Editrice Tipografia Baima-Ronchetti: Biblioteca degli scrittori piemontesi
Il gioco del carnefice. Le inchieste del commissario Donnarumma
Ivo Ferrero
Libro: Copertina morbida
editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti
anno edizione: 2009
pagine: 176
Alcuni macabri ritrovamenti gettano lo scompiglio in una tranquilla cittadina piemontese. Alla polizia locale, che non si era mai confrontata con eventi di tale natura, viene in aiuto una criminologa francese, Denise Aragon. Denise indaga, ma non solo: nell'incanto dei colori d'autunno, un amore appassionato nasce tra lei ed un vecchio professore in pensione, Guido Rey. I colpi di scena si susseguono incalzanti, e nella piccola comunità il sospetto risveglia invidie e rancori sopiti. Riuscirà Denise a dissipare la nebbia che tutto sembra avvolgere nel suo opaco biancore? In una baita sperduta, la giovane poliziotta francese e il vecchio professore credono di avere in mano la soluzione dell'enigma, ma le sorprese non sono finite.
Povera Giovanna!
Vittorio Bersezio
Libro: Copertina morbida
editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti
anno edizione: 2008
pagine: 264
In un piccolo paese della campagna piemontese vive la famiglia Varada. Il padre Giacomo è notaio e segretario del Comune. Ha due figliole, Giovanna ed Enrichetta, e una moglie, Genoveffa, di cui è succube. A portare scompiglio nella loro vita sarà lo zio Gerolamo che ritorna in paese dopo anni di lavoro all'estero. Son vent'anni che non dà notizie. Come accoglierlo: sarà ricco o sarà povero? E sulle figlie, intanto, si posano gli occhi dei pretendenti. Con sorprese una appresso all'altra. Povera Giovanna! viene pubblicato nel 1869 a Milano dall'editore Treves. Bersezio si addentra in una storia toccante: pagine che si soffermano sui sentimenti umani - l'amore, l'odio, l'amicizia - tra i quali stende un velo di garbata ironia.
L'inviato di Dio
Aldo Costa
Libro: Copertina morbida
editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti
anno edizione: 2008
pagine: 312
Il dottor Manlio Lemanno, fresco di abilitazione alla professione medica, dovrebbe trovarsi a Saint Tropez, Rapallo o Portofino a godersi un trimestre sabbatico, prima di cominciare quella che sarà una tranquilla e agevole vita da medico di famiglia. Invece si ritrova in esilio volontario in una valle alpina, isolata e dimenticata, coinvolto suo malgrado, in fatti e questioni che non capisce, che non lo riguardano e che vorrebbe semplicemente ignorare. Un romanzo che esplora minuziosamente animi, personaggi e luoghi alpini, cattura e porta in alto, lungo i sentieri del brivido, dove ogni piega della montagna nasconde un segreto e l'aria frizzante può diventare improvvisamente fatale.
La stagione della neve
Silvano Nuvolone
Libro: Copertina morbida
editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti
anno edizione: 2007
pagine: 208
Anno del Signore 1491. Un giovane pittore di Casale Monferrato s'incammina alla volta del Canavese. Nelle valli Orco e Soana e nelle terre attorno a Ivrea, le rivolte dei tuchini - i poveri senza terra - insanguinano i borghi. Rivolte duramente represse dai Valperga e dai San Martino. Ma una sacca di resistenza, che anche i Savoia non riescono a controllare, è ancora presente a Ronco. Ed è in questa storia di conflitti e tensione che verranno coinvolti due giovani innamorati - il pittore e la sua amata - l'uno alla ricerca dell'altra; la cerchia quieta delle montagne innevate ad osservare il loro cammino. Un romanzo delicato, scritto con cuore e maestria, in un contesto storico accurato e con un finale poetico ed insolito, consumato in una lontana stagione della neve.