Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Editrice Bibliografica: Bibliografia e biblioteconomia

La gestione della biblioteca di ente locale. Normativa, amministrazione, servizi, risorse umane, professionalità

La gestione della biblioteca di ente locale. Normativa, amministrazione, servizi, risorse umane, professionalità

Nerio Agostini

Libro: Copertina morbida

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 2005

pagine: 307

La seconda edizione di questo volume mantiene il valore di "linee guida", rivolto ai bibliotecari e dirigenti che gestiscono la biblioteca di ente locale, ricco di utili spunti anche per gli amministratori. È stato ampiamente aggiornato il contesto normativo e giuridico da cui estrarre la strumentazione per una gestione di servizi o di reti di servizi bibliotecari caratterizzati da efficienza, efficacia ed economicità. La biblioteca viene attualizzata ferma restando la sua mission di servizio di pubblica lettura - nei suoi contenuti e nei servizi che deve erogare, affinché sia sempre più dinamica, orientata all'utente e al soddisfacimento dei bisogni informativi della comunità di riferimento.
20,00

Glossario di biblioteconomia e di scienza dell'informazione

Glossario di biblioteconomia e di scienza dell'informazione

Ferruccio Diozzi

Libro: Copertina morbida

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 2004

pagine: 81

Lo scopo della presente pubblicazione è quello di dare conto degli approcci alla società dell'informazione, delle conoscenze biblioteconomiche, della terminologia borderline tra biblioteconomia, scienza dell'informazione e tecnologia dell'informazione. Tutto ciò con una caratterizzazione italiana ma anche con ampia apertura alle esperienze europee e internazionali.
15,00

Gestire il cambiamento. Nuove metodologie per il management della biblioteca

Gestire il cambiamento. Nuove metodologie per il management della biblioteca

Libro: Copertina morbida

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 2003

pagine: 385

Il volume tratta dei servizi bibliotecari nei loro diversi aspetti, dalla progettazione alla gestione, dalla valutazione agli aspetti comunicativi, proponendo uno stile di lavoro per progetti e orientato al miglioramento continuo. Lo scopo è quello di costruire biblioteche orientate al servizio e presentare strumenti per la gestione del cambiamento.
27,00

Il libro antico in SBN

Il libro antico in SBN

Andrea De Pasquale, Marina Venier

Libro

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 2002

pagine: 760

Dal 1995, anno dell'attivazione di SBN per la catalogazione del libro antico, numerose biblioteche italiane hanno intrapreso progetti di catalogazione dei propri fondi storici attraverso questo sistema. Le difformi tipologie del materiale antico, anche a causa dell'ampio arco che occupa (dal XV secolo al 1830), hanno tuttavia spesso provocato nei catalogatori non poche perplessità di trattamento dei dati. Il volume intende fornire consigli e suggerimenti per bibliotecari impegnati in piani analoghi o che si accingono a intraprenderli.
65,00

La raccolta locale. Principi e gestione

La raccolta locale. Principi e gestione

Rino Pensato

Libro: Copertina morbida

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 2000

pagine: 220

Il volume si presenta come un agile manuale per la gestione della sezione locale nella biblioteca pubblica. Nella prima parte, opportuni richiami a documenti ufficiali di organizzazioni culturali e professionali, internazionali e nazionali delineano la fisionomia della raccolta di studi locali e sottolineano il carattere di progetto culturale e bibliografico più che di inerte conservazione delle memorie "patrie". La seconda parte sviluppa la peculiarità di gestione della sezione locale, della connessione locale, delle risorse elettroniche finalizzate alla valorizzazione della prima raccolta "multimediale" della biblioteca pubblica.
15,49

I servizi di informazione al pubblico. I rapporti con l'utente in una biblioteca amichevole

I servizi di informazione al pubblico. I rapporti con l'utente in una biblioteca amichevole

Carla Leonardi

Libro: Copertina morbida

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 2000

pagine: 213

Le biblioteche stanno cambiando e, in questo processo di cambiamento, l'ago della bilancia è costituito dal bibliotecario, in particolare quello addetto al servizio d'informazione al pubblico. Centrali, nel processo di reference, sono le modalità di trattamento del quesito informativo e la ricerca della risposta. La fase della "negoziazione" del quesito (intervista) viene analizzata attraverso i vari tipi di domande mettendo in evidenza gli effetti sulla transazione del comportamento tra bibliotecario e utente. L'autrice analizza il management del servizio soffermandosi in particolar modo sull'aspetto innovativo introdotto dalle applicazioni della tecnologia informatica e delle telecomunicazioni.
16,00

Manuale di biblioteconomia

Manuale di biblioteconomia

Fabio Venuda, Giorgio Montecchi

Libro

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 2000

pagine: 278

Il manuale offre non solo le nozioni di base della biblioteconomia, ma anche un'introduzione di più ampio respiro relativa alla formazione professionale e all'organizzazione bibliotecaria nel suo complesso. La prima parte include: cenni di storia del libro e delle biblioteche, la biblioteca come istituzione e servizio, struttura e tipologia delle biblioteche. La seconda parte tratta, fra l'altro, di organizzazione del lavoro in biblioteca, servizi offerti, evoluzione del concetto organizzativo, impiego degli strumenti informatici. Il manuale è inoltre corredato di un apparato di indicazioni bibliografiche per approfondire i singoli argomenti, di una serie di appendici normative e di un glossario dei termini biblioteconomici.
16,00

La segnaletica per la biblioteca

La segnaletica per la biblioteca

Ivana Pellicioli

Libro

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 1997

pagine: 96

10,33

Il linguaggio della biblioteca. Scritti in onore di Diego Maltese

Il linguaggio della biblioteca. Scritti in onore di Diego Maltese

Libro

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 1997

pagine: 912

Il volume riprende un'edizione fuori commercio pubblicata in occasione del collocamento "fuori ruolo" di Diego Maltese, ordinario di Teoria e tecniche della catalogazione presso l'Università di Udine. In questa edizione gli interventi sono stati organizzati secondo un ordine tematico: ricordi personali e fortuna delle opere; biblioteconomia e politica della biblioteca; storia delle biblioteche e dei loro fondi; storia del libro e bibliologia; catalogazione. Completano il volume una bibliografia e una nota biografica di Diego Maltese.
46,48

Esercizi di soggettazione e classificazione
13,00

ISBD(M). Introduzione ed esercizi
18,08

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.