Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Quorum Edizioni

Il mondo di Girasolina. Volume Vol. 1-2

Il mondo di Girasolina. Volume Vol. 1-2

Mimmo Mazzarago

Libro: Libro in brossura

editore: Quorum Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 64

Girasolina è una fata che ha studiato magia non sempre con il massimo dei profitti. Come dice il suo nome è il sole che la nutre come il fiore suo omonimo. La sua principale caratteristica è quella di svegliarsi sempre in posti diversi da quelli in cui si è addormentata. Certa di una sola cosa: qualcuno ha bisogno del suo aiuto e lei è sempre pronta ad aiutare chiunque. Il volume è composto da due racconti per leggere l'altro basta ribaltarlo. Età di lettura: da 4 anni.
12,00

San Nicola «metropolitano». Arte e devozione per il santo di Myra nella Città Metropolitana di Bari dall'XI al XXI secolo

San Nicola «metropolitano». Arte e devozione per il santo di Myra nella Città Metropolitana di Bari dall'XI al XXI secolo

Libro: Libro rilegato

editore: Quorum Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 316

Il volume mira a rintracciare la figura di san Nicola nella Città Metropolitana di Bari e nei suoi quarantuno comuni, indagandola dal punto di vista storico-artistico e devozionale-folkloristico. Viaggiando idealmente tra epoca medievale, moderna e contemporanea si comprende che san Nicola è ovunque e che la sua immagine, replicata nei contesti ecclesiastici e urbani, tacitamente tutela la quotidianità del popolo della Terra di Bari. Se la prima parte del volume riguarda l’indagine storico-artistica e prende le mosse da tre ‘opere cardine’ nicolaiane (l’icona lignea trecentesca, il mezzobusto argenteo seicentesco e la statua processionale del 1794) la ricerca nei comuni della provincia si delinea come un vero e proprio itinerario in ciascun centro abitato, in cui ogni tappa coincide idealmente con una attestazione artistica o cultuale del santo. I risultati dell’indagine consentono di appurare che, seppure con sensibili differenze, il culto nei confronti di san Nicola si è irradiato in tutti i territori della Città Metropolitana e, attraversano i secoli, continua instancabilmente a rinnovarsi.
50,00

Fuga da Diversilandia

Fuga da Diversilandia

Giuseppe Sansone

Libro: Libro rilegato

editore: Quorum Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 80

Tutto ha inizio in una brutta, piovosa e tenebrosa serata quando tre amici di lunga data decidono di trascorrerla insieme mangiando qualcosa di buono in una pizzeria nei pressi di Sannicandro di Bari. Durante il percorso in auto, una pioggia torrenziale li conduce fuori strada; si ritrovano, così, in un luogo apparentemente sconosciuto. Un’atmosfera misteriosa li avvolge, cercano di capire come fare per ritornare sulla giusta strada ma, da quel momento, incomincia la loro avventura: saranno rapiti da strani personaggi e visiteranno luoghi incredibili. Vivranno una storia ricca di emozioni che li condurrà nel meraviglioso mondo di Diversilandia. Diversilandia è un luogo fantastico dove tutti sono amici, dove non esistono ostacoli né divieti, dove non esiste la difficoltà e, soprattutto, non esiste la normalità. Età di lettura: da 10 anni.
15,00

Iginio Iurilli. La forma del colore

Iginio Iurilli. La forma del colore

Libro: Libro rilegato

editore: Quorum Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 92

Un dialogo metaforico, teso e potente tra l’uomo e il mondo che lo ospita, una mostra che vuole avere una doppia dimensione ambientale, in bilico tra il rapporto con l’architettura e quello con la natura, una riflessione poetica e consapevole sui destini del clima e degli ecosistemi a rischio: nel suo progetto per il Castello Carlo V di Monopoli e la galleria La Cattedrale di Conversano, Iginio Iurilli ha immaginato una serie di installazioni, di sculture e di lavori su carta riuniti in quella che può essere letta come una grande opera unitaria in più capitoli. Occupando stanze antiche, ricomponendo codici spaziali e visivi, Iurilli ci invita a far parte di una grande elegia per il mondo che stiamo distruggendo e che ci manda segnali sempre più forti di ribellione contro l’egoismo e l’avidità di un’umanità che sceglie troppo spesso la strada della colpevole inconsapevolezza, dell’oblio e del nascondimento.
40,00

Quaderni di Studi e Ricerche. Volume Vol. 1

Quaderni di Studi e Ricerche. Volume Vol. 1

Vincenzo Robles

Libro: Libro in brossura

editore: Quorum Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 44

Potremmo definire così la storia vissuta da un nostro concittadino, Arcangelo Pastoressa, che seppe testimoniare in più occasioni la conquista e la difesa della democrazia nella nostra città. Arcangelo Pastoressa è stato uno dei tanti seguaci di Gaetano Salvemini, uno di “quel piccolo esercito di lavoratori che combattevano per la conquista della libertà e della giustizia sociale”, un esercito che vide insieme studenti, professionisti e lavoratori.
10,00

Rifiutando. Fiabe per adulti

Rifiutando. Fiabe per adulti

Cecilia Petta

Libro: Libro in brossura

editore: Quorum Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 112

In demografia le proiezioni statistiche prevedono una crescita della popolazione mondiale di 3-4 miliardi entro la fine del secolo, ma a crescere in misura esponenziale saranno anche i rifiuti. Attualmente nel mondo vengono prodotti circa 4 miliardi di tonnellate di rifiuti all’anno, secondo l’ultimo rapporto dell’International Solid Waste Association. I Paesi ad alto reddito, pur rappresentando solo il 16% della popolazione mondiale, ne generano più di un terzo. Inoltre si prevede che nel 2050 la produzione di rifiuti aumenterà del 70%, se le condizioni attuali permarranno. Su tale questione il volume presenta 15 racconti, tra la fiaba ed il reportage giornalistico, che fotografano situazioni di degrado nelle terre del sud, dando voce allo sconcerto di chi si sente inerme di fronte allo scempio causato all’ambiente dagli stessi cittadini che dovrebbero difenderlo.Nell’era della globalizzazione bisogna ricostruire dal basso il rapporto tra abitanti e territorio abitato, per una buona transizione ecologica, per crescere nello sviluppo sostenibile.
10,00

Dono di luce

Dono di luce

Donato Di Bari

Libro: Cartonato

editore: Quorum Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 40

La Notte degli Astri era vicina e i fenomeni astronomici nei cieli erano più frequenti del solito, ogni desiderio poteva realizzarsi, persino quello di diventare stella. Tuttavia, i custodi dello spazio del tempo e della vita concedevano solo ai più meritevoli un posto in uno dei cieli dell’Universo. Tutti si affannavano a preparare doni di luce al cielo, nel tentativo di diventare i prescelti. Anche Shedir e sua figlia Nashira si recarono sulla collina per accendere una lanterna ad olio. Durante il percorso incontrarono Righel, un bimbo che chiedeva aiuto. Per sostenerlo decisero di rinunciare a festeggiare la Notte degli Astri.Quella notte un forte vento si sollevò su tutto il pianeta e ogni offerta di luce si spense. Solo la loro lanterna restò accesa, squarciò i cieli e spazzò via ogni superstizione liberando il cuore umano da egoismo, collera e stupidità... e la sua luce ancor risplende. Età di lettura da: 11 anni.
17,00

Valenzano. Il tempo, la storia, il luogo, il racconto

Valenzano. Il tempo, la storia, il luogo, il racconto

Luigi Lampignano

Libro

editore: Quorum Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 596

Il libro è composto da quattordici capitoli. Il primo e il secondo si occupano della preistoria, protostoria e storia antica; il terzo, il quarto e il quinto del medioevo; il sesto, il settimo e l’ottavo della storia moderna, dal nono al tredicesimo si parla di quella contemporanea, mentre il quattordicesimo raccoglie la specifica bibliografia del luogo. Ogni capitolo, fatta eccezione dell’ultimo, è strutturato in quattro sezioni. La prima, denominata il tempo, individua i caratteri del periodo storico collegandoli agli eventi che in qualche modo hanno influenzato le vicende del paese, riportate nella seconda sezione, denominata più propriamente la storia, dove gli avvenimenti che hanno prodotto cambiamenti vengono riportati in successione temporale. La terza, il luogo, descrive le opere che ne danno testimonianza. La quarta sezione, il racconto, narra di specifici eventi partendo dal periodo storico in cui hanno avuto origine per completarsi in relazione agli effetti e ai cambiamenti che hanno prodotto.
25,00

Latin love. Pittura tra Bari e Cluj-Napoca. Ediz. italiana, inglese e rumena

Latin love. Pittura tra Bari e Cluj-Napoca. Ediz. italiana, inglese e rumena

Libro: Libro rilegato

editore: Quorum Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 48

"Latin Love. Pittura tra Bari e Cluj-Napoca" è il primo progetto espositivo dell’Accademia di Belle Arti di Bari nato e finanziato all’interno del programma europeo Erasmus. Un progetto che mette insieme, in un costruttivo confronto, docenti e studenti dell’Accademia di Belle Arti di Bari (Italia) e della facoltà di Arte e Design dell’Università di Arte e Design di Cluj-Napoca (Romania), il più antico partner nella mobilità Erasmus dell’Accademia barese. La comune tradizione latina è stata infatti la prima motivazione che ha condotto le due istituzioni a stipulare un accordo bilaterale fin dagli anni Novanta del Novecento.
15,00

El signo de la pasión. Il segno della passione. Disegni contemporanei di Spagna e Italia a confronto. Ediz. italiana, inglese e spagnola

El signo de la pasión. Il segno della passione. Disegni contemporanei di Spagna e Italia a confronto. Ediz. italiana, inglese e spagnola

Libro: Libro rilegato

editore: Quorum Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 68

Questa mostra nasce in seguito alla firma dell’accordo bilaterale Erasmus fra la Facoltà di Belle Arti dell’Università Complutense di Madrid in Spagna e l’Accademia di Belle Arti di Bari in Italia. Nasce anche grazie alle relazioni professionali e umane che si sono create fra le persone che lavorano nelle due istituzioni, istituzioni molto diverse sotto molti punti di vista, ma accomunate dal fatto di operare nell’ambito delle arti visive contemporanee. Spagna e Italia possiedono radici storiche comuni, grazie ai Romani, i cui segni si trovano ancora nel territorio iberico. Queste comuni origini possono essere l’input per riconoscersi simili e per costruire rapporti nuovi nel presente all’interno dello spazio europeo della cultura.
20,00

The night watch. Omaggio a Rembrandt. Ediz. italiana, inglese e rumeno

The night watch. Omaggio a Rembrandt. Ediz. italiana, inglese e rumeno

Libro: Libro rilegato

editore: Quorum Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 40

Nell’anno 2013, il Rijksmuseum di Amsterdam ha condotto una campagna di promozione unica, segnando la ricollocazione dell’opera La Ronda di Notte (1642) nella collezione alla fine dei dieci anni in cui il museo era stato in restauro. Per sottolineare l’importanza di questo anniversario, portiamo all’attenzione del pubblico il progetto La Ronda di Notte (The Night Watch). La parafrasi del titolo dell’opera di Rembrandt segue l’idea di “sorvegliare” la quiete della notte e lo stato delle cose. Viene così alla luce lo stato interiore dell’artista, questa volta nel ruolo di colui che, guardando in basso, veglia sull’ordine del mondo: solo con se stesso, esplorando l’oscurità delle notti, spesso precipitando nel suo momento di introspezione, trovando la sua ispirazione o ritrovandosi nel senso della sua creazione, valutando in ogni momento i rapporti dell’arte con la realtà viva, con la società attuale. Come La Ronda di Notte, l’opera d’arte trascende l’evento storico, diventando un ponte tra generazioni, tra passato, presente e futuro.
15,00

Andria medievale. La pittura

Andria medievale. La pittura

Rosalinda Romanelli

Libro: Libro in brossura

editore: Quorum Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 90

Il panorama della pittura medievale del territorio di Andria si dispiega sullo sfondo di circa due secoli, entro i quali la civitas normanna, fondata o meglio rifondata da Pietro d’Amico nel 1046, divenne tra Tre e Quattrocento una delle province più rilevanti del Regno di Napoli. Le testimonianze pittoriche più antiche, risalenti alla seconda metà del XIII secolo, documentano l’adesione a una persistente tradizione pittorica e iconografica di radice bizantina, ampiamente diffusa in Puglia e Basilicata. Gran parte del corpus dei dipinti risale alla seconda metà del XIV secolo, quando sotto l’egida della potente famiglia dei Del Balzo, si diede avvio al vasto progetto di renovatio all’indomani della distruzione di gran parte della città del 1350. I frequenti scambi dei feudatari andriesi con la corte angioina, dettati da esigenze di carattere politico e da legami parentali, offrirono al territorio andriese un costante aggiornamento sulla produzione pittorica della capitale napoletana.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.