Rogiosi
Non siamo soli nell'universo e comunque non lo saremo mai
Maria Aponte
Libro: Libro in brossura
editore: Rogiosi
anno edizione: 2021
pagine: 84
Nessun altro termine ha, più di "probiotico", così furiosamente valicato il circoscritto alveo della scienza, imponendosi di prepotenza nell'immaginario collettivo e nella comune risorsa lessicale. Ma noi consumatori da terzo millennio, così scrupolosamente attenti alla valenza funzionale di ciò che ingeriamo, sappiamo davvero cosa c'è nei supplementi che ci consiglia il farmacista? E gli allettanti claims dei prodotti probiotici che, come funghi, spuntano sugli scaffali dei supermercati, ci hanno sul serio convinto? La risposta dell'industria dei probiotici – un indotto che vale oggi cifre da capogiro – non si allontana granché da quella che avrebbe potuto fornire Ilya Ilyich Mechnikov, il visionario Premio Nobel che, oltre un secolo fa, il termine probiotico lo ha coniato: l'assunzione di alimenti contenenti specifici ceppi batterici vivi e vitali – tendenzialmente lattobacilli e bifido batteri – può modulare beneficamente il nostro stato di salute. In questi termini, sembrerebbe che per lustri la ricerca abbia assistito impassibile al rispolvero di un'idea piuttosto datata, ma non vi sarebbe nulla di più falso. La disponibilità di approcci diagnostici sempre più sofisticati, ci ha regalato un'insperata percezione delle moltitudini di batteri che vivono con noi e in noi, e con i quali stabiliamo un rapporto di mutua interdipendenza già a poche ore dalla nascita. Tutto è dunque in divenire e, con ogni probabilità, i probiotici del futuro non somiglieranno affatto a quelli cui siamo abituati. Impareremo a tutelare i nostri simbionti con lo stesso animo con cui curiamo le unghie, perché persino 'mens sana in corpore sano' potrà conservare un senso unicamente se impariamo a percepire il nostro corpo come un consorzio di cellule, di cui quelle eucariote che lo costituiscono, non ne rapprendano che una minoranza…
Caos-19. Testimonianza di una pandemia economica e fiscale
Antonio Gigliotti
Libro
editore: Rogiosi
anno edizione: 2021
pagine: 392
Il 2020 non è un anno che ha prodotto eroi. Semmai ha visto protagonisti soldati armati in prima linea per affrontare una pandemia mondiale, che si è rivelata una guerra combattuta su due campi: sanità ed economia. Le immagini che cristallizzano questo annus horribilis sono quelle di un mondo scientifico in confusione; di medici, anestesisti, infermieri alle prese con tante, troppe persone che affollano gli ospedali; delle bare; delle grandi potenze mondiali impegnate nella corsa al vaccino come panacea assoluta; dei commercialisti alle prese con decreti assurdi; di liberi professionisti in sofferenza e imprese divise tra chi prova a resistere, chi ha dichiarato fallimento e chi non ha retto alla vergogna del fallimento. Un’Italia che non è più democratica e neanche più fondata sul lavoro, schiacciato da uno tsunami di licenziamenti, che ha travolto tutti i settori produttivi. E un Governo che non tutela più nessuno e che, al tempo stesso, diventa una seria minaccia per le partite iva, su cui cerca di far ricadere il peso economico di una nazione piegata su se stessa. CAOS-19 offre una testimonianza di questo tempo, attraverso una puntuale disamina, fatta quotidianamente da Antonio.
007 operazione suono
Michelangelo Iossa
Libro: Libro in brossura
editore: Rogiosi
anno edizione: 2020
pagine: 288
Il suo nome è Bond. James Bond. In attesa del lm “No Time to Die”, venticinquesimo capitolo della saga cinematografica di James Bond, il volume “007 Operazione Suono” del giornalista e scrittore Michelangelo Iossa racconta il mito-Bond in un viaggio nella storia delle colonne sonore e delle canzoni originali tratte dai film dedicati alla spia britannica nata dalla penna di Ian Fleming. Il libro è dedicato alla memoria di Sir Sean Connery, primo interprete cinematografico dell’agente segreto inglese, scomparso recentemente, ed è impreziosito dalla prefazione del leggendario Monty Norman, pluripremiato compositore britannico e creatore del “James Bond Theme”, tema orchestrale divenuto ‘firma’ delle imprese di 007, da “Licenza di Uccidere” del 1962 a “No Time to Die” del 2021. Una ricca e aggiornatissima guida nel mondo delle 7 note (anzi, 007 note!), attraverso i 25 film ufficiali della saga cinematografica di Bond e i tre capitoli non ufficiali dedicati a 007 ovvero i due “Casino Royale” (quello televisivo del 1954 e il film-parodia del 1967) e “Mai dire Mai” del 1983. Età di lettura: da 10 anni.
Artist self portraits living in Napoli
Loredana Troise
Libro: Libro in brossura
editore: Rogiosi
anno edizione: 2020
pagine: 112
Questo libro è nato dall’amore per la nostra città e per l’arte. Dalla volontà di interrogarsi, attraverso un unico coro, sulle mille declinazioni di una metropoli intrigante e sfuggente, tra le meno comprese nella sua inafferrabilità. Perché scegliere di rimanere a Napoli? Cosa si cela dietro i pensieri di artisti che pur se spesso in transito su scenari nazionali e internazionali, hanno deciso, comunque, di vivere e lavorare in questa città? 31 Artists self-portraits / living in Napoli, è un ritratto collettivo composto direttamente da alcuni artisti napoletani – fra i tantissimi che compongono l’ambiente artistico partenopeo – che hanno decifrato gli interstizi di una realtà urbana plurale, mobile: Napoli come campo magnetico di forze sismiche; come paesaggio disorientante; come luogo di creatività e scambio interdisciplinare; come centro di indifferenziato pluralismo dialettico in grado di manifestare il suo vigore e la sua forza; come possibilità d’oltrepassare la soglia delle inquietudini… Se, come scriveva Simone Weil, “le città umane avvolgono di poesia la vita di coloro che vi abitano”, i 31 autoritratti raccolti in questo libro sono particolarmente indicativi, perché Napoli – città “umana” – nella sua contraddittorietà si rivela tessuto vivo di risorse spirituali, di rimedi contro la perdita del sé e del suo disconoscimento; perché, benché indotti a misurarsi con una forma pneumatica di espressione altra dalla loro pratica, 31 artisti hanno scritto Napoli nelle sue forme pungenti di significato, senza preconcetti né chiusure, mostrandocela in una dimensione intima e soggettiva. Il risultato, declinando e convergendo gli sguardi, è una stratificata great looking story, che attraverso una geografia fatta da indizi e contrappunti visivi, ha tentato di cogliere l’indole di un disegno in penombra del quale provare a rintracciare qualche linea interpretativa e mantenere vivo il dialogo culturale su Napoli.
Economia e gestione delle imprese sportive
Rosario Bianco
Libro: Libro in brossura
editore: Rogiosi
anno edizione: 2020
pagine: 400
Questo manuale di economia e gestione delle imprese sportive ha come obiettivo fondamentale lo sviluppo di un quadro definitorio e di rappresentazione sistematica del sistema impresa nei suoi aspetti istituzionali e nella descrizione delle fondamentali aree funzionali. Nella prima parte, infatti, viene fornita al lettore una rappresentazione classica del business model, come spiegazione del funzionamento di un'azienda. Ciò consente di creare le basi più opportune per ottenere le chiavi interpretative della seconda parte in cui l'autore pone la sua attenzione sull'impresa sportiva ed i suoi principali aspetti strategici e di marketing. Partendo dalla consapevolezza che il settore sportivo ha assunto nel tempo una forte connotazione economica, vengono descritte ed analizzate, in modo approfondito e critico, le caratteristiche dell'impresa sportiva. Tale analisi consente, così, di individuare il core business del settore sportivo e le determinanti strategiche che caratterizzano il management di impresa, per poi sottolineare l'importanza di uno specifico approccio di marketing, differente da quello classico adottato dalle imprese operanti in altri comparti economici. In naturale conseguenza, è affrontata anche la tematica del ruolo della comunicazione per le imprese sportive, al fine di trattare in modo esaustivo tutti i più interessanti ed innovativi argomenti del management e del marketing sportivo.
Masaniello in coma
Gaetano Ferrara
Libro: Libro in brossura
editore: Rogiosi
anno edizione: 2020
pagine: 144
Una doppia storia sospesa fra passato e futuro. Un professore universitario e storico dell'arte incontra Masaniello in una Napoli antica ma viva più che mai. La città partenopea, in preda alla famosa rivolta popolare, apre uno sguardo sull'importanza dell'individuo nella società, evidenziando quanto il problema del collettivo sia frutto del mistero dell'individualità umana e quindi anche del nostro presente. Grazie al breve ma intenso periodo rivoluzionario che segnerà per sempre il carattere della città, il professore imparerà a conoscere sé stesso, in una prospettiva senza tempo, e Masaniello, dal punto di vista di un meraviglioso gruppo di scugnizzi. Tutto ciò avviene senza dimenticare tematiche importanti come l'Amore, sempre presente sullo sfondo narrativo ironico e sagace, fatto di spunti storicamente documentati e di riferimenti all'attualità. Una Partenope immortale e affascinante, destinata ad essere foriera di messaggi per l'umanità. I dialoghi sono spesso scritti in un napoletano adattabile alla comprensione di ogni lettore.
Padre Pio, il vero miracolo
Matteo Cosenza
Libro: Copertina morbida
editore: Rogiosi
anno edizione: 2020
pagine: 112
Il lungo viaggio di un giornalista non credente nel mondo di Padre Pio. Inaspettatamente inviato de Il Mattino a San Giovanni Rotondo per la veglia dei trent'anni dalla morte, racconterà l'ascesa sugli altari del frate di Pietrelcina. Tra 'religionificio' e potenti episodi di fede popolare, articolo dopo articolo, posa il suo sguardo 'laico', rispettoso e non liquidatorio, sui fatti che avvengono su quella arida montagna del Gargano, sui pellegrini che hanno una preghiera da recitare sulla tomba del futuro santo, spesso una richiesta di aiuto per alleviare una preoccupazione o una sofferenza. Incontri, storie di fede, di dolore e di speranza, un'umanità che trova nella fede risposte per la vita e per il dopo al contrario di chi ha più domande che risposte. Per giorni seguirà la marcia a piedi dei pellegrini da Pietrelcina a San Giovanni Rotondo attraverso gli Appennini Dauni. E nella domenica della beatificazione inizia l'articolo scrivendo di un gruppo, incontrato per caso, di contadini in marcia dall'Abruzzo verso Monte Sant'Angelo per pregare nella grotta di San Michele, ultima tappa dei crociati prima della partenza per la Terra Santa.
Un medico fuori frontiera
Gennaro D'Amato
Libro: Libro in brossura
editore: Rogiosi
anno edizione: 2020
pagine: 112
Nei suoi tanti viaggi, in gran parte effettuati in occasione di lezioni in varie Università o in Congressi, il professor Gennaro D’Amato ha sempre preso appunti su carta a ‘futura memoria’ dei paesi visitati e delle emozioni che i viaggi gli procuravano. Si è trovato, quindi, ad avere nella sua biblioteca blocchi di appunti scritti negli anni e migliaia di fotografie. Ha deciso, allora, di raccogliere tutti i suoi ricordi per condividerli con il lettore e trasportarlo in luoghi lontani e affascinanti, tra personaggi e paesaggi, storie e leggende. Non semplici guide per i viaggiatori, quindi, ma dei veri e propri affreschi dei paesi e dei suoi abitanti che fanno emergere tutte le emozioni provate dall’autore, Gennaro D’Amato, un medico fuori frontiera.
Primo scoop
Leandro Del Gaudio
Libro: Libro in brossura
editore: Rogiosi
anno edizione: 2020
pagine: 112
Un informatore scientifico di Modena strangolato in un bed and breakfast a Mergellina, un medico napoletano in carriera, un primario di Bologna pronto ad assumere una importante carica pubblica. E due giornalisti – lui napoletano, lei modenese – che si confrontano, si scontrano, competono e collaborano nella risoluzione del giallo napoletano. Anno 2020, piena emergenza Covid, l’Italia si accorge dell’importanza di formare una valida categoria di medici, quando si conclude una trama che ha inizio trent’anni prima, ai tempi dei mondiali di Italia Novanta. E sono le tracce lasciate dall’assassino – in modo narcisisticamente ricercato – all’interno della stanza del b&b, che riconducono l’attenzione a scelte, passi falsi e delitti consumati dai protagonisti del romanzo ai tempi dell’accesso alla professione medica. Notti magiche, inseguendo un gol, poi la rete di Caniggia che diventa simbolo di un sogno interrotto sul più bello, una scena che irrompe nel racconto come la classica svolta decisiva, che consente ai due giornalisti-detective di chiudere la caccia al loro primo scoop.
Dualitudine. 23 novembre 1980
Marco Reginelli
Libro: Libro in brossura
editore: Rogiosi
anno edizione: 2020
pagine: 160
Sullo sfondo di una Napoli periferica che guarda alla bellezza del golfo da una angolazione diversa, il romanzo prende avvio il 23 novembre del 1980, quando uno dei terremoti più violenti del secolo cambierà i connotati non solo della città ma anche delle esistenze in essa annidate. E un altro evento, proprio quella notte, scuoterà per sempre la vita della famiglia di uno dei due protagonisti. Nella coralità della narrazione, ricca di personaggi indimenticabili – quasi dei miti moderni –, di imprese epiche – come il tentativo del furto della statua del Santo colpevole di non aver protetto la città –, emergono le esistenze di due giovani, Alberto e Giovanni detto “Capajanca”, che tra le pagine di questo romanzo di formazione matureranno le loro esperienze di vita fino a essere trascinati, entrambi, lontani da quei luoghi, senza mai veramente liberarsi dal loro potere magmatico. Due mondi paralleli che si muoveranno in percorsi opposti, lo studio e la vita di strada, ma che faranno attrito fino a convergere nel gran finale, dove il destino dell’uno segnerà il destino dell’altro.
Afonia diurna. Esercizi letterari
Alessandra Callegari
Libro: Libro in brossura
editore: Rogiosi
anno edizione: 2020
pagine: 88
E se la resistenza di un individuo all’esperienza del mondo fosse ancora la voce poetica? Ventisette componimenti segnano l'inizio e la fine di un tempo di ricerca, una disordinata ricerca nella viva esistenza (dell’autrice, degli scrittori a lei cari) e nella solitudine della Parola. "Afonia diurna. Esercizi letterari" è il punto di congiunzione – o di dissidenza – tra quelle esistenze tanto diverse e quel sentire umano universale che trova la sua forma naturale nei simboli della poesia.
Il welfare aziendale. Una nuova forma di equilibrio fra produzione e lavoro
Omar Mandosi
Libro: Copertina morbida
editore: Rogiosi
anno edizione: 2020
pagine: 176
La presente monografia ha come oggetto di studio il welfare aziendale. Nonostante questo argomento sia molto discusso, a livello nazionale e nel contesto internazionale, la concreta applicazione dei relativi istituti trova una difusione ancora molto limitata, soprattutto in Italia, con evidenti limiti per gli interessi dei lavoratori, che sono i potenziali protagonisti di questa forma di economia sociale. L'Opera propone un quadro completo e particolareggiato su questioni di estrema rilevanza e attualità, sviluppandosi lungo un percorso che parte dallo Stato sociale, passa attraverso il welfare statale per approdare al welfare aziendale, analizzandone il significato, la portata sociale e le concrete applicazioni in ambito nazionale ed europeo. Si tenta, con tale ricostruzione, di portare alla luce le spinte che stanno determinando la graduale e costante diffusione del welfare aziendale in Italia, formulando anche alcune previsioni circa i futuri sviluppi di tale fenomeno. Prefazione Cesare Damiano.