Erickson: Materiali per l'educazione
Nel mondo della geometria. Volume Vol. 1
Angela Costa, Clara Colombo Bozzolo
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2013
pagine: 181
Laboratorio immagine e arte. Volume Vol. 2
M. Teresa Fiorillo
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2013
pagine: 187
Nel mondo dei numeri e delle operazioni. Volume Vol. 3
Clara Colombo Bozzolo, Angela Costa
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2013
pagine: 375
Esploro il mio corpo e l'ambiente. Giochi e attività per bambini dai due ai sette anni
Andrea Canevaro, Andrea Gamberini
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2013
pagine: 170
Bullismo: le azioni efficaci della scuola. Percorsi italiani alla prevenzione e all'intervento
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2013
pagine: 198
Gestire e elaborare informazioni. Attività per analizzare e valutare la complessità dei dati
Carol Koechlin, Sandi Zwaan
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2013
pagine: 136
Nel mondo dei numeri e delle operazioni. Volume Vol. 5
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2013
pagine: 352
Nel mondo dei numeri e delle operazioni. Volume Vol. 4
Clara Colombo Bozzolo, Angela Costa
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2013
pagine: 288
Nel mondo della geometria. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2013
pagine: 216
Questo libro contiene preziose indicazioni teoriche, didattiche e operative per l'insegnamento dei concetti matematici relativi agli enti fondamentali della geometria (rette, semirette, segmenti e spezzate) e all'angolo. Ricco di schede di lavoro, il programma si distingue per una reale coordinazione fra il punto di vista teorico disciplinare, quello pedagogico e quello didattico. Per superare il distacco tra forma e contenuto, che a volte caratterizza l'insegnamento della geometria, l'itinerario proposto è ben graduato a partire dal mondo esperienziale del bambino, al fine di rendere l'apprendimento significativo, ossia interagente con le strutture cognitive già possedute.
Formare una testa ben fatta. Edgar Morin entra in classe: giochi di ruolo e didattica per problemi
Luigi Tuffanelli, Dario Ianes
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2013
pagine: 200
Partendo dalla "riforma del pensiero" di Morin, gli autori propongono un interessante itinerario che offre strategie didattiche concrete e fattibili per "formare una testa ben fatta". Per fare questo, si è scelto un mezzo sicuramente originale: un gioco di ruolo cooperativo tra quattro alunni che si articola su due assi, uno cognitivo e uno metacognitivo, che interagiscono continuamente. Il primo prevede due modalità di approccio ai problemi, uno globale e intuitivo (quello dell'esploratore), uno analitico e sistematico (quello dello stratega), mentre l'asse metacognitivo rappresenta i due aspetti fondamentali del pensiero umano: quello intellettuale (del critico) e quello emozionale (del saggio). Mentre sull'asse cognitivo si utilizzano prevalentemente mappe o schede, sull'asse metacognitivo, oltre a pochi strumenti specifici, si giocano soprattutto le "carte dei principi moreniani", che favoriscono l'approccio sistemico ai problemi. Entrano così in gioco le quattro intelligenze fondamentali: l'intelligenza cognitiva, sociale, emozionale e pratica. La proposta didattica copre un arco formativo molto ampio, che va dagli ultimi anni delle elementari fino alle scuole superiori. Il libro è accompagnato da un CD-ROM, che rende più evidenti i nessi teorici e facilita la realizzazione del gioco, permettendo di stampare i taccuini dei giocatori e tutte le schede operative.
Nel mondo della geometria. Volume Vol. 4
Clara Colombo Bozzolo, Angela Costa
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2013
pagine: 359
Questo libro contiene preziose indicazioni teoriche, didattiche e operative per l'insegnamento dei concetti matematici relativi alle trasformazioni geometriche. Il volume contiene: riflessioni teoriche seguite da indicazioni didattiche relative alla geometria; una mappa del concetto in esame; suggerimenti per esplorare le conoscenze pregresse degli alunni; un'ipotesi di matrice cognitiva; una rete concettuale con i principali nodi didattici; un itinerario in schede operative con le indicazioni metodologiche relative alle simmetrie assiali ortogonali, le traslazioni, le rotazioni e le similitudini.
Nel mondo dei numeri e delle operazioni. Volume Vol. 6
Carla Alberti, Clara Colombo Bozzolo, Angela Costa
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2013
pagine: 226
Questo libro contiene indicazioni teoriche, didattiche e operative per l'insegnamento dei concetti matematici relativi alla misura. Ricco di schede di lavoro, il programma si distingue per una reale coordinazione fra il punto di vista teorico disciplinare, quello pedagogico e quello didattico. Per superare il distacco tra forma e contenuto, l'itinerario proposto è ben graduato a partire dal mondo esperienziale del bambino, al fine di rendere l'apprendimento significativo, ossia interagente con le strutture cognitive già possedute.