Editrice Tipografia Baima-Ronchetti: Biblioteca degli scrittori piemontesi
Una serenata ai morti
Giovanni Faldella
Libro: Copertina morbida
editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti
anno edizione: 2018
pagine: 128
L'osteria di Borgo Grezzo, paesello della piana vercellese, è uno straordinario punto di ritrovo: qui "convergono come ad un'oasi" viandanti, cacciatori e perditempo in cerca di ristoro. Tra i tavoli colmi di bottiglie, un protagonista di rilievo è Ambrogione, bevitore eccezionale al pari di molti altri avventori. Esagerano nel tracannare vino e gareggiano a chi le spara più grosse. Fino a che una sera gli eventi sfuggono di mano e prendono una piega imprevista. "Una serenata ai morti", pubblicato a Roma dall'editore Perino nel 1884, è un testo breve e gradevolissimo, dai continui riferimenti a termini piemontesi ormai desueti. Tra i contafrottole dell'osteria e le serenate più o meno improvvisate si colgono le atmosfere dei tiratardi della piccola provincia di metà Ottocento.
L'estate di Albina
Virgilio Giaccheto
Libro: Copertina morbida
editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti
anno edizione: 2018
pagine: 176
La storia narrata da Pietro in una sera dall'atmosfera autunnale si svolge in un paese fuorimano, non lontano dal confine con la Francia. È uno di quei posti per chi non cerca nuovi luna-park fra le montagne, né esperienze estreme. Nell'osteria, tra i profumi e i sapori di un tempo passato, il vecchio guardiacaccia sta per svelare vicende accadute in una valle sperduta. In una sola estate, un intreccio di accadimenti avranno il potere di condizionare l'intera esistenza dell'anziano montanaro. "Il tempo scorre in una sola direzione, come l'acqua dei torrenti: le occasioni perdute una volta, sono perdute per sempre". Il rapporto con la natura selvaggia e il mondo degli animali fa da sfondo al lungo racconto, in costante equilibrio tra leggenda e realtà. Un racconto che cattura, addentrandosi tra i misteri insondabili della mente. Tra i misteri della vita.
Angeli dalle colline. Asti tra storia e memoria
Aldo Giordanino
Libro: Copertina morbida
editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti
anno edizione: 2018
pagine: 120
In tutti i racconti di Giordanino affiorano storie del passato. A volte piccoli avvenimenti. Ma anche pagine della grande storia che gli astigiani ricordano con il giusto orgoglio, come quelle dedicate a Secondo Arò e ai giorni di un'effimera libertà in quel lontano 1797. Oppure, andando ancora più indietro nel tempo, alla battaglia di Lepanto. Il filo conduttore di "Angeli dalle colline" si dipana tra Asti e le morbide terre che le stanno attorno, ma talvolta l'orizzonte si allarga ad altri scorci del Piemonte. Così in "Mille e ancora mille" lo sguardo si posa sul tema dell'eresia catara di Monforte d'Alba, quasi dieci secoli fa; e Torino fa da sfondo alla storia - il fatto è veramente accaduto all'inizio del Settecento - del piccolo ebreo raccontata in "Ciao o shalom". L'autore ama queste terre, si sente. E nel racconto che dà il titolo alla raccolta usa il vernacolo di Giuseppe Lazzarone, poeta del secolo passato, quasi per dare ironico risalto a un amore vissuto tra le vie della città.
Acque rosse
Gianpaolo Castellano
Libro: Copertina morbida
editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti
anno edizione: 2018
pagine: 120
Sandra arriva dalla città per intervistare gli abitanti del villaggio alpino di Mallepasses. In un quadro apparentemente idilliaco occorre poco per turbare gli animi delle comari di paese. Un antico sospetto diventa una inconfutabile verità. Una mezza parola e uno sguardo ammiccante possono indurre a gesti drammatici e scellerati. La protagonista affronta vicende che hanno covato per anni sotto la cenere dell'indifferenza e dell'oblio. Ne verrà fuori solo accettando i segreti e la sofferenza che lei stessa porta appresso. L'aiuto arriverà insperato, da chi meno se lo aspetta. Cosa è più doloroso, dimenticare il proprio passato o fare i conti con esso? Il perdono tardivo è possibile? Si può amare tutti e tradire il prossimo? In ogni uomo si nasconde un lato oscuro, eppure nessuno è un'isola.
I pelagra
Giuseppe Furlano
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti
anno edizione: 2018
pagine: 164
Asti, primo dopoguerra: una famiglia scende dal treno proveniente dal profondo sud. È una delle tante che alla fine degli anni Quaranta affrontano una nuova e dura realtà: lasciare gli affetti e le aride terre del Meridione per spostarsi verso le regioni industrializzate del nord ovest. Pelagra veniva definito chi viveva in condizioni di estremo disagio, ai limiti della sopravvivenza; in altri casi chi conduceva una vita ai limiti della legalità. Il Pelagra era incapace di dare sostentamento sufficiente alla famiglia e veniva confinato ai margini della società. Una società dove il padrone era il Padrone: di terre, case e uomini. L'autore ripercorre i primi anni della sua esistenza, facendo riaffiorare toccanti episodi della vita in collegio e del lavoro dei suoi genitori.
Il silenzio dei rimorsi
Luisio Luciano Badolisani
Libro: Copertina morbida
editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti
anno edizione: 2018
pagine: 176
Il professor Emanuel Kröss, medievista, ex insegnante universitario, vedovo, da Torino si è trasferito nell'Alto Astigiano.Qui ritrova Margherita Fiore, già sua allieva, figlia di Lodovico, comandante della locale stazione dei carabinieri.Si cimenteranno in una storia ricca di colpi di scena, tra passato e presente, dove la terra non è solo un paesaggio in superficie, ma un universo sommerso di misteri.L'autore narra gesta antiche che spesso sconfinano nella leggenda popolare. Nelle suggestioni evocate il reale si fonde con un immaginario inquietante, lasciando il lettore in bilico tra la verità e l'ingannevole superstizione.
Un'indagine con i baffi
Graziella Ardizzone
Libro: Copertina morbida
editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti
anno edizione: 2018
pagine: 216
Non si tratta del racconto sciropposo del povero animale randagio raccolto da una persona di buon cuore dopo aver conosciuto angherie di ogni genere. Qui si parla di un gruppo di gatti e di un cane che salvano due ragazze dalla ferocia di altri esseri umani. La vicenda si svolge in un ambiente campestre, collinare e urbano realmente esistente. Poliziotti con la coda e con i baffi che nel romanzo attraversano vicende di fantasia, secondo il loro carattere e la loro sensibilità individuale. Un gradevole romanzo per tutti, che può essere apprezzato sia dagli adulti sia dai giovanissimi.
L'ultimo soldato di Napoleone
Celso Gallenga
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti
anno edizione: 2018
pagine: 168
L'Ultimo soldato di Napoleone è il diario di un nobile piemontese, le cui vicende sono strettamente intrecciate con quelle del generale Bonaparte. Si legge tutto d'un fiato, come un romanzo. Scorrendo tra le righe possiamo farci un'idea della vita e del modo di pensare della prima metà dell'Ottocento. Il libro raccoglie i ricordi di un soldato che - scrive il nipote Guy Hardwin, curatore della prima edizione pubblicata a Londra nel 1915 - "temo si possa distinguere solo per una fedeltà degna di un cane e per l'immensa capacità di sopportazione dello sforzo fisico". Il protagonista svolse anche per conto di Napoleone un importante incarico alla corte di Maria Luigia, duchessa di Parma e moglie del condottiero.
La danza del girifalco
Silvano Nuvolone
Libro: Copertina morbida
editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti
anno edizione: 2018
pagine: 248
Un volo di falco nell'anno Mille, un volo libero, a sovrastare le debolezze e le infamie degli uomini mentre, molto più in basso, numerose vite sono in gioco. Fra queste anche quelle di Avìla e di Egon, due giovani in cerca del loro sentiero. Il cammino delle loro esistenze s'interseca con quello del potente marchese Arduino d'Ivrea, intento a difendere la corona e le sue terre dall'attacco dell'imperatore Enrico II. Sarà nel castello di Sparone, teatro dell'assedio, che i destini di molti si incontreranno, uniti dal vento della guerra. Silvano Nuvolone ci trascina con la sua penna in un tempo lontano ed inquieto, ricco di storie avvincenti e, per alcuni versi, ancora misteriose. Non ultima, il ritrovamento ai giorni nostri di uno scheletro sconosciuto, rinvenuto fra le sepolture dei monaci nell'Abbazia di Fruttuaria.
Gli anni in tasca. Storie di gente di collina
Aldo Cerot Marello, Aldo Giordanino
Libro: Copertina morbida
editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti
anno edizione: 2018
pagine: 176
"Gli anni in tasca" è un intreccio di racconti usciti dalla penna di Aldo & Aldo, che trovano nell'astigianità la base di partenza della loro narrazione. Storie di varia umanità che si dilatano nel vasto territorio che comprende tutto il sud Piemonte e il suo paesaggio collinare. Giordanino si cimenta in pennellate di memoria a volte intinte nella latta dei colori del vissuto. Cerot con giovanile entusiasmo racconta il suo mondo di incontri e passioni. Racconti di pelle e sudore, risate e bevute. Confessioni di una vita vissuta intensamente, senza mai perdere il senso della realtà, ma giocando a non porsi limiti troppo facilmente raggiungibili. La ditta "Aldo & Aldo" è tutto questo.
Chi di gola ferisce...
Stefano Gamarra
Libro: Copertina morbida
editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti
anno edizione: 2018
pagine: 136
Tommaso Gaudino è il proprietario di un lussuoso agriturismo nei dintorni di Alba e non sa di essere arrivato al termine dei suoi giorni. Chi è il responsabile della sua tragica fine? Chi potrà mai essere l'autore della messa in scena allestita nella grande cucina del suo locale? Un collega invidioso del successo o un cliente scontento del trattamento ricevuto? L'ispettore Giulio Trenta indaga, interrogandosi sui possibili motivi di quell'insolito proscenio che lascia la porta aperta a tutte le ipotesi. E mentre l'ispettore svolge le indagini si imbatte nel suo personale stravolgimento sentimentale che ha le sembianze di una bionda e cocciuta ragazza.
Camminavamo a testa alta. Frammenti di un mondo scomparso
Emanuele Bella
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti
anno edizione: 2018
pagine: 272
Le colline dell'Alta Langa, quasi quarant'anni fa. Paesi poggiati sui colli più alti, cinti di mura e torri. Colli tondeggianti che si accavallano come onde verdi, con le montagne che si stagliano nel cielo, non troppo distanti. È da questo paesaggio che affiorano le memorie dell'autore. Una piccola raccolta di ricordi, per la maggior parte allegri, altri coperti da un velo di tristezza. Immagini un po' stinte di antichi mestieri, cibi sani e gente con le mani callose per il duro lavoro, raccolte dagli occhi di un bambino capitato per caso in questo mondo che oggi pare antico. L'idea che il nostro passato fosse, tutto sommato, migliore solo perché ci sentivamo migliori di ciò che siamo. È la semplice esigenza di narrare un passato ancora possibile che tutti rimpiangiamo ma a cui nessuno di noi fa nulla per tornare.