Informatica
Intelligenza artificiale per curiosi. Una mini-guida scientifica per tutti
Gennaro Vessio
Libro: Libro in brossura
editore: edizioni Dedalo
anno edizione: 2025
pagine: 132
Un’intelligenza artificiale può davvero pensare come un essere umano? Quanto sono realmente intelligenti le macchine? Da sempre fonte di ispirazione per la fantascienza, l’intelligenza artificiale è oggi al centro dell'attenzione per il suo impatto scientifico, applicativo e sociale. In questa guida accessibile e didattica insieme, l’autore esplora i concetti chiave dell’intelligenza artificiale, ripercorrendone l'evoluzione storica e analizzando le tecnologie alla base di questa rivoluzione: dalle reti neurali artificiali ai chatbot e agli assistenti digitali che stanno trasformando le nostre vite. L’obiettivo è demistificare l’argomento e chiarire i meccanismi che consentono alle macchine di “simulare” un comportamento intelligente. Attraverso metafore intuitive ed esempi calati nel quotidiano, il libro è una lettura ideale per chi è curioso di dare un’occhiata a cosa si cela “dietro le quinte” delle tecnologie che stanno cambiando il mondo.
Clean coder. Guida per imparare i metodi dei programmatori professionisti
Robert C. Martin
Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo
anno edizione: 2025
pagine: 192
I programmatori di successo e di lungo corso che si trovano a lavorare sotto una pressione incessante hanno una qualità in comune: hanno a cuore lo sviluppo di software, lo affrontano come un'arte e con la maestria dei veri professionisti. In questo best seller internazionale il leggendario "Uncle Bob" Robert C. Martin introduce le discipline, gli strumenti e le pratiche del vero maestro del software: dalla stima dell'effort alla scrittura del codice, dal refactoring al testing, dalla gestione di conflitti e tempistiche stringenti al superamento del "blocco dello scrittore", dalle modalità per lavorare sotto pressione a quelle per evitare il burnout, dalla capacità di ripetere modelli funzionali e consolidati a quella di sapersi aprire a nuovi approcci. Questo manuale è molto di più di un insieme di tecniche: insegna un atteggiamento per affrontare ogni aspetto di questo mestiere con orgoglio e rispetto per se stessi, per lavorare bene e in modo pulito, per comunicare e fare stime coerenti, per prendere le decisioni difficili con chiarezza e onestà. Una lettura necessaria e imprescindibile per diventare programmatori capaci, efficaci e di successo.
Psm. Volume Vol. 8
Libro: Libro in brossura
editore: Sprea Editori
anno edizione: 2025
pagine: 112
Ricordata come il magazine che ha cambiato in maniera radicale l’approccio giornalistico al mondo dei videogiochi in Italia, “PSM” (Play Station Magazine) è apparsa per la prima volta nel 1997 negli USA, arriva nelle edicole italiane nell’aprile 1998. Per tanti anni la rivista più venduta, discussa, apprezzata e amata ritorna con la maggior parte dei collaboratori del tempo: Luca Carta, Carlo Chericoni, Giorgio Meo, Diego Malara e Gianluca Minari. Il nuovo format editoriale affianca contenuti nostalgici, approfonditi dossier sulle saghe storiche, curiosità del passato a recensioni dei giochi più caldi del momento e interviste a nuovi studi di sviluppo. Tutto rigorosamente ed esclusivamente per console PlayStation. Guidata da un forte spirito nostalgico, PSM continua ad appassionare migliaia di videogiocatori in un modo che il web non è in grado di fare. Il tutto impreziosito da una veste grafica dinamica e una cover originale disegnata, da collezione!
Le regole del gioco. 101 cose da non fare per la tua sicurezza digitale
Giovanni Popolizio
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2025
Il manuale di sicurezza informatica intitolato "Le regole del gioco" di Giovanni Popolizio, conosciuto anche come Anon@m00n, è una guida completa e pratica per comprendere e affrontare le minacce informatiche che ci circondano. Attraverso un linguaggio accessibile e diretto, l'autore condensa oltre 15 anni di esperienza nel campo della sicurezza digitale e di blogging, offrendo una serie di consigli concreti per proteggere la nostra vita digitale. Il manuale adotta un "approccio circolare", ispirato alla pedagogia di Jerome Bruner, dove gli argomenti vengono ripresi e approfonditi progressivamente, consentendo al lettore di sviluppare una conoscenza pratica e consolidata in materia di sicurezza. Dai fondamenti della gestione delle password, alla prevenzione degli attacchi di phishing, fino alle strategie per proteggere i dispositivi fisici e i dati sensibili, ogni sezione affronta problematiche reali e propone soluzioni pratiche. Il testo non si limita a elencare raccomandazioni, ma si impegna a promuovere una vera e propria "cultura della sicurezza", rendendo chiaro che la protezione delle informazioni non è solo una responsabilità individuale, ma una necessità collettiva. Questo manuale è pensato per essere utile non solo ai singoli utenti, ma anche alle aziende, poiché non si può fare un reale distinguo tra sicurezza privata e aziendale: la protezione dei dati personali e quella aziendale si intrecciano e si influenzano reciprocamente, richiedendo un approccio integrato e globale.
Sviluppare algoritmi A.I. con Python. Partendo da Zero
Gabriele Grandinetti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizionifutura.Com
anno edizione: 2025
pagine: 240
Cosa si intende in termini scientifici per Intelligenza Artificiale? Perché in termini filosofici se ne discute così tanto? I computer sono in grado di pensare e di imparare? Cosa sono e cosa si nasconde dietro gli algoritmi? Il libro è essenzialmente un manuale di programmazione informatica e soltanto conoscendo tale materia si può tentare di rispondere a certe questioni che stanno monopolizzando i media. Il libro è diviso idealmente in due parti. La prima sezione è dedicata all'apprendimento dell'arte della programmazione, anche partendo da zero, e allo studio dello sviluppo di algoritmi con il linguaggio Python. La richiesta di manuali, corsi, insegnanti, sviluppatori Python è in fortissima crescita grazie anche a caratteristiche che lo fanno apprezzare sempre con maggior peso nel mondo della scienza. La seconda parte del libro riguarda concetti e teorie sull'Intelligenza Artificiale ma soprattutto è rivolta allo studio di algoritmi specifici che rientrano in tale ambito. Vedremo insieme l’approccio giusto, quello da programmatori di computer, per capire finalmente cosa si nasconde veramente dietro questi pseudo cervelli.
ICDL più. Artificial Intelligence (Intelligenza Artificiale)
Mario R. Storchi, Enrico M. Storchi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Manna
anno edizione: 2025
pagine: 60
The Sumerian game. A digital resurrection. Ediz. italiana e inglese
Andrea Contato
Libro
editore: Retroedicola Videoludica
anno edizione: 2025
pagine: 300
Video games. The people, games, and companies. Volume Vol. 2
Andrea Contato
Libro
editore: Retroedicola Videoludica
anno edizione: 2025
pagine: 390
Da SEO a GEO. Come l’intelligenza artificiale generativa sta rivoluzionando il modo di cercare online. Le nuove regole per creare contenuti che si facciano trovare
Rinaldo Zambello
Libro
editore: Libri D'Impresa
anno edizione: 2025
Il primo libro italiano che ti spiega, in modo semplice e concreto, come rendere visibile la tua azienda nei nuovi motori di ricerca basati sull’intelligenza artificiale. Google non è più l’unico motore di ricerca. ChatGPT, Gemini, Copilot e altri sistemi generativi stanno già decidendo chi viene citato nelle loro risposte. E chi resta fuori, scompare. Con Dalla SEO alla GEO, Rinaldo Zambello ti guida passo passo nel cambiamento epocale che sta rivoluzionando la visibilità online. Senza tecnicismi inutili. Con casi reali, esempi pratici e una visione chiara.Scoprirai: • Perché la SEO tradizionale non basta più; • Come funziona la GEO (Generative Engine Optimization); • Come scrivere contenuti che piacciono ai nuovi motori AI; • Come rendere la tua azienda più visibile anche senza competenze tecniche; • Come funziona Verbalist, il primo software italiano pensato per questo cambiamento “Essere trovati online oggi non dipende più solo da Google. E questo è un bene. Ma bisogna farsi trovare pronti.” Rinaldo Zambello
Linguaggio C. Guida alla programmazione con elementi di Python
Alessandro Bellini, Andrea Guidi
Libro: Libro in brossura
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2025
Il volume è una guida graduale e completa al linguaggio C e alla programmazione strutturata e modulare. Particolare attenzione è posta a principi e tecniche di programmazione, controllo del flusso di esecuzione, rappresentazione dei dati, definizione e utilizzo di funzioni, librerie e strutture dati. L’opera si propone anche come una guida alla formazione organica del progettista software. Il testo presenta lo standard ISO/IEC aggiornato all’ultima versione, indicandone le compatibilità con le implementazioni esistenti, ed è corredato da oltre 800 tra domande di riepilogo ed esercizi.