Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Affari e gestione (management)

Cambiamento: una faticosa opportunità. Pensare e realizzare il cambiamento

Cambiamento: una faticosa opportunità. Pensare e realizzare il cambiamento

Riccardo Magnone, Franco Tartaglia

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2013

pagine: XII-191

Il cambiamento è una delle esperienze più comuni della vita personale e professionale, è una faticosa opportunità che impegna le organizzazioni e le persone che in esse lavorano. La riflessione che gli autori propongono ha come oggetto la facilitazione del cambiamento e la conseguente gestione della transizione, vale a dire quello che comunemente nella letteratura manageriale va sotto il nome di "change management". Il testo è destinato a chiunque lavori nelle organizzazioni, a chi le studia e a chi vi opera in qualità di consulente. È utile per comprendere le dinamiche che si manifestano quando il singolo o l'organizzazione sono chiamati a cambiare. Il termine organizzazione è volutamente neutro, riteniamo infatti che le problematiche del cambiamento siano assolutamente trasversali, sicché la lettura è consigliabile a chi opera nelle imprese private, ma allo stesso tempo è utile per chi lavora nella pubblica amministrazione, nella scuola, nella sanità, come nel mondo del no profit. La prima parte è un'indispensabile analisi della componente organizzativa e fornisce uno sguardo dal punto di vista del metodo e degli strumenti utili per definire meccanismi operativi e processi all'interno del "change management". La seconda parte prende in esame le componenti emotive presenti nel cambiamento, analizzando le resistenze e i meccanismi di difesa e individuando le strategie necessarie per gestire questi fenomeni. Una sintesi integrerà i diversi contributi sintetizzandoli in un modello di riferimento.
23,00

The performances of the major italian airport management companies

The performances of the major italian airport management companies

Giovanni Ossola, Guido Giovando

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2013

pagine: 128

14,00

La performance del valore. Per l'analisi aziendale

La performance del valore. Per l'analisi aziendale

Fabrizio Di Lazzaro

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2013

pagine: VI-158

16,00

Il governo dell'azienda familiare. Criticità, modelli e prospettive

Il governo dell'azienda familiare. Criticità, modelli e prospettive

Arianna Lazzini

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2013

pagine: 192

21,00

La misurazione integrata delle performance nelle PMI

La misurazione integrata delle performance nelle PMI

Fabio Santini

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2013

pagine: VIII-187

16,00

La pianificazione strategica nell'economia delle imprese turistiche

La pianificazione strategica nell'economia delle imprese turistiche

Christian Cavazzoni

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2013

pagine: VI-192

18,00

La gestione delle differenze culturali nell'attività d'impresa

La gestione delle differenze culturali nell'attività d'impresa

Selena Aureli

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2013

pagine: XI-296

Lo studio presentato in questo volume si propone di analizzare come le imprese percepiscono la diversità culturale di partner e dipendenti stranieri e come esse tentano di prevenire e governare le conseguenze organizzative ed economiche derivanti dal confronto interculturale con l'adozione di specifici sistemi di gestione. la questione è particolarmente attuale poiché negli ultimi anni, con l'intensificarsi degli scambi internazionali e del fenomeno della delocalizzazione, sempre più imprese devono rapportarsi con soggetti stranieri, appartenenti a diversi contesti socio-culturali e perciò aventi valori, idee ed atteggiamenti differenti da quelli della singola azienda. Inoltre, la questione non riguarda solo le grandi multinazionali, ma anche le imprese locali che, a seguito dei crescenti flussi migratori internazionali e dei mutamenti avvenuti nella composizione della forza lavoro, devono saper gestire un numero crescente di dipendenti con caratteristiche culturali molto eterogenee. Di conseguenza, in questo lavoro, oltre ad analizzare modelli e soluzioni gestionali sviluppati nell'ambito di grandi imprese internazionali, si cerca di valutare l'applicabilità degli stessi anche ai fini del governo delle imprese italiane che operano a livello locale, ricorrendo in particolare allo studio di alcuni casi aziendali.
22,00

Organizzazione aziendale

Organizzazione aziendale

Giorgio Giorgetti

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2013

pagine: 356

Il volume, rivolto principalmente agli studenti del corso base di Organizzazione aziendale, pone e propone un problema di analisi: capire come funzionano le organizzazioni, con particolare riferimento alle aziende produttive. Se si vuole: quali sono le condizioni che consentono alle organizzazioni, in particolare alle imprese, di funzionare. Un contributo per stimolare approfondimenti. Una guida per orientarsi nel mare magnum delle teorie organizzative. Una proposta di orientamento teorico e metodologico. Che fornisce però anche quanto serve per orientarsi diversamente. In modo da stimolare il lettore a formarsi un proprio percorso. Partendo, ovviamente, dalle idee di chi ci ha già pensato. Da questo punto di vista il tentativo è sin troppo ambizioso: mettere a disposizione - con un linguaggio accessibile i concetti e gli strumenti essenziali, seppure iniziali, che consentono di ragionare sui problemi organizzativi. In modo che sia più facile immaginare che anche le idee organizzative proposte dai maestri sono teorie, che provengono da vari contesti disciplinari e da esperienze molto diverse. Strumenti per capire, non Leggi o Verità. Ed è forse questo l'aspetto che può rendere il presente volume utile non solo agli studenti, ma anche a chi già opera in una qualsiasi organizzazione.
30,00

Strategy for action. Volume Vol. 2

Strategy for action. Volume Vol. 2

Giorgio Gandellini, Alberto Pezzi, Daniela Venanzi

Libro: Libro in brossura

editore: Springer Verlag

anno edizione: 2013

pagine: 120

53,45

Le organizzazioni non profit. Modelli istituzionali, profili gestionali e processi comunicativi
12,00

Destination Italy. Un approccio manageriale per il sistema turistico italiano

Destination Italy. Un approccio manageriale per il sistema turistico italiano

Silvia Angeloni

Libro

editore: Pearson

anno edizione: 2013

pagine: 240

Il volume fornisce stimoli e spunti di riflessione per ridisegnare il sistema turistico italiano, rivitalizzando un settore che tradizionalmente, e ingiustamente, ha occupato un ruolo ancillare nelle politiche industriali nazionali. L'analisi si snoda nella cornice qualitativa dei modelli teorici internazionali e, attraverso il filtro quantitativo dei rapporti mondiali e nazionali, approda gradualmente ad una meditazione non solo critica, ma anche propositiva sulla competitività e sulla sostenibilità della destinazione turistica italiana. La trasformazione del turismo in un potente volano per l'economia italiana esige risposte nuove: una pianificazione strategica nazionale, un approccio manageriale diffuso, un adeguato orientamento al mercato, una riqualificazione innovativa dell'offerta, una proficua collaborazione tra pubblico e privato, una mobilitazione trasversale delle forze imprenditoriali, una capacità del territorio di fare sistema. Il principale difetto della società italiana è la mancanza di una "cultura del turismo", una risorsa essenziale per creare valore nel contesto nazionale e per guadagnare prestigio nel contesto mondiale. Il libro ha quindi l'obiettivo di rieducare lo sguardo delle attuali e future generazioni, invitandole a considerare l'obiettivo del turismo competitivo e sostenibile come un efficace antidoto contro la crisi e, soprattutto, come una straordinaria occasione per restituire centralità alla cultura e benessere alla collettività.
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.