Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giuliano Ladolfi Editore: Perle. Poesia

Da Mombasa a New York. Un viaggio tra dolcezza e malinconia

Da Mombasa a New York. Un viaggio tra dolcezza e malinconia

Matilde Calamai

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2015

pagine: 72

Tra le diverse possibili lettura della raccolta di Matilde Calamai intendo privilegiarne una: l'aspetto femminile. Il viaggio tra dolcezza e malinconia ne rivela in modo inequivocabile tratti che, vissuti e sperimentati nell'esistenza, raramente giungono alla consapevolezza e, ancor più raramente, si trasformano in poesia. "L'io lirico e l'io descrittivo si legano in un nodo inscindibile al punto che il paesaggio prima africano, poi fiorentino e poi newyorkese non si presenta come specchio dell'anima, ma è l'anima stessa, perché la Calamai vive proprio di quella realtà. E la mancanza di soluzione di continuità ne costituisce la rivelazione più eloquente." (Giulio Greco)
10,00

Provincia

Provincia

Enrico Barbieri

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2015

pagine: 50

Testo complesso sia per tematiche sia per stile quello che presentiamo: dalla narrazione all'invettiva, dall'introspezione all'elegia, dalla pietas all'indignazione. Per tale motivo l'autore mescola la satira con l'elegia, Giovenale con Lucrezio e Orazio, senza trascurare Tibullo e Properzio. Ma, al di là delle reminiscenze classiche, la poesia di Enrico Barbieri è profondamente calata nella contemporaneità. Basta considerare l'aggiornamento del sermo merus, che non solo non teme di adottare stilemi tratti dal linguaggio parlato, ma affronta anche la coniazione di neologismi. Va immediatamente sottolineato, però, che non si tratta di una scelta letteraria, elucubrata con toni "sperimentalistici", ci troviamo di fronte a una vera e propria esigenza: "Si natura negat, facit indignatio versum" (Giovenale), perché proprio nei momenti di indignazione troviamo l'urgenza di un'esplosione lessicale, incapace di resistere alla coscienza di fronte ai mali della Provincia (Giulio Greco).
10,00

Pane e zucchero

Pane e zucchero

Menotti Lerro

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2015

pagine: 66

In questa raccolta di poesie, incentrata sul tema del recupero dell'infanzia, il lettore ritrova se stesso, il suo mondo, le sue attese, le figure dei propri genitori, i gesti, le parole ascoltate e rinchiuse nella memoria. Parrebbe, però, molto riduttivo considerare questi versi unicamente e genericamente come "rievocazione del passato". Sulla scorta di Proust potrebbero essere indicati come una vera e propria ricostruzione di quell'età tramite l'"intermittenza del cuore".
10,00

Frammenti sparsi

Frammenti sparsi

Giusto Truglia

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2015

pagine: 126

Ci troviamo di fronte a improvvise "illuminazioni" non estranee a Rimbaud o a Ungaretti - ex transeuntibus rapta si potrebbe dire -, catturate nel volgere rovinoso del tempo interiore, in cui memoria e attesa si mescolano per cancellare le sensazioni più autentiche e per aiutare la psiche a sopportare il peso della sofferenza. E la poesia, in modo superiore a qualsiasi altra arte, possiede proprio questa magia di strappare immediatamente la preda al tempus edax e di consegnarlo alla fruizione del lettore contemporaneo e futuro.
12,00

Piume nel tempo

Piume nel tempo

Giuliano Dego

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2015

pagine: 102

Il terzo millennio irrompe a pagina 28 con testi inediti o pubblicati sul Corriere della sera. Si tratta di fulminei racconti biografici, intensi e subito accessibili. Dego evita come la peste il "poetese" (Lord Byron lo definiva "onanismo poetico"), e la raccolta interesserà molti lettori: essa illustra, di fatto, in modi concreti, le reazioni del poeta alla realtà di costume, po1itica, culturale, cosmica, e quindi anche intima, dei nostri giorni. Compaiono, qua e là, riferimenti agli spiriti dell'aldilà, la cui esistenza è oggi scientificamente documentata dalle loro voci registrate e dalle fotografie.
10,00

Una vita tante vite

Una vita tante vite

Francesca Piovesan

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2015

pagine: 46

"Apparentemente la raccolta di Francesca Piovesan si presenta lineare, cristallina, trasparente, ricca di suggestioni naturali e sentimentali al punto che ciascun lettore potrebbe identificare in questi versi particolari momenti della propria esistenza. E il titolo Una vita, tante vite ne costituirebbe la prova. È, invece, importante che il lettore operi una vera e propria "seconda lettura", concetto da intendersi non in senso materiale, ma sotto l'aspetto gnoseologico come ricerca di un "ulteriore" senso che superi la pura e semplice impressione colta al primo impatto. Se ci limitassimo allo stadio "apparente", perderemmo l'essenza stessa di queste composizioni: "Una vita, tante vite" dichiara anche e soprattutto la contraddittorietà presente nell'io narrante, che rivela una duplicità di antitesi alla ricerca di un'agognata sintesi." (Giulio Greco)
10,00

La giornata altrove

La giornata altrove

Simone Marcelli

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2015

pagine: 48

"Sono stato veramente in dubbio se rivelare al lettore che sto per presentare l'opera prima di un autore molto giovane, perché l'età e la novità non sempre sono considerate nel giusto modo, anzi danno adito a preconcetti contrastanti: alcuni pensano che, per produrre opere di pregio, occorra esperienza, altri invece si lanciano ad esaltare il testo suggestionati dalla moda. Non è il caso nostro, né delle nostre edizioni né della rivista 'Atelier', istituzioni che, pur proponendosi di valorizzare le opere dei giovani e di rendere visibili autori appartati, hanno sempre inteso procedere con grande cautela, operando scelte in base a precisi criteri." (Giulio Greco)
10,00

Un bicchiere d'amore, grazie

Un bicchiere d'amore, grazie

Pasquale Quaglia

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2015

pagine: 58

"La raccolta di Pasquale Quaglia è tutta improntata sul tema dell'amore. La storia della letteratura ne è impregnata: nessuno dimentica Virgilio, Catullo, Dante, Petrarca, Ariosto, Tasso, Shakespeare, Donne, Novalis, Baudelaire, per citare solo alcuni nomi. Indicarli tutti sarebbe impossibile perché non ricordo poeta che non abbia parlato d'amore. Cimentarsi con una così massiccia produzione farebbe gelare a qualsiasi autore, "le vene e i polsi" direbbe Dante, ma questo sentimento si pone alla radice della continuità dell'esistenza della specie e, come tale, viene vissuto da ogni essere umano in modo originale. Pasquale Quaglia non si sottrae a tale impulso e avverte dentro di sé l'incontenibile desiderio di manifestarlo e nel riproporre il bagaglio culturale, cui non sono estranee i testi di canzoni o i luoghi della vulgata massmediatica, affronta la situazione con un piglio decisamente originale, fondendo poesia, donna e mondo interiore." (Giulio Greco)
10,00

Albero di poche foglie

Albero di poche foglie

Antonella Kubler

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2014

pagine: 60

"Poesia: pigra inquietudine. Netto e traslucido cercarsi in riva ad altro. Abusando di sé, tra sé. Sfogliarsi. Fino a scoprirsi albero di poche foglie. Albero di poche foglie, sottile canzoniere. Ricco di grazia - in bilico impone un dubbio. Chissà se/che differenza tra leggerezza e levità. Tuttavia, è la seconda a donare sostanza alla poesia di questo libro. Levità chagalliana, leggerezza più grazia." (Emilio Rentocchini)
10,00

Il ciliegio dei baci rossi

Il ciliegio dei baci rossi

Giuliana Rigamonti

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2014

pagine: 120

"Anche quest'ultima raccolta di Giuliana Rigamonti si svolge, come già avveniva nella precedente 'L'acino della notte", per capitoli di una storia poetica che si aggruma intorno ad esperienze vissute e conservate in quel 'nido d'ombra' che è il cuore, che solo più tardi riesce a restituirle in parole, a tradurle in colori che pure sono eco di quell'ombra, che pure sanno conservare la loro intensità intatta, senza perdere la forza e il calore con cui sono stati vissuti, pronti a disporsi nuovamente nel ritmo dei luoghi e delle stagioni; luoghi che solo una volta si incontrano, oppure luoghi che si ritrovano anno dopo anno, sono appuntamenti dell'anima, piuttosto che il rosario di giorni della vita quotidiana." (Laura Novati)
12,00

Falsa partenza

Falsa partenza

Guido Mattia Gallerani

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2014

pagine: 52

"È una poesia sempre in debito verso un qualcosa la cui esistenza reale rimane oscura, impenetrabile. La poesia non risarcisce il debito contratto con la vita, essa resta inspiegabile quasi senza motivazioni, al di fuori della ragione. La poesia di questo libro è un luogo potenziale, qui si intessono meraviglie e sconfitte, con situazioni conoscitive tese tra intelligenza metrica e storica e surrealtà della poesia, fantasma imprendibile. La poesia come conseguenza non riparatrice dell'esistere, in uno stile che comprime la razionalità rilasciando sbuffi onirici e identificando la natura con l'allegoria perpetua di una poesia futura. Enigmatici quanto incantevoli sono il vortice di animali e boschi, di zone-paesaggi interiori, dislocati, quasi tagliati, verso il profondo come fossero il detrito di una identità sconosciuta; in un libro fatto di sequenze poetiche sono il battito sopravvissuto di un romanzo che avrebbe voluto nella socialità intensamente dire tutto." (Andrea Gibellini)
10,00

Legni

Legni

Paolo Pistoletti

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2014

pagine: 74

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.