ES: Biblioteca dell'eros
Rose Bonbon
Nicolas Jones-Gorlin
Libro: Libro in brossura
editore: ES
anno edizione: 2003
pagine: 144
La chiamavano Lamon
Enrico Groppali
Libro: Libro in brossura
editore: ES
anno edizione: 2002
pagine: 232
Venerdì sabato domenica
Giulia Fantoni
Libro: Libro in brossura
editore: ES
anno edizione: 2002
pagine: 200
La mia vita segreta. Volume Vol. 1
Anonimo vittoriano
Libro: Libro in brossura
editore: ES
anno edizione: 2002
pagine: 304
Il giardino di Afrodite
Franz von Bayros
Libro: Libro in brossura
editore: ES
anno edizione: 2001
pagine: 176
Il mio principe azzurro
Igor Sibaldi, Paolo Bianchi
Libro: Libro in brossura
editore: ES
anno edizione: 2001
pagine: 208
Una ragazza adolescente parla con un uomo misterioso. Lui la spinge a raccontare e lei, innamorata, gli dice tutto. Gli rivela i segreti incoffessati, una storia familiare sconvolgente. Questo romanzo affronta un tema, la violenza sui minori, che, per quanto attuale, viene largamante recepito come scandaloso tabù, e quindi non ancora del tutto svelato. Ma vuole anche essere lo specchio di una società arida e superficiale, in cui famiglia e scuola riescono a essere lo sfondo dell'assassinio di un'anima. Di contro a tutto questo, la vicenda di Imma (ispirata a una storia vera) è la rivendicazione di uno spazio non violabile di innocenza e purezza interiori.
Il vangelo di Eros
Florence Dugas
Libro: Libro in brossura
editore: ES
anno edizione: 2001
pagine: 208
Con "Il vangelo di Eros" si conclude la pubblicazione della trilogia erotica della giovane scrittrice francese Florence Dugas. Situazioni e personaggi sono quelli già noti ai suoi lettori: sesso oltre ogni limite, omosessualità femminile, pratiche sadomasochistiche, incesti, situazioni estreme descritte in modo violento.
La ragazza di nome Giulio
Milena Milani
Libro: Libro in brossura
editore: ES
anno edizione: 2001
pagine: 280
"La ragazza di nome Giulio" apparve nel 1964, suscitando un certo scandalo. Il libro venne sequestrato per "aver gravemente offeso il comune senso del pudore" e l'autrice fu incriminata e condannata a sei mesi di reclusione. Nel successivo processo d'appello buona parte del mondo culturale e artistico sostenne Milena Milani che venne assolta e il libro fu dissequestrato.
La negra muta
Michel Bernard
Libro: Libro in brossura
editore: ES
anno edizione: 2001
pagine: 224
"A tutti gli scrittori che ammiro" scriveva André Pieyre de Mandiargues nel 1969 "ho consigliato (senza grande successo, perché l'erotismo intimidisce i migliori) di comporre almeno un romanzo che si dovesse pubblicare clandestinamente. Sono certo che l'uso del vocabolario dell'etologia classica e degli argots sessuali, che l'osservazione minuziosa di tutto quel che si può giocare sulla scacchiera erotica, li avrebbe trasportati in una regione vergine, e con un entusiasmo di esploratori e di conquistatori avrebbero scoperto in se stessi una fantasia del tutto nuova. Un esempio recente basterà a illustrare le mie affermazioni, quello di Michel Bernard, la cui opera più alta e sconvolgente è senza alcun dubbio 'La negra muta'."
Ritorno a Roissy
Pauline Réage
Libro: Libro in brossura
editore: ES
anno edizione: 2001
pagine: 112
Ritorno a Roissy è la continuazione di Histoire d'O che ha due distinti finali: il ritorno nel castello di Roissy o il suicidio della protagonista, come definitivo annullamento. Ritorno a Roissy è la soluzione più logica, nell'ordine delle cose e degli accadimenti. Sir Stephen prostituisce O sempre più apertamente, sempre meno curandosi di lei. Svanito l'alone magico della passione cui tutto O ha sacrificato, appare il vero significato della sua avventura. Il ritorno a Roissy è praticamente l'internamento in un bordello di lusso di O, che sempre più si degrada sino ad annullarsi in oggetto delle passioni più basse, più vergognose.