Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Einaudi: Saggi

Il corpo del duce. Un cadavere tra immaginazione, storia e memoria

Il corpo del duce. Un cadavere tra immaginazione, storia e memoria

Sergio Luzzatto

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

Il fascino personale di Mussolini ha costituito un fattore di consenso del regime fascista. Ma che cosa è successo dopo il 1945? Secondo l'autore il carisma del duce non è venuto meno con la sua morte. Il saggio prende le mosse dal Ventennio, studiando l'immaginario della morte del dittatore all'apogeo della sua vita. Vengono quindi ripercorse le avventure della salma dopo la fucilazione: l'oltraggio collettivo di piazzale Loreto; il trafugamento da parte neofascista; il lungo periodo di occultamento in nome della ragion di Stato; la controversa tumulazione a Predappio. Nell'Italia del dopoguerra, le vicende del "cadavere senza pace" hanno alimentato un movimento di pietà: compatire Mussolini era un modo di compatire e perdonare se stessi.
15,49

La democrazia magica. Il narratore, il romanziere, lo scrittore

La democrazia magica. Il narratore, il romanziere, lo scrittore

Franco Cordelli

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

Una riflessione in sedici tappe sul romanzo: le sue conquiste, la sua vitalità, le sue prospettive.
12,39

I lanzichenecchi. La loro storia e cultura dal tardo Medioevo alla Guerra dei trent'anni

I lanzichenecchi. La loro storia e cultura dal tardo Medioevo alla Guerra dei trent'anni

Reinhard Baumann

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 320

Una storia dei soldati di ventura che a partire dal Quattrocento combatterono tutte le grandi guerre europee. Una ricostruzione che rovescia molti stereotipi popolari.
21,69

Principi e artisti. Mecenatismo e ideologia alla corte degli Asburgo (1517-1633)
19,63

Esercito e società in Egitto 1952-1967
7,75

I miei conti con la scuola. Cronaca scolastica italiana del XX secolo
9,30

Lettere agli amici georgiani

Lettere agli amici georgiani

Boris Pasternak

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: XXV-141

10,33

L'uomo dell'organizzazione

L'uomo dell'organizzazione

William Whyte

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 519

12,91

L'arte cinetica

L'arte cinetica

Frank Popper

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

33,57

Giornalino 1973-1975

Giornalino 1973-1975

Edoardo Sanguineti

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 237

6,20

Domande, risposte, domande. Autobiografia di uno scienziato marxista
9,30

Oscar Wilde

Oscar Wilde

Philippe Jullian

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

15,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.