Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Saggiatore: Est. Quality paperbacks

Islam: Stati senza nazioni

Islam: Stati senza nazioni

Panayotis Vatikiotis

Libro

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 1998

pagine: 202

Politica, storia, letteratura e religione per capire che cos'è l'Islam: un fenomeno complesso, che non può essere liquidato come un semplice risultato di spinte fanatiche. L'autore analizza le difficoltà derivanti dall'incompatibilità dottrinale tra Islam, in quanto ideologia politica, e il concetto non musulmano di uno stato-nazione territoriale, dal momento che il concetto di nazione islamica include la comunità dei credenti indipendentemente dalle frontiere.
11,88

Critica della modernità

Critica della modernità

Alain Touraine

Libro

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 1997

pagine: 447

Per lungo tempo l'Occidente ha considerato la modernità come il trionfo della ragione, al quale non poteva seguire che la distruzione di tradizioni e credenze ritenute "arcaiche". Ora questa visione è messa in crisi dalle richieste di coloro che si sentono emarginati e non riconoscono come loro il mondo moderno: poveri e colonizzati, donne e bambini. Ma rovesciando il dominio della ragione e riconoscendo la diversità assoluta delle varie esperienze si rischierebbe di far germinare il razzismo, l'intolleranza e le guerre di religione. Touraine cerca di porre in questo libro le condizioni per una democrazia che non sia solo formale. Una democrazia che riconosca l'attività della ragione e dei vari soggetti.
11,36

I due problemi fondamentali della teoria della conoscenza
12,91

Lo spazio del razzismo

Lo spazio del razzismo

Michel Wieviorka

Libro

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 1996

pagine: 212

9,30

Heidegger, Jaspers e il tramonto dell'Occidente
9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.