Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Editrice Tipografia Baima-Ronchetti: Biblioteca degli scrittori piemontesi

Imago. Il tesoro dei templari

Imago. Il tesoro dei templari

Silvano Nuvolone

Libro

editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

anno edizione: 2020

pagine: 272

Una sacra reliquia, custodita da un cavaliere templare nel 1306 e poi perduta, viene cercata in Piemonte da un gruppo di archeologi tedeschi dell'Ahnenerbe negli anni della Seconda guerra mondiale. Quale segreto cela l'oggetto chiamato Imago Charitatis? Dov'è nascosto? Chi era il soldato del Tempio incaricato di conservare il sacro reperto? Qual è stata la sua avventura? Dal cilindro letterario di Silvano Nuvolone un romanzo, sospeso fra realtà storica e fantasia, dove il lettore si troverà coinvolto in un viaggio di ricerca; al suo fianco una presenza inquietante che, forse, potrà essere d'aiuto. Unico indizio il nome di un luogo: «acqua che corre veloce...».
15,00

Non si rubano le fragole

Non si rubano le fragole

Graziella Ardizzone

Libro: Copertina morbida

editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

anno edizione: 2019

pagine: 400

Tre cuginette durante la Seconda guerra mondiale. Magda, la voce narrante, sfollata a sette anni con la famiglia nell'alto Canavese, a Castellamonte, vive un periodo di libertà e di assoluta felicità immersa in una natura favolosa: i colori e le voci dei prati e dei boschi, gli uccelli, i gatti, le rane, l'infinita varietà degli insetti, le bianche distese di neve, i tramonti dietro le rastrelliere dei pioppi. Agli occhi di Magda un tenebroso mistero avvolge Elena, una bambina disinvolta e priva di complessi, che non porta segreti incollati sulla pelle, ma è troppo protetta e viziata da tutti i parenti per non suscitare una inquieta curiosità. Maristella, la terza cugina, vive coi genitori sulla sponda del lago di Como. Strani silenzi, ammiccamenti e frasi sussurrate dai grandi quando si parla di questa famiglia incuriosiscono Magda. Che cosa nascondono questo distacco, questa nascosta e insieme palese riprovazione?
15,00

I giorni di Elisa. Storia di una madre e di una figlia adolescente

I giorni di Elisa. Storia di una madre e di una figlia adolescente

Silvia Senestro

Libro

editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

anno edizione: 2019

pagine: 136

Elisa, grazie a un colloquio con una psicologa, scopre che la figlia diciassettenne Federica ha grossi problemi, tenuti ben nascosti dietro la facciata di studentessa e ballerina modello. Sentendo di non poter contare sull'aiuto di nessuno, dopo alcuni tentativi falliti miseramente, Elisa intuisce che solo un drastico cambiamento rispetto alla routine quotidiana può aiutarla. Decide di rifugiarsi con Federica in una casetta di montagna. Iniziano così giorni duri e decisivi nella vita delle due protagoniste. Giorni di passeggiate nei boschi, litigi, risate, lacrime, accuse reciproche, bicchieri di latte rovesciati e torte finite sul pavimento. Elisa non si arrenderà alle difficoltà e continuerà ad inseguire il suo obiettivo, ma prima dovrà trovare il coraggio di affrontare un segreto del suo passato.
12,00

Col gatto è meglio

Col gatto è meglio

Graziella Ardizzone, Ilaria Guerra

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

anno edizione: 2019

pagine: 208

A questo mondo bisogna soffrire... ma col gatto è meglio. In una manciata di bozzetti e di racconti, che svariano dalla familiare realtà domestica ai voli vertiginosi della fantasia, il comune denominatore è proprio questo: quanto è più dolce e rasserenante affrontare le varie traversie della vita con questo misterioso compagno di viaggio, che incanta con la sua grazia imprevedibile e, misurandosi con noi, ci costringe a misurarci con noi stessi. Alla ricerca di una sfuggente verità.
15,00

Undici donne, una

Undici donne, una

Giovanna Ternavasio

Libro

editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

anno edizione: 2019

pagine: 240

Questa raccolta di racconti tratteggia undici diverse figure femminili, e si snoda in un arco temporale compreso fra gli anni '70 e oggi. Sullo sfondo c'è Torino e una zona collinosa, sita fra le Langhe e il Monferrato, che prende il nome di Roeri. Tutte le protagoniste, diverse per età, per temperamento, per condizioni sociali, sono fortemente ancorate al territorio, e alcune di esse ne assumono addirittura lo spirito diventando così l'emblema di una "piemontesità" riservata, solida e scarna, forte dei suoi pensieri e dei suoi sentimenti. Ma si tratta veramente di undici donne diverse? E se ciascuna di loro non fosse altro che l'espressione di un tratto caratteriale della medesima donna? «Undici donne, una» racconta in prima persona vicende vere, verosimili o immaginarie e, attraverso uno stile semplice e piana, si propone come guida di un tour storico-geografico per chi voglia conoscere i paesaggi, le atmosfere e la cultura del Piemonte.
15,00

Il sentiero dell'acero

Il sentiero dell'acero

Patrizia Bellicini

Libro: Copertina morbida

editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

anno edizione: 2018

pagine: 264

Egretta Alba, un nome insolito rubato all'airone bianco maggiore, ha una vita ordinaria: una bella casa a Torino, un marito benestante (che nasconde un segreto che sa di non poter condividere con lei), un figlio adolescente un po' viziato. Egretta Alba ha un passato che cerca di dimenticare - un'infanzia trascorsa in modo inconsueto - e che riaffiora nella sua unica passione: i cervi. E quando la sua vita incrocerà quella di Elaphus, uno splendido cervo maschio sulla via del declino, Egretta si troverà a scegliere tra presente e passato, riscoprendo ideali che credeva sopiti. Sullo sfondo della natura incontaminata della val di Susa, il cervo e l'airone lotteranno per difendere le loro fragili vite.
15,00

Il dono dell'acqua. Il mistero dell'Abbazia di Lucedio

Il dono dell'acqua. Il mistero dell'Abbazia di Lucedio

Silvano Nuvolone

Libro: Copertina morbida

editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

anno edizione: 2018

pagine: 248

Un enigma celato in una scritta vergata nel Medioevo da un monaco dell'abbazia di Lucedio - nella piana tra Vercelli e il Po - è lo spunto per un'avventura coinvolgente, vissuta a cavallo dei secoli. I protagonisti sono immersi in un tempo lontano dove i giorni sono lenti e ricchi di pensieri. Le nebbie di Lucedio, che da sempre occultano i suoi misteri, per un attimo paiono diradarsi. È soltanto un'illusione: la foschia dei secoli ricopre l'abbazia e la selva intorno, mentre una figura inquietante, il volto nascosto da un cappuccio di frate, compare fra le rive di questa terra d'acque. Forse a volerci ricordare la pochezza e la miseria della nostra condizione. L'autore dimostra una fantasia inusuale, un'intensa capacità di coinvolgere il lettore in un romanzo particolare, scritto con grande accuratezza storica, senza dimenticare le leggende che circondano questi luoghi.
15,00

La mula di Oreste. Racconti intorno al Gran Paradiso

La mula di Oreste. Racconti intorno al Gran Paradiso

Ulderico Plemone

Libro: Copertina morbida

editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

anno edizione: 2018

pagine: 168

"Non voglio narrare la mia storia alpinistica ma un modo di vivere la montagna". L'ambiente è quello delle valli canavesane e valdostane attorno al Gran Paradiso, con qualche accenno alle valli di Lanzo. L'autore racconta la vita nelle alte quote, soffermandosi sugli anni Quaranta e Cinquanta del '900. Vicende apparentemente modeste e piccole storie di animali, tra leggenda e tradizione. Ma prendono anche vita storie di avventurose arrampicate. Tempi eroici di quando nello zaino non c'era il pane ma le patate lesse e al posto dei sacchi a pelo si usavano i sacchi di carta per la farina.
15,00

Onorina voleva l'America

Onorina voleva l'America

Debora Bocchiardo

Libro: Copertina morbida

editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

anno edizione: 2018

pagine: 184

15,00

La testa della vipera

La testa della vipera

Vittorio Bersezio

Libro: Copertina morbida

editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

anno edizione: 2018

pagine: 160

Le vicende di Emilio Lograve si snodano tra una grande città in cui frequenta l'università di medicina e un paesello a pochi chilometri dalla Svizzera. Ha vissuto un'infanzia sfortunata e il desiderio di riscatto lo accompagna negli anni della maturità. Un altro desiderio, quello d'essere amato, diventa la sua ossessione tanto da spingerlo a compiere gesti esagerati. "La testa della vipera" viene pubblicato nel 1896 a Milano dalla Società Editrice Sonzogno. Bersezio traccia profili psicologici appena accennati, che si delineano un poco alla volta, all'interno di una trama che si dipana tra miserie umane e grandi sentimenti.
15,00

Amore di Masca. Streghe e inquisitori ai tempi dei Savoia

Amore di Masca. Streghe e inquisitori ai tempi dei Savoia

Claudio Danzero

Libro

editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

anno edizione: 2018

Sul finire del medioevo un'ondata di terrore si propaga sull'Europa. In Piemonte, il processo alle streghe di Levone si conclude con il rogo e la morte delle disgraziate. Cent'anni dopo gli inquisitori tornano all'opera tra Agliè, Castellamonte e Rivarolo quando Giulia, una dolce fanciulla, viene catturata e rinchiusa nelle segrete della pieve di Santa Maria di Doblazio. Due giovani, muovendosi tra la bassa valle di Susa e Ivrea, cercano di salvarla. A far da cornice il morbido paesaggio piemontese-aostano, la Torino rinascimentale dei Savoia e la Roma di papa Gregorio XIII. L'atmosfera angosciosa di quei processi e la disperata voglia di lottare delle accusate le masche - traspaiono dalle pagine di questo romanzo storico. Con un epilogo che sorprenderà.
15,00

Vite silenziose. Storie di gente intorno al Po

Vite silenziose. Storie di gente intorno al Po

Silvano Nuvolone

Libro

editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

anno edizione: 2018

pagine: 136

Il paesaggio è quello di uno spicchio di terra, mosaico di pianura, monti e colline, dove il grande fiume - il Po - scivola adagio, ricama storie e racconta vite solo apparentemente lontane, ma vicine al vento dei giorni e al cuore. La penna che Silvano Nuvolone intinge nella poesia, descrive personaggi perduti, non soltanto con nostalgia, ma con ironia e divertito coinvolgimento. Ecco allora il ballerino di tango, i giocatori di scopa, il pescatore di rane, l'emigrante che torna alle sue barche, abbandonate in una lanca e mai dimenticate. Esistenze silenziose, immagini annegate in un microcosmo immutato e immutabile e dedicate a chi ancora crede nelle storie vere, raccontate e ascoltate, mentre la pioggia sottile della pianura rimbalza sul nostro tempo. E sulle nostre vite.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.