Ripostes
L'allievo
Henry James
Libro: Copertina morbida
editore: Ripostes
anno edizione: 2021
pagine: 120
L?allievo (The Pupil) apparve per la prima volta sul «Longman?s Magazine» fra il marzo e l?aprile del 1891, la presente edizione integrale e annotata a cura di Enrico De Luca contiene il testo dell?ultima revisione dell?autore, unitamente alla sua prefazione. Nel racconto il giovane e ingenuo Pemberton è un precettore laureato a Oxford assunto da una cinica famiglia, i Moreen, per istruire il figlio Morgan, ragazzo acutissimo e sensibile, affascinante e molto malato. Tra Pemberton e Morgan, "i due amici", si crea un rapporto complesso - sono un padre e un figlio, un amato e un amante, due ancore di salvezza l'uno per l'altro - che permette loro di vagheggiare il raggiungimento della felicità.
Storia di Nerbini. L'avventuroso editore. Volume 1
Alberto Becattini, Alessandro Tesauro
Libro: Copertina morbida
editore: Ripostes
anno edizione: 2021
pagine: 250
Fondata a Firenze nell'ultimo decennio del diciannovesimo secolo ed operante, nell'ambito del fumetto, fino alla fine di quello successivo, la casa editrice Nerbini rappresenta una delle realtà più importanti di tutta l'editoria non solo italiana, ma mondiale. Infatti, quando si parla, o si scrive, su tematiche riguardanti il medium fumetto, non si può non menzionare due imprenditori, Giuseppe Nerbini e suo figlio Mario, titolari della casa editrice fiorentina ormai entrata nella leggenda. Quest'opera, suddivisa in due tomi, racconta la storia della Nerbini con l'elenco completo ed esaustivo di tutte le sue pubblicazioni, dalla prima all'ultima.
Frankenstein sono io. Biografia di Mary Shelley
Stefania Caracci
Libro: Copertina morbida
editore: Ripostes
anno edizione: 2021
pagine: 180
Biografia di Mary Shelley, l'autrice di Frankenstein. La Caracci ripercorre tappa dopo tappa la vita della Shelley, di suo marito Percy Shelley e dei loro amici da Byron a Polidori il vero autore di Dracula. Una storia vera altamente realistica e al contempo poetica che ci restituisce in pieno l'atmosfera del tempo attraverso la vita di una delle sue più importanti protagoniste, creatrice di quello che è considerato il primo romanzo della moderna fantascienza.
L'emulo di bosco. Confidenze di un prestigiatore
Romanoff
Libro: Libro in brossura
editore: Ripostes
anno edizione: 2021
pagine: 180
Un libro che vede la luce dopo molti decenni dall'ultima ristampa. La copertina e le illustrazioni sono di Giove Toppi. Romanoff è stato un grandissimo illusionista ispirato a sua volta da Bartolomeo Bosco che è considerato il più geniale e grande illusionista di tutti i tempi. "Il merito del Prof. Romanoff, è stato quello dell'avere abbandonato i vecchi giuochi, egli ha innovato, inventato, creato... Il lettore non si troverà quindi di fronte ai soliti libri che purtroppo hanno un sapore di vecchiume e quindi di riproduzione", ma di fronte a un volume che è stato d'ispirazione per intere generazioni di futuri illusionisti.
Fuori dalla porta e Mrs. Amworth
Edward Frédéric Benson
Libro: Libro in brossura
editore: Ripostes
anno edizione: 2021
pagine: 80
Questo volume racchiude due racconti di E. F. Benson: "Fuori dalla porta” e "Mrs. Amworth". Le protagoniste dei due racconti sono un fantasma e una vampira, entrambe le storie sono ricche di suggestioni gotiche e di suspence. Benson era uno scrittore versatile che ha scritto su una vastissima gamma di argomenti, ma i suoi racconti horror e le sue storie di fantasmi, hanno fatto di lui un maestro del macabro e del mistero.
Felix. Il favoloso gatto
Alberto Becattini, Alessandro Tesauro
Libro: Libro in brossura
editore: Ripostes
anno edizione: 2021
pagine: 228
Felix è sicuramente il gatto più amato nella storia del fumetto e dell’animazione mondiali. Il gatto per eccellenza. In Italia dopo una prima fugace apparizione sul settimanale per bambini Il Cartoccino, venne pubblicato regolarmente sul Corriere dei Piccoli con il nome di Mio Mao restandoci per molti decenni. Questo libro è la prima monografia italiana a lui dedicata e ripercorre tutta la sua storia editoriale. Un grande libro per tutti gli amanti del favoloso gatto.
Gabriele D'Annunzio in immagini e parole
Gabriele D'Annunzio
Libro: Libro in brossura
editore: Ripostes
anno edizione: 2021
pagine: 80
Un libro dedicato al grande Gabriele D'annunzio, con nota biografica, premessa del curatore, prose, poesie, immagini...
Eros onirico. Il cinema di Walerian Borowczyk
Jeremy Mark Robinson
Libro: Copertina morbida
editore: Ripostes
anno edizione: 2021
pagine: 260
Walerian Borowczyk (noto come "Boro") è uno dei più grandi registi del cinema polacco. Molto semplicemente, non esiste un regista come Borowczyk. I film di Borowczyk hanno una qualità sorprendente e magica, creano il loro spazio, con immagini, suoni e musica di una potenza davvero eccezionale. In questo libro Jeremy Robinson parla dettagliatamente di ogni film di Borowczyk. Il testo è completamente illustrato, corredato di bibliografia , filmografia e note. Un volume molto elegante, misterioso, poetico dedicato a un grande del cinema europeo.
Dante Alighieri in immagini e parole
Libro: Copertina morbida
editore: Ripostes
anno edizione: 2021
pagine: 84
Un libro dedicato a Dante Alighieri, con nota biografica, premessa del curatore, prose, poesie, brani e citazioni del celebre autore corredate da suggestive immagini a fronte. L'intento è quello di catturare attraverso l'immagine verbale e l'immagine fotografica in dissolvenza il tempo e la suggestione del mondo dantesco.
Lo scrigno. Autobiografia filosofica
Francesco Aliberti
Libro: Libro in brossura
editore: Ripostes
anno edizione: 2021
pagine: 160
"Un'autobiografia che passo dopo passo ci conduce alla rivelazione di un'interiorità che anela alla sapienza, un excursus variegato che ci racconta una vita in divenire ricca di un'esperienza che si fa viatico per chi anela al significato profondo dell'esistenza, che pur nel personale tocca e affronta tematiche e interrogazioni che ogni spirito sensibile, pur nei suoi limiti, dovrebbe insisto sul dovrebbe- necessariamente affrontare e non solo attraverso un riferimento esplicito alla propria filosofia. Questo racconto che si dipana nelle pagine che vi apprestate a leggere è tanto veritiero quanto diafano, tanto profondo quanto ironico, tanto serio quanto molteplice, perché la vita è cosi, ricca di infiniti mari e di infinite stelle. Volutamente uso il termine racconto, poiché in fondo siamo dei libri con fogli bianchi sui quali tutti i giorni scriviamo l'intelligibile e non solo quello. Spesso infatti come ci ricorda l'autore, ci perdiamo in un'infinità di dettagli, ma anche questo perdersi e ritrovarsi sono in fondo l'espressione diretta di una mente che lotta per diventare illuminata, se nel groviglio ha ben chiara la meta". (Dalla prefazione di Anna Carelli)