Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Informatica

ChatGPT ha detto... L’intelligenza artificiale che sta cambiando il mondo si confessa

Gianluca Baccani

Libro: Libro in brossura

editore: I Libri di Mompracem

anno edizione: 2025

pagine: 92

«Se avevo così tante domande sull’intelligenza artificiale, chi meglio dell’intelligenza artificiale stessa poteva aiutarmi a rispondere?» Albert Einstein affermava che «un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma nessuna di esse potrà porne uno». E se si fosse sbagliato? L’intelligenza artificiale sta ridefinendo il nostro mondo: dalla ricerca scientifica alle strategie geopolitiche, fino alle interazioni quotidiane con i nostri dispositivi. Ma quale sarà il suo futuro? Stiamo creando uno strumento di progresso o un’entità che un giorno potrebbe sfuggire al nostro controllo? Per rispondere a queste domande, l’autore ha scelto il metodo più diretto possibile: interrogare ChatGPT, la più avanzata delle intelligenze artificiali. Ne è nata un’intervista senza precedenti, con risposte tanto affascinanti quanto inquietanti. ChatGPT non si è tirata indietro, delineando scenari precisi su quando e come potrebbe raggiungere la “maggiore età”, ovvero il momento in cui sarà in grado di evolversi autonomamente. Una straordinaria intervista con la più nota delle intelligenze artificiali per scoprire cosa vuol fare da grande.
10,00

Conversazioni su etica e intelligenza artificiale

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2025

pagine: 120

Questo volume raccoglie gli atti del ciclo di Conversazioni su Etica e Intelligenza Artificiale, promosso dal Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell'Informazione (DIETI) dell’Università di Napoli Federico II e offre una riflessione critica e interdisciplinare sui problemi posti dall’IA: robotica, creatività, guerra, responsabilità, umanesimo digitale. Non vuole essere una disamina tecnica, ma un’indagine etico-giuridica che interroga le visioni dell’umano incorporate negli algoritmi. In un’epoca segnata dal Regolamento europeo sull’IA, questa guida rappresenta uno strumento agile e plurale per orientarsi tra le sfide del presente e del futuro.
20,00

OSINT. Tecniche e strumenti operativi per l'investigazione digitale

Giuseppe Nascè

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 166

Nel mondo iperconnesso di oggi, ogni azione online lascia un'impronta. Ogni post pubblicato, ogni profilo, ogni commento o indirizzo IP può trasformarsi in un frammento utile per ricostruire storie, connessioni, identità. Ma quanto si può davvero scoprire partendo solo da ciò che è pubblicamente accessibile? "OSINT. Tecniche e strumenti operativi per l'investigazione digitale" è molto più di un manuale: è una vera e propria bussola nel vasto e spesso caotico oceano dei dati disponibili online. Imparerai come esplorare il lato visibile del web con metodo e consapevolezza, muovendoti con attenzione tra informazioni frammentate, fonti pubbliche e tracce digitali. Pensato per chi desidera comprendere e padroneggiare le tecniche di Open Source Intelligence, il libro guida il lettore, passo dopo passo, nell'affascinante mondo dell'intelligence a portata di browser.Che tu sia un investigatore, un giornalista, uno studente o semplicemente un appassionato di cybersecurity, troverai in queste pagine esempi concreti, metodologie, strumenti aggiornati, e una scrittura chiara ma rigorosa, capace di accompagnarti nel cuore dell'OSINT con consapevolezza e metodo.
36,00

Codice di guerra. Etica dell'intelligenza artificiale nella difesa

Mariarosaria Taddeo

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2025

pagine: 320

La digitalizzazione della difesa nazionale, iniziata con la prima guerra del Golfo, ha trovato nella guerra in Ucraina il suo punto di non ritorno. In questi anni è diventato evidente che la grande quantità di dati che produciamo ogni giorno unita all’intelligenza artificiale (IA) ha una notevole importanza nei processi decisionali e operativi della difesa e sicurezza nazionale: dall’intelligence alle operazioni cibernetiche a quelle cinetiche (i veri e propri combattimenti). Tuttavia, al potenziale dell’IA si accompagnano seri rischi etici, sociali e legali, che spaziano dalle difficoltà di attribuire la responsabilità per le azioni compiute dai sistemi IA alla loro limitata predicibilità e sicurezza, al problematico rapporto tra uso dell’IA nella difesa e Teoria della Guerra Giusta. Se la difesa è il banco di prova del rispetto dei valori democratico-liberali, l’adozione dell’IA in questo settore non può prescindere da una valutazione di tipo etico per un suo sviluppo responsabile. Mariarosaria Taddeo presenta un’analisi concettuale e sistematica dei problemi che derivano dall’uso dell’IA, aprendo il dibattito su opportunità e rischi per la difesa e offrendo raccomandazioni pratiche a decisori politici e professionisti. Perché senza una governance etica dell’IA sarà impossibile mitigarne la pericolosità.
25,00

L'intelligenza artificiale tra regolamentazione e società. Una sfida etica globale

L'intelligenza artificiale tra regolamentazione e società. Una sfida etica globale

Natascia Arcifa, Tiziana Rasà, Antonio Aiello

Libro: Libro in brossura

editore: GAEditori

anno edizione: 2025

pagine: 90

Numero di agosto 2025 di Brevis dedicato quasi completamente alla tematica riguardante l'intelligenza artificiale con interventi prestigiosi e attenti nell'analizzare un fenomeno di portata mondiale.
3,90

Programmazione in C++. Principi e tecniche

Programmazione in C++. Principi e tecniche

Bjarne Stroustrup

Libro: Libro in brossura

editore: Pearson

anno edizione: 2025

pagine: 656

Un manuale pensato per chi voglia apprendere i principi fondamentali della programmazione in C++ e voglia sviluppare le competenze pratiche necessarie per programmare nel mondo reale (viene utilizzato il C++ contemporaneo (C++20 e C++23). Concentrandosi su concetti e tecniche fondamentali, piuttosto che su dettagli tecnico-linguistici, l'Autore introduce alla programmazione in generale, inclusa la programmazione procedurale, orientata agli oggetti e generica, piuttosto che una semplice introduzione a un linguaggio di programmazione. Vengono descritte sia le tecniche contemporanee di alto livello sia le tecniche di livello inferiore necessarie per un uso efficiente dell'hardware e viene descritta un'ampia gamma di concetti essenziali, tecniche di progettazione e programmazione, funzionalità del linguaggio e librerie. Il volume copre la progettazione e l'uso sia dei tipi integrati sia dei tipi definiti dall'utente, completi di input, output, calcolo e grafica/GUI semplice e offre un'introduzione ai contenitori e agli algoritmi della libreria standard C++.
45,00

Retro Computer. I PC che hanno fatto la storia. Volume Vol. 9

Retro Computer. I PC che hanno fatto la storia. Volume Vol. 9

Libro: Libro in brossura

editore: Sprea Editori

anno edizione: 2025

pagine: 96

Il nono appuntamento con questo bimestrale, che ripercorre la storia dei computer e delle console dal 1980 fino alla fine del secolo scorso, vede come protagonisti i “rumorosi” modem a 14 o 28 kbps, tipici dei primi anni ‘90, che consentivano di viaggiare nell’Internet più semplice ma forse più genuina di quei tempi. Poi ci addentriamo nei retroscena della tecnologia che ha fatto la storia — e a volte la guerra. Andiamo difatti alla scoperta dei computer che hanno combattuto nell’ombra durante la Seconda guerra mondiale, tra cifrari indecifrabili e macchine avveniristiche. Non mancano i ricordi per i gamer di ieri: promossi e bocciati nelle conversioni arcade su home computer, tra capolavori e flop clamorosi. Spazio anche a una rarità: il Matra Alice, il curioso computer “alla francese” che sfidò i colossi del mercato. E per chi ama il retrogaming, un tuffo nel futuro che fu: la PC Engine e i primi videogiochi su CD-ROM, quando il formato ottico prometteva di rivoluzionare il divertimento.
12,90

Materiale su sistemi informatici e i principi di programmazione in C per il corso di Informatica B
27,00

The Missing Link. Max & Kairos

The Missing Link. Max & Kairos

Maxlightyear

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2025

pagine: 201

19,90

Retro Gamer. Volume Vol. 1

Retro Gamer. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Sprea Editori

anno edizione: 2025

pagine: 96

Dedicato ai fan delle console di gioco, e ai loro videogame più iconici, Retro Gamer è il prodotto ideale per gli appassionati di videogiochi. Finalmente anche in Italia, l’unico magazine dedicato interamente al retrogaming: ogni numero è un viaggio nella storia dei videogiochi, con interviste esclusive agli sviluppatori leggendari, retroscena inediti sui titoli più iconici, curiosità affascinanti sui giochi che hanno segnato un’epoca e approfondimenti sui migliori titoli pubblicati negli ultimi 20 anni per ogni console. Il primo numero è dedicato alle splendide console del mondo Nintendo: dai primi sistemi di gioco fino alle perle legate agli anni 2000. Guidata da pura passione e un tocco rétro, Retro Gamer continua a conquistare migliaia di videogiocatori come il Web non sa fare.
12,90

Computer technology in 100 cards

Computer technology in 100 cards

Giacomo Bucci, Enrico Vicario

Libro: Libro in brossura

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2025

pagine: 118

22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.