Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pequod

Il signor Ma

Il signor Ma

Luigi Ananìa

Libro

editore: Pequod

anno edizione: 2002

pagine: 120

Luigi Anania, produttore di vini, propone un "menù degustazione offrendo al lettore il massimo assortimento consentito dei sapori, in una ricchezza di intingoli sapidi, accompagnati con misurate sorsate dei vini più adatti ad esaltarsi.
9,30

Ritratto di un intellettuale da vecchio

Ritratto di un intellettuale da vecchio

Gian Franco Grechi

Libro

editore: Pequod

anno edizione: 2002

pagine: 156

10,33

Un paese ci vuole...

Un paese ci vuole...

Enrico Brambilla

Libro

editore: Pequod

anno edizione: 2002

pagine: 192

11,36

Fagotto e Sparafucile. Romanzetto popolare

Fagotto e Sparafucile. Romanzetto popolare

Daniele Garbuglia

Libro

editore: Pequod

anno edizione: 1998

pagine: 96

7,75

Guardrail

Guardrail

Giovanni Nadiani

Libro

editore: Pequod

anno edizione: 2010

pagine: 144

13,00

La nudità

La nudità

Stelvio Di Spigno

Libro

editore: Pequod

anno edizione: 2010

pagine: 96

12,00

Arturo della penombra

Arturo della penombra

Iride C. Carucci

Libro

editore: Pequod

anno edizione: 2010

pagine: 224

18,00

Dila e gli altri

Dila e gli altri

Maura Maioli

Libro: Copertina morbida

editore: Pequod

anno edizione: 2010

pagine: 190

Di norma sarebbe una mattina da pacchia: due ore di economia aziendale e una di diritto a cui possono scampare. La pioggia guasta appena il piacere di attraversare l'enorme parcheggio del campus, disseminato di buche trasformate in acquitrini catramosi, obbligandoli a zigzagare tra auto e scooter fradici e inservibili. È in quel zigzagare che Dila nota per la prima volta, anche se si conoscono da un anno e mezzo, il movimento dei capelli sulle spalle diritte di Anna tentini. Un paradosso, visto che si tratta della sua compagna di banco, e anche se si è accorto da subito di quant'è bella, solo adesso ne rimane folgorato. Da quel sottile movimento di capelli.
16,00

Semprevivi

Semprevivi

Adelelmo Ruggieri

Libro: Copertina morbida

editore: Pequod

anno edizione: 2010

pagine: 57

8,00

I giardini di Silihdar

I giardini di Silihdar

Zebal Yessayan

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2010

pagine: 208

Bisogna aspettare "I giardini di Silibdar," edito nel 1935, per conoscere non solo le storie di principi e combattenti, di santi e religiosi armeni, ma anche quelle del popolo armeno e della sua vita quotidiana. Zabel Yessayan, attraverso i ricordi d'infanzia, coglie l'anima della sua città, Costantinopoli, ci racconta la vita del popolo armeno del tempo - ma ci sono anche i turchi e i greci - attraverso una galleria di personaggi, con la tessitura dei loro giorni e l'intreccio dei loro drammi. Spicca tra tutti la figura della nonna, Dudu, la sua difficile e rischiosa fanciullezza sotto il dominio assoluto dei giannizzeri, la sua vergogna della più piccola effusione: separata dal figlio (zio Khacig, che ha l'ardire di disprezzare i doveri della tradizione prendendo per moglie la ragazza amata) a causa di pregiudizi secolari, tormentata da una nostalgia reciproca, quando finalmente lo incontra si scambiano solo poche parole, nonostante la voglia di buttarsi l'una nelle braccia dell'altro. Zio Artin amudja, armeno fino al midollo, i pescatori e i barcaioli dei quartieri poveri, l'eterna diatriba tra ricchi e poveri, l'egoismo degli eredi degli amira, che sopravvivono odiando tutto e tutti, la vanità predominante nella classe dei ricchi, insomma l'insofferenza reciproca degli armeni, la schiavitù, la soggezione allo straniero, la delazione.
18,00

A un passo dall'inizio

A un passo dall'inizio

Aldo Ceci

Libro: Copertina morbida

editore: Pequod

anno edizione: 2010

pagine: 670

Una lettera dal carcere. Una dedica di trenta parole. La parentesi ascetica. Il dramma dei bambini delle fogne. Una profezia. Un incontro inaspettato. Il ricovero in ospedale. A un passo dall'inizio è la storia di un viaggio che s'interrompe là dove la terra finisce. Necessità o forzatura? Punto d'arrivo o di partenza? La vicenda di Ludovico, il protagonista, si snoda tra voglia di evasione e desiderio di normalità, attraverso un percorso introspettivo che lo porterà a captare frammenti di se stesso e all'accettazione dolorosa di un'evidenza incontestabile.
20,00

Patrie poetiche. I luoghi nella poesia italiana contemporanea

Patrie poetiche. I luoghi nella poesia italiana contemporanea

Libro

editore: Pequod

anno edizione: 2010

pagine: 192

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.