Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Arte e design industriale e commerciale

Mekanika

Mekanika

Óscar Chichoni

Libro: Copertina morbida

editore: Hazard

anno edizione: 2000

pagine: 80

Oscar Chichoni è considerato uno dei migliori illustratori di science fiction degli ultimi decenni, famoso in Italia soprattutto per le copertine di «Urania» e per le illustrazioni su «Heavy Metal». "Mekanika", il suo primo libro d'illustrazioni, raccoglie i suoi disegni migliori, tavole inedite, bozzetti e studi per cd-rom interattivi e videogiochi, tra cui il famoso Starship Titanic. Particolarmente interessante, poi, il commento, dalla sua viva voce, della propria carriera artistica.
14,46

Pininfarina 1930-2000

Pininfarina 1930-2000

Antoine Prunet

Libro

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2000

pagine: 400

77,00

Annual art directors club italiano (1999)

Annual art directors club italiano (1999)

Libro

editore: Lupetti

anno edizione: 1999

77,47

Dalla cura delle cose alla cura delle persone. Il disegno industriale per la sanità
61,97

Duilio Cambellotti. Arredi e decorazioni
28,41

Il design e gli show room. Design, distribuzione e consumo. Atti del 3º Convegno

Il design e gli show room. Design, distribuzione e consumo. Atti del 3º Convegno

Libro

editore: Lupetti

anno edizione: 1999

pagine: 94

Il libro, che è il risultato di un dibattito tra specialisti e imprenditori sul mercato del Mobile di Design e sulla distribuzione del 2000, affronta i temi come la progettazione di un negozio di design e l'ottenimento di una propria identità di marca.
10,33

Vestiti. Lo stile degli italiani in un secolo di fotografie

Vestiti. Lo stile degli italiani in un secolo di fotografie

Diego Mormorio

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1999

pagine: 224

Una carrellata di fotografie in bianco e nero per raccontare come vestivano gli italiani dal 1850 fino ai primi anni Sessanta. Dagli abiti tutti pizzi e crinoline ai tailleur anni '60, dai busti e i corsetti che stringevano la vita di dame cicciottelle nell'800 alle ampie gonne degli abiti anni Cinquanta e poi le curiose e pittoresche tenute da spiaggia usate dai bagnanti durante la Belle Epoque e uomini in marsina e panciotto con mantello e cappello... Paletot e papilon, acconciature e cosmetici di principi e contesse, di briganti e popolani accostati in questa galleria di fotografie dimostrano come prima della moda italiana sia esistito uno stile degli italiani.
23,24

Sinestesie per il design. Le interazioni sensoriali nell'epoca dei multimedia

Sinestesie per il design. Le interazioni sensoriali nell'epoca dei multimedia

Dina Riccò

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1999

pagine: 242

Il libro tratta del nostro rapporto con gli oggetti di uso quotidiano e vuole prestare grande attenzione alle modalità con cui gli individui si relazionano agli artefatti ad essi circostanti, a partire dalle peculiaretà del sensorio umano. Il volume è distinto in due sezioni: la prima è rivolta all'esame dell'interiorità delle sensazioni, coinvolgendo saperi presi a prestito dalla filosofia, dalla medicina, in particolare dalla neurologia, e dalla psicologia della percezione; la seconda è invece rivolta all'esame dell'esteriorità dei dati sensibili e dei loro modi di essere rappresentati, esemplificando pratiche sinestesiche tratte dalla letteratura, dalle arti visive e musicali, dalla storia degli oggetti e dai prodotti della multimedialità.
22,21

La moda della moda

La moda della moda

Gillo Dorfles

Libro

editore: Costa & Nolan

anno edizione: 1999

pagine: 144

In questo suo libro, nato per dare una risposta articolata alle domande più ricorrenti sulla moda, sulle sue origini e sul suo avvenire, Gillo Dorfles intende offrire un'analisi della storia e dello "stile" della moda, fermando l'attenzione sulla moda del futuro e la moda mortuaria, sulla moda della magrezza, del nudo e del casual. Se la moda apparentemente sembra libera e senza regole, in realtà non è così: gli uomini e le donne, infatti, sono liberi, ma devono poter esprimersi attraverso la moda, creare un senso: per esempio, la nudità. In relatà, dietro l'argomento apparentemente "faceto" si nasconde un testo di estetica.
12,60

L'immagine riprodotta. Manifesti, grafica, illustrazioni di Galileo Chini e Plinio Nomellini
20,00

La casa calda

La casa calda

Andrea Branzi

Libro

editore: Idea Books (Milano)

anno edizione: 1999

30,99

Il manuale del design grafico

Il manuale del design grafico

Daniele Baroni

Libro: Libro in brossura

editore: Longanesi

anno edizione: 1999

pagine: 328

Il manuale tratta di basic design, cioè delle tematiche di base della disciplina, passaggi obbligati per raggiungere la qualificazione professionale. L'attività del progettista grafico, infatti, deve essere sostenuta da tutti i necessari riferimenti storici che hanno portato il design agli attuali livelli espressivi, senza dimenticare gli apporti di altri campi, come le scienze o la cultura industriale in genere o la tecnologia. Nel volume vengono inoltre indicati tutti gli strumenti utili per la comprensione dei singoli problemi, le tecniche e i criteri da adottare, con numerosi esempi concreti e modelli di riferimento.
44,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.