast poetry

Libro: Copertina morbida

editore: Pequod

anno edizione: 2008

pagine: 106

12,00

Il colpo

Il colpo

M. Caterina Prezioso

Libro: Copertina morbida

editore: Pequod

anno edizione: 2008

pagine: 96

Storie di non ordinaria follia. Questo potrebbe essere il sottotitolo della prima raccolta di racconti di Maria Caterina Prezioso. Situazioni a volte paradossali, popolate di oggetti animati, di personaggi un po' fuori dagli schemi ma ricchi di umanità, e una cornice che è la nostra realtà, è il nostro mondo con i suoi aspetti positivi e le sue numerose manchevolezze.
12,50

Solo nel verso, scorro sempre uguale sempre diverso

Solo nel verso, scorro sempre uguale sempre diverso

Pasquale Misuraca

Libro: Copertina morbida

editore: Pequod

anno edizione: 2008

pagine: 69

8,00

Una sprovveduta quotidianità

Una sprovveduta quotidianità

Raffaella Bettiol

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2008

pagine: 96

11,00

Nelle rovine

Nelle rovine

Zebal Yessayan

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2008

pagine: 240

"Nelle rovine" racconta l'esperienza vissuta da Zabel Yessayan tra le macerie del genocidio degli Armeni in Cilicia nel 1909. La scrittrice descrive in prima persona gli atroci crimini commessi dai turchi ottomani, penetrando nelle viscere di un popolo martoriato da secoli, vittima di un genocidio ancora oggi poco conosciuto. Inviata con una delegazione di osservatori armeni sul posto della tragedia, Zabel raccoglie le testimonianze dei sopravvissuti al massacro e partecipa al loro lutto. In questa discesa agli inferi, negli abissi più bui e abominevoli dell'animo umano, l'atmosfera che si respira è soffocante, ovunque macerie, miseria, rovine. Sconvolta, coinvolta, senza cadere nel patetico o in pregiudizi fuorvianti, disorientata, ma decisa ad aiutare la sua gente, percorre un viaggio difficile in un mondo di disperazione, e le sue sensazioni sono di un'intensità tale che ne rimane quasi sopraffatta. Niente è scontato in questo romanzo dalle tinte crude, come cruda è la realtà che ci presenta, dove a momenti di grande tensione fanno seguito pause descrittive dai toni lirici, dove il dolore cocente per le perdite subite è sempre lenito dalla speranza di una rinascita. Una scrittura di nervi, una miscela eccezionale di emozioni e sentimenti.
22,00

Devozioni della pazzia

Devozioni della pazzia

Rino Mele

Libro

editore: Pequod

anno edizione: 2008

pagine: 176

Atenura, "appesa tra le colline come un favo di selvatico miele", è il neppure troppo immaginario piccolo borgo nel cuore profondo del sud Italia, tra Cilento e Lucania, dove prende corpo "Devozioni della pazzia". Nelle sue strade e nelle sue case s'aggira un piccolo esercito di gogoliane anime morte, inquiete nell'inquietudine più grande di un'epoca, il fascismo, agli albori del suo tramonto. Amore e morte si rincorrono nelle vicende di questo paese che sorge ben oltre Eboli. Una vita corale e coralmente raccontata: due sorelle, Mannina e Lisabetta, si contendono lo stesso uomo, Michele Spierto, ricco esponente della borghesia locale in un tragico menage a trois, con una mulier fortis (Lisabetta), una vittima sacrificale (Mannina) e un uomo smidollato al pari degli insetti che pazientemente, e segretamente, colleziona; il parroco della piccola chiesa, accudito e amato fino alla morte dalla sua perpetua; Adina in bilico tra l'associazione delle Giovani Italiane e le sorti di un esule antifascista rientrato in Italia con un importante segreto. E poi il farmacista, il locale Segretario del Fascio e altre comparse si avvicendano sul palcoscenico di queste pagine.
16,00

La chiave della porta rossa. Leggere Victor Hugo

La chiave della porta rossa. Leggere Victor Hugo

Donata Feroldi

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2008

pagine: 224

"Notre-Dame de Paris", pubblicato nel 1831 dal ventinovenne Victor Hugo, diventa immediatamente un successo editoriale che si fa epico e va a iscriversi come uno dei punti più frequentati dell'immaginario letterario e popolare. Hugo costruisce sapientemente il suo primo capolavoro ed è sorprendente scoprire quanto nasconda, davanti agli occhi di tutti i lettori e i critici, la cattedrale filosofale del suo testo. Donata Feroldi, che di Hugo è una delle più apprezzate traduttrici in Italia, oltre che critica letteraria e lessicografa, in questo saggio disvela ogni occultamento, ogni segreto su cui si regge questa sinfonia di suoni, parole e immagini.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.