Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Quorum Edizioni

I dipinti della chiesa di Santa Maria di Giano a Bisceglie

I dipinti della chiesa di Santa Maria di Giano a Bisceglie

Rosalinda Romanelli

Libro: Libro in brossura

editore: Quorum Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 70

Nell'ideale mappa cultuale e culturale disegnata dall'ampio circuito dei pellegrinaggi medievali, un andirivieni di viatores attraversò anche il territorio biscegliese, sostando nel casale di Santa Maria di Giano. Nelle immagini dipinte entro le arcate che scandiscono la parete meridionale della chiesa di Santa Maria si intrecciano culti di ampio raggio e devozioni locali, giunti attraverso pellegrini e fedeli richiamati dalla presenza di una miracolosa icona mariana e di sacre reliquie. Nello stesso tempo la decorazione dipinta, realizzata in più momenti, costituisce una testimonianza eloquente della complessa e vasta circolazione di trame cultuali e culturali, oscillanti tra Oriente ed Occidente, tra persistenze bizantine e innovazioni di cultura gotica, che ha interessato la Puglia fra XIII e XV secolo.
15,00

Il racconto nella pietra. La Cattedrale di Bitonto

Il racconto nella pietra. La Cattedrale di Bitonto

Nicola Pice

Libro: Libro rilegato

editore: Quorum Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 168

Sono stata concepita come luogo di culto e come spazio per discutere dei problemi della città, come proiezione fisica del divino e presidio fortificato. Ogni figura scolpita ha funzione decorativa, ma concorre a svelare una verità di fede. La semplicità della decorazione architettonica e la sobrietà delle mie pietre parlano ancora oggi di una straordinaria bellezza che una mistione di culture ha saputo esprimere. La mia bellezza artistica riesce a far cogliere una presenza quasi casalinga del divino. Sono stata la Bibbia dei poveri ed ancor oggi documento e rammento una cultura popolare. La mia possente mole, che alta si staglia verso il cielo, come a voler unire mondo umano e mondo divino, è la testimonianza privilegiata di un tempo e di una società, la fonte storica e antropologica di un’età per tanti aspetti interessante e ricca di fermenti innovatori. E sono ancor oggi una memoria storica che traccia la via per il futuro.
40,00

Ritratti tascabili

Ritratti tascabili

Domenico Ribatti

Libro: Libro in brossura

editore: Quorum Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 156

L’autore ha raccolto in questo libricino in ordine alfabetico una galleria di ritratti minimi, di “vires illustres ‒ come scrive il prof. Daniele Maria Pegorari nella prefazione ‒ opportunamente senza alcuna distinzione fra umanisti e scienziati, come seguendo un filo rosso che individuerei nella dimensione etica, dimostrata nella metodicità e riservatezza del lavoro e nell’inclinazione civile, non di rado l’una e l’altra insieme e indissolubilmente legate”. Le scelte sono state assolutamente arbitrarie senza un disegno recondito, che se mai sarà il lettore ad individuare a suo piacimento, e riflettono le letture disordinate ed eterogenee dell’autore. Potremmo dire che le ha guidate il caso ma anche la necessità, parafrasando il titolo del celebre saggio scritto dal Nobel per la Medicina Jacques Monod nel 1970. Il lettore potrà condividere o dissentire dalle scelte dell’autore, ma soprattutto l’intento dell’autore è stato quello di stimolare la curiosità del lettore ad approfondire le sue conoscenze attraverso la lettura che deve essere sempre libera e incondizionata.
12,00

Via Planelli 40 ...e dintorni. Il racconto della memoria

Via Planelli 40 ...e dintorni. Il racconto della memoria

Domenico Danza

Libro: Libro in brossura

editore: Quorum Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 146

Nuova edizione, rivista e ampliata del precedente "Via Planelli 40". Lo stimolo di questa narrazione è stato dato dai famigliari dell’autore, ai quali raccontava di tanto in tanto episodi della sua infanzia. La storia riguarda ambienti del centro storico di Bitonto nel periodo immediatamente successivo alla seconda guerra mondiale e ai primi degli anni cinquanta e persone che ivi vivevano e sopravvivevano, “l’umanità dolente” della Sagra dei SS. Medici, vera protagonista della narrazione. I richiami autobiografici sono inevitabili, anche se questa non è l’intenzione dell’autore. Un insieme di storie, che costituiscono la storia. Lo scopo è quello di evitare una “damnatio memoriae”, naturale dopo tanti anni e talvolta pilotata, e di riportare alla mente valori, umori, sentimenti autentici che rischiano l’oblio, vittime di una colonizzazione culturale continua, che privilegia la mediocrità nel nome del consumo.
16,00

Ofanto. La via del fiume-The River's Path

Ofanto. La via del fiume-The River's Path

Filli Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Quorum Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 80

Queste pagine sono dedicate ad un fiume, l’Ofanto, via d’acqua che attraversa la Puglia, dopo aver percorso la Campania e la Basilicata. Un racconto del fiume attraverso le sue voci nascoste, le vicende che lo hanno visto nel ruolo di asse di comunicazione tra luoghi e culture diverse, elemento dominante e ispiratore di un paesaggio frutto di complesse interazioni e di continue evoluzioni. Un viaggio diverso lungo l’Ofanto, nel paesaggio contemporaneo, guardandolo oggi per evocarlo nel suo volto di ieri; un percorso indietro nel tempo, nei siti più importanti sorti lungo le sue rive e tra le popolazioni che, proprio grazie a quel fiume, costruirono o modellarono la loro cultura e la loro storia. L’Ofanto, nei vari scorci del suo fluire, come una finestra sugli uomini che lo hanno attraversato.
10,00

Duemilaventidue. Un altro anno

Duemilaventidue. Un altro anno

Lino Angiuli

Libro: Libro rilegato

editore: Quorum Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 56

Per fare gli auguri di buonfuturo, la Quorum Edizioni di Bari torna ad offrire l'almanacco artistico ideato da Lino Angiuli, firmato questa volta con l'artista Teo De Palma. In piena sintonia, uno con la penna e l'altro col pennello, i due amici hanno osservato la vita per carpirne e copiarne gli umori profondi: umori che, grazie agli strumenti dell'arte, aiutano a liberarci da incombenti gabbie mentali per condurci ad avvistare quelle sottili e rare atmosfere capaci di rendere più umani gli umani. Dodici testi "mensili" composti di dodici versi di dodici sillabe, in compagnia di altrettanti pensieri e di opere grafiche cariche di vibrazioni cromatiche, fanno di questo libretto un dono originale destinato ad amici e amatori, e per questo stampato in un numero limitato di copie. Il QR Code che accompagna ogni testo produce l'accesso alla lettura degli stessi da parte dell'autore.
8,00

Side by Side. Giovani artisti cinesi delle Accademie di Belle Arti in Italia. Ediz. italiana e cinese

Side by Side. Giovani artisti cinesi delle Accademie di Belle Arti in Italia. Ediz. italiana e cinese

Libro: Libro rilegato

editore: Quorum Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 160

Sensibili alle tematiche ambientali e identitarie, determinati nell'innestare gli stimoli dei linguaggi creativi contemporanei sui sedimenti della propria cultura millenaria. È questo l'identikit che emerge dalla selezione di opere della mostra “Side by side. Giovani artisti nell'Accademie di Belle Arti in Italia”, organizzata a Bari, negli spazi del Castello Svevo, dall'Accademia di Belle Arti in occasione del cinquantesimo anniversario dalla fondazione. Il catalogo documenta il progetto con ricchezza di immagini, di contributi istituzionali e testi critici, offrendo un inedito spaccato della complessa realtà dei giovani cinesi che studiano discipline artistiche in Italia. Una sezione speciale è riservata, inoltre, a dieci video-artisti della Fine Art Accademy di Canton (Guangzhou); quest'ultima iniziativa rientra nelle celebrazioni del Comune di Bari per i 35 anni del gemellaggio tra le due città, e si pone nell'ottica del dialogo interculturale che suggella l'antica amicizia tra i due Paesi.
20,00

Via Planelli 40. Il racconto della memoria

Via Planelli 40. Il racconto della memoria

Domenico Danza

Libro: Libro in brossura

editore: Quorum Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 92

Lo stimolo di questa narrazione è stato dato dai famigliari dell'autore, ai quali raccontava di tanto in tanto episodi della sua infanzia. La storia riguarda ambienti del centro storico di Bitonto nel periodo immediatamente successivo alla seconda guerra mondiale e ai primi degli anni cinquanta e persone che ivi vivevano e sopravvivevano, ”l'umanità dolente" della Sagra dei SS. Medici, vera protagonista della narrazione. I richiami autobiografici sono inevitabili, anche se questa non è l'intenzione dell'autore. Un insieme di storie, che costituiscono la storia. Lo scopo è quello di evitare una “damnatio memoriae”, naturale dopo tanti anni e talvolta pilotata, e di riportare alla mente valori, umori, sentimenti autentici che rischiano l'oblio, vittime di una colonizzazione culturale continua, che privilegia la mediocrità nel nome del consumo.
12,00

Il monastero di Santa Lucia a Barletta. Percorsi di storia e arte

Il monastero di Santa Lucia a Barletta. Percorsi di storia e arte

Michele Lacerenza

Libro: Libro rilegato

editore: Quorum Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 262

Il volume è incentrato sulla ricostruzione degli aspetti storici, architettonici e artistici relativi al monastero domenicano femminile di Santa Lucia a Barletta. Ampio spazio è dedicato alle vicende di un primo insediamento monastico extra moenia, ormai scomparso, e più approfonditamente a quelle riguardanti la storia del monastero intra moenia, costruito entro la fine del XIV secolo. Particolare attenzione è dedicata, inoltre, agli affreschi di età tardogotica conservati nella cappella del Crocifisso, la cui analisi stilistica e iconografica, impreziosita da opportuni confronti con il mondo della miniatura adriatica, permette di collocarne la realizzazione entro i binari del primo Quattrocento, testimoniando le proficue relazioni artistiche alla base di questo prezioso e poco noto esempio di pittura medievale barlettana.
25,00

Trappola per l'assassino

Trappola per l'assassino

Pinuccio Mangini

Libro: Libro in brossura

editore: Quorum Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 146

Pensato come il seguito di "Io assassino" questo nuovo romanzo può essere letto anche a prescindere dal precedente. Una donna morta, e questo è un fatto. È stata uccisa? Si è suicidata? Una disgrazia? Uno o più responsabili? Un duello dall’esito incerto, senza esclusione di colpi di scena, tra un commissario ostinato e un presunto colpevole. Ai personaggi già conosciuti altri se ne sono aggiunti più o meno coinvolti, protagonisti o comparse. Le località visitate, anche lontane dalla sede del Commissariato, sono collegate allo sviluppo delle indagini. Le nuove scoperte, come accade nella vita reale, portano alla luce situazioni, sviluppi e responsabilità impreviste, personaggi insospettabili che mettono a dura prova le capacità investigative, la pazienza e l’umana sensibilità del commissario Martino e della sua squadra, impegnati a sbrogliare matasse tanto ingarbugliate da portare il commissario a tentare mosse azzardate. Il libro è corredato da foto che fanno riferimento ad ambienti e situazioni presenti nei diversi capitoli. Si tratta di posti, località, persone spesso realmente esistenti ma in nessun modo coinvolti nelle vicende narrate che sono frutto di pura fantasia.
10,00

Vivere di musica e di amore a Maria Carmela Panebianco

Vivere di musica e di amore a Maria Carmela Panebianco

Libro: Libro in brossura

editore: Quorum Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 144

Maria Carmela Panebianco (1967-2019) è stata per lunghi anni valida docente di Educazione Musicale, capace di trasmettere l’amore per la musica ai suoi allievi, molti dei quali sono oggi affermati professionisti in campo musicale. Ha svolto una intensa attività concertistica di canto e pianoforte in diverse città italiane. Ha conseguito vari diplomi e compiuto diversi corsi di perfezionamento in Italia e all’estero, divenendo esperta di musicoterapia e responsabile della direzione artistica, della organizzazione e del coordinamento di eventi musicali. Si è perfezionata nello studio del pianoforte, avvalendosi delle lezioni del maestro Camicia e di Adriana De Serio. La sua formazione vocale si è svolta sotto la guida della professoressa Lucia Naviglio, della cantante Alla Simoni e del celebre soprano Antonietta Stella, riuscendo ad ottenere l’impostazione di una voce stilisticamente misurata per leggerezza e qualità belcantistica.
15,00

Don Cosimo Stellacci. un uomo in cammino alla ricerca di Dio

Don Cosimo Stellacci. un uomo in cammino alla ricerca di Dio

Libro: Libro rilegato

editore: Quorum Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 200

Il libro, curato da Nicola Pice, è una raccolta di testi inediti di don Cosimo e di testimonianze diverse sul suo operato di giovane prete della chiesa di Bari-Bitonto morto prematuramente, dopo aver realizzato un fecondo mistero sacerdotale incentrato sulla preghiera e sul dono totale di sé, senza mai risparmiarsi nel servizio agli ultimi, senza mai far distinzione di colore della pelle, di cultura, di fede. Mons. Francesco Cacucci, Arcivescovo di Bari-Bitonto lo definisce un uomo di una grande umanità continuamente cercato dalla grazia di Dio, un compagno di strada che ha saputo testimoniare tutta la fatica e la bellezza di stare in compagnia degli uomini. Don Cosimo è stato un prete che ha avuto il coraggio della bontà e dell’indignazione. Il libro contiene l’eco delle sue riflessioni provocatorie, delle sue ribellioni contro ogni ingiustizia e della sua capacità di scuotere le coscienze addormentate e di lottare per una società più giusta e solidale. Come un profeta biblico, è stato coraggioso e anticonformista, seminatore di speranze, mai ingabbiato nelle maglie del potere, pronto a porgere l’orecchio al grido dei poveri e non a girarsi dall’altra parte.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.