Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Arte e design industriale e commerciale

Fauciglietti Engineering. Storia e metodo del design. Ediz. italiana e inglese

Fauciglietti Engineering. Storia e metodo del design. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2025

pagine: 224

Da oltre quarant’anni, Fauciglietti Engineering incarna il perfetto connubio tra rigore metodologico e creatività progettuale. Con sede a Cantù, nel cuore della Brianza, il centro di ricerca indipendente fondato da Graziella Bianchi e Renzo Fauciglietti ha saputo coniugare ingegneria e design, produzione industriale e saper fare artigianale, tessendo relazioni locali e internazionali e dando vita a un metodo capace di mediare industria, tecnologia e cultura materiale. Questo volume ripercorre la storia e il metodo Fauciglietti attraverso conversazioni con i suoi protagonisti, riflessioni teoriche, memorie e considerazioni sul mestiere del progettista, restituendo il ritratto di un laboratorio di idee e sperimentazioni, dove il design si configura come un processo intellettuale e operativo strettamente legato alla realtà produttiva.
28,00

Design data: indagine sul design in Italia

Design data: indagine sul design in Italia

Tommaso Bovo

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2025

pagine: 80

Un sondaggio per comprendere meglio i designer e il design oggi in Italia.
18,00

Sexy record covers. Ediz. inglese

Sexy record covers. Ediz. inglese

Dian Hanson, Eric Godtland

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2025

pagine: 528

Una collezione di copertine di album che esplora 70 anni di arte sorprendente, scioccante e francamente esilarante di nudo e provocazione. Le copertine sexy vendono tutti i generi musicali, dal funk al punk, fino allo sciocco schlager tedesco. Gli album comici spaziano dalle pin-up di "addio al celibato" di metà secolo all'innegabile sensazione di razzismo degli anni '70, Blowfly. Vaporosi, sboccati e per soli adulti.
60,00

Oltre il mare di stelle

Oltre il mare di stelle

Elena Romanello

Libro

editore: Anguana Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 302

18,00

Leggere tra le righe del car design

Leggere tra le righe del car design

Chris Bangle

Libro: Libro rilegato

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2025

pagine: 240

Dopo 40 anni di esperienza nel settore automobilistico, Chris Bangle apre le pagine dei suoi taccuini per rivelare il suo pensiero sul Car Design. In 102 brevi capitoli, con umorismo e professionalità, guida il lettore in un viaggio avventuroso, alla scoperta di schizzi, parole nuove e concetti provenienti dal suo stimato e dirompente genio. Dai suoi appunti originali emergono molte osservazioni sulla vita reale, sulla creatività e sul business visti attraverso la lente del Car Design, ma avvincenti per tutti, applicabili alle sfide quotidiane e a campi di interesse inaspettati. Il “Car Design” non rispetta i confini in cui sembra costretto dal suo stesso nome, ma li travolge e li supera. Non serve solo per la progettazione di un’auto, è un modo per interpretare e vivere tutto ciò che è intono a noi.
25,00

Magali Reus: Kool. A type specimen

Magali Reus: Kool. A type specimen

Emily King, Rebecca May Johnson

Libro: Libro in brossura

editore: Lenz Press

anno edizione: 2025

pagine: 48

35,00

Scooter Italia 1945-1970

Scooter Italia 1945-1970

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2025

pagine: 192

Da mezzo di trasporto a simbolo di emancipazione, da alternativa economica a status symbol, lo scooter ha rappresentato non solo un pilastro fondamentale nel cambiamento del sistema di mobilità in Italia, ma ha anche inciso sulla rappresentazione del nostro Paese all’estero. Grazie all’inventiva delle sue aziende, lo scooter ha segnato tappe importanti nel costume, nella storia industriale e sociale e nelle forme di comunicazione pubblicitaria italiani. Illustrando le raccolte di collezionisti presenti in Friuli Venezia Giulia, il volume ripercorre l’epoca d’oro dello scooter attraverso le aziende italiane che l’hanno inventato, dalle più conosciute Piaggio e Innocenti a quelle meno note come Carnielli e Gianca, per individuare tanto i motivi del successo straordinario di alcuni modelli quanto le ragioni della minore fortuna di altri. Questo viaggio lungo quasi trent’anni è accompagnato e arricchito da fotografie storiche, manifesti cinematografici e pubblicitari che permettono di comprendere quanto lo scooter abbia pervaso la cultura e l’immaginario visivo italiani negli anni della rinascita.
28,00

Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo. Ediz. italiana e inglese

Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2025

pagine: 216

Questo volume è dedicato a Purim, una delle feste più gioiose del calendario ebraico, e alla sua protagonista, la regina Ester. A distanza di secoli, la vicenda dell’eroina biblica che per salvare il suo popolo corre il rischio di svelare la propria identità, e decide di affrontare con coraggio un uomo potente, risulta di grande attualità e trasmette un fascino immutato. I saggi di approfondimento qui raccolti ci guidano in un originale percorso che esplora l’evoluzione dell’episodio biblico nel tempo e nello spazio, e la sua percezione in ambito religioso, artistico e folkloristico. Il ricco apparato iconografico del volume testimonia poi la fortuna che la storia della regina Ester ha riscosso in ambito ebraico e non solo. Un itinerario tra arte rinascimentale e contemporanea, che offre riletture, interpretazioni e una immaginifica riproposizione delle principali scene del racconto.
26,00

Carlo Nason. Glass designer handle with care 1959-2020. Ediz. italiana e inglese

Carlo Nason. Glass designer handle with care 1959-2020. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Silvana

anno edizione: 2025

pagine: 208

Uno dei designer di lampade in vetro più prolifici in Italia, Carlo Nason, cresciuto all’interno della cultura tradizionale muranese, ha saputo orientare la sua ricerca e la sua vasta produzione verso il design, coniugando sapientemente la padronanza delle tecniche e delle lavorazioni tradizionali con l’attitudine alla sperimentazione innovativa. Il volume, nato dall’iniziativa di Fragile di Alessandro Padoan e Alessandro Palmaghini, e che inaugura una serie di pubblicazioni dedicata al design italiano, indaga la ricca produzione del designer Carlo Nason, conosciuto prevalentemente come progettista di lampade in vetro, proponendo una prima sistematizzazione della sua attività.
40,00

Bicicletta e motocicletta fra grafica e design-Bicycle and motorcycle between graphics and design

Bicicletta e motocicletta fra grafica e design-Bicycle and motorcycle between graphics and design

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2025

pagine: 272

La mostra organizzata al m.a.x. museo Bicicletta e motocicletta fra grafica e design e il presente catalogo propongono una riflessione organica sulle valenze sociali e culturali dei mezzi di trasporto a due ruote, lette attraverso la storia della grafica e del design. Nel suo insieme l’esposizione intende raccontare come grafica e design si siano intrecciati nelle varie fasi storico-artistiche, fino a raggiungere la contemporaneità. Attraverso oltre un centinaio di tavole a colori, sono qui pubblicati tutti i materiali esposti nelle sale del museo: dai meravigliosi manifesti cromolitografici firmati dai maestri della grafica, da Leopoldo Metlicovitz a Marcello Dudovich, da Aleardo Villa a Plinio Codognato, da Achille Luciano Mauzan a Gino Boccasile, da Erberto Carboni ad Armando Testa; seguono quindi le locandine, le grafiche pubblicitarie, i bozzetti, i dépliant, le brochure, le cartoline, i vari oggetti di design inerenti alla bicicletta e alla motocicletta. Affianca le produzioni grafiche quello che è l’altro carattere distintivo della mostra – il design – ossia i modelli originali di biciclette e motociclette d’epoca: una ventina in totale (dai primordi con il velocipede, quindi al biciclo fino al passaggio dal moto-ciclo alla motocicletta), esempi dei marchi che più hanno segnato l’evoluzione delle due ruote, motorizzate e non, compresi anche rari esemplari prodotti in Svizzera. Un approfondimento particolare è dedicato al designer di motociclette Rodolfo Frascoli con il “bosco dei manifesti” pubblicati a termine delle tavole in catalogo. Ad accompagnare la scoperta e l’approfondimento di questo tema ci sono i saggi di Stefano Pivato, Guido Andrea Pautasso, Giorgio Sarti, Nicoletta Ossanna Cavadini, Maria Canella, Claudio Visentin. Con i loro contributi questi studiosi indagano la storia della bicicletta quale mezzo che cambiò il costume sociale, il furore della fiducia nel progresso al tempo eroico del futurismo; l’evoluzione e design della motocicletta quale intramontabile simbolo di velocità e libertà, la comunicazione attraverso la cartellonistica e la grafica applicata, capaci di generare stupore e fantasia, il ciclo della moda ossia di come cambiò il modo di vestire dell’intera società attraverso l’uso delle due ruote, per finire nell’indagare il nascente fenomeno del binomio sport e turismo. Il risultato è un percorso dove emerge come la bicicletta e la motocicletta, nel corso dei decenni, abbiano dettato tendenze stilistiche e contribuito a costruire diversi miti moderni.
38,00

Typography 45. The world's best typography

Typography 45. The world's best typography

Libro: Libro in brossura

editore: Hoaki

anno edizione: 2025

pagine: 304

In questo libro, i designer, gli studenti e i creativi professionisti potranno trovare le ultime tendenze, contenuti stimolanti e nuove fonti d'ispirazione nel campo della tipografia. The World's Best Typography: The Yearbook of the Type Directors Club of NY (pubblicato per la prima volta nel 1980) è un caposaldo altamente specializzato per i professionisti della tipografia e gli studenti di design grafico. All'interno delle sue pagine, i più illustri creativi, ma anche gli editori e gli studenti, potranno trovare figure di riferimento, tendenze di ultima generazione, contenuti stimolanti e nuove fonti di ispirazione. L'incontro tra artigianato e creazione, tra abilità della tradizione e innovazioni rivoluzionarie costituirà l'elemento ispiratore per i lettori. Come le 750 illustrazioni, i 203 esempi di design premiati, provenienti da 41 Paesi diversi, e i 37 nuovi font presentati nel libro chiariscono senza ombra di dubbio, questo è il luogo in cui le tendenze vengono individuate e definite. Dalla tipografia cinetica alla grafica in movimento, dal packaging alle riviste, dal design aziendale alla comunicazione architettonica: qui si sfidano le menti più creative del mondo, e le opere vincitrici sono strabilianti. Le precedenti due competizioni separate, Communications Design e Typeface Design, sono oggi riunite in una competizione singola (che in questa edizione ha accolto più di 2.000 opere), articolata in tre categorie: Communication Design (137 premiati), Lettering (28 premiati) e Type Design (37 premiati). Un'ulteriore sezione dedicata ai giovani e denominata Young Ones (46 vincitori) è una competizione riservata agli studenti e ai neolaureati in tutte le discipline creative. Questa edizione include anche un elenco speciale dei principali caratteri tipografici utilizzati e i nomi dei designer che li hanno creati. La sezione data alla scelta della giuria e denominata Judges' Choices presenta le opere vincitrici che si sono distinte come preferite di ogni singolo giurato e che sono corredate non soltanto dai commenti personali dei giurati stessi, ma anche dalle dichiarazioni degli autori. Il Typographic Excellence Award è il biglietto per le migliori agenzie del mondo. L'annuario riflette altresì le ultime tendenze del settore tipografico, ne definisce gli standard e, in quanto oggetto da collezione, contraddistingue chi lo possiede come leader del pensiero visivo.
69,00

Capsule. International review of radical design & desire theory
48,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.