Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fotografia e fotografi

Antico Egitto stereoscopico. Fotografi e fotografie dei monumenti dell’antico Egitto dalla raccolta Manodori Sagredo Reggio Emilia Venezia

Antico Egitto stereoscopico. Fotografi e fotografie dei monumenti dell’antico Egitto dalla raccolta Manodori Sagredo Reggio Emilia Venezia

Alberto Manodori Sagredo

Libro: Libro in brossura

editore: Universitalia

anno edizione: 2025

pagine: 297

Per dare inizio ad un percorso storico della fotografia stereoscopica con le immagini dell’Egitto dell’età faraonica non si può prescindere dal dare valore a tutto l’immaginario culturale e artistico che si era formato dalla seconda metà del Settecento fino all’invenzione della macchina fotografica. In questo lasso di tempo prese corpo una generazione di valenti pittori orientalisti e un affine genere letterario che formarono l’immaginario non solo dei fotografi che, dopo il 1939, si recheranno, sempre più numerosi in Egitto, ma, soprattutto, quello degli osservatori delle fotografie, avessero o meno viaggiato in Egitto e conoscendolo anche e soltanto attraverso la fotografia, soprattutto la fotografia stereoscopica, iniziando dagli stereogrammi di Francis Frith.
35,00

Gemmy Tarini. Fotografie 1936-1961. Gli albori della fotografia moderna

Gemmy Tarini. Fotografie 1936-1961. Gli albori della fotografia moderna

Libro: Libro rilegato

editore: Ephemeria

anno edizione: 2025

pagine: 108

Libro fotografico pubblicato in occasione dell'importante mostra curata dallo storico e critico della fotografia Enzo Carli e allestita a Senigallia, Palazzetto Baviera nel dicembre 2024. Gemmy Tarini , fotografie 1936-1961. Nel 1943 esce il prestigioso testo Fotografia - prima rassegna dell'attività fotografica in Italia, a cura di Ermanno Federico Scopinich con Alfredo Ornano e Albe Steiner, edizioni Gruppo Editoriale Domus. 114 Autori per una raccolta di immagini selezionate tra migliaia in tutt'Italia che aprirà la strada alla ricerca fotografica italiana. Il fotografo senigalliese Gemmy Tarini viene scelto con la fotografia “La Passeggiata”, 1940. Tarini frequenta Giuseppe Cavalli che si è appena stabilito a Senigallia e insieme condividono alcuni work-shop sul ritratto: due amici ma fotograficamente su lunghezze d'onda diverse: Cavalli chiarista, calligrafo, crociano e Tarini intimista, soggettivo, neorealista. Dall'analisi di alcune fotografie scattate nel periodo 1939-1940 tra Cavalli e Tarini emergono complicità, al punto che è lecito domandarsi: “chi ha influenzato chi?”. Tarini cattura non solo le immagini, ma soprattutto l'essenza e personalità dei personaggi e l'atmosfera del momento. La creatività è data dall'uso della composizione, della luce e delle ombre, da prospettive inusuali o da particolari angolazioni, ma anche da immagini che colgono momenti autentici che possono avere un forte impatto emotivo e raffinato: sono immagini potenti e commoventi. Tarini esplora temi come l'identità, la crescita e il cambiamento; inoltre con il ritratto ambientato privilegia la sperimentazione creativa, il bianco e nero, il mosso artistico, le esposizioni multiple e l'uso di materiali diversi per creare testure ed effetti complessi. È quindi quella di Tarini una fotografia emozionale per la forte connessione con il sentire; cattura momenti di vita quotidiana che sono intrinsecamente legati ad aspetti interiori genuini e profondi, in quanto riflettono l'affetto, l'amore, il gioco, la gioia, la tristezza, la nostalgia, l'attesa, parti integranti delle relazioni familiari. Gemmy Tarini è stato uno dei precursori del nuovo corso della fotografia: il primo fotografo senigalliese artistico degli anni '40. Le vicende della vita, la sua naturale ritrosia, la decisione e necessità di isolare la sua ricerca contemplativa, lo hanno distolto dalle competizioni ma le sue opere testimoniano la sua consapevolezza sul valore artistico della fotografia e il contributo che ha fornito alla fotografia senigalliese tra gli anni '35 e '60 del secolo scorso.
25,00

El calendario pensamiento

El calendario pensamiento

Alessandro Carossa

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 200

30,00

Cutini. Canto delle stagioni

Cutini. Canto delle stagioni

Libro: Libro rilegato

editore: Ephemeria

anno edizione: 2025

pagine: 192

Libro di fotografia di grande pregio, raccoglie la ricerca fotografica degli ultimi anni di Giorgio Cutini, fotografo contemporaneo fra i più interessanti nel panorama della fotografia non solo italina ma europea. Oltre alle immagini, raccolte in varie sezioni tematiche, che costituiscono l'ossatura principale, il libro si arricchisce di contributi letterari dello stesso Cutini, di Enzo Carli, Gilberto Marconi, Flavia Orsati e Francesco Trentini. Visto l'interesse internazionale sull'opera e la ricerca artistica di Cutini i testi, oltre all'italiano, sono stati tradotti sia in lingua inglese che francese. La stampa del libro, che è anche il catalogo di importanti mostre che Cutini porterà in Italia e all'estero.
35,00

Imago. Contemporary photographic stories
40,00

RE(un)dressed

RE(un)dressed

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2025

pagine: 48

In inglese Redressed significa rimediato, riparato; Undressed significa svestito, spogliato, nudo. Partendo da questo “gioco di parole”, nasce RE(un)dressed, il progetto di Luca Maria Castelli che presenta, quasi in modalità “antologica” una tematica molto cara all’artista: l’indagine sulla bellezza della forma umana, come unico, vero rimedio a tutto, simbolicamente rappresentato dall’archetipo del corpo femminile. Questo catalogo presenta circa 30 opere fotografiche in cui Castelli scandaglia il corpo in tutta la sua eleganza e la sua armonia, con le sue linee e curve uniche, vera manifestazione visiva di grazia e perfezione estetica, con una straordinaria attenzione al dettaglio e alla narrazione visiva di ogni particolare esposto. In un’atmosfera sospesa tra sensualità e ironia, come sempre in Castelli, i luoghi e le ambientazioni si rivelano davanti a noi come sospesi in “fotogrammi” senza spazio né tempo dove luci radenti, chiaroscuri e bianco e nero delineano le forme dei corpi ritratti restituendo a chi le guarda uno status mentale rarefatto e puro, libero da ogni stratificazione culturale e sociale... Undressed, Redressed, Re(un)dressed.
20,00

SuperNatural. Ediz. italiana

SuperNatural. Ediz. italiana

Libro

editore: Forma Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 208

49,00

SuperNatural. Ediz. inglese

SuperNatural. Ediz. inglese

Libro

editore: Forma Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 208

49,00

AEMetropolis. Milano e la Valtellina: storia di una grande comunità energetica

AEMetropolis. Milano e la Valtellina: storia di una grande comunità energetica

Libro: Libro rilegato

editore: Electa

anno edizione: 2025

pagine: 224

Il volume, a cura di Fabrizio Trisoglio, attinge allo straordinario patrimonio di immagini conservate da Fondazione AEM - Gruppo A2A ed è un inedito mosaico del rapporto sinergico tra AEM -l'ex storica municipalizzata energetica milanese, oggi Gruppo A2A-, le comunità e i suoi territori di riferimento, Milano e la Valtellina. Protagoniste del racconto, storie di cultura, conflitto e innovazione, intrecciate nel percorso secolare di una virtuosa impresa pubblica che ha accompagnato la crescita sociale e industriale del nostro Paese nel corso del Novecento. Dall'Alta Valtellina, sede delle possenti centrali AEM, attraverso gli elettrodotti lungo le valli delle Prealpi lombarde fino alla pianura, a Cassano d'Adda, e infine a Milano, "i fotografi, dal 1920 a oggi [...] hanno edificato al pari degli ingegneri, degli operai, degli architetti, una città parallela e silenziosa". Dichiarata di interesse storico-culturale, la documentazione fotografica conservata da Fondazione AEM - Gruppo A2A illustra dall'inizio del Novecento fino ai giorni nostri non solo la storia e lo sviluppo di un'azienda elettrica municipalizzata, ma anche i cambiamenti storico-economici e politici della città di Milano, le trasformazioni sociali di una comunità e le evoluzioni del territorio lombardo, a partire da quello montano valtellinese. Suddiviso in vari fondi, l'Archivio storico fotografico AEM si è progressivamente composto per addizioni grazie all'opera dei tanti fotografi che hanno collaborato con l'impresa, da Antonio Paoletti, Vincenzo Aragozzini e Guglielmo Chiolini ai grandi fotografi contemporanei: Gabriele Basilico, Gianni Berengo Gardin, Francesco Radino, Mario Mulas, Olivio Barbieri, Joel Meyerowitz, Martin Parr, Giampietro Agostini, Luigi Bussolati e molti altri.
45,00

A Book about L.A. Style

A Book about L.A. Style

Jasmine Benajmin

Libro: Libro rilegato

editore: Damiani

anno edizione: 2025

pagine: 160

La fotografa e costumista americana Jasmine Benjamin rappresenta la semplicità della California del Nord, dove è cresciuta, e il ritmo cosmopolita di Hollywood, dove vive, portando il suo spirito sempre creativo, il notevole talento e l'occhio infallibile sia ai giganti dell'industria musicale che ai cittadini anonimi. 'City of Angels: A Book about L.A. Style' include oltre 120 ritratti di audaci ed espressivi creativi di Los Angeles, fotografati in varie location di questa immensa metropoli. Il progetto mette in mostra la dinamica fusione di stile, musica e arte a Los Angeles, catturando l'identità distintiva e l'importanza culturale della città.
40,00

Bianco & nero 24x36

Bianco & nero 24x36

Elio Cardillo

Libro

editore: Stampeacontatto

anno edizione: 2025

pagine: 204

30,00

Un paesaggio tutelato. Venezia e la sua laguna

Un paesaggio tutelato. Venezia e la sua laguna

Giovanni Montanaro, Fulvio Orsenigo

Libro: Libro rilegato

editore: Marsilio Arte

anno edizione: 2025

pagine: 244

Il concetto di paesaggio sta diventando sempre di più un valore che rispecchia il nostro tempo, capace di tenere dentro di sé città, architetture, natura, storie, persone, identità differenti, in un’ottica circolare e inclusiva. Questa pubblicazione si inserisce all’interno della nuova collana dedicata ai siti Unesco della Regione del Veneto, inaugurata con il primo volume Le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, che offre al pubblico una narrazione inedita, contemporanea ed emozionale che abbia la capacità di trasmettere quel senso di meraviglia di cui abbiamo tutti bisogno per tornare ad amare i nostri paesaggi e a prendercene cura. Il progetto, che si concluderà l’anno prossimo, prevede tre volumi, realizzati in coedizione con la Regione del Veneto e dedicati rispettivamente alle Colline del Prosecco, alla Laguna di Venezia e alle Dolomiti. Ogni volume è affidato a un narratore e a un fotografo che, insieme, lavorano per offrire un ritratto di paesaggi, luoghi, manufatti e comunità che illustri l’unicità del sito Unesco e insieme la sua importanza come bene comune da preservare.
50,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.