Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Testo & Immagine

Le città antiche cosmogoniche

Le città antiche cosmogoniche

Giuliano Della Pergola

Libro

editore: Testo & Immagine

anno edizione: 2000

pagine: 96

Le città cosmogoniche, sorte 5500 anni fa, costituiscono il passaggio fra la vita nelle grotte e l'irruzione dei grandi sistemi monoteistici. Un salto d'immensa portata rispetto a tutta l'esperienza precedente. Una rivoluzione fra le più strabilianti nella storia dell'architettura.
9,90

Rudolf M. Schindler. Da Vienna a Los Angeles

Rudolf M. Schindler. Da Vienna a Los Angeles

Mara De Benedetti

Libro

editore: Testo & Immagine

anno edizione: 2000

pagine: 96

In Schindler permangono le matrici viennesi e mitteleuropee, in particolare l'insegnamento di Wagner e Loos. Tuttavia, la fondamentale influenza di Frank Lloyd Wright gli ha consentito un inserimento perfetto nell'ambiente californiano, dove ha realizzato i suoi maggiori capolavori.
9,90

Zonnestraal. Il sanatorio di Hilversum

Zonnestraal. Il sanatorio di Hilversum

Gabriele Milelli

Libro

editore: Testo & Immagine

anno edizione: 2000

pagine: 96

Realizzato nel 1928 da Johannes Duiker mediando fra dottrinarismo "De Stijl" e suggestioni razionaliste e organiche, è uno dei capolavori dell'architettura moderna, qui rivelato attraverso una lettura capace di sottolinearne le plurime valenze programmatiche e stilistiche.
9,90

Pierre Riboulet. Spazi urbani pacificati

Pierre Riboulet. Spazi urbani pacificati

Luciana Miotto

Libro

editore: Testo & Immagine

anno edizione: 2000

pagine: 96

Riboulet è l'architetto francese che più ha portato avanti una visione dell'architettura intesa come spazio sociale, spazio di vivibilità umana. Tutte le sue opere propongono soluzioni aperte a usi collettivi, o la creazione di spazi traversanti, in modo che la città vi penetri fin dentro.
9,90

Fosse Ardeatine, Roma

Fosse Ardeatine, Roma

Adachiara Zevi

Libro

editore: Testo & Immagine

anno edizione: 2000

pagine: 96

Primo monumento moderno italiano, costruito per commemorare le vittime dell'eccidio nazifascista, è un edificio antiretorico privo di percorsi prospettici assiali, in continua dialettica con il contesto naturale.
9,90

EUR a Roma. Controguida d'architettura

EUR a Roma. Controguida d'architettura

Pino Scaglione

Libro

editore: Testo & Immagine

anno edizione: 2000

pagine: 94

Il libro, concepito come una snella guida architettonico-critica, ricostruisce la vicenda ufficiale dal progetto alla costruzione dell'Esposizione Universale di Roma, cercando di far luce anche su alcune mistificazioni storiche che hanno attribuito a questa parte di città un fascino e una qualità non rispondenti alla realtà. Nel volume emerge anche il confronto con le esperienze europee contemporanee, e una lettura della possibile, anche se fallita, importante occasione di costruzione di un pezzo di città moderna in Italia. Il testo si conclude con l'illustrazione del concorso per il nuovo Palacongressi e della rinnovata palazzina ENI di Jean Nouvel.
9,90

Le Corbusier. Padiglione Philips, Bruxelles

Le Corbusier. Padiglione Philips, Bruxelles

Alessandra Capanna

Libro

editore: Testo & Immagine

anno edizione: 2000

pagine: 96

Il padiglione Philips all'Expo di Bruxelles del 1958, prima architettura multimediale della nascente era elettronica, venne commissionato per scopi schiettamente pubblicitari della nota ditta olandese, ma divenne uno dei più singolari "oggetti a reazione poetica" ideati da Le Corbusier. Costruito seguendo la complessa e rigorosa elaborazione geometrica dei gusci sottili autoportanti, andò identificandosi con il "Poème électronique" che veniva rappresentato al suo interno. Lo spettacolo fu progettato come un'opera per orchestra nella quale gli strumenti virtuali erano le luci, gli altoparlanti, le immagini proiettate sulle superfici incurvate, le ombre e le espressioni degli spettatori, in una sostanziale identificazione dello spazio con il suono.
9,90

Progetto per una rivoluzione a New York

Progetto per una rivoluzione a New York

Alain Robbe-Grillet

Libro

editore: Testo & Immagine

anno edizione: 2000

pagine: 180

In una New York mitica e irreale, divenuta terra di nessuno senza legge né autorità, agisce una misteriosa cospirazione politica che mira a rovesciare il sistema sociale e prendere il potere con la violenza. Personaggi ambigui e dai contorni incerti escono dall'ombra dei più foschi incubi metropolitani per instaurare un regime utopico e crudele, basato sul gioco e su un erotismo gratuitamente sadico e pedagogico.
12,39

Nati con il computer. Giovani architetti americani

Nati con il computer. Giovani architetti americani

Christian Pongratz, M. Rita Perbellini

Libro

editore: Testo & Immagine

anno edizione: 1999

pagine: 96

Il libro studia dieci fra i più importanti architetti della generazione che si è affacciata sulla scena americana nell'ultimo lustro e offre al lettore un panorama unico, nuovo e fresco, individuando i più recenti territori della ricerca architettonica.
9,90

L'architettura dell'umanesimo

L'architettura dell'umanesimo

Geoffrey Scott

Libro

editore: Testo & Immagine

anno edizione: 1999

pagine: 176

Geoffrey Scott isola, affronta e fa giustizia di tutti gli "equivoci" che intralciano, spesso in maniera decisiva, una reale comprensione dei fenomeni architettonici, in particolare del Rinascimento italiano.
9,90

Terragni virtuale. Il CAAD nella ricerca storico critica

Terragni virtuale. Il CAAD nella ricerca storico critica

Mirko Galli, Claudia Mühlhoff

Libro

editore: Testo & Immagine

anno edizione: 1999

pagine: 96

Grazie all'utilizzo dello strumento informatico, il volume consente una ricostruzione virtuale di architetture rimaste solo allo stadio di progetto (ville, monumenti celebrativi), e però estremamente significative sia nell'excursus di Terragni sia dell'architettura italiana fra le due guerre.
9,90

Frederick Kiesler. L'infinito come progetto

Frederick Kiesler. L'infinito come progetto

Maria Bottero

Libro

editore: Testo & Immagine

anno edizione: 1999

pagine: 96

Austriaco, Kiesler partecipa a "De Stijl"; poi, negli Stati Uniti, persegue una ricerca opposta al neoplasticismo. La "Casa senza fine" resta il suo manifesto: "Spazi cavernosi informali, lacerazioni materiche, luci arcane provenienti da squarci sbilenchi".
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.