Testo & Immagine
Torino 1902. Esposizione internazionale
Valeria Garuzzo
Libro
editore: Testo & Immagine
anno edizione: 1999
pagine: 96
L'Esposizione Internazionale d'Arte Decorativa Moderna fu un importante momento di confronto con i movimenti modernisti internazionali e vide l'intensificarsi della pubblicistica sulla nuova architettura e sull'arte applicata all'industria.
Le avventure complete della signorina Richmond
Nanni Balestrini
Libro
editore: Testo & Immagine
anno edizione: 1999
pagine: 248
Chi è la signorina Richmond? La poesia, la rivoluzione invocata negli anni Settanta, o solo un cronista degli ultimi venticinque anni della nostra storia pubblica e privata, feroce e ironico, implacabile e fazioso? E' tutto questo, e anche qualcosa di più: un inesauribile repertorio di macchine espressive, un viaggio al centro della poesia.
Giovanni Michelucci. Brani di città aperti a tutti
Gianni Biondillo
Libro
editore: Testo & Immagine
anno edizione: 1999
pagine: 96
Giovanni Michelucci ha attraversato come architetto e come uomo l'intero Novecento. Ha progettato opere fondamentali per la storia dell'architettura, quali, per esempio, la stazione di Santa Maria Novella a Firenze, oppure la celeberrima Chiesa dell'Autostrada a Campi Bisenzio.
Tutto è paesaggio
Lucien Kroll
Libro
editore: Testo & Immagine
anno edizione: 1999
pagine: 96
"Io non parlo mai di architettura in sé [...] e neppure di urbanistica. Tutte queste professioni sono sicuramente dignitose, ma poco 'olistiche': il paesaggismo è veramente olistico, e un'architettura che su di esso si fondi diviene subito strumento di civilizzazione" (L. Kroll).
Eisenman digitale. Uno studio dell'era elettronica
Luca Galofaro
Libro
editore: Testo & Immagine
anno edizione: 1999
pagine: 96
Attraverso estratti da interviste, un'analisi puntuale di alcuni progetti (come la Virtual House) e un apparato iconografico inedito, questo libro conduce il lettore a scoprire come un architetto d'avanguardia lavora alla realizzazione di spazialità proprie della nuova era elettronica.
Brunelleschi anticlassico
Francesco Capolei, Piero Sartogo
Libro
editore: Testo & Immagine
anno edizione: 1999
pagine: 96
Brunelleschi elabora per primo i fondamenti metodologici che segnano il passaggio a una nuova esperienza architettonica, assumendosi personalmente tutte le responsabilità, dalla progettazione all'esecuzione, che cura nei minimi particolari.
Frank O. Genry. Museo Guggenheim, Bilbao
Giorgio Romoli
Libro
editore: Testo & Immagine
anno edizione: 1999
pagine: 96
Gehry affronta i problemi costruttivi del museo con destrezza stupefacente. L'opera interagisce con la città, la creazione dello spazio, specialmente l'atrio centrale, lascia senza fiato. Ci si sente coinvolti e, di fronte a tanta grandezza, si ha la sensazione di sentirsi piacevolmente piccoli.
Il senso delle cose
Claude Simon
Libro
editore: Testo & Immagine
anno edizione: 1999
pagine: 144
Uno dei più significativi romanzi di Simon, premio Nobel per la letteratura nel 1985. Concepito sulla base di una struttura musicale, il romanzo ha per protagonisti una casa e le vicende che intorno a essa si svolgono in momenti fra loro non congruenti, ma legati dal filo di un'imponderabile necessità.
Per gli uccelli. Conversazioni con Daniel Charles
John Cage
Libro
editore: Testo & Immagine
anno edizione: 1999
pagine: 280
Il volume presenta la raccolta e la rielaborazione di una serie di conversazioni avvenute fra John Cage e il musicologo Daniel Charles. Un profilo affascinante dell'estetica del compositore americano, per definizione indeterminata, mutevole, aperta alle influenze del caso.
Un regicidio
Alain Robbe-Grillet
Libro
editore: Testo & Immagine
anno edizione: 1999
pagine: 184
Concluso nel 1949, ma rimasto inedito fino al 1978, Un regicidio è l'opera prima di Alain Robbe-Grillet. Il romanzo è incentrato sulla figura di Boris, un personaggio scisso in cui convivono e s'intrecciano due mondi narrativi in apparenza incomunicabili: l'assassinio assurdo del sovrano di un innominato Paese e l'evocazione di un onirico Eden prenatale, un'isola separata dal mondo, irraggiungibile, gravata da un clima asfissiante che consente appena la sopravvivenza dei suoi abitanti.
Sergio Musmeci. Organicità di forme e forze nello spazio
Manfredi Nicoletti
Libro
editore: Testo & Immagine
anno edizione: 1999
pagine: 96
Artista di grande cultura, attraverso la scienza cercava l'espressione vera della modernità. Il suo ponte sul Basento è una volta equicompressa che trova antecedenti solo in Gaudí; la sua soluzione per il ponte di Messina è di una genialità che solo oggi si sta decifrando.
L'azione e l'estasi. Le neoavanguardie degli anni '60
Renato Barilli
Libro
editore: Testo & Immagine
anno edizione: 1999
pagine: 294
Da Robbe-Grillet a Salinger, da Kerouac a Sanguineti, da Roussel a Beckett, da Burroughs a Balestrini, Barilli indaga la materia della sperimentazione letteraria contemporanea, evidenziando acutamente gli elementi fondanti del "nuovo romanzo". Uno strumento per comprendere gli sviluppi delle forme narrative contemporanee.