Informatica
Fotografia digitale. I generi
Tom Ang
Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo
anno edizione: 2025
pagine: 400
Questo manuale unisce indicazioni pratiche e suggerimenti creativi dei professionisti per insegnare al lettore ad allargare il suo campo di azione e trasformare in immagini la sua visione della realtà. Vengono esaminati dieci generi fotografici spiegandone le caratteristiche e i diversi approcci: ritratto, paesaggio, moda, natura, sport, reportage, eventi, viaggio, architettura, fine art. Il testo è ricco di tutorial, esempi e suggerimenti per scoprire come catturare l'immagine perfetta.
Fotografia digitale. Mese per mese
Tom Ang
Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo
anno edizione: 2025
pagine: 360
Basato sul cambiamento delle stagioni, questo manuale insegna a fotografare in ogni condizione climatica e meteorologica. Il lettore scopre cosa fare in qualsiasi situazione, dalla brillantezza di un prato imperlato di rugiada, alla atmosfere ovattate di un bosco nebbioso, dalla luce abbagliante di un pomeriggio estivo, ai riflessi di ghiaccio di una mattina invernale. I progetti e le immagini presentati sono preziosi riferimenti da cui prendere ispirazione. Il testo è adatto a ogni modello di fotocamera.
Ex machina. Singolarità, trascendenza, terraformazione: salvare l'umanità con l'intelligenza artificiale
Gianluca Valerio
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 170
In un confronto profondo e stimolante, l'autore e l'intelligenza artificiale esplorano temi come la singolarità tecnologica, la sopravvivenza dell'umanità, il bene e il male, il senso stesso dell'esistenza. E, sempre presente tra le righe, il lettore avvertirà la costante sensazione di la costante sensazione di interagire con un'entità che non è più semplicemente un pezzo di metallo, ma non è ancora vita cosciente. Un qualcosa che si rivelerà molto più di un semplice elaboratore di dati. Un viaggio che mette in discussione le nostre certezze, invitandoci a riflettere su chi siamo, dove stiamo andando e quale ruolo la tecnologia giocherà nel determinare il nostro destino. Se sei pronto a guardare oltre i limiti conosciuti e a esplorare le frontiere del pensiero umano e artificiale, questo libro è per te.
Senza traccia. Anonimato e privacy online-offline nel rispetto della legge
Emanuel Celano
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2025
Ogni click, messaggio o ricerca racconta qualcosa di te, anche quando credi di essere invisibile. Viviamo in un'epoca in cui tutto lascia una traccia digitale. "Senza traccia" è più di un manuale: è una guida di oltre 500 pagine per chi vuole proteggere la propria libertà digitale, nel rispetto della legge. È pensato per chi sa che la privacy non è un lusso, ma un diritto fondamentale da difendere consapevolmente. Dedicato a tutti i cittadini digitali che vogliono comprendere come funziona il tracciamento online e offline. Ogni capitolo affronta un aspetto chiave della privacy digitale. Con tecniche pratiche e riferimenti giuridici italiani, ti accompagnerà passo dopo passo nel costruire una difesa concreta. Firmato dal Dott. Emanuel Celano, esperto italiano di investigazioni digitali e sicurezza informatica, parte della collana "informastica: l'informatica che si mastica". Una lettura indispensabile in un mondo dove invisibilità e libertà sono scelte da imparare, non semplici opzioni.
Breve prontuario di sopravvivenza al digitale. Tempo di lettura: i 5 minuti d'infusiuone-Short guide to survive digital world. Reading time: just the 4 minutes needed to brew
Alessio Carciofi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Narratè
anno edizione: 2025
pagine: 24
Sistemi di cifratura. Storia, principi, algoritmi e tecniche di crittografia
Catello Antonio De Rosa
Libro: Libro in brossura
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2025
pagine: 696
La crittografia è la scienza che studia le modalità di protezione delle informazioni sensibili. Allo stesso tempo è una materia antica e moderna, dalla storia avvincente e dai risvolti scientifici intriganti. Data la stretta relazione con le più sofisticate teorie e tecniche matematiche, è una disciplina complicata e complessa. L'Autore unisce storia, principi e tecnologia per offrire una visione completa della materia mediante una trattazione matematicamente accessibile. Il libro è rivolto ai lettori che desiderano acquisire i concetti fondamentali di crittografia, steganografia, crittoanalisi e steganalisi ma anche a coloro che, pur conoscendo parzialmente la materia, vogliono approfondirla senza esasperazioni matematiche. Gli argomenti trattati comprendono lo sviluppo dei cifrari storici, come le macchine a rotori Enigma e i cifratori DES, ripercorrono le tematiche connesse alla cifratura a chiave pubblica come RSA e PGP introducono le più moderne tecniche come AES e crittografia a curve ellittiche, descrivono la sicurezzadella Rete analizzandone pericoli e potenzialità e aprono un nuovo orizzonte verso il futuro con la crittografia quantistica e l'intelligenza artificiale applicate alla crittografia e alla steganografia.
Guida all'intelligenza artificiale. Una panoramica generale sull'intelligenza artificiale e sulle tecnologie correlate
Danilo Tomassini
Libro: Libro in brossura
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2025
pagine: 86
L'Intelligenza Artificiale è la disciplina che studia la riproduzione mediante sistemi informatici di meccanismi relativi alle facoltà cognitive degli esseri umani. L'obiettivo primario dell'intelligenza artificiale è creare macchine (hardware/software) in grado di pensare e agire come gli esseri umani attraverso l'individuazione di modelli, ovvero la descrizione del problema da risolvere e degli algoritmi, ovvero la procedura effettiva per risolvere il modello. Comprendere l'Intelligenza Artificiale, la sua evoluzione, le sue potenzialità e i suoi strumenti permette ad aziende e cittadini di sfruttarne i vantaggi e di valutarne i rischi, promuovendo un uso attento e consapevole. Questo volume offre una panoramica generale sull'intelligenza artificiale e sulle tecnologie correlate, in particolare: machine learning, reti neurali, visione artificiale ed elaborazione del linguaggio naturale, includendo strumenti e normative pertinenti. Il testo offre l'opportunità di scoprire come funzionano i modelli di intelligenza artificiale e come possono essere utilizzati per migliorare la vita quotidiana e professionale.
Modern C. Guida aggiornata allo standard C23
Pellegrino Principe
Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo
anno edizione: 2025
pagine: 528
Il C è uno dei linguaggi più utilizzati al mondo e in una vasta gamma di applicazioni e sistemi. Estremamente efficiente e al tempo stesso complesso, costituisce un passaggio essenziale nella formazione di un programmatore e, pur avendo più di 50 anni, rimane un linguaggio moderno e influente, utilizzato principalmente nella realizzazione di software per la maggior parte delle piattaforme hardware in uso oggi. Questo manuale, aggiornato allo standard C23 e adatto anche a sviluppatori meno esperti, parte dalle basi e prosegue gradualmente verso i concetti più avanzati, affiancando alla teoria esempi pratici e snippet di codice per consolidare i punti più significativi. Una guida alla programmazione completa ed esaustiva che offre una prospettiva moderna e rigorosa su questo linguaggio fondamentale.
AI Agent in pratica. Creare assistenti intelligenti e su misura per ogni attività
Micheal Lanham
Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo
anno edizione: 2025
pagine: 336
"Creare agenti AI personalizzati per automatizzare e ottimizzare il lavoro." Gli agenti di intelligenza artificiale o AI Agent sono uno strumento rivoluzionario nel mondo dell’AI e sono già alla portata di tutti. In grado di automatizzare processi, prendere decisioni e interagire con l’ambiente, questi sistemi avanzati possono trasformare il modo in cui vengono svolte attività complesse e ripetitive. Questo manuale insegna a crearli a partire da motori LLM (Large Language Model) come GPT-4 di OpenAI e Claude di Anthropic. Attraverso casi di studio ed esempi reali, viene fornito un modello di sviluppo affidabile e collaudato per personalizzare entità digitali capaci di supportare una vasta gamma di compiti sia nella sfera lavorativa che personale. Si parte dalle basi e dalla definizione di agente, per poi approfondire strumenti come GPT Assistants, LM Studio, CrewAI e AutoGen, nonché metodologie avanzate per la gestione delle azioni, la costruzione di sistemi multi-agente e il coordinamento tramite la piattaforma Nexus. Si passa poi alla RAG (Retrieval-Augmented Generation) per la gestione della conoscenza, al prompt engineering con prompt flow, al ragionamento tramite tecniche CoT e all’ampliamento delle capacità attraverso l’apprendimento autonomo. Una lettura per chi vuole sfruttare al massimo le potenzialità dell’intelligenza artificiale e creare assistenti software su misura in cui riporre piena fiducia.
UniCamillus e Intelligenza Artificiale. Contributi della Comunità Accademica e Organizzativa
Libro
editore: ALE
anno edizione: 2025
pagine: 226
Intelligenza artificiale ed etica. Ovvero l'imprevedibile virtù della saggezza nell'era algoritmica
Caterina Giarmoleo
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: La Scozzese
anno edizione: 2025
Nel cuore di una rivoluzione tecnologica che sta ridefinendo i confini del nostro mondo, l'Intelligenza Artificiale emerge come una forza potente e pervasiva, capace di plasmare il nostro futuro in modi ancora inimmaginabili. Ma con il progresso inarrestabile sorgono interrogativi cruciali che toccano l'essenza della nostra umanità: come possiamo navigare questa frontiera fluida mantenendo saldi i nostri principi etici? Quali sono i limiti invalicabili da porre a questa intelligenza in continua evoluzione? Un invito a una riflessione profonda e condivisa, per garantire che l'alba dell'Intelligenza Artificiale non oscuri i valori fondamentali che ci rendono umani. Un'esplorazione lucida e appassionante di Caterina Giarmoleo, avvocato e consulente esperta, autrice prolifica nel campo scientifico che affianca alla professione legale un'intensa attività didattica universitaria.
AI e innovazione. Per gli studenti universitari
Marengo Agostino
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2025
pagine: 170
La rivoluzione dell'Intelligenza Artificiale (AI) è già realtà nelle università: secondo un recente studio, l'89% degli studenti universitari italiani utilizza strumenti di AI, ma solo il 32% si sente in grado di utilizzare questo strumento con efficacia. Questa discrepanza evidenzia la necessità di acquisire competenze nuove e aggiornate, e questo volume nasce proprio con l'obiettivo di colmare tale divario. L'AI non è più una tendenza passeggera, ma una realtà destinata a durare. Trasforma radicalmente il modo in cui apprendiamo e lavoriamo. Il testo offre una guida completa e accessibile per capire e sfruttare l'AI in modo consapevole. Scritto con un taglio divulgativo e ricco di esempi, il libro unisce teoria e pratica per coinvolgere attivamente il lettore. Dalle basi dell'AI alle applicazioni reali, ogni concetto è spiegato con un linguaggio semplice, mentre spunti ed esercizi pratici invitano lo studente a sperimentare in prima persona. Grazie all'esperienza trentennale dell'Autore nel campo della Computer Science e dell'Innovazione Tecnologica, ogni capitolo è ricco di stimoli pensati per le esigenze degli studenti di oggi. Nel corso del libro scoprirai concretamente come l'AI possa diventare un'alleata nello studio quotidiano e uno strumento di crescita personale.