Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giorgio Nada Editore: Tecnica auto e moto

Formula 1. 2023-2024 La tecnica-Technical insights. 2025 hot topics

Paolo Filisetti

Libro: Libro rilegato

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2025

pagine: 192

Torna un grande classico della letteratura tecnico-motoristica legata alla Formula 1: il volume, a firma di Paolo Filisetti, fra i disegnatori e divulgatori tecnici più apprezzati del “Circus”, analizza le principali evoluzioni tecnico-regolamentari che si sono avute nel biennio 2023-2024. Due annate vissute sull’introduzione di modifiche che hanno interessato sia l’aerodinamica delle monoposto, sia le Power Unit, ma anche abitacoli, freni, gomme oltre a diverse componenti dei propulsori. Due stagioni, dunque, di interesse sia sul piano tecnico, sia su quello sportivo. Il doppio titolo iridato conquistato dalla Red Bull Racing (Piloti con Max Verstappen e Costruttori) ha di nuovo contraddistinto il 2023, mentre il Mondiale 2024 si è rivelata una delle stagioni più combattute degli ultimi anni, con il “solito” Max dominatore della prima parte del Campionato, poi caratterizzato dal ritorno della Ferrari ma, soprattutto, della McLaren con i suoi piloti, Lando Norris e Oscar Piastri. Come nelle precedenti edizioni, il libro contiene centinaia di disegni a colori oltre all’analisi, gara dopo gara, di tutti i 46 gran premi sui quali si sono articolati gli ultimi due Campionati senza tralasciare gli "hot topics" del Mondiale 2025.
50,00

Motori a due tempi di alte prestazioni

Motori a due tempi di alte prestazioni

Massimo Clarke

Libro: Libro in brossura

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2024

pagine: 192

Uno dei grandi classici di divulgazione tecnica a firma di Massimo Clarke viene oggi riproposto in un nuovo formato più compatto e maneggevole. Il libro analizza la tecnica dei motori a due tempi ad accensione per scintilla. L’esposizione è semplice e completa. La descrizione del ciclo di funzionamento, della fluidodinamica, della lubrificazione e del raffreddamento è seguita dall’accurata analisi degli organi meccanici, con i materiali e i procedimenti produttivi impiegati per realizzarli. Il volume è completato da una panoramica sulla storia e sull’evoluzione di questi motori e da un esame delle loro principali tipologie e dei diversi campi di impiego. Il volume contiene un approfondito esame della accensione, della combustione e della formazione della miscela aria-carburante, con particolare attenzione ai più recenti sistemi di iniezione.
35,00

Effetto moto. Dinamica e tecnica della motocicletta

Effetto moto. Dinamica e tecnica della motocicletta

Gaetano Cocco

Libro: Libro in brossura

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2024

pagine: 260

Perché la moto s’inclina verso l’interno? Qual è il limite di inclinazione che può raggiungere? Quale effetto ha sulla guida la rigidezza del telaio? Tutte domande che il motociclista esperto ed appassionato si è sempre posto. Questo grande classico della letteratura motoristica oggi riproposto in un nuovo formato più agile, cerca di fornire a questi interrogativi le risposte adeguate in termini matematici, andando ad analizzare i parametri fondamentali che influenzano il comportamento della moto e la funzione dei suoi componenti principali. La prima parte del libro esamina i fenomeni fisici che permettono la guida e il controllo della moto. Vengono illustrati sia i tradizionali parametri geometrici, come ad esempio, l’avancorsa, l’altezza del baricentro e l’interedsse, sia i parametri meno noti, come quelli aerodinamici e dei pneumatici, che comunque contribuiscono a caratterizzare il comportamento dinamico del veicolo. La seconda parte del volume, più discorsiva, descrive i principali componenti della moto. Vengono considerati il motore, il telaio e le sospensioni nei loro principi di funzionamento e la loro integrazione nel complesso veicolo. Elettronica, moto elettrica e veicoli oscillanti a tre e quattro ruote sono i temi che completano l’esaustiva e completa trattazione di questo ormai storico manuale sulla dinamica e la tecnica della motocicletta. Presentazione di Ivano Beggio.
29,00

Formula 1. 2020-2022. La tecnica-Technical insights. Anteprima-Preview 2023. Ediz. italiana e inglese

Formula 1. 2020-2022. La tecnica-Technical insights. Anteprima-Preview 2023. Ediz. italiana e inglese

Paolo Filisetti

Libro: Libro rilegato

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2023

pagine: 192

Dal 2020 a tutta la stagione 2022. Per la Formula 1 sono state tre stagioni uniche, con la pandemia prima - che ha ridotto sensibilmente il Campionato 2020 - al ritorno ai vertici della Red Bull che ha trovato nel velocissimo Max Verstappen il suo alfiere, capace di lottare e prevalere su Lewis Hamilton nel discusso finale della stagione 2021 per poi ripetersi in quest’ultimo Campionato. Un Mondiale che ha visto tornare la Ferrari con Charles Leclerc e Carlos Sainz fra i protagonisti anche se, ancora una volta, è sfuggito l’alloro più ambito. Paolo Filisetti “scorta” il lettore appassionato lungo queste tre stagioni, svelando attraverso i suoi disegni, le novità tecniche sfoggiate dai diversi team, molte delle quali, come spesso accade, hanno fatto discutere. A completare il volume è una ricca anteprima dedicata al Mondiale 2023, con un capitolo riservato alle monoposto protagoniste di questa stagione, un contributo sulle regole ed uno sulle principali novità tecniche viste nella prima parte del Campionato.
49,00

Motori ad alta potenza specifica. Le basi concettuali della tecnica da competizione

Motori ad alta potenza specifica. Le basi concettuali della tecnica da competizione

Giacomo A. Pignone, Ugo R. Vercelli

Libro: Libro in brossura

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2023

pagine: 576

Questa nuova edizione nasce come omaggio ad uno degli autori, l’ingegner Pignone - recentemente scomparso - che fu un apprezzato divulgatore tecnico, ma anche un raffinato pensatore. L’opera - che comprende tutte le ultime annotazioni e limature indicate dall'Ingegner Pignone - è ormai un intramontabile classico nell’ambito della tecnica motoristica per chiunque voglia apprendere le basi del funzionamento dei motori ad alta potenza specifica, un volume che pur a distanza di molti anni dalla sua prima apparizione, non cessa di affascinare fornendo continui spunti di riflessione.
39,00

Motori a 4 tempi di alte prestazioni

Motori a 4 tempi di alte prestazioni

Massimo Clarke

Libro: Libro in brossura

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2022

pagine: 216

Questo libro descrive in maniera accurata e completa la tecnica dei moderni motori a ciclo Otto a quattro tempi. I concetti, a valle di un accurato lavoro di sintesi, sono espressi con semplicità ma al tempo stesso con il dovuto approfondimento tecnico in modo da rendere il testo accessibile sia ad un pubblico già esperto sia a chi si avvicini per la prima volta alla materia. Vengono descritti i principali parametri costruttivi spiegandone il loro significato così come la loro importanza e, in parallelo, sono oggetto di analisi il disegno, il dimensionamento e le caratteristiche dei vari componenti. Il libro tratta inoltre tutto ciò che influenza il funzionamento dei motori e le prestazioni da essi fornite, descrivendo anche in dettaglio i rendimenti, la combustione, il raffreddamento e la lubrificazione. Un'opera che nasce come manuale tecnico per la Fondazione Paganelli - da sempre attiva nel campo della didattica - e che non mancherà di interessare un gran numero di studenti e di appassionati, per i quali è stata studiata.
25,00

Classic motorcycles. Restoration guide

Classic motorcycles. Restoration guide

Massimo Clarke

Libro: Libro in brossura

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2022

pagine: 168

Esce anche in edizione inglese il volume 'Moto Storiche Guida al restauro', risultato di un'espe- rienza acquisita direttamente in offi cina oltre che di nozioni apprese in anni di consultazione di libri, manuali delle Case e pubblicazioni specializzate. E' guida di facile lettura ma dai contenuti rigorosi, per gli interventi sulle moto di un tempo, con l'attenzione focalizzata non sui modelli d'anteguerra ma su quelli degli anni Sessanta e Settanta, quelli sui quali oggi si lavora più frequentemente. Sono trattati tutti gli aspetti del restauro, con speciale riferimento agli interventi meccanici, tanto sul motore quanto sulla parte ciclistica, ovvero quelli che gli appassionati possono eseguire personalmente nel proprio box, utilizzando un'attrezzatura di semplice reperibilità e di costo ragionevole. Una guida di primaria importanza per chi vuole "sporcarsi le mani" attorno alla propria motocicletta d'epoca.
44,00

High performance two-stroke engines

High performance two-stroke engines

Massimo Clarke

Libro: Libro rilegato

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2021

pagine: 192

Esce anche in edizione inglese il volume "Motori a due tempi di alte prestazioni" che analizza la tecnica dei motori a due tempi ad accensione per scintilla. La descrizione del ciclo di funzionamento, della fl uidodinamica, della lubrifi cazione e del raffreddamento è seguita dall’accurata analisi degli organi meccanici, con materiali e procedimenti produttivi impiegati per realizzarli. Il volume è completato da una panoramica sulla storia e sull’evoluzione di questi motori e da un esame delle loro principali tipologie e dei diversi campi di impiego (moto, fuoribordo, kart, motoslitte, etc..). L’opera, attualmente unica nel suo genere, contiene anche un approfondito esame della accensione, della combustione e della formazione della miscela aria-carburante, con particolare attenzione ai più recenti sistemi di iniezione.
44,00

Formula 1 2019. La tecnica

Formula 1 2019. La tecnica

Paolo Filisetti

Libro: Libro in brossura

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2020

pagine: 168

Già nel titolo, l’essenza del libro: la stagione di Formula 1 2019 ripercorsa, vettura per vettura e gara dopo gara, sotto il profilo tecnico. Illustrazioni e testi analizzano e cercano di spiegare quali strade hanno percorso i progettisti nel tentativo di integrare le modifiche, solo in apparenza marginali, imposte dal regolamento all’ala anteriore. Le ragioni alla base di due distinte filosofie progettuali che da tali modifiche sono scaturite, sono spiegate nel raffronto diretto e nei singoli particolari delle varie monoposto. Non mancano lo sviluppo avuto dalle diverse vetture nel corso della stagione, così come le Interpretazioni più ardite al regolamento e le tante polemiche e delazioni che hanno caratterizzato il Campionato 2019. Il tutto in questo primo volume a firma di Paolo Filisetti.
35,00

Formula 1 2019. Technical insights

Formula 1 2019. Technical insights

Paolo Filisetti

Libro: Libro in brossura

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2020

pagine: 168

45,00

Formula 1 2016-2018. Technical analysis

Formula 1 2016-2018. Technical analysis

Giorgio Piola

Libro: Libro rilegato

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2019

pagine: 208

Ultimo appuntamento con un grande classico della letteratura motoristica di sempre: l’analisi tecnica della Formula 1, a firma di Giorgio Piola. Dopo venticinque anni di pubblicazioni, lo storico disegnatore chiude questa esperienza con un volume che raccoglie l’analisi delle ultime tre stagioni, dal 2016 al 2018 (con anteprima 2019), passando come sempre in rassegna le principali novità tecniche sul piano motoristico e telaistico. A completare questo triennio non poteva mancare un capitolo retrospettivo con alcuni dei disegni più rappresentativi realizzati da Piola in cinquant’anni esatti di carriera, iniziata nel lontano 1969.
49,00

Formula 1 2016-2018. Analisi tecnica

Formula 1 2016-2018. Analisi tecnica

Giorgio Piola

Libro: Libro rilegato

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2019

pagine: 208

Ultimo appuntamento con un grande classico della letteratura motoristica di sempre: l’analisi tecnica della Formula 1, a firma di Giorgio Piola. Dopo venticinque anni di pubblicazioni, lo storico disegnatore chiude questa esperienza con un volume che raccoglie l’analisi delle ultime tre stagioni, dal 2016 al 2018 (con anteprima 2019), passando come sempre in rassegna le principali novità tecniche sul piano motoristico e telaistico. A completare questo triennio non poteva mancare un capitolo retrospettivo con alcuni dei disegni più rappresentativi realizzati da Piola in cinquant’anni esatti di carriera, iniziata nel lontano 1969.
39,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.