Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Joker: I fuoricollana

Le mutande

Le mutande

Luciana Barisone

Libro: Copertina morbida

editore: Joker

anno edizione: 2005

pagine: 48

8,00

L'autostrada

L'autostrada

Vanna Loiudice

Libro: Copertina morbida

editore: Joker

anno edizione: 2005

pagine: 128

13,50

Bambini al buio

Bambini al buio

Rosy Cremona

Libro: Copertina morbida

editore: Joker

anno edizione: 2005

pagine: 96

12,00

Il libro

Il libro

Daniele Restelli

Libro: Copertina morbida

editore: Joker

anno edizione: 2004

pagine: 64

13,00

Pompeiana

Pompeiana

Silvano Cabella

Libro: Copertina morbida

editore: Joker

anno edizione: 2004

pagine: 160

12,00

Fabrizio De André e la Genova d'Appennino

Fabrizio De André e la Genova d'Appennino

Sergio Di Tonno

Libro: Copertina morbida

editore: Joker

anno edizione: 2009

pagine: 176

Un volume sulla storia e la carriera di Fabrizio De André che coincide con il decimo anniversario della sua scomparsa. Una vita leggendaria che improvvisamente è diventata mito. Genova, la sua città, lo ha eletto messaggero di pace e umiltà, i giovani di oggi vedono in lui il cantore dei poveri e degli oppressi. Col trascorrere del tempo la sua canzone è diventata verità di vita e le esperienze che viviamo ogni giorno sono esaltate nei suoi testi, per questo la sua arte poetica si ascolterà per tanto tempo ancora. Nel libro, oltre alla ricerca ventennale di Sergio Di Tonno sulla discografia di De Andrè, vengono affrontati gli stretti legami che il cantautore ebbe con l'alta valle Scrivia, il territorio montuoso che divide Genova dal Piemonte.
15,00

Tiago. Ediz. italiana e spagnola

Fernanda Menéndez, Mariana Dell'Orsini

Libro

editore: Joker

anno edizione: 2023

pagine: 40

Un bimbo legge e nell’atto di leggere succede, forse, che il libro diventa mascherina, mascherina che lo proietta in luoghi e avventure lungo mondi fantastici e sottili. La narrazione è circolare, si conclude dove inizia. Sospeso tra il reale e l’onirico l’oggetto quotidiano (in epoca pandemica) diventa un ponte verso altro. I disegni lineari sono in china; le forme sono stampe, in monotipia, fatte con mascherine usate. Il racconto verbale arriva da oltreoceano, da Mariana, monaca za-zen che scrive. Le narrazioni si incontrano, si sfiorano, dialogano, proseguono per sentieri paralleli, potenziando i segni e i suoni.
10,00

La luce breve

Gian Maria Panizza

Libro: Libro in brossura

editore: Joker

anno edizione: 2023

pagine: 154

Il narratore rivive e racconta alcuni momenti negli ultimi mesi di vita della donna amata, che è appena mancata ma continua ad accompagnarlo finché si allontanerà definitivamente. Attorno a questa assenza / presenza altri ricordi: l’amata e odiata città dove nacque e vive il narratore, la casa natale con i suoi inquilini – un palazzo antico degradato a casa di ringhiera, anch’esso “morto” a metà degli anni Sessanta per una speculazione edilizia, una cascina sulle colline circostanti, paesaggi ed eventi di altri luoghi, il padre, la madre… La passione del narratore per la letteratura, e specialmente del fantastico e del soprannaturale, costituisce un altro motivo conduttore – a partire dal seminale incontro con i racconti di Poe (in una Biblioteca Circolante gestita da un amico del padre del narratore, figura hoffmanniana di un ermetico ed equivoco ex prestigiatore da fiera). Tenue ma tenace, un filo lega l’evocazione dei defunti, magica e stregonesca, la rappresentazione di un universo gravido di segni e frammenti del Sacro, dove viventi, trapassati, Dei in esilio e "révénants" convivono nella generale condizione del "perturbante".
14,00

L'allodola cantava...

Paolo Statuti

Libro: Libro in brossura

editore: Joker

anno edizione: 2023

pagine: 176

... qui ciò che domina è quella semplicità espressiva che i poeti raggiungono solo dopo anni di pensamenti, di meditazioni, di rielaborazioni di dati e suggestioni. Sta qui la grandezza del poeta: saper spiattellare su un vassoio d’argento un’anima zeppa di ogni conflittualità interiore; nel saperla proporre con spontaneità, e con un linguismo accessibile e conturbante, diretto e arrivante. La cosa più difficile per uno scrittore è quella di saper tradurre l’intimità culturale e intellettiva in semplicità verbale. È quella la continuità, la monotonia che un poeta deve raggiungere perché ne divenga il marchio di fabbrica, il suo copyright; a ché nel tempo si faccia originalità e compattezza del suo poetare. Vita, sì! Qui c’è tutta con il potere del sogno, dell’amore, del memoriale, dell’inquietudine, della saudade, e della coscienza del "tempus fugit".
16,50

Tournée

Roberto Beltrami

Libro: Libro in brossura

editore: Joker

anno edizione: 2023

pagine: 102

Un vecchio prete di montagna che conosce la vita e i dolori della storia; un concertista italiano che suona per l’Europa un violoncello dal passato sconosciuto e per questo chiamato “milite ignoto”; la sua fidanzata, fotografa tornata dall’Afghanistan con un segreto inconfessabile che le lacera l’anima; un malato terminale che dona la sua fortuna per ringraziare la comunità che l’ha accolto dopo aver vissuto in giro per il mondo, non sempre in modo cristallino. Tutte tessere di un mosaico più grande, il cui incastro fa rivivere un angolo di montagna francese dove tutto ritrova il suo equilibrio, come in uno spartito musicale dove ogni nota ha senso se legata alle altre.
15,00

Verticale

Isa Brunetti

Libro: Libro in brossura

editore: Joker

anno edizione: 2023

pagine: 88

Nella sua seconda raccolta di poesie Isa Brunetti utilizza le parole quasi come catarsi, modalità che le permette di accostarsi al dolore senza esserne travolta. Se nella vita lavorativa il distacco è un'esigenza obbligatoria, in quella personale tale strategia funziona ancora meno e la poesia ha la capacità di trasformare la realtà in parole che salvano. Come dice lei stessa presentando la prima sezione del libro, "Il Melograno", la poesia consente di vedere i chicchi rossi del frutto simili a gocce di sangue, ma nello stesso tempo uguali anche ai rubini, gemme preziose. In molti componimenti la malattia diventa occasione di ricerca di senso, anche nella seconda e più recente sezione, "Verticale", scritta in anni segnati da difficoltà psicologiche dei figli. Sono poesie molto dure, «cariche di dolore, avvertito come sensazione fisica che dalla bocca scende allo stomaco in un tragitto verticale, come di spada». Da qui il titolo che poi dà il nome all’ intera raccolta. Ma sono poesie colme anche di tenerezza: la scrittura è capace di sciogliere i nodi del cuore e rendere splendente la fragilità.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.