Affari e gestione (management)
La leonessa e il drago. 13 interviste a imprenditori artisti e profesisonisti bresciani in Cina
Libro: Copertina rigida
editore: Fondazione Civiltà Bresciana
anno edizione: 2013
pagine: 191
La saggezza dei padri. Storia della cooperativa di consumo di San Casciano in Val di Pesa. Da cooperativa operaia a Unicoop Firenze
Silvano Callaioli
Libro: Copertina morbida
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2013
pagine: 176
Si potrebbe affermare, scrive l'autore, che la democrazia è nata e si è consolidata nel popolo attraverso le esperienze delle società operaie e delle cooperative. Senza tali sodalizi, le classi popolari non avrebbero potuto conseguire la consapevolezza che invece, nei momenti decisivi della vita nazionale, hanno dimostrato di possedere. L'insufficiente scolarizzazione, di cui la maggior parte di quelle persone aveva motivo di lamentarsi, non fu mai impedimento determinante alle scelte che compirono, segno anche questo della saggezza di cui sono state portatrici, saggezza che ha radici profonde nel cuore e nella storia del nostro popolo.
Capire l'azienda
Fabrizio Gritta
Libro: Copertina morbida
editore: Simple
anno edizione: 2013
pagine: 100
Un approccio graduale allo studio del funzionamento dell'azienda: da come nasce un'impresa ai concetti base della gestione, dalle funzioni aziendali ai principali modelli di comportamento. Una guida per capire la struttura dell'azienda di produzione, particolarmente utile per fare propria la visione generale del sistema impresa.
L'anticrisi ed il futuro: la collaborazione nell'impresa tra capitale e lavoro
Libro
editore: De Ferrari
anno edizione: 2013
pagine: 132
Uno studio riguardante il trasferimento di beni tra imprese ubicate in stati diversi. Loro combinazioni rappresentate con l'utilizzo di linee vettoriali
Donato Benedini
Libro
editore: QuiEdit
anno edizione: 2013
pagine: 40
Manager QM120. Scopri il tuo quoziente manageriale e come diventare un manager QM120!
Giuseppe Terrasi, Domenico Condelli
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni del Faro
anno edizione: 2013
pagine: 256
Manager QM120 ti permetterà di conoscere le abilità da potenziare per arrivare al successo in ambito imprenditoriale e manageriale. Potrai sviluppare alcune tra le tecniche più efficaci per migliorare il tuo business, la tua comunicazione, la tua mente e il tuo team. Troverai strumenti da utilizzare sin dalla prima ora di lettura che ti faranno ottenere risultati rapidi e misurabili.
Il web marketing secondo me
Marco Ballesio
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni del Faro
anno edizione: 2013
pagine: 103
Filosofia teoretica della marca
Andrea Corte
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni del Faro
anno edizione: 2013
pagine: 93
La marca costituisce un elemento determinante della pratica di consumo. Da una parte, per le aziende, rappresenta una risorsa di sensibile importanza, dall'altra, per il consumatore, un'opportunità reale ma non sempre riconosciuta. L'opera si propone, nella prima parte, di approcciare il tema della marca introducendone il concetto e trattando del ruolo della marca nella gestione strategica del business, nella seconda, di presentare il ruolo sociale della marca nel consumo e nel processo di evoluzione della società e del consumatore. Nel corso del libro vengono proposti alcuni casi che svelano curiosità e attributi che alimentano il piacere della lettura. Ogni capitolo è ispirato da un aforisma sul quale il capitolo nasce e si sviluppa. Una lettura che intende fornire una visione lucida e completa, per il tramite della commistione degli approcci economico, sociologico e semiotico, arricchita dalle considerazioni proprie dell'autore; egli non intende infondere convinzioni, ma fornire gli strumenti per la generazione di un pensiero autonomo da parte del lettore.
Corporate governance, crisi d'impresa e processi di turnaround. Un'indagine sulle società quotate italiane
Francesco Grimaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2013
pagine: 142
Innovazione d'impresa. Volume 1
Stefano De Falco, Italo Del Gaudio
Libro: Copertina morbida
editore: Diogene Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 152
Le imprese che vogliono emergere sui mercati in rapida evoluzione e vincere le sfide della globalizzazione e della competitività devono necessariamente fare leva sulle proprie capacità di innovazione. L'innovazione è un atteggiamento culturale, una ricerca continua dell'eccellenza, la tensione verso una crescita sostenibile ed equilibrata. Serve, quindi, un'innovazione che non si fermi solo al prodotto ed al processo, ma che permei anche l'organizzazione e la cultura dell'azienda stessa. L'uso efficiente delle tecnologie, la pratica della qualità totale, la compatibilità ambientale e la gestione dell'internazionalizzazione sono i pilastri su cui si fonda il paradigma di una "innovazione a 360°". D'altra parte, come viene spesso sottolineato in ambiti istituzionali e imprenditoriali, innovare è indispensabile per sostenere la crescita delle aziende e del sistema paese. Occorre perciò attrezzarsi adeguatamente per affrontare i rischi e i pericoli dell'innovazione. Parte di questa "attrezzatura" è sicuramente costituita dalle tecniche organizzative e gestionali con le quali si supporta il processo di innovazione.
L'innovazione nei servizi. I percorsi di innovazione nel retailing basati sul vertical branding
Raffaele Donvito
Libro
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2013
pagine: 132
Questo studio approfondisce il tema dell'innovazione nell'ambito dei servizi con uno specifico focus sul retailing. Attraverso un raccordo con i modelli teorici riferiti ai servizi in generale, sono presi in considerazione i caratteri peculiari dei processi innovativi a livello di funzione distributiva al dettaglio. L'attenzione si concentra sui fenomeni di innovazione dal taglio relazionale basati su strategie di vertical branding, dove i costrutti di product brand e retail brand si sovrappongono dando luogo ad assetti innovativi. Sono così investigate due tra le principali dimensioni relazionali del retailing contemporaneo, ovvero il punto vendita e la marca, attraverso le quali si realizzano e si consolidano le relazioni impresa-cliente. Sulla base di questa prospettiva teorica, l'autore propone una chiave interpretativa dei processi di innovazione relazionale nel retailing, riportando gli esiti di una prima applicazione empirica del modello proposto con riferimento al dettaglio specializzato.