Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ricerche&Redazioni

Il catasto di Bellante del 1596

Libro: Libro in brossura

editore: Ricerche&Redazioni

anno edizione: 2023

pagine: 304

Il percorso di ricostruzione storica di vari aspetti riguardanti Bellante, avviato con la pubblicazione dell’Onciario del 1754, acquisisce ulteriore attestazione documentaria e spunti interpretativi inediti con il prezioso Catasto del 1596, tra i pochi integralmente riprodotti nel contesto abruzzese. Trascritto con la consueta solerzia da Silvio Di Eleonora, il catasto cinquecentesco di Bellante è stato opportunamente utilizzato da Sandro Galantini per la rappresentazione della Bellante a cavallo tra il XVI e il XVII secolo. Viene infatti non solo delineata la vicenda feudale degli Acquaviva d’Aragona del ramo cadetto dei marchesi di Bellante e conti poi principi di Caserta, ma anche ricostruito ed esaminato lo sviluppo dei gruppi sociali emergenti, analizzata la situazione demografica e quella economica, indagati gli aspetti riguardanti l’intelaiatura ecclesiastica con le confraternite laicali, l’assetto del territorio, le forme insediative e la toponomastica. Insomma, un affresco a tutto tondo della Bellante cinque-secentesca per la prima volta restituito agli studiosi e ai cittadini. Volume realizzato in collaborazione con il Comune di Bellante.
38,00

Essere digitali. Le scienze della politica allo studio dell'ultima rivoluzione

Libro: Libro in brossura

editore: Ricerche&Redazioni

anno edizione: 2023

pagine: 424

Solitamente le grandi trasformazioni, le cesure, le transizioni, sono decodificate a posteriori dagli studiosi che ne valutano l’impatto sulla vita degli uomini, delle società, degli Stati e che le etichettano, spesso dopo decenni dagli accadimenti, con il nome di rivoluzioni. La rivoluzione digitale è stata, invece, immediatamente percepita dai contemporanei che ne hanno colto subito la portata, a partire dai comportamenti individuali, provocando dei cambiamenti inarrestabili, ancora in atto, e che stanno investendo e interessando tutti gli aspetti del vivere: da quelli economici a quelli politici; dalle relazioni sociali al modo di collocare sé stessi nel mondo; dalle attività lavorative a quelle ludiche e ricreative; dal pensiero al linguaggio; dal diritto ai rapporti internazionali. Il problema di questa ultima rivoluzione è il suo governo. Errore di partenza è stato pensare internet simile a un parco giochi cui tutti accedono senza nessun controllo. Ma ora è tempo, anziché abbandonarsi a paure distopiche, con gli strumenti della multidisciplinarità propri delle scienze della politica, di vedere, capire e cercare di indirizzare, questo mondo che sta radicalmente mutando.
32,00

Bibliografia del Gran Sasso d'Italia

Lina Ranalli

Libro: Libro in brossura

editore: Ricerche&Redazioni

anno edizione: 2023

pagine: 632

La ponderosa opera di Lina Ranalli raccoglie le schede commentate di 3226 pubblicazioni per uno sviluppo cronologico che va dal 1576 al 2023, ben 447 anni di storie e resoconti sul Gran Sasso d'Italia, tra scienza e letteratura, esplorazione e tradizioni, natura e cultura: una sorta di grande racconto dei racconti della montagna più alta e amata degli Appennini. Il volume è impreziosito dalla prefazione di Luigi Ponziani e dal contributo di Fausto Eugeni. Il Fiscellus Mons dei romani, la montagna ombelico d’Italia, ha da sempre attratto l’attenzione e la curiosità di viaggiatori, letterati, scienziati che in esso hanno trovato un luogo tra i più suggestivi e degni della massima considerazione: dal XVI secolo fino ai giorni nostri questa montagna e le sue propaggini hanno conosciuto un crescente interesse cosicché oggi l’Autrice di questo prezioso repertorio bibliografico mette a disposizione una messe di informazioni che, nelle dimensioni e nella profondità variabile delle notazioni bibliografiche, restituisce una ricchezza conoscitiva che non ha pari. Le note di contenuto che accompagnano le singole citazioni sono altresì un vademecum, una chiave ulteriore di lettura.
40,00

Gran Sasso e cinema. Movie map del Gran Sasso d'Italia

Andrea Lolli

Libro: Libro in brossura

editore: Ricerche&Redazioni

anno edizione: 2023

pagine: 144

Seconda edizione per la prima Movie Map d’Abruzzo, strumento all’avanguardia nel panorama internazionale per la promozione territoriale attraverso il cinema. Il volume racconta, tramite notizie, testimonianze dirette e aneddoti a dir poco leggendari, le maggiori produzioni cinematografiche girate nei pressi del massiccio del Gran Sasso d’Italia, dai più classici Ladyhawke e Continuavano a chiamarlo Trinità, passando per tutte le pellicole nazionali e internazionali che hanno portato tra le principali vette dell’Appennino, attori del calibro di: Michelle Pfeiffer, Mickey Rourke, Marcello Mastroianni, George Clooney, Arnold Schwarzenegger e molti altri. Per ogni film sono state individuate con esattezza le principali location e puntualmente georeferenziate tramite le più moderne tecnologie oggi a disposizione. Il volume, di facile lettura e utilizzo, si compone di tre sezioni: le schede dei film, con le locandine e le immagini delle principali scene girate sul Gran Sasso; le schede dei luoghi naturali e culturali dove sono stati ambientati i set cinematografici; una mappa di facile comprensione dove poter individuare e riconoscere tutte le location citate. Con tracce su GPS.
25,00

Sono tutta negli occhi. Sebastiana Papa fotografa (1932-2002)

Libro: Libro in brossura

editore: Ricerche&Redazioni

anno edizione: 2023

pagine: 196

Catalogo della mostra antologica sulla fotografa teramana Sebastiana Papa a cura di Gabriele D’Autilia e Gianfranco Spitilli, Teramo 1° lug-19 nov 2023. È la storia di uno sguardo quella di Sebastiana Papa, uno sguardo discreto e gentile, capace di annullare tutti gli altri sensi per fermarsi sui soggetti, anche solo per osservarne la bellezza e indagarne lo spirito, non necessariamente per fotografarli. Un atteggiamento quasi incomprensibile oggi ma ancora condiviso tra i fotografi della sua generazione. Per quarant’anni le fotografie di Sebastiana Papa hanno raccontato il mondo intero: dalla Cuba rivoluzionaria all’Africa nel pieno della decolonizzazione, dalla severa e misteriosa Russia sovietica alla Parigi ribelle del Sessantotto. In ogni luogo però sono le persone ad attrarla irresistibilmente: mentre le fotografie che la ritraggono quasi non esistono, lei concentra tutta la sua attenzione sugli altri, su volti colti nel lampo dell’istantanea ma che sembrano ritratti di studio, ottenuti grazie ai tempi lunghi della posa. Attraverso una selezione ragionata del suo lavoro, il volume racconta gli itinerari e i soggetti di una vita dedicata alla fotografia.
40,00

Il volo del toporagno

Dino Di Timoteo

Libro: Libro in brossura

editore: Ricerche&Redazioni

anno edizione: 2023

pagine: 104

L'incipit del nuovo romanzo di Dino Di Timoteo: «La cima di una bassa collina sulla conca del Vomano ospita Forcella, piccolo paese di scarse cinquecento anime, alcune delle quali, in pena, le troverete in questo racconto dove si sovrappongono storie che abbracciano l’intero borgo. Poche vie e viottoli che partendo dal fiume s’inerpicano in cerchi concentrici sul colle come il purgatorio dantesco. Il Gran Sasso lo protegge a oriente e fa l’occhiolino al mare che lo ripaga con il suo calore. Teramo è vicina anche se molti di qui non ci sono mai stati.» Il terzo romanzo di Di Timoteo, dopo Freddo come il cuore (2015) e La morte del gatto (2019), mescola storie d'amore con dinamiche famigliari, turbamenti personali e sofferenze psichiche, sullo sfondo l'Italia risorgimentale con l'incursione di personaggi storici del tempo, tra i quali spicca un Carlo Pisacane in visita segreta nel piccolo paese tra mare e monti per una non meglio specificata missione...
15,00

Secondo fronte. La guerra di Marietta

Piero Natale

Libro: Libro in brossura

editore: Ricerche&Redazioni

anno edizione: 2023

pagine: 160

Un avvincente romanzo storico ambientato tra Teramo e il Pasubio durante la Prima guerra mondiale. La storia è quella di Marietta ed Ettore – giovane coppia teramana – che si trovano loro malgrado a essere protagonisti involontari sia al fronte che nelle retrovie di una guerra crudele e spaventosa come il primo conflitto mondiale, del quale subiscono gli effetti devastanti. Entrambi perderanno qualcosa e a nulla servirà l’amicizia fraterna del caporal-maggiore Bressan, la particolare attenzione del Tenente Cesare Battisti, la volontà di ogni protagonista della storia di ritornare presto a una vita il più possibile normale. L’atmosfera pesante della guerra alla fine affannerà e lacererà non solo i soldati in battaglia, ma anche quelle donne e quegli uomini che vedranno sconvolto il ritmo della loro quotidianità e cancellate tutte quelle certezze sulle quali avevano costruito la loro vita. La scrittura di Natale si presenta sempre fluida, rapida e piacevole: la disseminazione degli indizi viene utilizzata per incuriosire e orientare il lettore. La prefazione è dello storico Luigi Ponziani.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.