Giorgio Nada Editore: Tecnica auto e moto
Formula 1 2008-2009. Analisi tecnica
Giorgio Piola
Libro: Libro in brossura
editore: Giorgio Nada Editore
anno edizione: 2009
pagine: 120
Il Mondiale di Formula 1 2008 ha visto riproporsi la sfida storica fra Ferrari e McLaren, ancora protagoniste. La Casa di Maranello ha potuto contare su un Felipe Massa in grande forma, che ha avuto in Louis Hamilton il più acerrimo rivale. È stato proprio il pilota inglese ad aggiudicarsi il titolo mondiale Piloti mentre alla Ferrari è andato quello Costruttori. Quanto mai positiva si è rivelata anche la stagione del polacco Robert Kubica, capace di portare per la prima volta al successo in Formula 1 la BMW nel Gran Premio del Canada, e di piazzarsi nella zona alta della classifica piloti. Un giusto riconoscimento va anche al giovanissimo Sebastian Vettel, vincitore con la Toro Rosso a Monza. A raccontare e soprattutto ad illustrare i segreti e i risvolti tecnici che stanno dietro a queste imprese è ancora una volta l'esperto Giorgio Piala, che analizza le varie fasi di sviluppo condotte dai diversi team durante il Campionato.
Formula 1 2008-2009. Technical analysis
Giorgio Piola
Libro: Libro in brossura
editore: Giorgio Nada Editore
anno edizione: 2009
pagine: 120
Il Mondiale di Formula 1 2008 ha visto riproporsi la sfida storica fra Ferrari e McLaren, ancora protagoniste. La Casa di Maranello ha potuto contare su un Felipe Massa in grande forma, che ha avuto in Louis Hamilton il più acerrimo rivale. È stato proprio il pilota inglese ad aggiudicarsi il titolo mondiale Piloti mentre alla Ferrari è andato quello Costruttori. Quanto mai positiva si è rivelata anche la stagione del polacco Robert Kubica, capace di portare per la prima volta al successo in Formula 1 la BMW nel Gran Premio del Canada, e di piazzarsi nella zona alta della classifica piloti. Un giusto riconoscimento va anche al giovanissimo Sebastian Vettel, vincitore con la Toro Rosso a Monza. A raccontare e soprattutto ad illustrare i segreti e i risvolti tecnici che stanno dietro a queste imprese è ancora una volta l'esperto Giorgio Piala, che analizza le varie fasi di sviluppo condotte dai diversi team durante il Campionato.
Formula 1 2007-2008. Analisi tecnica
Giorgio Piola
Libro: Libro in brossura
editore: Giorgio Nada Editore
anno edizione: 2008
pagine: 120
Il Mondiale di Formula 1 2007 è stato fra i più combattuti degli ultimi anni, con la rinnovata sfida fra Ferrari e McLaren. Nonostante l'assenza di Michael Schumacher, la Scuderia di Maranello, dopo essersi aggiudicata il titolo Costruttori "a tavolino", ha permesso a Kimi Raikkonen di vincere anche il Campionato del Mondo Piloti, dopo un appassionante duello protrattosi sino all'ultima gara. Come da molti anni a questa parte, ad analizzare l'evoluzione tecnica e a svelare i segreti più nascosti delle monoposto protagoniste del Campionato appena concluso, ma anche le principali novità della prossima stagione, è l'esperto Giorgio Piolo.
Formula 1 2007-2008. Technical analysis. Ediz. inglese
Giorgio Piola
Libro: Libro in brossura
editore: Giorgio Nada Editore
anno edizione: 2008
pagine: 120
Il Mondiale di Formula 1 2007 è stato fra i più combattuti degli ultimi anni, con la rinnovata sfida fra Ferrari e McLaren. Nonostante l'assenza di Michael Schumacher, la Scuderia di Maranello, dopo essersi aggiudicata il titolo Costruttori ''a tavolino'', ha permesso a Kimi Raikkonen di vincere anche il Campionato del Mondo Piloti, dopo un appassionante duello protrattosi sino all'ultima gara. Come da molti anni a questa parte, ad analizzare l'evoluzione tecnica e a svelare i segreti più nascosti delle monoposto protagoniste del Campionato appena concluso, ma anche le principali novità della prossima stagione, è l'esperto Giorgio Piola, che nella nuova edizione del volume ''Formula 1. Analisi tecnica 2007-2008'', analizza le varie fasi di sviluppo condotte dai diversi team durante il Campionato. Il capitolo dedicato ai motori, a firma Mauro Forghieri e Mauro Coppini, e quelli relativi a regolamenti, gomme, aerodinamica, abitacoli e telai, completano questo volume, divenuto ormai un ''classico'' della letteratura dedicata all'affascinante mondo della Formula 1.
Formula 1 e prototipi. Come progettare le vetture da competizione
Giorgio Valentini
Libro: Libro in brossura
editore: Giorgio Nada Editore
anno edizione: 2008
pagine: 184
Il volume esplora il mondo delle competizioni automobilistiche descrivendo le caratteristiche e le prestazioni delle auto da corsa e mettendone a confronto le possibili architetture. Oltre all'arte della progettazione, l'opera affronta l'argomento competizioni passando in rassegna tematiche specifiche quali l'analisi delle prestazioni, la massa, l'aerodinamica, i pneumatici, l'handling (ovvero la ''guidabilità''), il motopropulsore, l'affidabilità e la durata. Particolare attenzione è data ai materiali e allo sviluppo del progetto, elementi ai quali sono dedicati due specifici capitoli. L'opera, ricca di grafici e disegni tecnici, non è rivolta solo a un pubblico competente; essa vuole raggiungere anche quei lettori che vogliono approfondire la conoscenza di questo settore della tecnica e della ricerca, tanto complesso quanto affascinante.
Formula 1 2006-2007. Analisi tecnica
Giorgio Piola
Libro: Libro in brossura
editore: Giorgio Nada Editore
anno edizione: 2007
pagine: 120
Secondo Titolo Mondiale Piloti consecutivo per Fernando Alonso e Costruttori per la Renault. Questo il verdetto della stagione di Formula 1 2006 che è stata vissuta, quasi sino all'ultima gara, sul duello fra la Casa francese e la Ferrari per l'assegnazione dei due prestigiosi allori e che ha visto l'addio alle corse di Michael Schumacher. Ad analizzare l'evoluzione tecnica e a svelare i segreti più nascosti delle monoposto protagoniste del Campionato trascorso e le novità di quello ancora aperto è, come sempre, Giorgio Piola, che approfondisce le varie fasi di sviluppo condotte dai diversi team durante la stagione. Il capitolo riguardante i motori, a firma Mauro Forghieri e Mario Coppini, e quelli relativi a regolamenti, gomme, aerodinamica e telai, completano questo volume, divenuto ormai un classico della letteratura dedicata all'affascinante mondo della Formula 1.