Il Saggiatore: Scritture
Le relazioni lontane
Carlos Fuentes
Libro
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2002
pagine: 256
La storia è quella della famiglia Heredia, di Hugo, insigne archeologo messicano e di suo figlio Victor, che il conte di Brandly ha conosciuto a Cuernavaca e in seguito ospitato nella sua casa parigina, dove i due intrattengono una misteriosa relazione con un Heredia francese, anche lui di nome Victor, e il figlio di lui André.
Non guardare sotto il letto
Juan J. Millás
Libro
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2002
pagine: 160
Tutto ha inizio quando il giudice Elena Rincon, segnata dalla morte del padre e insoddisfatta del suo lavoro, incontra in metropolitana una donna misteriosa. Mentre osserva il volto dell'altra, a Elena sembra di conoscerla da sempre, come se fosse una parte di sé da tempo dimenticata. Ma, quando perde di vista la donna, a Elena rimane un solo indizio: "Non guardare sotto il letto", il titolo del libro che l'altra stava leggendo. Da questo momento la vita di Elena cambia e la sua ricerca della donna misteriosa la porterà in contatto con strani personaggi, come Vincente Holgado e con una realtà ancora più strana, in cui gli oggetti quotidiani prendono vita propria.
Quando l'ho incontrata
Rose Tremain
Libro
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2002
pagine: 320
Lewis, un ragazzino di tredici anni, timido ma molto precoce, va a Parigi con la madre, una donna affascinante che svolge la professione di traduttrice. Lo scopo del viaggio è l'incontro con Valentina Gavrilovich, una scrittrice russa trasferitasi in Francia, di cui la madre sta traducendo un romanzo. Malgrado l'iniziale spaesamento, il viaggio si rivela per Lewis carico di scoperte e di sorprese. Sente che un universo nuovo e inaspettato sta per schiudersi di fronte a lui. E sente che il centro di questo universo è lei, Valentina, una donna la cui sensualità ha un notevole ascendente persino su un adolescente. Un viaggio con la madre privo di aspettative diventa così una vicenda di iniziazione alla passione, all'amore per la letteratura, alla vita adulta.
E lui ammazza i poliziotti
Jake Arnott
Libro
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2002
pagine: 360
Londra, luglio 1966. Mentre la città si appresta ad assistere alla finale dei Mondiali di calcio, l'omicidio di tre poliziotti fa entrare in collisione le esistenze, altrimenti destinate a non incontrarsi mai, dei tre protagonisti. Billy Porter, un veterano dell'esercito reduce da operazioni anti-terrorismo in Malaysia, tornato in Inghilterra si dà alle rapine e appunto in una di queste uccide i poliziotti; le indagini che ne seguono coinvolgono gli altri due personaggi principali: Frank Taylor, poliziotto legato da un'ambigua amicizia a uno degli assassinati e costantemente in bilico tra corruzione e lealtà, e Tony Meeham, giornalista scandalistico che, inseguendo lo scoop della soluzione degli omicidi, si scopre una doppia personalità.
Un mondo nascosto
Sue Miller
Libro
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2002
pagine: 320
Catherine Hubbard decide di tornare nella casa della nonna Georgia, in Vermont, per cercare di riprendersi dal suo secondo divorzio. In quelle stanze piene di ricordi spera di lasciarsi alle spalle le preoccupazioni e i problemi. Catherine trova per caso i diari della nonna che le rivelano una donna molto diversa da quella che lei ha conosciuto. Le pagine ingiallite della memoria ripercorrono gli anni senza celare nulla: la passione mai sopita per Stewart, il suo primo, breve amore, e le incompremnsioni, i dubbi e i segreti che hanno segnato il suo lungo matrimonio. Catherine sente nascere un legame fortissimo con questa donna, così simile a lei, e decide di riprendere in mano la sua vita.
L'angelo della musica
Rose Tremain
Libro
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2001
pagine: 448
Nel 1929, dopo lo smacco delle guerre contro la Lega cattolica, il regno di Danimarca sta andando alla deriva. Il re Cristiano IV, personaggio tragico e tenero, afflitto da un'amabile megalomania, vive in un'altalena di rabbia e paura. Dopo tante imprese gloriose, sente di aver fallito come uomo: tradito ripetutamente da Kirsten, la moglie bella e lasciva, si consola ascoltando la musica della sua orchestra. Tra i membri dell'orchestra spicca il nuovo arrivato, un giovane liutista inglese di nome Peter Claire. Il re ne è colpito, capisce di avere davanti a sé un uomo dall'intelligenza e dalla sensibilità non comuni. Ma anche Emilia, dama di compagnia di Kirsten, lo ha notato e tra i due nascerà un amore che superà mille avversità.
Di altre rive
Colum McCann
Libro
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2001
pagine: 189
Sono ventisei le donne di una cittadina irlandese del Westmeath che sostano lungo la riva fangosa del fiume a pesca di figli, per rimpiazzare quelli che da tempo se ne sono andati a lavorare all'estero. Ventisei come le contee dell'Irlanda, che di figli ne ha visti disperdersi tanti su una riva e l'altra dell'oceano, dall'Inghilterra alla sconfinata America, da New Orleans alla California. Tra queste anime erranti c'è un ex pugile, trapiantato da giovane negli Stati Uniti in cerca di fortuna, che ha perso l'incontro della sua vita ed è stato abbandonato dalla moglie. C'è una donna che va a cercare la sorella anoressica fattasi monaca e ricoverata a Long Island. Ma c'è anche chi fa di un angolo remoto d'Irlanda un approdo, come un tappezziere giapponese.
Sotto la neve
Kerstin Ekman
Libro
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2001
pagine: 192
La misteriosa scomparsa di Matti Olsen, maestro di scuola nel villaggio lappone di Rakispokk, dopo una partita di mah-jong, dà origine prima all'inchiesta ufficiale dell'agente di polizia Torsson (che archivia il caso come morte accidentale) e poi all'indagine personale di un vecchio conoscente di Olson, David Malm. La collaborazione tra i due, diversissimi per carattere, porterà alla scoperta di segreti e rivalità insospettabili nello sperduto villaggio dominato dall'oscurità e dal gelo invernale.
Il cigno
Gudbergur Bergsson
Libro
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2001
pagine: 157
Allontanata dalla sua città natale sulla costa e dai suoi genitori come punizione per alcuni furtarelli, una bambina di nove anni viene "esiliata" in campagna in una sperduta fattoria. La bambina non riesce a sentirsi davvero a suo agio con la famiglia che la ospita: né con i genitori né con la loro figlia, alle prese con la decisione di sottoporsi ad un aborto. Solo il bracciante che lavora nella fattoria le presta attenzione, varcando spesso i confini tra paternalismo e un più sinistro interesse sessuale. L'impatto con questo mondo è forte, ogni cosa le appare ostile e crudele, come quel cigno che, per difendere i suoi piccoli, uccide davanti ai suoi occhi un agnello.
Livia
Lawrence Durrell
Libro
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2001
pagine: 256
Secondo romanzo della serie denominata "Quintetto di Avignone", "Livia" ha come protagonista una giovane aristocratica inglese dal fascino perverso e inquietante, una ragazza anticonformista e ribelle, combattuta tra il bisogno dell'amore protettivo di un uomo e la passione erotica per le donne. Il nucleo del romanzo è rappresentato dalla vicenda corale di un gruppo di amici: la bella Constance, sorella virtuosa di Livia; Hilary, il fratello ossessionato dall'eresia dei Templari; Felix, il giovane console insonne che vaga di notte per le strade di Avignone.
La vecchia sirena
José L. Sampedro
Libro
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2001
pagine: 576
Egitto, terzo secolo dopo Cristo, nella casa di Ahram il Navigante, ricco armatore di Alessandria, arriva una schiava di nome Irenia, comperata al mercato di Canopo per la sua splendida chioma. Ma i capelli dai colori indefinibili non sono l'unico pregio della giovane donna, che presto rivela capacità straordinarie e inquietanti, e un passato avvolto nel mistero. Chi è Irenia? Chi è la donna che, gettata sulla spiaggia dell'isola greca di Psarà, novella Afrodite sorta dalle acque, conquisterà l'amore del potente Ahram, il custode dell'Azione, e del filosofo Krito, uomo e donna al tempo stesso, il custode della Parola? E qual'è il suo vero nome? Di nomi ne ha avuto molti, tanti quante le vicende vissute...
Due città
John Edgar Wideman
Libro
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2001
pagine: 221
Kassima è una donna lacerata dalla sofferenza: in dieci mesi ha perso due figli, uccisi dalla violenza delle strade di Pittsburgh, e suo marito è morto di AIDS in prigione. Una sera, in un bar, incontra Robert, un uomo triste e gentile che la invita a ballare. E Kassima, solo per una notte, torna a casa con lui. Non vuole innamorarsi, ha deciso di non mettere mai più la vita nelle mani di qualcuno. Ma Robert, con pazienza e dolcezza, le racconta la sua storia, si fa raccontare il dolore di lei, finché le loro voci si intrecciano in un unico flusso di ricordi che sembra guarire le loro anime. Quando però la violenza delle gang minaccia anche Robert, Kassima, che non può sopportare di amare 'un altro uomo morto', decide di abbandonarlo.