Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni D'If: I miosotis

Sonetti per Cecca da «La tiorba a taccone»

Sonetti per Cecca da «La tiorba a taccone»

Felippo Sgruttendio de Scafato

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni D'If

anno edizione: 2004

pagine: 64

Un misterioso poeta secentesco, dall'identità mai definitivamente accertata, rovescia il canone lirico della poesia d'amore petrarchesca e rinascimentale per cantare le lodi, in vita e in morte (presunta), di Cecca, una popolana napoletana dalle grazie inquietanti e triviali. Eppure in lei c'è il fascino che tiene avvinto il malcapitato amante (e anche il lettore in vena di sapori forti). La lingua napoletana è una meraviglia, un continuo fuoco d'artificio di sonorità, pur nell'asprezza delle rime e del lessico, appena temperati dalle acrobazie formali e metriche del barocco. Quando non è stato possibile italianizzare la rima, si è fatto ricorso ad assonanze o si è mantenuto il termine napoletano il cui significato è riportato nel Glossarietto.
12,00

La giustizia. Due poemetti (1993-2003)

La giustizia. Due poemetti (1993-2003)

Massimo Sannelli

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni D'If

anno edizione: 2004

pagine: 32

Due poemetti: "L'aiuola" e "La giustizia". Nel primo il poeta indaga il rapporto memoria-guerra, non politicamente, ma intimamente, come stato felice aggredito dalla guerra e come reazione a essa. La Giustizia rappresenta lo sfondo di tutto ciò che il poeta ha scritto in dieci anni di ricerca. La giustizia dà a ognuno il suo, con equilibrio: sembra allora che l'amore (anzi Amore, in senso medievale) sia la giustizia per eccellenza. La struttura metrica e il linguaggio, raffinatissimi, ammiccano al 'trobar clus'.
10,00

Arte da camera

Arte da camera

Rosa Pierno

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni D'If

anno edizione: 2004

pagine: 32

Un sottilissimo gioco di equilibrio condotto - imprevedibilmente - sul filo che lega la terminologia musicale e metrica con la carica erotica, con l'amplesso dei corpi... È inscenato il rapporto d'amore di un lui e di una lei sfuggenti, ma vivi e reali nello spettacolo della loro corporeità, coincidente con la corporeità stessa della scrittura.
10,00

Aperto a inverni

Aperto a inverni

Ermanno Guantini

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni D'If

anno edizione: 2004

pagine: 32

Frammentazioni e riverberi in una circospezione del reale e delle sue rifrazioni in vuoti e pieni, in contese di luci. Curvature. Dissoluzione del verso e ri-creazione in prismi, mirabilia, congetture di senso... in un refrain allucinatorio. Spasmi di chiarore incistati in una scrittura temeraria, a tratti oscura, che chiede al lettore un impegno totale. Ma senza di ciò la ricerca poetica e letteraria non avanza, e se ne sente un gran bisogno in tempi di falsi sperimentalismi, in cui la parola (anche quella poetica) tende a perdere di senso, insidiata com'è dal brusio dei vecchi e nuovi media.
10,00

Sparigli marsigliesi (passar d'imago in mago fra i tarocchi)

Sparigli marsigliesi (passar d'imago in mago fra i tarocchi)

Mariano Bàino

Libro: Copertina rigida

editore: Edizioni D'If

anno edizione: 2003

pagine: 64

Chissà quale spiritello in vena di "sparigli" ha mosso il pensiero poetico (e il gioco) di Mariano Bàino, ché dalla partita doppia (col verso e col lettore) il poeta si fa cartaro "scientifico". Sta poi al lettore seguirlo nel "corpo a corpo" con la lingua (anch'essa doppia) che, replicando le icone degli arcani, insinua frattali di dubbio nel gioco dei tarocchi.
10,00

Coro da l'acqua per voce sola

Coro da l'acqua per voce sola

Tommaso Ottonieri

Libro

editore: Edizioni D'If

anno edizione: 2003

pagine: 48

"Immagino di aver iniziato a comporre credibilmente il testo, quando ho cominciato a vedere, nel suo concreto, l'acqua. Trascorrevo magnetici minuti interminabili a provare ad accogliere in me il senso dello scorrere o del frangersi, la forma delle correnti più ancora che delle onde, l'immagine (impossibile) della fluidità, la vertigine stessa di quell'inattingibile specie di visione. È da questa materia che la (mia) voce ha incontrato la sua forma d'onda, il suo flusso". (Tommaso Ottonieri).
10,00

Sette (un set per 7 video)

Sette (un set per 7 video)

Gabriele Frasca

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni D'If

anno edizione: 2003

pagine: 48

Un racconto per immagini, bastardo nel genere e nella lingua. Ché la deriva poetica e critica, che l'autore insegue da anni, viene trasfusa in una prosa narrativa magmatica e risonante. Tra i personaggi, Rosy-Rosetta, tutto culo e tette, e Ginetto-Ginè, guascone proletario che si metamorfizza in un camorristello di quartiere.
10,00

Penelope

Penelope

Rosaria Lo Russo

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni D'If

anno edizione: 2003

pagine: 32

Penelope è un monologo in versi che inscena l'incontro fra Penelope e Ulisse, dopo vent'anni di assenza. Seduta nella sala del trono, la più celebre moglie part-time dell'antichità si ribella al ruolo assegnatole dalla leggenda, fingendo di non riconoscere il marito. Rifiutando la vulgata mitica, rivendica la propria autonomia di donna, di madre e di capofamiglia, con rancore, nostalgia, saggezza e ironia.
10,00

SMS più una quartina scostumata

SMS più una quartina scostumata

Bruno Di Pietro

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni D'If

anno edizione: 2003

pagine: 32

"Il medium è il messaggio, non c'è che dire" (scrive Gabriele Frasca). Ma la nuova forma di scrittura (poetica), non dimentica la lezione breviloquente degli antichi.
10,00

Futuri lillà

Futuri lillà

Bruno Di Pietro

Libro

editore: Edizioni D'If

anno edizione: 2003

pagine: 16

Lo "scrivere svelto" di piccoli testi costruiti per prove e abbozzi. Poesie per chi ama lo stile e il pensiero. E non dispera nel gioco del futuro.
10,00

Sag Harbor

Sag Harbor

Nicola Gardini

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni D'If

anno edizione: 2003

pagine: 32

Questo libro racconta alcuni amori del poeta, sullo sfondo di alcune tragedie universali. Sag Harbor è una località di Long Island, nello Stato di New York; memorabile per il suo "American Hotel".
10,00

Doni di-versi in rete. 40 poeti per il 21 marzo 2003

Doni di-versi in rete. 40 poeti per il 21 marzo 2003

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni D'If

anno edizione: 2003

pagine: 46

Il volume raccoglie le poesie che, in occasione della seconda giornata mondiale della poesia, istituita dall'Unesco, quaranta poeti, quasi tutti della stessa fascia generazionale, hanno donato a quel popolo che, nella rete, cerca anche valori di-versi e condivisibili e, nella poesia, la resistenza contro il male di vivere.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.