Finanza e contabilità
Concorso Agenzia delle Entrate. Prova oggettiva attitudinale. Nozioni teoriche e quesiti commentati per i concorsi a 510 Funzionari tributari e 118 Funzionari tecnici
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Editest
anno edizione: 2018
pagine: 216
Volume per la preparazione alla prova oggettiva attitudinale dei due concorsi indetti dall’Agenzia delle Entrate in Gazzetta ufficiale 17 aprile 2017, n. 31 (uno per 510 Funzionari amministrativo-tributari, l'altro per 118 Funzionari tecnici). In entrambi i concorsi, la prova oggettiva attitudinale consiste in una serie di quesiti a risposta multipla e mira ad accertare il possesso da parte del candidato delle attitudini e delle capacità di base necessarie per acquisire e sviluppare la professionalità richiesta. Il testo permette di prepararsi a tale prova in modo puntuale e mirato. La Parte Prima, infatti, offre un’ampia selezione di quesiti di logica e attitudinali scelti sulla base dei test somministrati dall’Agenzia nel corso della prova oggettiva attitudinale: comprensione di brani, interpretazione di grafici e tabelle, serie numeriche, ragionamento astratto e abilità visiva. Per ciascun quesito, oltre alla soluzione esatta, questa Parte del volume spiega le tecniche di risoluzione e fornisce consigli per affrontare la prova. La Parte Seconda, invece, raccoglie e sistematizza i quesiti assegnati dall’Agenzia delle Entrate nei precedenti concorsi.
510 funzionari dell'Agenzia delle entrate. Eserciziario completo. Concorso 2018
Massimo Drago, Carlo Tabacchi, Daniele Tortoriello
Libro: Libro in brossura
editore: Alpha Test
anno edizione: 2018
pagine: VIII-280
Specifico per la preparazione sia alla prova oggettivo attitudinale sia per quella tecnico professionale del concorso per 510 funzionari all'Agenzia delle entrate, il libro propone 500 esercizi risolti e commentati su tutte le materie delle due prove: ragionamento logico: diritto civile; diritto commerciale; diritto amministrativo; elementi di diritto penale; contabilità, organizzazione e gestione aziendale; scienza delle finanze; elementi di statistica. Completano il volume un set di simulazioni delle due prove scritte e un'introduzione con utili consigli per affrontare con successo una prova a test.
Compendio di contabilità di Stato
Andrea Monorchio, Lorenzo G. Mottura
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2018
pagine: 556
Dal punto di vista giuridico, per contabilità pubblica s'intende il sistema delle norme che regolano le attività di acquisizione, conservazione e impiego delle risorse da parte delle amministrazioni pubbliche, l'insieme delle procedure di formazione dei documenti di bilancio nonché i relativi criteri di contabilizzazione e controllo delle operazioni. Il termine "contabilità", dunque, non viene assunto nel significato di "tenuta dei conti", ma nel senso di "dare conto" che la gestione delle risorse pubbliche avvenga nel rispetto delle procedure e, più in generale, delle norme previste dall'ordinamento. In quest'ottica, il campo d'indagine del presente Compendiosi estende: alla individuazione dei soggetti destinatari delle disposizioni in materia di contabilità pubblica (capitolo I); alla gestione del bilancio e quindi all'esame dei modelli contabili a contenuto finanziario e con funzioni previsionali ed autorizzatone (capitolo V); alla gestione economica, intesa come sistema di contabilità economica per centri di costo, che consente di seguire l'andamento dell'azione amministrativa e di valutarne i risultati in termini di efficienza, efficacia ed economicità (capitolo VI); ai vincoli economici e finanziari derivanti dall'ordinamento dell'Unione europea, con riguardo al Patto di stabilità e crescita, alla procedura nei casi di disavanzi eccessivi, al «Fiscal Compact», agli altri strumenti europei di coordinamento ex onte delle politiche economiche e di bilancio degli Stati membri e al Meccanismo Europeo di Stabilità (capitolo III). Viene altresì esaminato il conto economico consolidato delle amministrazioni pubbliche (capitolo VII), il cui saldo è assunto quale parametro di riferimento per l'obiettivo che gli Stati membri devono assumere per assicurare l'equilibrato sviluppo dell'economia europea; al debito pubblico e alle garanzie pubbliche, con particolare riferimento a quelle concesse a favore del sistema del credito e a salvaguardia della stabilità della moneta unica (capitolo Vili); alla gestione del patrimonio, con riguardo sia alla redazione degli inventari dei beni pubblici e alla relativa rappresentazione nel conto generale del patrimonio, sia all'amministrazione degli stessi (capitolo IX); all'attività contrattuale che la pubblica amministrazione pone in essere per perseguire gli interessi pubblici, nel rispetto di procedure che garantiscano la concorrenzialità, la non discriminazione, l'imparzialità nella scelta della controparte e, più in generale, il buon uso del denaro pubblico (capitolo X); ai controlli necessari per verificare che l'azione amministrativa sia svolta nel rispetto della legge e dei canoni dell'efficienza, dell'efficacia e dell'economicità (capitolo XI); alle responsabilità e i conseguenti obblighi di risarcimento del danno patrimoniale causato dai soggetti cui è demandata la gestione di risorse pubbliche (capitolo XII); all'ordinamento contabile e finanziario degli enti diversi dallo Stato, alle disposizioni in materia di coordinamento ed armonizzazione dei sistemi contabili di regioni ed enti locali (capitolo XIII). Raccogliere gli argomenti sopra accennati, coordinare l'universo delle disposizioni che li disciplinano e tracciarne i fondamenti è quanto si è cercato di fare con il presente Compendio; un compito che continua ad entusiasmarci ed a sedurci e che, senza alcuna pretesa di esaustività, sottoponiamo agli studenti e a quanti vogliano esplorare i fenomeni oggetto di indagine.
Concorso 20 funzionari statistico-economici Agenzia delle Entrate. Manuale completo per la prova oggettiva tecnico-professionale. Teoria e quiz
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2018
pagine: 682
L'Agenzia delle Entrate ha indetto una selezione pubblica (G.U. 17-4-2018, n. 31) per l'assunzione di 20 unità, profilo professionale funzionario, per attività di esperto nelle analisi statistico-economiche presso le strutture centrali dell'Agenzia stessa. Questo manuale è diretto alla preparazione della prova oggettiva tecnico-professionale, che consisterà in una serie di quesiti a risposta multipla volti ad accertare la conoscenza delle seguenti materie: econometria; statistica; statistica economica; elementi di politica economica; scienza delle finanze Il volume rappresenta una ragionata sintesi degli argomenti generalmente oggetto delle suddette discipline, per ciascuna delle quali, inoltre, è stata predisposta una batteria di quiz. Il testo è arricchito da espansioni web, per approfondire talune tematiche, accessibili tramite il QR Code riportato nel manuale, e da un software per infinite simulazioni della prova.
Concorso Agenzia delle Entrate. Prova oggettiva attitudinale. 3000 quiz di ragionamento logico per i concorsi a 510 Funzionari tributari e 118 Funzionari tecnici
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Editest
anno edizione: 2018
pagine: 450
Una vastissima raccolta di quiz sulle principali e più diffuse tipologie di test logico-attitudinali per prepararsi in modo completo alla prova oggettiva attitudinale dei due concorsi indetti dall’Agenzia delle Entrate in G.U. 17 aprile 2017, n. 31 (per 510 Funzionari amministrativo-tributari e per 118 Funzionari tecnici). In entrambi i concorsi, la prova oggettiva attitudinale consiste in una serie di quesiti a risposta multipla e mira ad accertare il possesso da parte del candidato delle attitudini e delle capacità di base necessarie per acquisire e sviluppare la professionalità richiesta. Il testo pertanto contiene le principali e più diffuse tipologie di test logico-attitudinali dei seguenti ambiti: logica verbale (sinonimi, contrari, analogie, equazioni verbali, classificazioni concettuali); ragionamento critico (prove di comprensione brani, sillogismi, deduzioni logiche, negazioni, analisi documentale, diagrammi e percorsi logici); ragionamento numerico (serie numeriche ed alfanumeriche, trasformazioni simboliche, sequenze, matrici quadrate, estrazione di dati da tabelle e grafici); ragionamento astratto. Con software di simulazione della prova.
Paghe e contributi
Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 2018
pagine: XXV-856
Il volume garantisce inquadramento di sintesi degli argomenti corredato da un'ampia selezione di fonti normative; completezza dei temi trattati; aggiornamento con le più recenti disposizioni normative e con i chiarimenti della prassi amministrativa; praticità grazie alla ricchezza di esempi e casi particolari vicini alla pratica quotidiana. È una guida operativa per gli adempimenti, sia di fonte legale che contrattuale collettiva, connessi all'amministrazione del personale dipendente. Oltre ad un completo quadro d'insieme della materia, il volume offre istruzioni operative e soluzioni applicative in ordine all'elaborazione degli stipendi, la determinazione dei contributi previdenziali, dei premi assicurativi e delle ritenute fiscali, nonché della presentazione delle relative denunce obbligatorie. L'opera è completata da un'ampia sezione tabellare e da un indice analitico.
Concorso per 510 funzionari amministrativo tributari Agenzia delle Entrate. Manuale completo per la preparazione alla prova tecnico-professionale. Con bando di concorso
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Nld Concorsi
anno edizione: 2018
pagine: LVI-1606
L'Agenzia delle entrate, in data 17 aprile 2018, ha indetto una selezione pubblica per l'assunzione a tempo indeterminato di 510 unità per l'accesso al profilo professionale di funzionario amministrativo-tributario. Lo svolgimento della selezione prevede le seguenti fasi: Prova oggettiva attitudinale; Prova oggettiva tecnico-professionale; Tirocinio teorico-pratico integrato da una prova finale orale. La prova oggettiva tecnico professionale consiste in quesiti a risposta multipla diretti ad accertare la conoscenza delle seguenti materie: diritto tributario; diritto civile e commerciale; diritto amministrativo; elementi di diritto penale; contabilità aziendale; organizzazione e gestione aziendale; scienza delle finanze; elementi di statistica. Il presente volume contiene la trattazione sintetica ma esaustiva di tutte le suddette materie e costituisce un valido strumento per lo studio e la preparazione dei candidati. Per ciascuna materia, vengono trattate in maniera chiara e schematizzata le nozioni teoriche essenziali, in modo tale da fornire al candidato la possibilità di apprendere rapidamente i contenuti oggetto di studio. Rispetto alla vastità delle materie trattate, si è ritenuto indispensabile fornire uno strumento esaustivo, ma allo stesso tempo snello, attraverso un'accurata selezione dei contenuti e un adeguato bilanciamento del loro livello di approfondimento. La teoria è corredata dall'ampia sezione finale di quiz a risposta multipla, tutti spiegati e commentati (ad eccezione di quelli di statistica), in modo tale da poter verificare il livello di preparazione raggiunto. Il Manuale è aggiornato alle più recenti novità normative ed, in particolare, alla legge di bilancio 2018 (in relazione alla parte di tributario), alla legge sul Biotestamento e alla legge c.d. Orfani per crimini domestici (in relazione alla parte di civile), alla Procedibilità per taluni reati e alla Riserva di codice (in relazione alla parte di penale). Il Manuale permette l'accesso gratuito al simulatore on line con il quale è possibile esercitarsi con batterie di domande a risposta multipla consultabile con apposita password presente nel retro del volume.
Concorso per 510 funzionari amministrativo tributari Agenzia delle Entrate. 6600 quiz per prepararsi alla prova attitudinale. Kit completo prova attitudinale
KIT COMPLETO
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2018
pagine: 1648
Le banche di Catanzaro tra l’800 e il ‘900. Il credito sul Triavonà
Vittorio Santise, Elvira Sia
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pensiero
anno edizione: 2018
pagine: 420
Catanzaro, ove già fioriscono una quantità di banche di classe, si può dire oramai che a preferenza di qualunque altra sia la città del credito. Ecco un altro appellativo, sconosciuto, dato alla città nostra ma che, oggi, sembra urtare con l'attuale situazione congiunturale il cui vortice, per opinione diffusa e convinta, muove proprio dalle banche alle quali si chiede una amministrazione spigliata, non vincolata troppo da statuti e regolamenti, ispirati spesso da una prudenza eccessiva, da norme più o meno burocratiche, a cui si ribella la natura degli affari commerciali per infondere vita e rigore al commercio e alla industria locale. È nei periodi di crisi, periodi in cui le banche comuni si fanno prendere troppo facilmente dallo spavento, che il commercio e l'industria hanno maggior bisogno della banca, e questa, restringendo troppo violentemente il credito, acuisce la crisi e rende inevitabili delle cadute che si potrebbero evitare. Una banca di commercio che, più che ai patrimonii dei clienti, bada all'onestà, alla attività, allo spirito d'iniziativa che essi posseggono, e non indietreggia di fronte all'audacia spesso indispensabile.
Concorso 118 Funzionari Tecnici Agenzia delle Entrate. La prova attitudinale. 3500 quiz svolti e commentati. Con schede esplicative delle tecniche di risoluzione
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2018
pagine: 800
Nella Gazzetta Ufficiale del 17 aprile 2017, n. 31, l’Agenzia delle Entrate ha bandito un concorso per 118 funzionari tecnici (terza area funzionale, fascia retributiva F1). La prima prova anche stavolta sarà quella oggettivo attitudinale, interamente basata su quiz di logica. Saranno ammessi alla seconda prova oggettivo tecnico professionale i primi 500 candidati che riporteranno il punteggio di almeno 24/30, più ovviamente coloro che otterranno un punteggio pari a quello dell’ultimo posto utile in graduatoria. È ovvio, quindi, che di fronte ad una tale soglia di sbarramento diventa fondamentale acquisire una grande dimestichezza con i quiz di logica in tutte le loro varie e numerose tipologie. Tenendo conto delle tipologie di quiz assegnati all’ultimo concorso, questo volume presenta ben 3.500 quiz svolti e commentati (a tre opzioni di risposta), integrati da schede esplicative delle tecniche di risoluzione. In taluni casi, per maggiore chiarezza vengono presentati pure alcuni dei quiz ufficiali dei concorsi degli anni precedenti. Inoltre, per ridurre al minimo il rischio di trovarsi di fronte a quiz inaspettati, la trattazione comprende anche ulteriori tipologie di quesiti in aggiunta a quelle (di per se già numerose) somministrate ai concorsi precedenti, cosi da rendere l’opera ancora più esaustiva. Questi gli argomenti affrontati: Logica verbale: Sinonimi, contrari, associazioni di parole; Significati di termini e modi di dire; Serie di termini; Analogie verbali; Ragionamento verbale con coppie di parole; Anagrammi; Termini e frasi da completare; Comprensione di brani; Logica matematica: Serie numeriche, alfabetiche, alfanumeriche; Abbinamenti lettere/ numeri; Equazioni simboliche; Aritmetica, Algebra, Problem solving; Calcolo delle percentuali e delle probabilità; Configurazioni geometriche con logica numerica; Ragionamento numerico-deduttivo; Grafici e tabelle; Logica deduttiva: Relazioni di ordine e grandezza; Brani con relazioni d’ordine; Deduzioni semplici; Negazioni; Condizione sufficiente/necessaria necessaria e sufficiente; Sillogismi; Relazioni insiemistiche; Logica visiva: Capacita visiva, di attenzione e precisione; Ragionamento geometrico/spaziale; Serie e analogie figurali. A completamento del manuale, ulteriori sussidi interattivi: videolezioni (quattro delle quali in omaggio con questo volume), utili per approfondire le tecniche di risoluzione degli item, e un software con tutti i quiz contenuti nel testo (scaricabile tramite QR-Code), per infinite esercitazioni e simulazioni personalizzate della prova d’esame.
Contabilità e bilancio 2018
Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 2018
pagine: XI-1030
Il libro analizza i singoli cicli gestionali partendo dalle rilevazioni contabili per giungere poi alla destinazione di bilancio dei singoli conti utilizzati. Nella prima parte sono indicati i principi, le regole e i concetti base della contabilità, nel seguito gli aspetti contabili dell’attività corrente di un’impresa e i metodi e i processi necessari per la redazione del bilancio d’esercizio. Il volume è completato dalle parti relative alla pubblicità e al controllo, al bilancio consolidato, ai bilanci dei settori speciali, quali ONLUS e cooperative e, infine, alle operazioni di natura straordinaria.
Compendio di contabilità pubblica (contabilità di Stato e degli enti pubblici)
Marco Fratini
Libro
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2018
pagine: 441
La Collana "I Compendi d'Autore" si indirizza agli studenti universitari, ai candidati a concorsi pubblici o ad esami di abilitazione professionale e in generale a tutti coloro che si apprestano ad affrontare una prova orale. In questa edizione si è proceduto ad un rinnovamento radicale dei volumi al fine di soddisfare al meglio le esigenze di chi ha poco tempo a disposizione per preparare la prova e incontra difficoltà per l'elevato numero di nozioni (anche di materie diverse tra loro) da memorizzare. "I Compendi d'Autore" sono gli strumenti giusti per superare queste due difficoltà grazie a: chiarezza e semplicità nell'esposizione delle nozioni e dei principi fondamentali; sinteticità ma al tempo stesso completezza nei contenuti. In particolare, i volumi si connotano per: articolazione chiara e immediata degli argomenti in paragrafi e sottoparagrafi interni; esposizione schematica "per punti" delle principali tesi sulle questioni più problematiche; evidenziazione, tramite l'utilizzo di grassetti e corsivi, dei concetti-chiave di ogni singolo istituto; attenta selezione delle più importanti e recenti decisioni della giurisprudenza, segnalate in appositi box contenenti "La giurisprudenza più significativa"; segnalazione delle principali domande d'esame alla fine di ogni capitolo, utili per un rapido riepilogo delle nozioni apprese e per "testare" il livello di preparazione raggiunto; dettagliato indice analitico-alfabetico, per agevolare la ricerca degli istituti. Si tratta di strumenti appositamente pensati per aiutare chi non può fare ricorso a trattazioni troppo lunghe e necessita di un'opera, che, in un limitato numero di pagine, fornisca in modo chiaro e completo tutto ciò che non è possibile non sapere per superare la prova!