Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Erickson: Software didattico

Nel paese di Grammatica. Giochi e attività per le classi seconda, terza e quarta della scuola primaria. Web app

Nel paese di Grammatica. Giochi e attività per le classi seconda, terza e quarta della scuola primaria. Web app

Rossana Colli, Monica Colli, Angela Di Corato

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2025

Integrando l’approccio della psicogrammatica montessoriana con impulsi fortemente artistici ed evocativi, Nel paese di Grammatica presenta un metodo innovativo per avvicinare alunne e alunni, dei primi anni della scuola primaria, alla grammatica. Attraverso racconti, poesie in rima e la personificazione degli elementi grammaticali, bambine e bambini vengono coinvolti nel divertente viaggio attraverso il paese di Grammatica, dove imparano a riconoscere i principali elementi della frase: verbi aggettivi nomi articoli preposizioni semplici preposizioni articolate pronomi personali congiunzioni A partire da alcune storie, la maestra Maria Sole e la professoressa Grammatica propongono delle divertenti attività grammaticali per una didattica inclusiva e cooperativa in classe, ma anche per un percorso di apprendimento da svolgere a casa.
32,50

Digital monster english level 2. Attività digitali per diventare mostri in inglese. Web app

Digital monster english level 2. Attività digitali per diventare mostri in inglese. Web app

Sabrina Campregher

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2025

Attraverso una serie di attività graduali, ludiche e divertenti, Digital Monster English Level 2 propone un percorso di apprendimento della lingua inglese attraverso lo sviluppo delle quattro competenze: reading, writing, listening e speaking. La web app affronta gli argomenti curricolari trattati nel secondo biennio della scuola primaria, sviluppati attraverso un percorso multimediale che promuove un apprendimento attivo, con l’acquisizione di nuovi vocaboli e semplici strutture comunicative suddivisi in campi semantici: Time My day Clothes Sport Hobby Description Furniture City Per ogni argomento, sono presenti un ricco dizionario illustrato e una serie di attività ludiche, divertenti e coinvolgenti. Nel dizionario, il lessico è rappresentato nei formati iconografico, testuale e audio, in modo da aiutare bambine e bambini ad apprendere il significato, lo spelling e la pronuncia di ogni singolo vocabolo. Le attività sono specifiche per ognuna delle quattro competenze e graduate su tre livelli di difficoltà: facile, medio e difficile.
39,00

Tablotto 4-6 anni. Allenare i prerequisiti base dell'apprendimento divertendosi. Web app

Tablotto 4-6 anni. Allenare i prerequisiti base dell'apprendimento divertendosi. Web app

Desirèe Rossi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2025

Tablotto 4-6 anni rappresenta uno strumento facile e intuitivo, pensato per potenziare, attraverso più di 100 attività, l’apprendimento di bambine e bambini della scuola dell’infanzia. Dopo aver trascinato le pedine colorate, il Tablotto si anima e fornisce immediato riscontro della correttezza della risposta, permettendo loro di esercitarsi in autonomia, ma diventando anche un utile strumento da utilizzare in classe. Il punteggio, inoltre, stimola a proseguire nelle attività e permette di sbloccare gratificanti premi che fungono da motivatori nello sviluppo delle abilità proposte. Lo strumento digitale è ancora più inclusivo: le consegne e gli stimoli possono essere anche ascoltati il numero delle domande può essere variato il colore della cornice può essere modificato. Il Tablotto ospita una serie di attività che aiutano a sviluppare e potenziare le abilità logiche, la percezione visiva, il riconoscimento dei suoni e delle emozioni di base, la conoscenza corporea, il precalcolo e l’inglese.
27,50

Tablotto 6-8 anni. Allenare l'italiano, la matematica e l'inglese divertendosi. Web app

Tablotto 6-8 anni. Allenare l'italiano, la matematica e l'inglese divertendosi. Web app

Desirèe Rossi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2025

Tablotto 6-8 anni rappresenta uno strumento facile e intuitivo, pensato per potenziare, attraverso più di 200 attività, l’apprendimento di bambine e bambini della scuola primaria. Dopo aver trascinato le pedine colorate, il Tablotto si anima e fornisce immediato riscontro della correttezza della risposta, permettendo loro di esercitarsi in autonomia, ma diventando anche un utile strumento da utilizzare in classe. Il punteggio, inoltre, stimola a proseguire nelle attività e permette di sbloccare gratificanti premi che fungono da motivatori nello sviluppo delle abilità proposte. Lo strumento digitale è ancora più inclusivo: i testi possono essere visualizzati in maiuscolo o minuscolo le consegne e gli stimoli possono essere anche ascoltati il numero e la difficoltà delle domande possono essere variati il colore della cornice può essere modificato. Il Tablotto ospita una serie di attività, suddivise per classe e ambito disciplinare, che aiutano a sviluppare, consolidare e facilitare gli apprendimenti disciplinari di letto-scrittura, cognitivi, logico-matematici e di inglese.
27,50

Nel paese di Grammatica. Giochi e attività per le classi seconda, terza e quarta della scuola primaria. Kit

Nel paese di Grammatica. Giochi e attività per le classi seconda, terza e quarta della scuola primaria. Kit

Rossana Colli, Monica Colli, Angela Di Corato

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2025

pagine: 136

Il libro, pensato per la seconda e terza classe della scuola primaria, e per quelle quarte con alunni provenienti da contesti migratori o disabilità e disturbi dell’apprendimento, presenta una serie di letture e di attività che coinvolgono e appassionano bambine e bambini, attraverso l’integrazione di stimoli montessoriani con alcuni impulsi, fortemente artistici ed evocativi, del metodo d’insegnamento delle scuole Waldorf. Il risultato è un testo che, attraverso racconti, poesie in rima e la personificazione degli elementi grammaticali, coinvolge tutti i sensi e può essere utilizzato anche in caso di dislessia o disortografia. La web app, integrando l’approccio della psicogrammatica montessoriana con gli impulsi fortemente artistici ed evocativi del metodo Waldorf, Nel paese di Grammatica presenta un percorso innovativo per avvicinare alla grammatica alunne e alunni dei primi anni della scuola primaria. Le attività sono progettate per immaginare e insegnare la grammatica in un modo che sia vicino al sentire di bambine e bambini, per portarli ad affrontare i primi passi dell’apprendimento di questa disciplina con gioia e curiosità. Attraverso racconti, poesie in rima e la personificazione degli elementi grammaticali, bambine e bambini vengono coinvolti nel divertente viaggio attraverso il paese di Grammatica, dove imparano a riconoscere i principali elementi della frase: verbi, aggettivi, nomi, articoli, preposizioni semplici, preposizioni articolate, pronomi personali, congiunzioni. A partire da alcune storie, la maestra Maria Sole e la professoressa Grammatica propongono delle divertenti attività grammaticali per una didattica inclusiva e cooperativa in classe, ma anche per un percorso di apprendimento da svolgere a casa.
42,50

Stimolazione della percezione uditiva. Potenziare l'attenzione sull'ascolto per migliorare le competenze linguistiche. Web app

Stimolazione della percezione uditiva. Potenziare l'attenzione sull'ascolto per migliorare le competenze linguistiche. Web app

Emma Perrotta, Maria Cristina Tigoli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2025

"Stimolazione della percezione uditiva" è pensato per allenare e potenziare l’attenzione all’ascolto, la percezione uditiva e il sistema fonologico di bambine e bambini a partire dai 3-4 anni di età. La web app favorisce, attraverso quattro sezioni le capacità di discriminare e identificare semplici suoni e rumori, di attirare l’attenzione su uno stimolo sonoro tra altri presentati contemporaneamente, di cogliere le differenze fra vari fonemi caratterizzati da tratti distintivi opposti e di riconoscere stringhe di suoni all’interno di parole. Si tratta di uno strumento utile soprattutto in ambito abilitativo e riabilitativo, in casi di ritardo fonologico e nei disturbi specifici del linguaggio, in cui le difficoltà percettivo-uditive sono spesso alla base e all’origine del disturbo stesso. Può, inoltre, essere utilizzato nei primi anni della scuola primaria come valido aiuto nella correzione di alcuni errori tipici delle disortografie. La guida. Il testo offre una breve introduzione teorica sulla percezione uditiva e propone suggerimenti di alcuni semplici giochi da svolgere. Una pratica guida alla navigazione illustra le singole attività proposte nella web app. Online, inoltre, sono presenti numerose schede operative. Requisiti di sistema. La web app si può utilizzare su computer, tablet e LIM con i browser più diffusi. Per usare la web app, la connessione a internet deve essere attiva.
45,00

Autismo e competenze cognitivo-emotive. Valutare e potenziare le abilità sociali e comunicative con la Teoria della Mente. Web app

Autismo e competenze cognitivo-emotive. Valutare e potenziare le abilità sociali e comunicative con la Teoria della Mente. Web app

Marina Pinelli, Erica Santelli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2025

In forma di cartone animato, "Autismo e competenze cognitivo-emotive" propone 7 test e 8 training per valutare e potenziare le competenze cognitive ed emotive di bambine e bambini con disturbo dello spettro autistico e, in particolare, difficoltà nella sfera emotiva e nelle relazioni sociali. Seguendo le vicende di due simpatici fratellini e del loro cagnolino, Pepe, bambine e bambini dovranno rispondere ai test e svolgere semplici e divertenti attività per imparare a riconoscere le proprie emozioni e arrivare gradualmente a capire gli stati mentali degli altri. La web app permette di progettare un intervento individualizzato attraverso l’individuazione, a partire dalla valutazione iniziale, delle aree maggiormente compromesse e che più necessitano di un intervento educativo mirato. In questo modo, sarà possibile impostare un percorso di potenziamento centrato proprio su quelle abilità. Le risposte vengono registrate in una parte gestionale in cui è possibile effettuare il confronto con i risultati di un’ampia e dettagliata validazione. Uno strumento prezioso per professionisti, docenti e genitori di bambine e bambini con disturbo dello spettro autistico, ma che può essere utilizzato anche nel corso delle usuali attività didattiche, come supporto per l’educazione all’emotività e alla socialità. La guida. Il testo introduce gli elementi teorici e pratici per la comprensione dei disturbi dello spettro autistico sulla base della Teoria della Mente, oltre a offrire una panoramica su come costruire un percorso educativo individualizzato. Requisiti di sistema. La web app si può utilizzare su computer, tablet e LIM con i browser più diffusi. Per usare la web app, la connessione a internet deve essere attiva.
45,00

Conteggio, quantità e calcolo con l'intelligenza numerica. Attività e giochi per sviluppare le abilità aritmetiche. Web app

Conteggio, quantità e calcolo con l'intelligenza numerica. Attività e giochi per sviluppare le abilità aritmetiche. Web app

Daniela Lucangeli, Silvana Poli, Adriana Molin

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2025

"Conteggio, quantità e calcolo con l’intelligenza numerica" è uno strumento pensato per consentire a bambine e bambini, a partire dai sei anni, di avere una prima conoscenza dei numeri e sviluppare strategie del calcolo a mente, indispensabili per costruire le basi per l’apprendimento del calcolo scritto. La web app propone attività e giochi mirati per potenziare i processi cognitivi fondamentali per la conoscenza numerica e il calcolo in modo gradevole, evitando sovraccarichi e ripetitività inutili nell’avvicinamento all’aritmetica. In particolare, le attività proposte potenziano: l’apprendimento del nome dei numeri l’automatizzazione della sequenza numerica la distinzione tra cifra e numero il conteggio come prima strategia per calcolare il calcolo a mente e quello scritto. Per la sua immediatezza e semplicità d’uso, Conteggio, quantità e calcolo con l’intelligenza numerica può aiutare anche i genitori ad affiancare i propri figli nella costruzione della conoscenza numerica. La guida. Il testo, dopo un’introduzione sullo sviluppo dell’intelligenza numerica e sulle principali teorie di riferimento, presenta numerose schede didattiche operative che integrano le attività della web app e permettono di analizzare i principali processi cognitivi implicati nel calcolo. La pratica guida alla navigazione della web app dettaglia, infine, le singole attività proposte. Requisiti di sistema. La web app si può utilizzare su computer, tablet e LIM con i browser più diffusi. Per usare la web app, la connessione a internet deve essere attiva.
35,00

Matematica al volo in quinta. Kit

Matematica al volo in quinta. Kit

Camillo Bortolato

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2025

Per sviluppare e potenziare le competenze previste dal programma di classe quinta della scuola primaria. Matematica al volo in quinta rappresenta la continuazione de La linea del 20, La linea del 100, La linea del 1000 e Matematica al volo in quarta e completa la serie di manuali operativi rivolti alla scuola primaria. Con i suoi oltre 430 esercizi, che presentano le caratteristiche tipiche del Metodo Analogico, il volume si propone di sviluppare e potenziare il programma convenzionale di quinta, oltre a suggerire una serie di attività di preparazione alla scuola secondaria di primo grado. Didattica individualizzata La sua chiarezza e immediatezza, l’esiguità delle spiegazioni e le esercitazioni quasi del tutto autocorrettive consentono all’insegnante di attuare una didattica individualizzata, di gruppo o di classe, e assicurano a ogni alunno un apprendimento soddisfacente e risultati sorprendenti con il minimo dispendio di energie. Ideato dal maestro Camillo Bortolato, il Metodo Analogico fa leva sull'intuito dei bambini per trasformare l'apprendimento della matematica e della lingua italiana in un gioioso volo di scoperta, un metodo di studio efficace capace di accompagnare i bambini nell’apprendimento in modo naturale mediante metafore e analogie.
29,50

Giocare con le parole. Volume Vol. 2/1

Giocare con le parole. Volume Vol. 2/1

Marina Brignola, Emma Perrotta

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2025

Una raccolta di attività che risponde all'esigenza di avere sempre più materiale a disposizione per variare le proposte di gioco per sviluppare la consapevolezza fonologica in ambito didattico o riabilitativo.
49,50

Da soli in città senza mamma e papà. In strada tra orientamento, attraversamenti e mezzi pubblici

Da soli in città senza mamma e papà. In strada tra orientamento, attraversamenti e mezzi pubblici

Anna Contardi, Daniele Castignani

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2025

pagine: 128

Il volume si rivolge a adolescenti con disabilità, e punta l'attenzione sull'autonomia che con l'adolescenza si sposta da dentro a fuori casa, portando la strada ad assumere una particolare importanza come luogo dove sperimentare nuove abilità, diventare grandi ed essere riconosciuti tali.
19,50

Sviluppare le abilità cognitive nell'infanzia. Giochi e attività per bambine e bambini dai 5 anni. Web app

Sviluppare le abilità cognitive nell'infanzia. Giochi e attività per bambine e bambini dai 5 anni. Web app

Cristina Coggi, Paola Ricchiardi, Emanuela Torre, Anna Maria Venera

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2025

Sviluppare le abilità cognitive nell’infanzia propone un intervento sistematico di potenziamento cognitivo e motivazionale attraverso una serie di attività ludiche adatte a bambine e bambini della scuola dell’infanzia e, in caso di difficoltà di apprendimento, della scuola primaria. Attraverso un percorso libero strutturato in 4 sezioni e 11 tappe, la web app accompagna bambine e bambini in un itinerario per aiutare il simpatico castorino Timmy, smarritosi nel bosco, a ritrovare la strada di casa. Verranno così attivati i principali processi cognitivi, con modalità adatte all’infanzia, attraverso giochi per lo sviluppo: del lessico di base e riconoscimento delle lettere; di concetti e abilità matematiche; della comprensione (di relazioni, immagini, suoni); della memorizzazione; del ragionamento; della capacità critica; della creatività. Completa la web app un’area gestionale in cui l’adulto potrà monitorare l’andamento di bambine e bambini nelle varie attività e pianificare, eventualmente, interventi mirati di sostegno.
32,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.