Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Università Bocconi Editore

Fiscalità etica

Fiscalità etica

Vittorio Emanuele Falsitta

Libro: Libro in brossura

editore: Università Bocconi Editore

anno edizione: 2006

pagine: 156

Il volume di Falsitta prende atto dei profondi mutamenti in corso e della loro capacità di incidere, positivamente o negativamente, sui valori fondamentali da cui gli stati traggono legittimità: libertà, uguaglianza, giustizia. E indica in un diverso sistema fiscale, radicalmente riconcepito rispetto alla tradizione, l'inizio del processo di cambiamento ormai irrinunciabile: per garantire l'intangibilità dei valori costituzionali, avviare uno sviluppo economico fondato su nuovi presupposti culturali, crescere in Europa.
14,00

Impairment. Volume Vol. 5

Impairment. Volume Vol. 5

Chiara Della Bella

Libro: Libro in brossura

editore: Università Bocconi Editore

anno edizione: 2006

pagine: XX-160

Il quinto volume di "Impairment" è dedicato all'analisi e all'approfondimento del nuovo IFRS 3 (Business combinations), che introduce novità radicali, quali l'iscrizione in bilancio consolidato del goodwill di pertinenza delle minoranze (sulla base del criterio detto del full goodwill) e l'assimilazione dell'acquisto di minoranze all'acquisto di azioni proprie (sulla base della cosidetta entity theory). Ne conseguono problemi valutativi del tutto nuovi in sede di misurazione e allocazione del goodwill, in quanto si passa da un criterio fondato sul prezzo di acquisizione (purchase method) a uno fondato sulla stima del fair value del 100% dell'entità acquisita (acquisition method).
18,00

Italia per tutti. Turismo, ambiente e cultura per rilanciare l'Italia che vale

Italia per tutti. Turismo, ambiente e cultura per rilanciare l'Italia che vale

Roberto Ruozi, Cristina Rapisarda Sassoon

Libro: Libro in brossura

editore: Università Bocconi Editore

anno edizione: 2005

pagine: X-194

Su turismo, ambiente, territorio, beni artistici e culturali molti parlano, tutti discutono, alcuni intervengono con iniziative spesso geniali e coraggiose, altre volte avventate o dilettantistiche. Ambiente, cultura e turismo vengono qui considerati in quanto aspetti dello stesso problema, da avvicinare e risolvere insieme se si vogliono ottenere i risultati che tutti auspicano e che, purtroppo, sembrano ancora lontani. Il nostro paese potrà allora divenire compiutamente un'Italia per tutti: potrà essere goduto esaltando le ricchezze di cui è dotato e che ha perciò il dovere di valorizzare e di consegnare alle generazioni future.
14,00

Paura. La politica del dominio

Paura. La politica del dominio

Corey Robin

Libro: Libro in brossura

editore: Università Bocconi Editore

anno edizione: 2005

pagine: XII-324

L'autore, professore di Brooklyn ed editorialista sul New York Times, in questo saggio offre uno studio sulla paura come tecnica e strumento di potere. Dopo aver esplorato i classici del pensiero politico moderno, egli sostiene che la paura rischia di mettere in crisi sia la democrazia sia il liberalismo nel mondo di oggi.
27,00

Oltre Toyota. I nuovi modelli produttivi

Oltre Toyota. I nuovi modelli produttivi

Robert Boyer, Michel Freyssenet

Libro: Libro in brossura

editore: Università Bocconi Editore

anno edizione: 2005

pagine: XVIII-172

Il libro esce in edizione italiana nel momento in cui è forte la discussione sul futuro dell'automobile nel mondo e in particolare dell'industria automobilistica in Italia: risultano perciò è preziose le indicazioni sulle condizioni di profittabilità durevole che gli autori offrono, e decisive le valutazioni sui margini di manovra che azionisti, banche, manager, dipendenti, sindacati, fornitori, Stato e collettività hanno a disposizione per un successo duraturo e condiviso.
14,00

Il potere dell'identità. Volume Vol. 2

Il potere dell'identità. Volume Vol. 2

Manuel Castells

Libro: Libro in brossura

editore: Università Bocconi Editore

anno edizione: 2005

pagine: XVI-544

In questa seconda edizione riveduta e aggiornata, Castells analizza la politica della società globale in rete nel XXIº secolo: il terrore di Al-Qaeda e il nuovo unilateralismo americano, le mobilitazioni no globai e la crisi mondiale del neoliberismo. Lo scenario globale sempre più caotico produce la crisi di legittimità della politica: lo stato-nazione non garantisce più né sicurezza né benessere, mentre il dibattito democratico tende a svuotarsi per essere assorbito dallo spazio dei media.
34,50

Nuovo trattato sulla valutazione delle aziende

Nuovo trattato sulla valutazione delle aziende

Luigi Guatri, Mauro Bini

Libro: Copertina rigida

editore: Università Bocconi Editore

anno edizione: 2005

pagine: 1070

Dal lavoro emerge chiaramente che il processo valutativo esige oggi la fusione di due categorie di competenze: aziendalistiche, per cogliere negli aspetti sostanziali le capacità e le prospettive delle aziende; di finanza aziendale, per dominare nell'aspetto quantitativo temi quali tassi, moltiplicatori, "premi" e "sconti", volatilità, sensitività, fondatezza dei modelli e così via. Ampio spazio è stato riservato alle valutazioni per il bilancio. Con l'adozione dei nuovi Principi Contabili Internazionali il tema del Valore (fair value, value in use, recoverable value ecc.) irrompe nella contabilità richiamando l'attenzione di un'ampia cerchia di operatori e di esperti che fino a oggi ne era stata sostanzialmente lontana.
110,00

Economia cognitiva e sperimentale

Economia cognitiva e sperimentale

Libro: Copertina morbida

editore: Università Bocconi Editore

anno edizione: 2005

pagine: 360

Il 9 ottobre 2002 l'Accademia Svedese ha consacrato l'economia cognitiva e l'economia sperimentale come uno dei più importanti sviluppi nelle scienze sociali dell'ultimo mezzo secolo, assegnando il Premio Nobel congiuntamente a Daniel Kahneman e a Vernon Smith. Il volume presenta i due programmi di ricerca insigniti del Nobel: gli studi sul giudizio, la scelta e la decisione umana, articolati nel contesto del più ampio progetto delle scienze cognitive; e gli studi sulle istituzioni e sul comportamento economico attraverso il metodo dell'esperimento controllato.
30,00

L'età dell'informazione: economia, società, cultura

L'età dell'informazione: economia, società, cultura

Manuel Castells

Libro: Copertina morbida

editore: Università Bocconi Editore

anno edizione: 2004

pagine: 1608

Il cofanetto, in cartone rigido, contiene tre volumi di Manuel Castells (1942), Professor of Sociology e Professor of City and Regional Planning alla University of California, Berkeley, specialista di sociologia urbana e dell'innovazione: "La nascita della società in rete", "Il potere delle identità" (seconda edizione) e "Volgere di millennio".
90,00

Impairment. Volume Vol. 4

Impairment. Volume Vol. 4

Luigi Guatri, Mauro Bini

Libro: Libro in brossura

editore: Università Bocconi Editore

anno edizione: 2004

pagine: X-270

L'identificazione degli appropriati tassi di attualizzazione è una area tanto critica quanto importante nelle valutazioni fondate sui flussi di risultato attesi. I tassi di attualizzazione sono misure stimate e non dati certi di mercato. I tassi di mercato devono essere aggiustati per il rischio della specifica entità oggetto di valutazione. Non esistono misure oggettive di premi per il rischio. Proprio per questa ragione il processo da seguire per la loro stima deve rispondere ai requisiti della razionalità, dell'affidabilità, della verificabilità e della coerenza con i flussi di risultato prospettici da scontare. Questo volume risponde alla finalità di sintetizzare la teoria sottostante alla scelta dei tassi di attualizzazione.
18,00

Economia elettorale. Tra promesse e realtà

Economia elettorale. Tra promesse e realtà

Alberto Alesina, Nouriel Roubini

Libro: Libro in brossura

editore: Università Bocconi Editore

anno edizione: 2004

pagine: XI-280

La relazione tra cicli politici e macroeconomia è uno dei temi più studiati e interessanti dell'economia politica. È credenza diffusa che i politici creino condizioni economiche positive prima delle elezioni, e che gli elettori premino i politici in carica per questo, sebbene l'economia sia destinata a peggiorare immediatamente dopo le elezioni. Ma la realtà, sostengono gli autori, è molto più complessa. Il libro esamina come le leggi elettorali, i tempi delle elezioni, l'orientamento ideologico dei governi e la competizione fra partiti politici influenzino disoccupazione, crescita economica, inflazione e politiche monetarie e fiscali.
24,00

Metamorfosi. L'industria italiana fra declino e trasformazione

Metamorfosi. L'industria italiana fra declino e trasformazione

Giuseppe Berta

Libro: Libro in brossura

editore: Università Bocconi Editore

anno edizione: 2004

pagine: XXI-190

Lo spettro del declino incombe ormai da tempo sulle analisi e i discorsi relativi all'economia italiana. La caduta delle grandi imprese che un tempo guidavano il processo di sviluppo industriale, l'affanno crescente dei distretti produttivi e delle imprese minori, la contrazione della quota italiana negli scambi mondiali sono altrettanti segnali che denotano come il nostro sistema economico si muova lungo un crinale difficile e delicato. Anzi, secondo un'opinione sempre più diffusa, l'Italia avrebbe ormai imboccato la via del declino irreversibile. Questo libro tende invece a ripercorrere lo scenario industriale italiano considerandolo come il teatro di una complessa metamorfosi.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.