Hardware
ECDL. Guida alla patente europea del computer. Mettiti alla prova. Esercizi e test
Caterina De Simone
Libro
editore: Apogeo
anno edizione: 2000
pagine: 48
Questo libro e il CD Rom che vi è allegato sono stati progettati per facilitare la preparazione agli esami ECDL. Il volume contiene indicazioni sulle modalità di svolgimento delle singole prove, suggerimenti e consigli pratici per una preparazione efficace. Il CD Rom permette di verificare il grado di apprendimento in ciascuno dei sette moduli, con test di autoverifica basati su un database di domande a risposta multipla.
Informatica zero. Un viaggio alla scoperta del computer e di Internet
Saverio Grandi, Eduardo Bonechi
Libro
editore: Apogeo
anno edizione: 2000
pagine: 320
Il volume è una specie di pre-corso, nel quale si insegnano le nozioni preliminari di una disciplina portando tutti gli studenti allo stesso livello. Il volume è stato pensato in primo luogo come strumento per i corsi di alfabetizzazione informatica, corsi che si vanno rapidamente diffondendo un po' in tutte le facoltà, da Economia a Giurisprudenza, alle facoltà umanistiche e politico-sociali.
Il mio iMac. La grande guida
Andrew Gore, Jill Baird, Chris Breen
Libro
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 1999
pagine: 344
PC per tutti
Joe Kraynak
Libro
editore: Mondadori Informatica
anno edizione: 1996
Una introduzione all'uso del personal computer per chi non ne sa proprio niente: da come si fa ad accenderlo, a che cos'è il sistema operativo MS-DOS, a come si fa ad usarlo. Una introduzione anche a Windows e alle sue funzioni di base. Ma anche notizie sui dispositivi di contorno del computer, come le stampanti e i modem e qualche informazione su come si fa a collegarsi a Internet.
Calcolatori elettronici. Volume Vol. 2
Paolo Corsini, Graziano Frosini
Libro
editore: Pitagora
anno edizione: 1995
pagine: 176
Calcolatori elettronici. Volume Vol. 3
Antonio Natali, Enrico Denti
Libro
editore: Pitagora
anno edizione: 1995
pagine: 364
Il mercato del software per personal computer. Con elementi e caratterizzazioni del sistema settoriale dell'information technology
Sergio Barile
Libro
editore: Giappichelli
anno edizione: 1995
pagine: 266
Il volume precisa e delimita i caratteri ed i contenuti di quanto si riconduce al termine Information Technology (tecnologia informatizzata). Circoscrive i limiti del sistema settoriale, analizzando i prodotti inclusi, le tipologie imprenditoriali coinvolte e le interazioni con il socio-ambiente circostante. Descrive l'insieme dei produttori impegnati a monte della filiera e analizza i caratteri del mercato globale. Il testo si chiude con un glossario e con due appendici: una precisazione sugli aspetti giuridici e un'analisi dell'evoluzione scientifico-tecnica del business.