Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni La Meridiana: Partenze... per educare alla pace

Magia in classe. Manuale di sopravvivenza per insegnanti delle scuole dell'infanzia e primaria

Magia in classe. Manuale di sopravvivenza per insegnanti delle scuole dell'infanzia e primaria

Gianna Ardy Bassi

Libro

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2010

pagine: 136

"Lo voglio io, dammelo, dammelo!", "scemo, scemo", "maestra Paola, Luca mi ha dato un morso". "Maestra mi scappa la pipì". È probabile che in un momento di aula simile l'idea non sfiori la loro mente, ma il mestiere di insegnante è uno dei più ricchi, soddisfacenti e importanti che esistano. E richiede anche un fisico robusto, perché se un bambino smonta un adulto in tre ore, 20 bambini contemporaneamente richiedono capacità da Super(wo)man! E gli/le insegnanti di scuola materna le hanno o se le conquistano. È una lotta per la sopravvivenza! L'unico neo è che non possono godere dei risultati di tanto impegno e fatica: i frutti matureranno e saranno visibili solo molti anni dopo che i bambini le avranno lasciate, mentre loro sono occupate ad allacciare scarpette, a creare storie, a giocare con altri bambini, a dotare un progetto di persona di 3 anni del maggior numero possibile di abilità fisiche, mentali ed emotive che gli consentano poi di sviluppare con maggiore o minore pienezza e ricchezza la propria vita. Questo volume offre qualcosa di speciale: supporti linguistici efficaci alla relazione empatica tra il docente e il bambino. Già, perché usare una comunicazione efficace è un po' come essere un abile giocoliere. Bisogna acquisire l'abilità di sapere quale palla lanciare e di prendere quella che l'altro lancia. Come tutti i giochi di abilità anche la comunicazione efficace s'impara un poco per volta, allenandosi su un modello finché diventa automatico, poi sul successivo.
15,00

Sentire col corpo. Tecniche creative di rilassamento per bambini

Sentire col corpo. Tecniche creative di rilassamento per bambini

Nathalie Peretti

Libro

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2010

pagine: 36

Questo libro è rivolto a genitori, insegnanti, assistenti di asili nido o di scuole materne, animatori di centri sociali o di centri vacanze estivi, professionisti che si occupano dell'apprendimento infantile. Il rilassamento è stato sempre considerato un supporto per aiutare il bambino ad affrontare direttamente le difficoltà e risolverle con risposte appropriate. I numerosi esercizi di rilassamento proposti in queste pagine, uniche nel loro genere, sono come ricette culinarie: partendo da una base, tocca a voi aggiungere delle spezie, cambiare gli ingredienti o arricchirle con la vostra esperienza. Vedrete come il bambino impara a riconoscere la sua collera, a liberarla o gestirla, e progressivamente a riallacciarsi alle sue forze vitali per affrontare le difficoltà e crescere.
8,00

Tesamì. Una fiaba musicale per educare all'ascolto

Tesamì. Una fiaba musicale per educare all'ascolto

Chiara Liuzzi

Libro: CD-Audio

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2009

pagine: 48

16,00

Giocare per credere. Manuale dei giochi di gruppo

Giocare per credere. Manuale dei giochi di gruppo

Luciano Tallarico

Libro

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2009

Tutti i giochi di gruppo sono educativi. Certo oggi il telefonino, il computer, i video-game sollecitano il gioco nel chiuso di una stanza, privando i ragazzi della loro fantasia e della relazione fisica con gli altri. E, allora, ben venga una proposta educativa che rompa questo circolo vizioso e rovesci il ragazzo all'esterno, nelle relazioni con gli altri, per imparare a negoziare, scambiare opinioni, integrare ed elaborare conflitti e frustrazioni. Ecco, il gioco di gruppo è il luogo privilegiato per educare a relazioni sociali aperte. Perché ogni età ha il suo gioco. Cosa c'è di meglio di un gioco di fantasia, con cui proiettare i bambini in un mondo immaginario, con paesaggi e personaggi impastati di colori, espressioni e suggestioni, magari introdotti dall'incanto di un bel racconto? O cosa c'è di più efficace, quando si opera con preadolescenti, di un gioco di ambientazione per scoprire che regole e valori, come la lealtà e la sincerità, sono il mezzo per misurare le proprie energie ma anche per scoprire i propri limiti in relazione agli altri del gruppo? Ma perchè gioco sia è necessario anche un animatore. Appassionato e appena competente. La passione la mette ciascuno. La competenza la fornisce questo libro, un manuale essenziale per la'nimazione di gruppo, che contiene anche una guida completa dei principali giochi, organizzati per fascia dell'età evolutiva. Un libro non da sfogliare ma da giocare insieme. Giocare per credere. Giocare per crescere.
16,00

Stop al bullismo. Strategie per ridurre i comportamenti aggressivi e passivi a scuola

Stop al bullismo. Strategie per ridurre i comportamenti aggressivi e passivi a scuola

Marìca Catalano

Libro

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2005

pagine: 136

La prevenzione e il contrasto del bullismo nella scuola devono attivare azioni educative espresse da tutte le componenti scolastiche. Nato da un'originale e inedita sperimentazione effettuata nella città di Milano, questo volume non si limita ad argomentare la maggiore efficacia di un approccio complesso al bullismo. Avanza un'indispensabile proposta metodologica, valida soprattutto per la fascia delle pre-adolescenza, completa di suggerimenti operativi e di strumenti multimediali. Il volume si rivolge a quanti intuiscono che, proprio nella sfida al bullismo, si nasconde anche l'opportunità per far crescere una cultura scolastica basata sui valori della democrazia, della legalità e della solidarietà.
17,50

Adesso basta. Ascoltami! Educare i ragazzi al rispetto delle regole

Adesso basta. Ascoltami! Educare i ragazzi al rispetto delle regole

Francesco Berto, Paola Scalari

Libro

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2004

pagine: 106

Prima di essere genitori, educatori, insegnanti, operatori sociali siamo tutti maestri di vita perché impegnati a riconoscere alla nuove generazioni il desiderio di nascere come persone in un gruppo. Il cammino suggerito in queste pagine, dense e coinvolgenti, è impervio. Il traguardo però sicuramente allettante. Il punto d'arrivo è proprio la comprensione del motivo per il quale si ottiene l'obbedienza. La via suggerita è l'ascolto della parola, ingenua quanto acuta, dei ragazzi, in fondo i veri autori di questo libro. Ma per udire la parola del bambino è necessario sedersi e fare silenzio. Allora ci si potrà stupire o adirare, divertirsi o commuoversi. Lasciare che le parole del bambino giungano alla parte più innocente in ciascuno di noi.
13,00

Il concetto del continuum. Ritrovare il ben-essere perduto

Il concetto del continuum. Ritrovare il ben-essere perduto

Jean Liedloff

Libro

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2000

pagine: 120

La prima violenza che caratterizza la nascita della vita nella nostra cultura è la rottura traumatica del rapporto madre-bambino sin dai primi istanti di vita. La separazione violenta del neonato dalla madre, imposta dalle moderne tecniche ospedaliere di gestione del parto, viene poi ripetuta spesso orgogliosamente nel corso della vita neo-natale. In realtà queste traumatiche privazioni infantili spesso costituiscono le premesse per la formazione di individui ansiosi, sradicati, aggressivi. A partire da un'originale esperienza di condivisione con una tribù di indios venezuelani, l'autrice rilegge in queste pagine il nostro contraddittorio rapporto con il bambino, spesso devastante perché privo delle più spontanee esperienze di continuum come la posizione dell'in-braccio, l'allattamento al seno, ecc. Quest'opera, conosciuta e tradotta in numerosi Paesi, chiarisce come la riappropriazione dei legami iniziali, che i genitori avvertono istintivamente verso il bambino, sia il primo ed essenziale contributo per educare alla pace in un mondo che gli adulti - bambini non amati di ieri - hanno condotto sull'orlo del baratro.
15,50

Nascere. Manuale per il parto in acqua
11,36

Costruire la nonviolenza

Costruire la nonviolenza

Pat Patfoort

Libro

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 1995

11,36

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.