Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Infermieristica e servizi ausiliari

Manuale completo dell'operatore socio-sanitario. Guida approfondita alle competenze, alle pratiche e agli sviluppi futuri nel settore dell'assistenza

Manuale completo dell'operatore socio-sanitario. Guida approfondita alle competenze, alle pratiche e agli sviluppi futuri nel settore dell'assistenza

Angelica Taddeini

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 338

"Manuale Completo dell'Operatore Socio-Sanitario: Guida Approfondita alle Competenze, alle Pratiche e agli Sviluppi Futuri nel Settore dell'Assistenza" è un'opera esaustiva ed essenziale per chiunque operi nel campo socio-sanitario o aspiri a farlo. Il libro, arricchito da un sottotitolo evocativo, "Strumenti, Strategie e Riflessioni per la Crescita Professionale", promette un viaggio approfondito nel cuore della professione di OSS. Il testo è strutturato in trenta capitoli, ognuno dei quali si focalizza su un aspetto cruciale del lavoro dell'OSS. Si parte dalla comprensione delle basi dell'anatomia e della fisiologia umana, per poi navigare attraverso tematiche quali l'igiene, la sicurezza, la nutrizione, l'assistenza al paziente, fino a giungere a concetti più avanzati quali la gestione delle emergenze, la salute mentale, e l'etica professionale. Il libro pone un'attenzione particolare alla relazione con i pazienti e le loro famiglie, sottolineando l'importanza della comunicazione efficace e del supporto emotivo. Esplora inoltre le dinamiche della morte e del lutto, fornendo strumenti preziosi per accompagnare sia il paziente che i suoi cari in momenti di particolare difficoltà.
29,97

L'arteterapia secondo il Metodo RivelARTI. Scoprire sé stessi attraverso l'arte

L'arteterapia secondo il Metodo RivelARTI. Scoprire sé stessi attraverso l'arte

Federica Cusanno, Barbara Orlando

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 138

Questo libro non ha la pretesa di rispondere a tutte le domande riguardo all'arteterapia, ma vuole essere di aiuto a quanti vogliano provare a conoscerne l'enorme potenziale, attraverso i nostri occhi, secondo il metodo da noi formulato: il Metodo RivelARTI®. Arte, corpo, respiro e problem solvig. Con queste pagine proviamo a spiegarvi come questi elementi possano unirsi per diventare strumenti di benessere e crescita personale, in un viaggio alla scoperta di sé stessi.
12,00

Arteterapia e inconscio. La coscienza e il sé autobiografico

Arteterapia e inconscio. La coscienza e il sé autobiografico

Cherubina Albertini

Libro: Libro in brossura

editore: CLEUP

anno edizione: 2024

pagine: 274

L’Arteterapia può comportare il recupero della coscienza di sé e della memoria autobiografica consentendo alla persona di riappropriarsi della propria storia personale. In questo percorso artistico l’affiorare di un ricordo, così come il riconoscimento di un’emozione che ci appartiene, non rappresentano un evento raro, ma possono anche emergere frammenti di ricordi traumatici che appartengono al nostro mondo implicito ed inconscio. La persona, infatti, realizza la propria immagine con i materiali artistici, rianimando associazioni capaci di creare un legame tra il proprio sé autobiografico e il proprio vissuto emotivo ed esperienziale, oltre che con la propria realtà storica, culturale, sociale e psichica. Il modo in cui l’arteterapeuta deve porsi, il suo ruolo, gli interventi da fare (o non fare) durante l’osservazione del processo creativo del paziente vengono illustrati in questo lavoro, attraverso l’analisi di casi clinici, per poter sfruttare professionalmente le tecniche e le metodologie presentate nel corso dell’opera, attivando potenzialità psichiche di consapevolezza e trasformazione.
35,00

Spazio, tempo, relazione. DanceCare, la metodologia della danzaterapia clinica

Spazio, tempo, relazione. DanceCare, la metodologia della danzaterapia clinica

Laura Pezzenati, Patrizia Virtuoso, Veronica Villa, Francesca Tarini, Sara Pellegata

Libro: Libro in brossura

editore: Joker

anno edizione: 2024

pagine: 118

La Danzaterapia Clinica è luogo e momento: è spazio e tempo. Ed è in ogni nostro successivo qui e ora che può avvenire la messa in forma di emozioni e di pensieri, di corpi, di gesti e di azioni, di relazioni; ed è proprio in questo luogo e in questo momento che avviene la messa in forma della vita; una forma dinamica, che continuamente si trasforma. “Nella danza il corpo smette di essere una cosa, per divenire una domanda”, scrive Garaudy (1985); e nella Danzaterapia Clinica, il corpo si fa ricerca e apertura, si fa occasione e opportunità, si fa consapevolezza e cambiamento possibili. La stesura di questo testo nasce proprio dalla volontà di strutturare e di sistemizzare la teoria e la pratica della Metodologia di Lyceum Academy, così da poterne mettere in evidenza la peculiarità e chiarirne i fondamenti. La Metodologia della Danzaterapia Clinica prende le mosse dagli insegnamenti ricevuti dalla coreografa e danzatrice Maria Fux, e intende dirigere la propria specificità verso la clinica, qui intesa, come vedremo, nel suo aspetto etimologico di osservazione, e prendendo fermamente le distanze da qualunque velleità di ordine performativo, interpretativo e giudicante.
16,00

I ritmi vibrazionali dell'arte che cura. Quando il Neurocanto si occupa di prevenzione, riabilitazione e sostegno nell'infanzia e nell'adolescenza

I ritmi vibrazionali dell'arte che cura. Quando il Neurocanto si occupa di prevenzione, riabilitazione e sostegno nell'infanzia e nell'adolescenza

Mirella De Fonzo

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2024

pagine: 360

In questo nuovo percorso del Neurocanto vengono esposte le più recenti ricerche sui ritmi vibrazionali che vertono sull’arte e su un benessere ai confini della cura. L’uso delle arti - tra cui il canto, la danza, la narrativa, il teatro – è fondamentale in specifici contesti di cura per l’infanzia e l’adolescenza.
18,00

Lezioni di geriatria. Per i corsi di laurea in scienze infermieristiche e altre professioni sanitarie

Lezioni di geriatria. Per i corsi di laurea in scienze infermieristiche e altre professioni sanitarie

Massimo Marci, Luigia Carboni, Matteo Grezzana

Libro: Libro in brossura

editore: Piccin-Nuova Libraria

anno edizione: 2024

pagine: 256

I radicali mutamenti demografici, epidemiologici, clinici e sociali avvenuti nel nostro Paese negli ultimi decenni, insieme all'esperienza acquisita sul campo e ai numerosi anni dedicati all'insegnamento a vari livelli, ci hanno indotto alla realizzazione di "Lezioni di Geriatria" rivolto sia agli studenti del Corso di Laurea in Scienze Infermieristiche e altre Professioni Sanitarie, sia a tutti coloro che sono desiderosi di ampliare le conoscenze di questa disciplina oramai in continuo e rapido sviluppo. La gestione degli anziani, e in particolare dei "pazienti con polipatologia, fragili, complessi", nei quali le manifestazioni cliniche delle varie malattie spesso associate sono così diversificate rispetto all'adulto, rappresentano una sfida estremamente impegnativa e gravosa, nell'ambito clinico, assistenziale ed economico. Alla luce di quanto sopra, ci è sembrato utile e costruttivo riportare in questo volume i fondamenti della Geriatria e le esperienze personali, integrate con il lavoro di altri Collaboratori (medici e infermieri), nel tentativo di dare una visione "multidimensionale", trattando più specificatamente gli argomenti delle lezioni e cercando di trasmettere agli allievi quei concetti che sono gli elementi costruttivi per una valida assistenza ai soggetti "diversamente giovani". L'anziano, e soprattutto il "Grande Vecchio", non ha bisogno solo di procedure diagnostiche, di farmaci o di interventi chirurgici; è fondamentale anche una specifica gestione medica ed assistenziale, globale ed integrata con i vissuti e la socialità del paziente. Al medico, geriatra e non, è fondamentale affiancare altre professioni quali l'infermiere, il logopedista, lo psicologo, l'assistente sociale, per far sì che il paziente venga preso in carico nella sua globalità e, se possibile, si possa farlo sentire ancora utile nella società. L'assistenza al paziente geriatrico è a tutti gli effetti specialistica e richiede competenza, esperienza, passione e dedizione; in cambio fornirà a tutti coloro che vi si cimentino i più alti gradi di soddisfazione umana e professionale. (Dall'introduzione di Massimo Marci)
25,00

Kit concorso 338 infermieri ARCS Udine. Manuale + quiz

Kit concorso 338 infermieri ARCS Udine. Manuale + quiz

Libro: Libro in brossura

editore: Nld Concorsi

anno edizione: 2024

pagine: 800

50,00

Alptraum Brustimplantate. Wer schön sein will, muss leiden?

Alptraum Brustimplantate. Wer schön sein will, muss leiden?

Tamara Demontis, Birgit Schäfers

Libro: Libro in brossura

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 165

16,90

Copyright Aelle. Farmacie indipendenti

Copyright Aelle. Farmacie indipendenti

Angelo Labrozzi

Libro

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2024

pagine: 1214

400,00

Manifesto contro la fisioterapia

Manifesto contro la fisioterapia

Libro

editore: FisioScience

anno edizione: 2024

pagine: 64

19,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.