Diritto di specifiche giurisdizioni
Astensione, ricusazione, poteri e responsabilità dei giudici
Riccardo Mazzon
Libro
editore: Key Editore
anno edizione: 2023
pagine: 222
La Legge 13 aprile 1988, n. 117, declina la responsabilità civile dei magistrati nonché il risarcimento dei danni cagionati nell’esercizio delle funzioni giudiziarie: le disposizioni della legge predetta si applicano a tutti gli appartenenti alle magistrature ordinaria, amministrativa, contabile, militare e speciali, che esercitano l’attività giudiziaria, indipendentemente dalla natura delle funzioni, nonché agli estranei che partecipano all’esercizio della funzione giudiziaria.
Derivati e falso in bilancio
Luca Baj, Federico Luppi
Libro: Libro in brossura
editore: Key Editore
anno edizione: 2023
pagine: 176
I derivati, il loro impatto sul bilancio e la corretta rappresentazione delle poste non costituiscono semplicemente un obbligo giuridico fine a se stesso, ma corrispondono ad un’esigenza di corretta rappresentazione della situazione economica e patrimoniale della società. La genesi dei contratti derivati, la originaria visione esiziale del fenomeno, l’ingresso sistemico nel mondo dell’economia, il riconoscimento della loro rilevanza giuridica condizionatamente alla sussistenza di specifici elementi costitutivi, rappresentano la cornice all’interno della quale si considereranno, nel presente volume, taluni aspetti di rilievo, soprattutto nell’ottica degli effetti che ne possono derivare da un uso improprio ed illegittimo dello strumento. L’opera affronta alcune tematiche civilistiche e penalistiche sul tema dei derivati, della loro contabilizzazione in bilancio, degli effetti che possono derivare dalla commissione di illeciti e di quali presidi vi siano a tutela dell’investitore.
Parlamento e tecniche dell'informazione e della comunicazione. Profili di contrapposizione e d’integrazione nell’esperienza italiana
Fabio Pacini
Libro: Libro in brossura
editore: Pisa University Press
anno edizione: 2023
pagine: 184
Il parlamento è un organo articolato, che per sua natura è – o dovrebbe essere – al centro delle tensioni che attraversano la società. Ciò comporta che i mutamenti del paradigma tecnico non possano non investirlo, sia dal punto di vista del momento elettorale che della sua capacità normativa. Inoltre, è il suo stesso funzionamento ad attraversare trasformazioni in base alle tecniche dell’informazione e della comunicazione disponibili, e tali tecniche finiscono per avere un impatto sulle stesse funzioni per le quali sono utilizzate. Nel libro s’intende quindi fornire una panoramica aggiornata e sistematica di questi temi, cruciali per il presente ed il futuro della rappresentanza parlamentare.
Agenda d'udienza 2024. Ediz. arancione
Prodotto: Agenda o diario
editore: Giuffrè
anno edizione: 2023
Comunicazione, compliance e anticorruzione. Manuale
Andrea Camaiora
Libro: Libro in brossura
editore: The Skill Press
anno edizione: 2023
Perché accostare Comunicazione e Compliance? Cosa hanno in comune questi due argomenti? Sia nel settore pubblico sia in quello privato l’intelligibilità dei testi, la comprensibilità di norme e contenuti – ovvero l’attuazione di una piena trasparenza – rappresentano la prima forma di compliance in quanto primo antidoto alla corruzione. Semplificare i linguaggi tecnico amministrativi e burocratici, a partire dal legalese, per documenti più trasparenti; offrire nuovi orizzonti alla compliance integrata attraverso il contributo che la comunicazione può dare a rendere più trasparenti atti, bandi, direttive, determine e norme; affrontare il nodo che lega comunicazione e governance nelle grandi organizzazioni aziendali. Sono alcuni dei temi affrontati nel Manuale attraverso le considerazioni dell’esperto di comunicazione Andrea Camaiora e di cinque giuristi d’impresa: Giuseppe Catalano, Wanya Carraro, Giorgio Martellino, Cosimo Pacciolla, Raimondo Rinaldi. La prefazione è dell’ex ministro della Funzione pubblica e presidente del Consiglio di Stato, Franco Frattini.
I poteri del giudice
Riccardo Mazzon
Libro
editore: Key Editore
anno edizione: 2023
pagine: 182
L’opera commenta gli articoli del Codice di Procedura Civile compresi nel Titolo V del Libro Primo, norme che prevedono e descrivono principi quali la corrispondenza tra il chiesto e il pronunciato, la pronuncia secondo diritto, la pronuncia secondo equità a richiesta di parte, la disponibilità delle prove, la valutazione delle medesime, l’interrogatorio non formale delle parti, l’ordine d’ispezione di persone e di cose, l’imposizione di cauzione e la pubblicità della sentenza. Trattasi di norme che tendono a limitare i poteri del giudice, vincolando il magistrato attraverso l’applicazione pratica del noto principio costituzionale di legalità, ricavabile dal combinato disposto degli artt. 24, 1° co. e 101, 2° co., Costituzione.
Codice penale Studium. Dottrina, giurisprudenza, esempi pratici
Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2023
pagine: 1800
L’opera si presenta quale innovativo strumento di preparazione e consultazione, utilissimo per tutti gli operatori del diritto ed in particolare per gli studenti universitari i quali potranno così disporre di un valido supporto per la comprensione degli istituti giuridici disciplinati dalla normativa contenuta nel Codice penale. Gli articoli del Codice sono corredati da un agile commento che pone in evidenza la ratio e il contenuto della disposizione. Segue un breve glossario che contiene la definizione dei termini evidenziati in neretto nel testo dell’articolo. Completano l’Opera le principali norme complementari e gli schemi, studiati per facilitare la comprensione delle singole disposizioni. Aggiornato al decreto legislativo di attuazione della legge delega di riforma del processo penale (c.d. Riforma Cartabia), recante sostanziali modifiche al codice penale.