Editrice Tipografia Baima-Ronchetti: Biblioteca degli scrittori piemontesi
Due soldi di benessere. Farse e drammi nel 900 piemontese
Oliviero Cima
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti
anno edizione: 2025
pagine: 418
In una piccola valle delle montagne piemontesi, una sequenza di racconti ripercorre i sogni, le speranze e i tormenti delle sue genti nel corso di un secolo che ha cambiato, nel bene e nel male, la storia del mondo. Vicende, frammenti ed episodi di persone e luoghi che rivendicano il diritto a non essere dimenticati. Rappresentanti di un intero mondo contadino povero che sognava una vita migliore e che molte volte si è dovuto accontentare. Il passaggio epocale da una società a vocazione silvo-agro-pastorale a una principalmente industriale-tecnologica ha rivelato i sogni, i desideri, le paure e le fragilità di intere categorie di persone che da sempre cercavano un riscatto personale. Da questa aspettativa qualche volta sono stati travolti. Questo libro non è un diario e neppure vuole essere una cronaca, non vi è fedeltà nei personaggi e neppure nelle loro vicende. Ma in ognuna delle storie c’è sempre un aggancio a personaggi e situazioni reali, vissute direttamente o riportate da testimoni anziani. Altre sono mitologie contadine che hanno caratterizzato la mia infanzia e che a volte sono proseguite fino alla mia età adulta.
Don Prusòt e il gioco del dottore
Giuseppe Grinza
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti
anno edizione: 2025
pagine: 272
Tempi duri per la pacifica comunità di Pravorino. Una serie di efferati furti a danno delle massime autorità del paese crea scompiglio tra gli abitanti. Riuscirà il maresciallo Contini, avvalendosi dell’intuito della nuova recluta arrivata da poco in caserma, il perspicace Matassa, a sbrogliare la matassa? Anche a don Prusòt ne stanno succedendo di tutti i colori: gli è sparito il breviario, il vescovo gli ha inviato un viceparroco decisamente troppo intraprendente, ma a destabilizzarlo è soprattutto la confessione di un giovane pravorinese che chiede l’assoluzione per uno strano peccato. «Che razza di peccato è mai questo?», si chiede don Prusòt: non ne ha mai sentito parlare e non compare nemmeno nel manuale riservato ai confessori che ha studiato a memoria in seminario. Prova a chiedere consiglio al vescovo e alla fidata perpetua Amelia, ma con drammatiche conseguenze.
Il «voltagabbana»
Davide Lajolo
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti
anno edizione: 2025
pagine: 388
Il libro autobiografico racconta come nel 1943, Lajolo, che aveva aderito al fascismo e aveva partecipato come tenente dell’esercito italiano alla guerra civile spagnola, abbia vissuto a trent’anni una profonda crisi politica e culturale e diventa partigiano sulle sue colline con il nome di Ulisse. Vent’anni dopo ha pubblicato questo libro, in cui mette a confronto la sua esperienza, comune a molti altri giovani della sua generazione, con quella di un comunista coerente, Francesco Scotti, anche lui combattente in Spagna, ma dalla parte opposta, con le Brigate internazionali. Lajolo assume come tema del libro proprio l’accusa di essere un voltagabbana per confessare con sincerità e rigore le sue contraddizioni politiche e rimarcare la sua coerenza morale.
Il lavandaio di Bertolla
Antonio Falco
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti
anno edizione: 2024
pagine: 258
Torino, 1944. Francesco, un ragazzino di dodici anni, già privato della figura del padre a causa della guerra, si trova presto a fare i conti con la condizione di orfano per colpa di un bombardamento che devasta il quartiere in cui vive. Questa sarà l’occasione per fare la conoscenza del mondo dei lavandai del quartiere Bertolla, poco fuori Torino. Una zona della città che ospita da decenni questa attività votata al lavaggio dei panni dei torinesi e in cui Francesco finisce a vivere. Passano gli anni e nel 1955 Francesco, ormai giovane adulto e integrato benissimo in una famiglia di lavandai, è costretto ad affrontare una serie di vicissitudini quando il suo padre adottivo verrà arrestato per omicidio. Il romanzo è un giallo storico, che ha sullo sfondo da una parte il mondo contadino dei lavandai di Bertolla, in procinto di scomparire schiacciato dal progresso industriale, e dall’altra le ancora vive conseguenze del secondo conflitto mondiale che condizionano la vita delle persone.
Il corvo dall'occhio di vetro
Adriano Francia
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti
anno edizione: 2024
pagine: 390
Anno 1628. Sono trascorsi quindici anni dall'assedio della città di Nizza e nulla sembra essere mutato; le guerre per il dominio del Monferrato si sono avvicendate una dietro l'altra e la popolazione è sempre più povera e affamata. Per Ariele, già protagonista del romanzo "La luce tra le mani", invece tutto è cambiato. Dopo aver abbandonato una spericolata vita da furfante, con il collo sempre in procinto di infilarsi in un cappio, ora sembra aver trovato una strada più tranquilla, apparentemente priva di insidie. Apprezzato guaritore, vive ad Alessandria e non deve più fuggire. Nessuno lo cerca o perlomeno questa è la sua convinzione. Sarà il destino, manifestandosi attraverso gli occhi malvagi di un corvo e del suo spietato padrone, a fargli smarrire la serenità conquistata negli ultimi anni. Costretto improvvisamente a fuggire dalla città, farà ritorno a Nizza della Paglia dove ritroverà alcuni degli amici di un tempo, al loro fianco condividerà dolore e rabbia e il difficile compito di dover fronteggiare uno spietato nemico venuto dal passato. Un romanzo avvincente con un susseguirsi di colpi di scena.
Arduino e la marca di Eporeia
Davide Polcari
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti
anno edizione: 2024
pagine: 548
Marca di Eporeia, seconda metà del X secolo: è qui che si si intrecciano le storie del giovane Arduino, del chierico Ansprando e di una fanciulla di nome Anna. Arduino appartiene a una famiglia in decadenza: il defunto zio Berengario era stato re, ma da oltre dieci anni l’Italia è soggetta alla dinastia sassone di Ottone il Grande. Il giovane è addestrato alle armi, ma scalpita per diventare cavaliere e signore di un piccolo feudo. Ha bisogno dell’occasione giusta e sul filo della spada cercherà di disegnare da sé il proprio destino. Ansprando è un chierico di mezza età che, dopo essere stato il confessore del defunto Berengario, ora dirige lo scriptorium del vescovo Warmondo. Un eremita gli consegna una profezia che riguarda Arduino. Le armi e gli amori si inseguono e si intrecciano, ognuno affronta le sfide che la vita gli pone. Sullo scenario dei grandi eventi di quegli anni, i personaggi si muoveranno da Eporeia alle piccole e grandi corti feudali, dalla reggia di Pavia alla battaglia di Capo Colonna. Chi dovrà dissodare la terra, chi affrontare questioni teologiche, chi scampare intrighi o sopravvivere alle battaglie, ma la Storia ha un appuntamento con tutti loro.
Odone di Falaise. Un monaco di Cluny a Yporegia
Silvia Giaudrone
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti
anno edizione: 2024
pagine: 260
Il romanzo, un giallo a fondo storico, è ambientato nel XII secolo nella città di Yporegia, l'attuale Ivrea, e in altre zone del circondario. Tra i vari personaggi troviamo Guglielmo, marchese del Monferrato, Gaimaro, vescovo di Yporegia e Garnerio, abate di Santo Stefano. Il protagonista, Odone di Falaise, medico e monaco converso proveniente da Cluny, si trova a Yporegia per insegnare l'arte medica al monaco infermiere di Santo Stefano. Con lui c'è Colombano, un giovane novizio. Odone si dedica alla professione, dividendo le giornate tra la cura dei malati e l'insegnamento. Per una serie di circostanze, un grave episodio capitato in città lo spingerà a indagare a tutto tondo per scoprire l'identità del colpevole. Gli avvenimenti diverranno incalzanti e coinvolgeranno Odone e i suoi aiutanti, esponendoli a volte a situazioni di pericolo. L'acume e la lungimiranza del medico permetteranno di sbrogliare l'intricata matassa.
Un giorno all'improvviso. Incontri ravvicinati in luoghi inaspettati
Rosella Vacchino
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti
anno edizione: 2024
pagine: 156
Il fil rouge che accomuna i racconti è l’occasione, del tutto fortuita, di un incontro in luoghi assai inusuali. Da questo spunto iniziale si sviluppano storie a volte divertenti, a volte nostalgiche o drammatiche, spesso con un finale a sorpresa. Per qualcuno, l’incontro prelude ad un cambiamento anche drastico nella propria vita. Con uno stile scorrevole, attento e curato, l’autrice accompagna il lettore attraverso percorsi e scenari sempre diversi.
I primi cinque fiocchi di neve
Margherita G. Villa
Libro
editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti
anno edizione: 2024
pagine: 352
Le vicende narrate in questa memoria romanzata si svolgono in un casato agricolo prossimo a Torino e ripercorrono tre generazioni fino ai giorni nostri. Raccontate da una voce femminile in modo vivido, scorrono episodi ilari o tormentati del passato, la ricerca di stabilità e gli affetti. Un tempo i contadini costituivano un tutt’uno con le terre poiché quello era l’unico modo per sopravvivere, mentre i rapporti umani erano improntati a dura consolidata abitudine. Le vicende storiche e i cambiamenti sociali si riflettono sulla vita dei protagonisti, ma la cascina, come un fil rouge, unisce le generazioni. Nella radicata famiglia piemontese si inserisce una donna venuta dal Veneto che apporta cambiamenti notevoli. I protagonisti hanno con l’ambiente intorno e con gli animali un profondo attaccamento: far produrre la natura preservandola è la ragione per la quale si lavora e ci si affanna, per la quale viene apprezzata l’esistenza. Piccoli sprazzi di tenerezza si palesano diventando preziosi tesori.
Storie bizzarre di un dottore in vacche. Muli, cani, gatti e un bue rosso
Piervittorio Stefanone
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti
anno edizione: 2023
pagine: 226
Storie bizzarre, tenere e spassose di un veterinario che ha tessuto un feeling tenace con gli animali, grandi e piccoli, che ha avuto la fortuna di incontrare nel suo cammino. Una professione scelta e scaturita da un’esperienza vissuta in tenera età, accanto a un bue rosso che a causa di una grave patologia non si era potuto salvare. Cani, gatti, buoi, vacche, muli: di ognuno di essi un ricordo, con molti di essi avventure divertenti, successi e insuccessi, tenerezza e stupore per creature dalla spiccata personalità. Quello degli animali e dei loro “padroni” è un mondo variopinto, interessante, da cui imparare e prendere spunto per tratteggiare racconti dai risvolti ora teneri, ora comici. «Mi rendo conto che l’esser stato un dottore in vacche è stato qualcosa di più che esercitare una professione: è stata un’impresa grandiosa, un privilegio, qualcosa che mi avrebbe fatto scoprire uomini e bestie con i loro reciproci rapporti che si svelano incredibili e molto spesso esilaranti».
Suonerà una scelta orchestra
Franco Piccinelli
Libro
editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti
anno edizione: 2023
pagine: 264
Ambientato nella Langa ai tempi della Seconda guerra mondiale e nei due decenni successivi, il romanzo di Franco Piccinelli si presenta come un drammatico documento di un’epoca di profonde trasformazioni. È il mondo che cambia, un cambiamento veloce di cui tutti si accorgono ma che non tutti riescono a seguire, nel quale il progresso genera destini anche rabbiosi. Lo scrittore offre una storia di grande valore letterario e sociale. Le vicende ruotano attorno alla vita di Michele Scagnello, alla sua famiglia, al lavoro per la sopravvivenza nei campi e alle feste di paese annunciate dai grandi manifesti: «ballo pubblico a palchetto rallegrato da una scelta orchestra». Il protagonista sente il richiamo della grande città, quella Torino che attrae folle di nuovi lavoratori. C’è chi va e c’è chi viene: molti si adattano ai nuovi costumi e si sentono parte di quel meccanismo. Il pensiero però è sempre rivolto alle vigne di collina e la malinconia è un tarlo continuo.
Comprare il sole
Sebastiano Vassalli
Libro
editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti
anno edizione: 2023
pagine: 178
In questo nostro mondo fatto di apparenze, vive la giovane Nadia Motta, ventiquattr’anni appena. Con qualche lavoretto tira avanti. Ha pochi sogni e, in attesa di un futuro un po’ più certo, coltiva la sua unica ambizione: il denaro. Vive con un fidanzato che si crede un grand’uomo ma che in realtà è un babbeo. E così lo definisce anche Nadia. Poi arriva la svolta: la ragazza vince una somma mostruosamente alta alla lotteria. È una svolta di quelle che ti cambiano la vita, che dà prospettive di un futuro radioso. Soldi, tanti soldi, per potere comprare quasi tutto. Ma gestire la situazione non è facile perché la vincita deve essere incassata e “nascosta”, in modo che possa fruttare bene.