Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Einaudi: Saggi

Saggio sulla violenza

Saggio sulla violenza

Wolfgang Sofsky

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1996

pagine: 195

14,46

Opere mondo

Opere mondo

Franco Moretti

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1995

pagine: 241

Vi sono monumenti letterari, "testi sacri", che l'Occidente moderno ha a lungo scrutato senza che la storia letteraria sapesse come classificarli. La dimensione sovranazionale di queste opere è così rilevante da suggerire il titolo e il concetto di Opere mondo. Insomma, ogni cultura nazionale dell'Occidente produce un autore enciclopedico la cui opera copre l'intero spettro sociale e linguistico della sua terra, che fa uso di tutti gli stili e le convenzioni note ai suoi lettori e che diventa oggetto di una attività esegetica così ampia ed insistente da poter essere paragonata a quella condotta sulla Bibbia.
19,63

A piene mani

A piene mani

Jean Starobinski

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1995

pagine: 188

Sul dare e sul ricevere si intesse la storia dell'umanità e si costituisce l'esperienza, dal gesto di Eva, che offre il pomo ad Adamo, alla maternità, intesa come "donare la vita". Su questo tema Starobinski interroga la storia, i testi letterari e figurativi che mettono in scena l'atto del donare. Il libro ci racconta la storia di questo concetto ambiguo, dalla Fortuna pagana che regola le sorti del mondo donando a occhi bendati, alla moderna elemosina, valore chiave della coscienza cristiana. Si delinea così il significato di un incantamento, quasi un sortilegio in cui i concetti di buono e cattivo, e forse anche di bene e di male, perdono gli abituali significati, offrendo una chiave di lettura inedita della coscienza e della cultura occidentale.
28,41

Il disco di Festo

Il disco di Festo

Louis Godart

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1994

pagine: 150

Scoperto nel 1808 da Luigi Pernier, Il Disco di Festo è stato da quel momento ritenuto uno dei reperti più misteriosi ed affascinanti dell'antichità. Su entrambe le facce è inciso infatti un testo composto da 45 segni, più volte oggetto di interpretazione. Al racconto di questi tentativi è dedicata una parte del libro. L'autore tenta inoltre una disamina scientifica e sistematica di questa scrittura. Ogni singolo segno o gruppo di segni è analizzato e riprodotto. Il sistema di scrittura che viene così svelandosi è messo a confrotno con i segni delle scritture note della Creta minoico-micenea. I segni vengono posti in relazione anche con reperti archeologici di aree affini. Ne derivano spunti per l'interpretazione di questa scrittura.
20,66

Le muse d'oltremare. Esotismo e primitivismo dell'arte contemporanea

Le muse d'oltremare. Esotismo e primitivismo dell'arte contemporanea

M. Grazia Messina

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1994

pagine: XXII-221

L'autrice ricompone il percorso del primitivismo in pittura: dal postimpressionismo al primo Picasso, seguendo le fasi di un processo artistico che attraverso Seurat e Gauguin, Derain e Picasso, Matisse, Von Marèes e Klimt riscopre la scultura mediante il recupero di culture figurative arcaiche o extraeuropee.
33,57

Ricerca del Rinascimento. Principi, città, architetto

Ricerca del Rinascimento. Principi, città, architetto

Manfredo Tafuri

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1989

pagine: 384

36,15

La sfera e il labirinto. Avanguardie e architettura da Piranesi agli anni '70
38,73

La percezione visiva dell'Italia e degli italiani

La percezione visiva dell'Italia e degli italiani

Federico Zeri

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1989

pagine: 64

25,82

Scritti sul Mezzogiorno

Scritti sul Mezzogiorno

Manlio Rossi Doria

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1982

pagine: 208

10,33

Mario Gabinio, fotografo

Mario Gabinio, fotografo

Giorgio Avigdor

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1981

pagine: 206


Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.