Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Proedi Editore

I Pavoncello, ebrei di Roma. Una famiglia dell'Ottocento fra Italia napoleonica e Italia liberale
5,00

L'interprete. Dalle leggi razziali alla Shoah, storia di un italiano sopravvissuto alla bufera

L'interprete. Dalle leggi razziali alla Shoah, storia di un italiano sopravvissuto alla bufera

Arminio Wachsberger

Libro

editore: Proedi Editore

anno edizione: 2009

pagine: 164

Le parole di Arminio Wachsberger ci "accompagnano" attraverso la tragedia della Shoah vissuta dagli ebrei d'Europa: dalla privazione dei diritti fondamentali alla cattura, dalla deportazione allo sterminio. Il titolo di questo libro ha due significati: il primo letterale, perché Wachsberger, per una serie di coincidenze, si trova a fare da interprete a Joseph Mengele "l'angelo della morte", direttore sanitario del campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau, diventando così uno dei principali testimoni del meccanismo dello sterminio. Il secondo è, per così dire, etico perché Arminio è diventato interprete, a beneficio di tutti noi, di un linguaggio distorto che può essere tradotto solo da chi è passato in mezzo all'inferno sapendo mantenere la propria umanità. Oggi le figlie di Arminio, Clara e Silvia, hanno deciso di raccogliere su carta la testimonianza del padre e i nipoti hanno voluto amplificarne la memoria nel film Fratelli d'Italia?, nella speranza che simili terribili prove non debbano più toccare nessuno e che le parole di Arminio Wachsberger possano essere un esempio per la formazione più civile e più umana delle giovani generazioni.
15,00

Vade retro Satana. Storie di una vita neroazzurra

Vade retro Satana. Storie di una vita neroazzurra

Pierluigi Arcidiacono

Libro: Libro in brossura

editore: Proedi Editore

anno edizione: 2009

pagine: 176

10,00

Fratelli d'Italia? Un film per tramandare la storia. DVD

Fratelli d'Italia? Un film per tramandare la storia. DVD

Dario Barezzi, Mariella Zanetti

Libro

editore: Proedi Editore

anno edizione: 2009

Fratelli d'Italia? s'interroga e ci interroga sul nostro essere cittadini dopo la Shoah, su eventi che potrebbero ripetersi: saremmo semplici spettatori? Il film si svolge integralmente alla Stazione Centrale di Milano, dal cui binario 21, fra la fine del 1943 e l'inizio del 1945, partirono 15 convogli carichi di deportati ebrei. I fatti e gli antefatti della storia sono raccontati con un ritmo incalzante, le storie dei protagonisti della Shoah italiana emergono dai ricordi dei testimoni diretti e da quelli di figli e nipoti. Il film è dedicato soprattutto ai giovani, che ancora più degli adulti sembrano distare anni luce da quegli eventi. Per questo si è scelto di impiegare anche linguaggi molto attuali, come le ricostruzioni in 3D e la computergrafica. Solo la conoscenza rigorosa dei fatti, oltre che l'emozione di ascoltare i testimoni, renderà possibile fugare i timori espressi da Primo Levi di cui, purtroppo, si vedono i segni in ogni livello della nostra società. Per un uso didattico del film è stata realizzata una guida per gli insegnanti, con una serie di brevi ma fondamentali approfondimenti e molti spunti di lavoro da svolgere in classe.
19,00

Diario dalla Galilea. Solo in pace vincono tutti

Diario dalla Galilea. Solo in pace vincono tutti

Angelica E. Calò Livnè

Libro

editore: Proedi Editore

anno edizione: 2008

pagine: 128

I racconti quotidiani dall'Alta Galilea su "La Repubblica" nel 2006 diventano ora un libro: 29 giornate di guerra dal 16 luglio al 14 agosto 2006 "sperando l'insperabile", il sogno di una pace comune a tutto il Medio Oriente. "Questo libro è la preghiera di speranza dei terribili giorni di guerra che vivemmo nell'estate del 2006. È un Diario scritto quotidianamente da una madre che si strugge e si sforza di dare coraggio ad altre madri. Nel corso della vita ho dedicato le mie energie all'educazione al dialogo, all'accoglienza dell'altro e alla pace attraverso le arti. Mentre intorno imperversa il delirio della guerra io, figlia di una antica famiglia ebraica di Roma devo ricorrere a tutta la mia forza interiore, a tutta la mia fantasia e a tutta la pazienza, per poter continuare a portare avanti il mio compito e alimentare la fiducia nella vita. Ho quattro figli e, in quell'estate, due di loro svolgevano il servizio militare. Come per incanto mi viene in aiuto un vecchio amico, giornalista de "La Repubblica", che mi chiede di scrivere le mie sensazioni di madre, di educatrice e di donna in quei giorni di ansia: così nasce questo volume".
10,00

La settimana di turno

La settimana di turno

Riccardo Targetti

Libro

editore: Proedi Editore

anno edizione: 2007

pagine: 288

Dopo La città dei segreti, un altro caso per il pubblico ministero Patrick Fitzwalder, alle prese con nuovi delitti e indagini, nuovi misteri e avventure. Una cooperativa edilizia travolta dai debiti, una rapina in banca terminata nel sangue, una strana morte in un impianto sportivo: c'è qualcosa che accomuna questi fatti, che hanno scandito una terribile "settimana di turno"? Oppresso da un tragico errore e angosciato dal baratro che lo sta allontanando dalla giovane moglie, Patrick Fitzwalder non si accontenta di una versione troppo facile, impostagli da un ambiente che vuole chiudere in fretta un caso scottante.
15,00

Clown per caso. L'esperienza della clownterapia dei volontari dell'Associazione Veronica Sacchi onlus

Clown per caso. L'esperienza della clownterapia dei volontari dell'Associazione Veronica Sacchi onlus

Libro: Libro in brossura

editore: Proedi Editore

anno edizione: 2007

pagine: 240

Un libro sulla "terapia del sorriso", una raccolta di e-mail per vivere le emozioni, i pensieri e le storie dei giovani clown terapeuti, perché "dare" è la migliore occasione per ricevere. "Questo libro è una raccolta di emozioni, di riflessioni raccontate dalle voci di chi ha aggiunto valore alla propria vita aiutando persone che soffrono, regalando sorrisi a bambini malati e poveri, parlando e ascoltando gli anziani, visitando carcerati, giocando e scherzando con disabili, portando in giro per il mondo un messaggio di pace e di solidarietà. Vorrei tanto che queste voci, queste storie che parlano di amore entrassero nel cuore di tutti coloro che vogliono avvicinarsi al mondo del volontariato." (Ettore Sacchi, in arte Snàpora).
18,00

Israele. Arte e vita 1906-2006. DVD

Israele. Arte e vita 1906-2006. DVD

Antonio Augugliaro

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Proedi Editore

anno edizione: 2007

pagine: 6

Un DVD collegato alla mostra tenuta in Europa sulla storia dell'arte di Israele degli ultimi cento anni. Dalla fondazione dell'Accademia Bezalel a Gerusalemme a oggi. Con le interviste all'ideatore e al produttore e la possibilità di una visita virtuale.
15,00

I ricordi di Inge e dei suoi figli Rolf e Nico Kamp

I ricordi di Inge e dei suoi figli Rolf e Nico Kamp

Inge Salomon Meyer Kamp

Libro: Libro in brossura

editore: Proedi Editore

anno edizione: 2007

pagine: 144

15,00

I ricordi di Inge e dei suoi figli Rolf e Nico Kamp

I ricordi di Inge e dei suoi figli Rolf e Nico Kamp

Inge Salomon Meyer Kamp

Libro: Libro in brossura

editore: Proedi Editore

anno edizione: 2007

pagine: 144

Le memorie di Inge, deportata ad Auschwitz insieme ad Anne Frank, e dei suoi figli vissuti clandestinamente nell'Olanda occupata dai nazisti. Completano i ricordi ricche note storiche sui campi di concentramento di Auschwitz-Birkenau e Gross-Rosen. Inge Meyer Kamp, ebrea tedesca, nata a Colonia 95 anni fa, ricorda in queste pagine, la sua odissea iniziata all'indomani della Notte dei Cristalli, il 10 novembre 1938. Fu allora che lei, il marito, i suoceri e i suoi due bambini decisero di rifugiarsi in Olanda. Qui, i Kamp vissero abbastanza serenamente fino all'occupazione tedesca e alla conseguente introduzione delle leggi antiebraiche, che finirono per costringerli a separarsi e a nascondersi: i bambini da una parte, Inge e il marito da un'altra, gli anziani Kamp da un'altra ancora. Inge e il marito furono i primi a essere scoperti e a finire a Westerbork, anticamera di Auschwitz. Ed è proprio per Auschwitz che Inge e il marito partirono il 3 settembre 1944 chiusi in un carro bestiame insieme ad Anne Frank e famiglia. Inge vivrà nella medesima baracca di Anne. Inge riuscirà a sopravvivere e a tornare per riabbracciare i suoi bambini. Diverso fu il destino di suo marito e di Anne Frank, quella magnifica ragazzina che seppe comunicare a tutto il mondo la sua gioia di vivere prima che le si spegnesse fra i reticolati di Birkenau.
10,00

Musica d'Israele. Un'esperienza di vita

Musica d'Israele. Un'esperienza di vita

Andrea Gottfried

Libro

editore: Proedi Editore

anno edizione: 2006

pagine: 115

L'autore Andrea Gottfried, direttore d'orchestra e promotore della cultura ebraica, presenta uno spaccato della scena musicale israeliana dai primi anni del Novecento ai giorni nostri, attraverso un viaggio tra storia ed esperienze personali, la vita, la carriera e gli amori dei più importanti artisti che hanno contribuito alla nascita e allo sviluppo di una identità nazionale.
10,00

Chi vuole vedere la mamma faccia un passo avanti... I 20 bambini di Bullenhuser Damm, una carezza per la memoria

Chi vuole vedere la mamma faccia un passo avanti... I 20 bambini di Bullenhuser Damm, una carezza per la memoria

Maria Pia Bernicchia

Libro: Copertina morbida

editore: Proedi Editore

anno edizione: 2006

pagine: 120

Il dottor Mengele, l'angelo della morte, una fredda mattina di novembre del 1944 si presentò nella baracca 11 di Auschwitz-Birkenau e disse: "Chi vuole vedere la mamma faccia un passo avanti..." Il 20 aprile 1945 nella scuola amburghese di Bullenhuser Damm 20 bambini provenienti da tutta l'Europa vennero uccisi. Questo libro narra la storia delle loro giovani vite e della tragica catena di vicende passate per l'arresto, la detenzione nel campo di Auschwitz-Birkenau, la separazione dai genitori, gli esperimenti medici e, il terribile epilogo...
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.