Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Editrice Tipografia Baima-Ronchetti: Biblioteca degli scrittori piemontesi

Il richiamo dell'abate

Il richiamo dell'abate

Mauro Caneparo, Rosanna Fanelli

Libro

editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

anno edizione: 2023

pagine: 314

A volte le storie si intrecciano legate dal filo invisibile di un tempo senza età e senza confini, per ritornare più presenti di prima. Attorno all’Abbazia dei Santi Nazario e Celso, quasi sulle rive della Sesia, tra Novara e Vercelli, muove i suoi nuovi passi Victor Isnard, benestante francese di Lione. Qui, su antiche terre di confine e immerso nello spirito napoleonico portatore di grandi novità, Victor prende a cuore le sorti dei suoi possedimenti. Le vicende storiche accadute in luoghi di particolare fascino che tuttora ci circondano, nascondono racconti che aleggiano ancora nel corso dei secoli. Gli autori hanno voluto colmare uno spazio temporale nelle vicende degli abati vissuti tra queste mura misteriose e coinvolgenti, intrecciando fatti storici realmente accaduti ad altri di fantasia. «Finalmente è giunto il nostro tempo...».
15,00

Le galline non mangiano la camomilla

Le galline non mangiano la camomilla

Luciano Boero

Libro

editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

anno edizione: 2023

pagine: 298

Le Langhe, quell’infinito rincorrersi di colline tra il basso Piemonte e la Liguria, fanno da fondale alle venticinque storie di questo libro, collocate in un arco temporale che va dai primi del ’900 fino ai giorni nostri. Alcune prendono spunto da ricordi d’infanzia dell’autore, vissuti in prima persona o sentiti raccontare a Monchiero nel negozio di barbiere e pettinatrice dei suoi genitori, oppure da ricordi acquisiti nel corso dei suoi soggiorni estivi dai nonni a Cissone e Serravalle Langhe negli anni ’50 o ’60, quando ancora in inverno ci si riuniva dopo cena nelle stalle, prima che la televisione - complice la trasmissione Lascia o raddoppia - cominciasse a fare il suo ingresso anche nelle più sperdute frazioni di campagna. Storie talvolta al limite del credibile, se non fosse che spesso la realtà supera la fantasia. Il libro è diviso in quattro stagioni, che qui vanno intese come periodi della vita: prima la spensieratezza dell’infanzia, poi la consapevolezza della maturità, infine l’amara constatazione che la vita, come tutte le cose belle, ha una fine.
15,00

Don Prusòt e la perpetuanza

Don Prusòt e la perpetuanza

Giuseppe Grinza

Libro

editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

anno edizione: 2023

pagine: 254

La tranquilla vita di Pravorino è sconvolta da una inquietante notizia: Amelia, la fedele perpetua nonché capa indiscussa del Club delle Pie Pepie, è scomparsa all’improvviso. Viene inutilmente perlustrata la campagna circostante, dragate le peschiere, controllati solai e pollai. Varie ipotesi agitano i sonni di inquirenti, giornalisti e semplici cittadini: complotto sovietico ai danni del Vaticano? Innamoramento senile e conseguente fuga sentimentale? Maniaco seriale in agguato? Tutte le ipotesi sono al vaglio del maresciallo Contini mentre don Prusòt, caduto in perpetuanza, attraversa un calvario indicibile soprattutto a tavola. Che fine avrà fatto la fedele Amelia? Solo il campanile conosce la verità ma ha giurato che non parlerà nemmeno sotto tortura.
15,00

I mè. Racconto senza fine tra Langa e Monferrato

I mè. Racconto senza fine tra Langa e Monferrato

Davide Lajolo

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

anno edizione: 2022

pagine: 230

La gente delle colline piemontesi, il paesaggio aspro e dolce delle Langhe e del Monferrato tornano in questo libro di Davide Lajolo in cui la volontà di resistere vince sul tragico, anche quando i boschi sono attraversati dalle “masche” e anche quando i contadini battono i pugni contro i pali di testa dei filari, disperati per la bufera che ha strappato il raccolto e anni di fatica. Come Fenoglio, Lajolo ha scritto “i racconti del parentado”, i mè, cioè i miei, che non sono soltanto la sua famiglia, ma tutta la gente contadina che s’alza a protagonista. È il romanzo senza fine di ciò che ha vissuto e che vive la gente di questi luoghi, e di tutto quello che l’autore ha sedimentato, nella sua lunga esperienza di figlio fedele e nomade, di una terra battuta dalla grandine ma anche ingentilita dalla delicatezza dei fiori e dai colori dei vigneti. Lajolo ne scrive con una forza e un lirismo che fanno tutt’uno con il palpito della vita.
15,00

L'albergo della gatta verde. Giorni intensi nella Torino anni '50

L'albergo della gatta verde. Giorni intensi nella Torino anni '50

Graziella Ardizzone

Libro: Copertina morbida

editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

anno edizione: 2022

pagine: 256

Sotto l'insegna della Gatta Verde, un'osteria con alloggio alla periferia di Torino, negli anni dell'immediato dopoguerra si svolge la vita comune di una famiglia, ma anche quella meno comune di tre giovani donne che la durezza dei tempi ha indotto a uscire dai ranghi della vita normale. Sfila tutta una galleria di personaggi, dai più scialbi ai più stravaganti, in una varietà di vicende che va dalla monelleria al delitto. Tutto questo sotto gli occhi della giovanissima Claudia, apparentemente timida e distratta, in realtà, come dice l'ispettore di polizia, con gli occhi aguzzi e le orecchie diritte. Un grande romanzo nei giorni intensi della Torino anni Cinquanta.
15,00

La luce tra le mani. Un ladro, un convento e una città assediata

La luce tra le mani. Un ladro, un convento e una città assediata

Adriano Francia

Libro

editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

anno edizione: 2021

pagine: 304

Nel Piemonte del '600, devastato dalla peste e dalla miseria, scoppia la prima guerra di successione tra i Savoia e i Gonzaga per il dominio del Monferrato. Ariele è un ladro, attratto dai beni custoditi nei conventi. Solitario e dal carattere schivo, sovente si finge frate per mettere in atto le sue azioni delittuose. Grazie a questo espediente riesce a farsi accogliere nel convento di San Francesco a Nizza. I suoi piani disonesti saranno però stravolti e sarà costretto, suo malgrado, a trascorrere dodici giorni all'interno delle mura della città assediata dalle truppe del duca Carlo Emanuele I di Savoia. Intorno ai nobili condottieri delle milizie impegnate nel conflitto ruotano numerosi personaggi: il bonario padre guardiano del convento francescano in continua contrapposizione con il perfido suo vicario, il giovane frate erborista Matteo, la vicebadessa del convento della Santissima Annunziata sorella Clara. E Milo, un vivace ragazzino le cui vicende saranno strettamente legate al finto frate Ariele. Soldati mercenari e semplici cittadini di Nizza fanno da corollario a una serie di avvenimenti che confluiranno nella notte del miracolo della lampada di san Carlo.
15,00

Il pittore dell'anima. Carlo Bonatto Minella

Il pittore dell'anima. Carlo Bonatto Minella

Clara Colombatto

Libro

editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

anno edizione: 2021

pagine: 244

Una storia delicata e toccante, che vede come protagonista il pittore Carlo Bonatto Minella. A oltre un secolo dalla sua morte, questa figura di ragazzo di montagna è il simbolo del coraggio e della perseveranza nell’affrontare le difficoltà per seguire un sogno. È un invito a dare retta alle proprie ambizioni, ai propri desideri, non tanto per piacere agli altri ma per far felici prima di tutto se stessi. Il romanzo, tra la realtà dei documenti e l’immaginazione dell’autrice, si alterna tra le pendici della Quinzeina e Torino. Il ragazzo, nato e cresciuto nel piccolo paese di Frassinetto, si ritrova a frequentare l’Accademia Albertina nella grande città per poter ampliare le sue doti artistiche. Quella di Bonatto Minella è una figura ancora sconosciuta a molti che, nonostante la sua morte prematura (è scomparso a 22 anni), ci ha lasciato in eredità un pregevole patrimonio pittorico. Intorno alle vicende della sua esistenza, nelle pagine del romanzo ruotano gli usi e i costumi di quel tempo.
15,00

Gente di lassù. Cronache da un mondo che non c’è più

Gente di lassù. Cronache da un mondo che non c’è più

Piervittorio Stefanone

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

anno edizione: 2021

pagine: 176

In queste pagine l’autore riscopre la vita di un paesino sperduto tra i monti dove le baite, i pascoli e i boschi raccontano le storie di coloro che ci hanno vissuto nel lento trascorrere del tempo. Gente ruvida, che sembra uscita da un tronco scolpito a colpi d’accetta, ma allo stesso tempo tenera. Ricordi sbiaditi di personaggi e di luoghi che vengono ritratti nella loro genuina essenza con una vena di humour: uomini e donne che appartengono a un mondo che non esiste più. Fa da sfondo ad ogni racconto la convinzione che dalla montagna non si finisce mai d’imparare, anche se è un’insegnante severa che forse ha cattivi allievi. Preservare le tradizioni di queste terre dovrebbe essere un imperativo per l’uomo contemporaneo, che raramente sa riconoscere il fragile valore dell’ambiente alpino e delle sue genti.
15,00

Don Prusòt e l'Amelia innamorata

Don Prusòt e l'Amelia innamorata

Giuseppe Grinza

Libro

editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

anno edizione: 2021

pagine: 240

Don Prusòt è un prete di fede e appetito vigorosi, amante della quiete e dei sonni tranquilli. Non è il tipo di andare a cercarsi le grane, però sono i sagrìn a cercarlo, rovinandogli spesso la digestione e procurandogli incubi notturni. Come se non bastassero le seccature legate a un matrimonio contestato (l’evento ci riporta alle atmosfere manzoniane) ci si mette di mezzo pure la conquista dello spazio da parte dei sovietici che causa al prevosto pericolosi sbandamenti teologici. Compare anche un virus misterioso che mette in crisi sanitaria l’intera popolazione di Pravorino, pandemia risolta dall’acume scientifico del medico condotto dott. Sigilin. Infine ci si mette pure l’Amelia, la fedele perpetua, a complicargli la vita. Ma quando si ha sottomano un buon cappone arrosto e un fiasco di vin santo, la vita torna presto a sorridere.
15,00

La luna e i falò

La luna e i falò

Cesare Pavese

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

anno edizione: 2021

pagine: 184

Iniziato nel settembre 1949 e finito in soli due mesi, «La luna e i falò» - ultimo romanzo dell’autore - è una ricapitolazione finale di tutti i temi pavesiani, scritto in una sorta di esaltazione creativa. Dai racconti orali del Nuto (al secolo Pinolo Scaglione), l’amico e mediatore che lo riconcilia con la realtà contadina, Pavese attinge a piene mani, reinventa e trasfigura. Così le Langhe della storia, della guerra civile, della miseria e della fatica dei contadini, diventano le Langhe senza storia e senza tempo del mito. Anche le credenze sulla luna possono apparire superstizioni a chi ha girato il mondo. Ma prima di giudicare, bisogna ridiventare contadino come Nuto raccomanda ad Anguilla perché «un vecchio come il Valino non saprà nient’altro ma la terra la conosceva».
15,00

Mai visto il mare

Mai visto il mare

Lucia Berardi

Libro

editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

anno edizione: 2020

pagine: 296

Tra gli anni '50 e '60, l'Alta Langa era un luogo fuori del tempo: piccole frazioni, nascoste tra roveri e castagni, dove si viveva come all'inizio del secolo, seguendo ritmi antichi e riscaldando una sola stanza. Vinx, figlio di contadini, e Mara, trovatella presa in affido per il sussidio - come ancora accadeva, tra quelle colline - sono uniti e complici, più che fratelli, in un ambiente che ignora talenti e aspirazioni. Giovanissimi, dopo un fatto che li coglie di sorpresa e li sconvolge, prendono strade diverse. Lui viaggia, diventa un artista. Lei, a Torino, cresce un figlio con un difetto fisico, vive le lotte in fabbrica e un faticoso riscatto, attraverso il femminismo. Vite che si perdono e si rincorrono in una grande storia d'amore.
15,00

Ultimo appiglio

Ultimo appiglio

Gianpaolo Castellano

Libro

editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

anno edizione: 2020

pagine: 176

Un gruppo di quattro amici, vecchi compagni di liceo, si ritrova periodicamente per la partita di poker. Ricordi di gioventù si intrecciano a questioni di soldi, di interessi, di potere e prestigio. Finché una breccia si apre nella solidità del loro legame. Una giovane donna scalza il più riflessivo dalle sue monolitiche certezze e questo porta al disgregarsi di una complicità forse fasulla. Poco dopo, un incidente di montagna avvierà un meccanismo perverso di odio, vendetta e rimorso tale da intaccare ogni fiducia nell'amicizia e nell'onestà. Sospeso fra Torino e le valli alpine, si sviluppano azioni spietate che pareggeranno torti subìti e abusi commessi - come spesso capita nella vita - per condurre al finale.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.