Pequod
Qualcuno era venuto a turbare il nostro cuore
Marco Ciriello
Libro: Libro in brossura
editore: Pequod
anno edizione: 2006
pagine: 204
Quattordici racconti brevi o lunghi, quattordici grandi storie d'amore e di tutto il resto. Quattordici luoghi del mondo: da Napoli a Buenos Aires e dove siamo cresciuti. Quattordici lingue capite dalla stessa penna.
Gli impietriti
Francesco Tacconi
Libro: Copertina morbida
editore: Pequod
anno edizione: 2006
pagine: 157
Federico frequenta la quinta elementare e ha difficoltà a rapportarsi col mondo degli adulti. Questo mondo è fatto di schemi e di regole che assomigliano tanto alla matematica che di fatto detesta. Federico è continuamente sorpreso dal mondo e ha una grande voglia di giocarselo alla maniera di un bambino della sua età. Tuttavia la vita non è un gioco e deve scontrarsi con quella che lui chiama sfortuna. L'interpretazione delle regole e l'adesione a esse non è indolore, specie in una provincia dove l'educazione spesso trova facile espressione nella violenza. Una provincia violenta, che è rappresentata come il cuore del mondo. La violenza della famiglia manesca e quella psicologica delle istituzioni. Tuttavia Federico vuole essere felice e in tutte le maniere rivendica il suo diritto a esserlo. Lotta, si scontra, scappa, si innamora follemente ed è totalmente pervaso da una realtà che vorrebbe fare sua e che invece sembra rifiutano. Quelli che sembrano amici si rivelano poi essere i cattivi: come il pedofilo allontanato dal paese senza clamori, omertosamente perché di certe cose non si deve parlare e non si deve sapere. Non si deve parlare nemmeno della morte, ma di quella Federico avrà una chiara e netta percezione dopo la scomparsa, in un incidente, di un bambino suo nemico e rivale, nel sorprendente finale di questo libro che è un giocoso noir dell'anima. L'anima innocente di un bambino.
Io aspetto nel buio
Massimo Pallottino
Libro: Copertina morbida
editore: Pequod
anno edizione: 2006
pagine: 139
Un seriai killer semina il terrore tra Roma e Firenze. Le sue vittime sono donne ricche. Sul loro corpo senza vita l'assassino lascia puntualmente una misteriosa 'd' maiuscola, dopo averle brutalmente eliminate. A dare la caccia allo spietato assassino è la polizia di Roma e Firenze in un'operazione congiunta. Partecipa alle indagini anche Sergio Stoppani, un noto detective di Firenze ormai a riposo ma ancora ansioso di sferrare l'ennesimo colpo vincente. E sarà proprio quella 'd' maiuscola e un singolare libro intitolato "Il codice della vita" a mettere Stoppani sulla pista giusta.
L'azzurro dei giorni scuri
Maria Grazia Maiorino
Libro: Libro in brossura
editore: Pequod
anno edizione: 2006
pagine: 221
Chiara ha i primi segni di perdita della memoria, che si rivelano come l'inizio del morbo di Alzheimer. Da quel momento per Tiziana, la figlia, registrare tutto ciò che la scrittura può trattenere diventa una necessità e un conforto: gli ultimi mesi in cui Chiara vive da sola con difficoltà sempre più grandi, l'arrivo delle badanti polacche, e poi la decisione sofferta del ricovero in una casa di riposo. Le giornate sono regolate da rigidi schemi imposti dall'istituzione, ma Tiziana fa di tutto perché sua madre continui ad essere considerata un individuo, la veste con cura, la spinge a solidarizzare con gli altri ospiti, racconta la sua storia, trova collaborazione ma anche molte difficoltà, che la spingono a trasferire Chiara in un altro istituto. Qui un gruppo di animatori segue questo tipo di malati in un reparto creato per loro, Chiara ne trae beneficio, ha l'opportunità di farsi voler bene e di stabilire relazioni. Gioia e dolore si intrecciano continuamente nel racconto della vita in casa di riposo, ma anche nella ricostruzione attraverso i ricordi, che prendono spunto dalle fotografie dell'album di famiglia, dell'intera storia di Chiara.
Il falco d'oro
Vincenzo Pardini
Libro: Libro in brossura
editore: Pequod
anno edizione: 2006
pagine: 188
In questi nuovi trenta racconti di Pardini, torna il mondo magico e reale, tornano le storie di banditi, pastori e animali, le storie di bambini, uomini e donne. Uno scrittore che trae ispirazione da una natura selvaggia e viva, mai sopita, mai doma, ricca di umanità e sensibilità arcaiche.
La rissa degli angeli (1986-1996)
Stefano Simoncelli
Libro: Libro in brossura
editore: Pequod
anno edizione: 2006
pagine: 75
La poesia di Stefano Simoncelli si insinua furtiva nelle camere fredde di squallidi hotel dove si incontrano gli amanti. Si mischia a corpi nudi imperlati dal sudore del piacere, si fa lenta come carezze preliminari, sciogliendosi poi in versi di puro godimento. Anch'essa, ridicola e patetica come gli amanti, crede alle scambiate promesse d'eternità, tentativo di fermare il tempo, rimandare l'addio, quella morte che si apre come "un grande strappo nero dentro il cuore". "Egli trascrive direttamente dal vissuto"; così Cesare Garboli consacrò l'arte poetica di Sandro Penna. Una definizione questa, che potrebbe descrivere anche l'esperienza di Stefano Simoncelli, stilisticamente e concettualmente molto vicina a quella di Penna.
Il karate-do nella formazione della personalità. Riflessioni di un maestro
Carmine Grimaldi
Libro: Copertina morbida
editore: Pequod
anno edizione: 2006
pagine: 136
Il libro illustra per mezzo di una lunga e profonda riflessione personale dell'autore come il karate-do può diventare un mezzo di formazione per lo sviluppo della personalità negli adulti e nei bambini senza differenza di sesso, età, razza, religione. Espone, in breve, la storia del karate-do e le finalità che il fondatore, M° G. Funakoshi, aveva posto a fondamento dell'arte marziale; chiarisce il concetto culturale e psicologico di do, di zen, di kime in relazione al karate-do e mette in evidenza la potenzialità che il karate può offrire nello sviluppo della capacità psichica di "Mediazione Culturale" così necessaria e importante nelle società multietniche che si stanno realizzando nel mondo intero.
I ranunkoli di Kurosawa
Marzio Biancolino
Libro: Libro in brossura
editore: Pequod
anno edizione: 2006
pagine: 222
Questo romanzo è la storia di Raul, concorrente per un quiz televisivo, raccontata da Mauro il suo "maestro di parole" che lo allena per prepararlo alla grande sfida con la campionessa in carica. Nella narrazione si alternano i momenti di preparazione alla gara a le curiose vicende della vita privata di Raul che nel frattempo sta andando irrimediabilmente a rotoli. Non si tratta comunque solo di una semplice apparizione televisiva, di un tentativo per guadagnare soldi facili, è molto di più. È la partita con la vita, quel quiz indecifrabile che è ogni esistenza umana, una partita fatta di continui tentativi di indovinare la "frase finale" e portarsi a casa l'intero montepremi.
Bagaglio leggero
Alessandro Tamburini
Libro: Copertina morbida
editore: Pequod
anno edizione: 2006
pagine: 157
Una casa di riposo per anziani è per molti solamente un luogo ai margini della società, colmo di tristezze, rancori, respiri malinconici. Ma lungo i corridoi di Villa Rosa, oltre le porte delle camere, molti sono i destini che si incrociano e le storie da raccontare. Un imprevisto sconvolge infatti la placida routine di questo ospizio: la zona sarà sgombrata, poiché una vecchia bomba della Seconda Guerra deve essere rimossa dal cantiere circostante. Il piccolo evento diventa così per ognuno la scintilla dolorosa per risvegliare il ricordo delle paure del conflitto, delle miserie patite, delle famiglie spezzate.
Se ancora c'è domani
Valerio Bartolucci
Libro: Copertina morbida
editore: Pequod
anno edizione: 2006
pagine: 153
Pur essendo l'omosessualità il tratto dominante di queste vicende, essa diviene pretesto per raccontare il coraggio delle proprie scelte, qualunque esse siano, e per cominciare a vivere il tempo dato a ognuno senza inutili giudizi morali. I racconti testimoniano una "normale diversità": possono condurre il lettore in abissi di disperazione dall'ineluttabile epilogo, o in intimità colme di gioia per l'inizio di un nuovo amore. Storie di amici che sono più uniti di una famiglia e di famiglie in grado di regalare solidarietà inattese.
Il processo di comunicazione secondo Sade
Giuseppe Conte
Libro: Copertina morbida
editore: Pequod
anno edizione: 2006
pagine: 64
Il testo si compone in due parti distinte: "Il primo regime", un poemetto suddiviso in quattro parti e tutto giocato sulla quartina dall'andamento ritmico già ben distinguibile; "Goethe teppista", a sua volta suddiviso fra una sorta di prologo e dieci componimenti racchiusi sotto la didascalia "frammenti di una conferenza in versi di Giuseppe Conte sul tema: parlare degli alberi". Le due sezioni ricomposte nella plaquette appaiono distanti sia sul piano formale che su quello tematico e poetico: se la prima è in linea con gli sviluppi della poesia successiva di Conte, la seconda, invece, ha una valenza molto diversa e sarà tralasciata in futuro.